Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - Il sindaco Giovanni Arena consegna le civiche benemerenze al teatro dell’Unione per l’impegno di istituzioni e associazioni durante i mesi della pandemia - FOTO

“Divise, sanitari e volontari, è grazie a voi se il peggio è alle spalle…”

di Barbara Bianchi
Condividi la notizia:

Viterbo - Consegna benemerenze

Viterbo – Consegna benemerenze


Viterbo – “Perché se il peggio è alle spalle è anche grazie a voi. Perché se possiamo dirci quasi fuori dalla bufera è anche grazie al vostro operato. Al vostro costante impegno. Perché il Covid non è ancora stato sconfitto, ma ognuno di voi ha dato il massimo, sta continuando a farlo e lo farà in futuro”. Il sindaco Giovanni Arena dice grazie alla città di Viterbo e all’intera provincia. Alle istituzioni, alle forze dell’ordine, alle forze armate. Alle associazioni e a tutti coloro che hanno permesso che l’ondata dei contagi da marzo dello scorso anno non ci spazzasse completamente via.


Viterbo - Consegna benemerenze

Viterbo – Consegna benemerenze


Oggi, al teatro dell’Unione, la cerimonia di consegna delle civiche benemerenze da parte del primo cittadino. “Grazie a nome di tutta la città per quello che quotidianamente fate” ha esordito sul palco dello storico teatro viterbese, guardando dritto negli occhi chi in questi mesi e nel pieno dell’emergenza sanitaria ha vissuto in prima linea per combattere contro il Covid e dare risposte immediate e tangibili alla popolazione.


Viterbo – Consegna benemerenze


“Istituzioni, Asl, forze dell’ordine, forze armate, realtà associative e addetti alle sanificazioni in ambito ospedaliero – ha ricordato Arena -, che con quotidiano impegno ed encomiabile senso civico hanno garantito le migliori condizioni di servizio alla popolazione, contribuendo al contenimento della diffusione del virus da Covid-19. È anche grazie a loro se oggi possiamo lentamente, ma sempre nel rispetto delle regole, vedere la luce in fondo al tunnel”.


Viterbo - Consegna benemerenzeViterbo - Consegna benemerenze

Viterbo – Consegna benemerenze


A volere la mozione il consigliere comunale Matteo Achilli. “Una mozione che ho fortemente voluto – ha spiegato Achilli -, perché ritengo che gratificare tutte quelle categorie che durante il Covid hanno aiutato la comunità cittadina sia un dovere di noi amministratori. Ho voluto questa mozione e ringrazio l’intero consiglio comunale per averla accolta e votata all’unanimità”.


Antonella Sberna e Matteo Achilli

Antonella Sberna e Matteo Achilli


“Ringrazio anche l’assessore Antonella Sberna che, con la delega ai servizi sociali, anche all’interno del piano d’emergenza con tutte le associazioni di volontariato ha collaborato affinché la normale amministrazione di sostegno alle fragilità e agli handicap e le misure straordinarie dedicate al Covid fossero portate avanti di pari passo senza far mancare niente a nessuno” ha concluso il consigliere.


Viterbo - Consegna benemerenze

Viterbo – Consegna benemerenze


Le benemerenze sono andate all’azienda sanitaria locale “per essere stata in prima linea a combattere contro una malattia sconosciuta” ha sottolineato il primo cittadino, nella persona della direttrice generale Daniela Donetti, alla Croce rossa italiana, alla polizia di stato nel questore Giancarlo Sant’Elia, ai comandanti della polizia stradale David Michelazzo e Fausto Pietracci.


Viterbo - Consegna benemerenze

Viterbo – Consegna benemerenze


E ancora all’arma dei carabinieri, nelle persone del comandante provinciale dei carabinieri Andrea Antonazzo e del comandante Felice Bucalo, ai carabinieri forestali, alla guardia di finanza nelle persone del colonnello Andrea Pecorari del maggiore Rosario Masdea, ai vigili del fuoco, nella persona del comandante Franco Feliziani, alle forze armate, al comando dell’aviazione dell’esercito nella persona del generale Andrea Di Stasio, alla polizia locale nella persona del comandante Mauro Vinciotti, alla scuola sottufficiali, alla scuola marescialli aeronautica e a numerose associazioni di volontariato.


Viterbo - Consegna benemerenze

Viterbo – Consegna benemerenze


Tra le associazioni a cui è andato il riconoscimento del comune l’Aism, la protezione civile, la Faul Viterbo, l’associazione nazionale dei carabinieri di protezione civile, l’associazione paracadutisti d’Italia, la Caritas, Viterbo con Amore, la Misericordia e il gruppo cinofilo. Ma non solo, anche al comune di Viterbo, al dirigente del settore VIII Eugenio Monaco, al suo personale e agli operatori di Viterbo ambiente “che hanno avuto a che fare con rifiuti speciali da trattare in maniera del tutto nuova rispetto al passato” ha spiegato ancora Arena. 


Viterbo - Consegna benemerenze

Viterbo – Consegna benemerenze


A risuonare tra il velluto rosso e gli affreschi del teatro dell’Unione, dopo la consegna dei riconoscimenti, le note dell’Inno di Mameli. Tutti in piedi e la mano sul cuore. “Perché ognuno di noi ha dato il massimo, perché questo è il grazie della città” ha concluso il sindaco.

Barbara Bianchi


Viterbo - Consegna benemerenze

Viterbo – Consegna benemerenze 


Condividi la notizia:
30 novembre, 2021

    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/congratulazioni-per-questo-meraviglioso-traguardo-raggiunto/