L'irriverente
di Renzo Trappolini
|
 Renzo Trappolini |
Viterbo – Arriva il commissario al comune di Viterbo. La procedura cambia, ma la sostanza è la stessa. Ieri, nella prima repubblica, bastava non riuscire ad approvare un bilancio, oggi o ci pensa il sindaco, dimettendosi (ma per davvero) o, in falange armata di penna davanti al notaio, la maggioranza dei consiglieri firma la dichiarazione del fallimento collegiale e individuale.
Niente di eccezionale, se non l’autocertificazione di incapacità, consapevole o meno, di chi era stato eletto per governare e non ce l’ha fatta; nessun problema, perché chi deve subito interviene e sostituisce. E’ successo al governo nazionale, dove il capo dello stato ha chiamato uno che di mestiere non fa il politico dopo che i partiti, professionisti della politica, avevano manifestamente rinunciato a fatti e parole. Accade a Viterbo, dove il ministero dell’Interno nomina un funzionario il quale avrà da solo i poteri che i cittadini affidano a decine di consiglieri, assessori e al sindaco perché tutto riprenda, sperabilmente, con più celerità, imparzialità ed efficienza.
Gli ex autosciolti si accorgono, intanto e man mano, di quanto non hanno indovinato e quanto scomodo diventi per loro salir le scale del palazzo anche solo per un certificato. Lì dove taluni pensano di poter continuare a risiedere quasi per diritto di usucapione delle antiche stanze così a lungo trafficate.
Dal sindaco in giù (dato che di Cincinnati in giro non c’è abbondanza) assicurano, a seggio ancora caldo, che resteranno sul pezzo e già cominciano ad intenerire col racconto di straziate partecipazioni giunte alla loro piccola posta ormai domestica. Promessa? Minaccia?
Si sa, per molti politici è d’abitudine ignorare quel che di sé stessi non è andato o non va e convincersi di essere nel giusto nello zelo di convincere gli altri. Lo notava Churchill quando, confrontando guerra e politica, diceva: ”in guerra puoi essere ucciso una volta sola, in politica molte volte” e poi, da che mondo è mondo, quindi anche da noi, le passioni private si logorano ed esauriscono, meno quelle politiche.
Allora, aspettando e augurandoci che il commissario sia bravo, ci sappia fare e soprattutto operi nella consapevolezza democratica oltreché giuridica di essere lui il consiglio comunale e la giunta (cioè e comunque espressione diretta della città), non vale allarmarsi e condolere con i fuoriusciti del palazzo.
Da ragazzo, quando mi allarmai perché si parlava di scioglimento anticipato del parlamento, il mio antico maestro e viterbese meritevole, senatore Onio Della Porta, mi rassicurò con un saggio: “Meno danni!” e aveva ragione. Infatti, se erano stati gli stessi parlamentari “sciolti” ad aver meritato la mano della legge che li accompagnava fuori del palazzo per non aver saputo fare quello per cui erano stati eletti, perché costringerli a restare a male amministrare e, quindi, a far danni?
Renzo Trappolini
31 dicembre, 2021Arena sfiduciato ... Gli articoli
- Giovanni Arena parla dei progetti futuri...
- La sorpresa Giulianelli, la scelta di Scuderi e l'attesa di Frontini
- Nella giostra del totosindaco sale anche Giuseppe Giulianelli
- “Lavorerò per ricucire i rapporti nel centrodestra”
- Luisa Ciambella divorzia dal Pd
- "Io candidato? Vedremo, per vincere servono alleanze e programmi chiari"
- Forza Italia accarezza l'idea delle primarie - Taglia a Fdi, forse candidato
- “Prima vengono coalizione e programmi, poi i nomi”
- Pure Forza Italia concorda: "Autorevole la candidatura di Rotelli..."
- Rotelli - Troncarelli, la non facile scelta dei candidati sindaco
- “Il sostegno della Lega è motivo d'orgoglio”
- “Se Mauro Rotelli intende candidarsi, la Lega è favorevole”
- “Forza Italia può andare anche da sola, affiancata da una lista civica”
- "Troncarelli ha esperienza e qualità, ma il candidato sindaco lo deciderà la coalizione"
- "Serve un candidato sindaco in grado di scuotere la città e aggregare..."
- “Forza Italia da sola o in compagnia alle comunali? Tutto da definire”
- "Sono onorato che circoli il mio nome ma è presto"
- "Candidata sindaca io? In questo momento tutti gli scenari sono possibili..."
- Mattarella ha firmato il decreto: "Il consiglio comunale è sciolto"
- Rotelli o Ubertini candidati sindaco per il centrodestra
- "Al lavoro con Pd e Forza civica, come in regione e al governo"
- Prossimamente su questi schermi, gli amici di Giovanni Arena...
- Arena trasloca da piazza del Comune a piazza Crispi
- La variabile Scuderi, Pd diviso e l'incognita M5s
- "Chi ha fatto fallire l'amministrazione Arena adesso mette su un coordinamento"
- "Chi ha fatto fallire l'amministrazione Arena adesso mette su un coordinamento"
- Giovanni Scuderi: "Mi candido sindaco con altri imprenditori..."
- Timidi tentativi di riavvicinamento a FI e spunta qualche altro candidato sindaco
- "Salvini rimane al governo finché c'è l'emergenza e qui mi hanno sfiduciato"
- Buzzi, Allegrini, Mazzoli o Ferranti: girandola di candidati sindaco
- Nunzi 7 mesi assessora, Contardo cacciato e Bufalini chi se la ricorda?
- Il commissario Scolamiero incontra gli ex capigruppo
- Troncarelli, Sberna, Micci... parte il totosindaco
- Tre anni e mezzo in perenne crisi politica e di idee
- Minchella da Pd a FdI e gli altri 10 cambi di casacca
- "Fallimento non solo del sindaco ma pure di consiglieri e assessori"
- "Sono d'accordo con quanto da lei scritto, ma penso che Laura Allegrini sia stata la più competente..."
- L'implosione della indecente giunta Arena fatta dei soliti inetti... e la schifezza della schifezza della schifezza della schifezza della "politica"
- "Il comune continua a esserci con persone che lavorano, state tranquilli"
- "Facevano finta di starmi vicino ma tramavano per farmi cadere alla prima occasione..."
- "I partiti della sfiducia avevano 7 assessori su 9, il fallimento è loro..."
- "Avremmo firmato con chiunque per far cadere un'amministrazione fallimentare"
- "Scorretto scaricare tutto sul sindaco"
- “Sindaco Arena pupazzo girato come una frittata dai suoi amici di partito"
- "Ci si accorge delle situazioni problematiche dopo tre anni di amministrazione Arena?"
- "Per strada la gente mi ferma e mi esprime solidarietà e vicinanza"
- "Amministrazione impantanata e sindaco ridotto a tagliare nastri"
- Amministrazione Arena colpita e sfiduciata, firmano in 18
- Il prefetto ha nominato il commissario, è Antonella Scolamiero
- Cade l'amministrazione Arena, sfiduciata due volte
- Clamoroso colpo di scena, i consiglieri dimissionari sono ancora in carica...
- "E' stata solo una vendetta politica, con Arena pugnalato a sangue freddo..."
- Antonella Sberna e Matteo Achilli con un piede fuori da Forza Italia
- Arriva il commissario e in primavera si vota
- “Non ha fallito solo Arena ma tutto il centrodestra”
- Arena: "Subito dopo le feste sarò anche io in campagna elettorale..."
- È finita, Giovanni Arena non è più sindaco della città
- "Arrivederci... a presto"
- "Arena peggior sindaco, ma la sua maggioranza non è stata da meno"
- In 19 firmano la fine dell'amministrazione Arena, si torna a votare
- Arena sfiduciato, 19 consiglieri firmano le dimissioni
- Clamoroso colpo di scena, Arena rinomina la giunta
- “La situazione che si è venuta a creare non consente di proseguire”
- Le ultime ore dell'amministrazione Arena
- "Tre anni e mezzo di fallimenti, per questo Arena cade..."
- Dopo 3 anni e mezzo cade l'amministrazione Arena
- “Arena si è dimesso e adesso si deve dimettere pure Romoli”
- Il sindaco Arena azzera la giunta e si dimette
- "Mi dimetto o mi faccio sfiduciare, cambia poco il finale è quello..."
- Il sindaco Arena pronto a dimettersi?
- Saltano consiglio e commissione, amministrazione Arena colpita e affondata
- Amministrazione Arena al capolinea
- "Mi sono dimesso da capogruppo, prima che me lo dicano altri"
- Prima "bomba" della Lega e Arena comincia a ballare
- Il sindaco Arena rischia di non mangiare il panettone in comune