Mario Draghi
Roma – “Pronti a nuovi interventi sui rincari delle bollette, aiuti per le fasce deboli”. Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenuto all’evento Lavoro ed energia.
“Per limitare i rincari sulle bollette nel breve periodo e aiutare in particolare le famiglie più povere, abbiamo stanziato 1,2 miliardi di euro a giugno e oltre 3 miliardi a settembre – ha spiegato il premier -. Interveniamo in legge di bilancio e siamo pronti a continuare a farlo, con particolare attenzione per le fasce più deboli”.
“La lotta al cambiamento climatico – ha aggiunto Draghi – è, insieme al contrasto alla pandemia, la sfida più importante dei nostri tempi, esistenziale. Lo è per chi governa, per chi lavora, per chi fa impresa. La transizione ecologica richiederà trasformazioni radicali, nelle tecnologie, nei processi produttivi, nelle abitudini di consumo. Per avere successo dovrà essere sostenibile non solo dal punto di vista ambientale, ma anche sociale ed economico”.
“Nel settore dell’energia, molte delle tecnologie più promettenti hanno costi fissi elevati, e richiedono investimenti sostanziosi in ricerca e sviluppo o in infrastrutture – ha osservato il presidente del Consiglio -. Il settore pubblico deve contribuire a queste spese, che non possono essere coperte solo dalle aziende. Dobbiamo investire in formazione, per garantire maggiore mobilità ai lavoratori. E sostenere i giovani che entrano sul mercato del lavoro, perché sviluppino le competenze giuste. Il Pnrr interviene su tutti questi aspetti”.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY