Viterbo – “Tuscia democratica è una lista espressione di centrosinistra, ma che ha già detto su quale progetto vuole puntare in continuità con il lavoro svolto in questi anni”. Così il presidente uscente della provincia di Viterbo Pietro Nocchi (Pd) che oggi nella sala consiliare di palazzo Gentili ha presentato la lista con la quale è candidato per il seggio da consigliere provinciale.
Viterbo – Pietro Nocchi e Alessandro Romoli
Nocchi e Tuscia democratica hanno infatti deciso di sostenere il candidato di Forza Italia Alessandro Romoli, che attualmente ricopre la carica di vicepresidente provinciale, sulla base dell’esperienza di governo che negli ultimi anni li ha visti lavorare fianco a fianco nonostante le differenze politiche. Anche Romoli era presente alla presentazione della lista.
“Oggi vogliamo ribadire l’importanza dell’ente provinciale – ha continuato Nocchi -. Attraverso l’impegno, questo potrà portare nei prossimi anni le risorse, le prospettive e gli interventi infrastrutturali che ci attendiamo tutti. La provincia sarà centrale per quanto riguarda la gestione delle risorse nazionali, del Pnrr e per le questioni della transizioni digitale e ambientale”.
Nocchi ha poi affrontato il tema del matrimonio politico tra Partito democratico e Forza Italia, spiegando come da parte sua e del partito nel quale milita è sempre stata sostenuta l’idea di una collaborazione per una gestione collaborativa dell’ente provinciale. “Tuscia democratica in questi ultimi anni ha lavorato con diverse anime all’interno, penso ai tanti civici che si sono avvicinati come i consiglieri Barelli ed Erbetti. C’è stato un allargamento, ma questo è stato fatto alla luce del sole. Il progetto che intendiamo realizzare va in continuità con le tante cose che sono state realizzate con la chiarezza e trasparenza che ci ha sempre contraddistinti”.
Viterbo – Pietro Nocchi
Ed è proprio sul tema dall’alleanza tra Pd e FI che è intervenuto il candidato alla presidenza della provincia sostenuto da Tuscia democratica, Alessandro Romoli: “Serve un’amministrazione in grado di tradurre opportunità e competenze in sforzi concreti per il territorio. Non occorre affidarsi a impostazioni di carattere ideologico. Questo è un ente di secondo livello, che dovrebbe tradursi in un governo fatto da persone che hanno voglia di mettersi al servizio del territorio. C’è già stata un’amministrazione gestita nella comunanza e la vogliamo riproporre perché può essere un’opportunità per il territorio”. Romoli ha poi ricordato come una collaborazione tra centrosinistra e centrodestra non sia una novità nel panorama politico italiano, vista l’esperienza del governo nazionale attualmente in carica.
“Che io milito in Forza Italia è noto a tutti – ha continuato il vicepresidente provinciale Romoli -. Ma siamo qui per dare tutti il nostro contributo alla luce del sole per il bene della Tuscia. Tra poco ci saranno i fondi del Pnrr a disposizione di tutti. Noi siamo qua per dire che mettiamo a disposizione le nostre competenze amministrative acquisite negli anni e la capacità di dialogo. La nostra idea non è di un’amministrazione che vesta una sola casacca. Non rimarchiamo la nostra appartenenza politica, quanto una necessità di condivisione dei problemi che vanno affrontati tutti insieme con esperienza”.
In ultimo, il candidato Romoli ha affermato di non sapere se il sindaco di Viterbo Giovanni Arena ha sottoscritto la lista di Forza Italia “Azzurri per la Tuscia”.
Edoardo Venditti
– I candidati consiglieri delle 5 liste presentate
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY