Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Tribunale - Paese delle fiabe - L'associazione è stata anche condannata al pagamento di 5mila euro di spese legali a palazzo dei Priori

Guerra dei tre procellini, bocciato il ricorso dell’Acas contro il comune

Condividi la notizia:

Viterbo – (sil.co.) – Guerra dei tre porcellini, una favola senza lieto fine per gli inventori del paese delle fiabe.

E’ stato bocciato lo scorso 20 dicembre il ricorso dell’Acas contro il comune. L’associazione è stata anche condannata dal giudice Maria Carmela Magarò del tribunale di Viterbo al pagamento di 5mila euro di spese legali a palazzo dei Priori.


Sant'Angelo di Roccalvecce - La proposta di murale dedicato alla fiaba dei tre porcellini

Sant’Angelo di Roccalvecce – La proposta di murale dedicato alla fiaba dei tre porcellini


E’ la causa intentata dal presidente dell’associazione culturale Gianluca Chiovelli contro la pubblica amministrazione per violazione del diritto d’autore, al centro della quale c’è la delibera di luglio con cui il comune dispone un finanziamento di diecimila euro per la realizzazione di un murale dedicato alla favola dei tre porcellini sulle pareti della scuola elementare il cui immobile è di proprietà della stessa pubblica amministrazione.

Il magistrato, che lo scorso autunno si era riservato la decisione, ha dichiarato l’incompetenza del tribunale di Viterbo a favore del tribunale di Roma-Sezione Specializzata per le imprese.

Il murale dei tre porcellini, nel frattempo, lo scorso mese di settembre, ha fatto la sua comparsa in paese. Ma il comune non c’entra. È stata l’associazione a dare incarico di realizzarlo, in stile rispetto agli altri.


Gianluca Chiovelli

Gianluca Chiovelli


Il progetto che ha reso celebre a livello nazionale il piccolo borgo di Sant’Angelo di Roccalvecce ha preso avvio il 27 novembre 2017 con il murales “Alice nel paese delle meraviglie”, prevedendo la progressiva creazione di circa 100 opere, attraverso una progettazione per tre cerchi concentrici, il primo limitato al borgo, il secondo a frazioni limitrofe, il terzo volto a collegare con una rete di sentieri i siti archeologici della Tuscia.

A partire dal 2020 è stato intrapreso l’iter per la protezione delle opere, annotate nel pubblico registro delle opere protette, per cui il comune di Viterbo ha licenziato il patrocinio non oneroso al Progetto Sant’Angelo, Il Paese delle Fiabe, riconoscendone il valore etico, sociale e culturale.

Strada facendo, Chiovelli si più volte detto vittima di atti di boicottaggio e intimidazione ai danni suoi e dell’associazione stessa, nonché di ostruzionismo per le attività organizzate. Secondo Chiovelli, allo scopo di disincentivare il turismo e l’afflusso di visitatori e di bloccare il progetto. Fino alla delibera della scorsa estate sfociata nel ricorso alle carte bollate. 


Sant'Angelo di Roccalvecce - Il murale dei Tre porcellini

Sant’Angelo di Roccalvecce – Il murale dei Tre porcellini


Chiovelli chiedeva il ritiro in autotutela della delibera con conseguente annullamento della stessa “poiché gravemente nulla e discriminatoria e lesiva dei diritti costituzionali della ricorrente” nonché “la inibitoria a procedere alla esecuzione dell’opera” ovvero “la sua cancellazione nel caso in cui la stessa sia stata nelle more eseguita, e, comunque, disporre ogni altro provvedimento d’urgenza, che appaia, secondo le circostanze, più idoneo ad eliminare il pregiudizio subito e subendo”. 

Il giudice ha dato ragione al comune di Viterbo che ha eccepito eccependo innanzitutto l’incompetenza del tribunale a favore del tribunale delle imprese nonché il difetto di giurisdizione del giudice ordinario essendo richiesto il ritiro o l’annullamento di un atto amministrativo.


Articoli: Chiovelli: “Nessuna bocciatura, la causa sarà discussa al tribunale di Roma” – Guerra dei tre porcellini nel Paese delle fiabe, il giudice si riserva – Guerra dei tre porcellini, davanti al giudice comune e creatori del “Paese delle fiabe” – “Ci boicottano dall’inizio, causa al comune per un milione di euro” – Tre porcellini, il murale i cittadini se lo sono fatti da soli… – “Murale dei tre porcellini, l’amministrazione di Viterbo mai protesa al bene comune” – “Barbieri prova a giustificare un comportamento ingiustificabile…” – “L’assessore Barbieri è entrato in un campo pieno di mine e ne ha pestate parecchie…” – “Le dichiarazioni di Barbieri tipiche di una classe dirigente che ha fatto il suo tempo”  – “I tre porcellini? Liberi di scegliere a chi dare 10mila euro per il murale” – “Una porcata dare 10mila euro ‘fuori regione’ per il murale dei tre porcellini”

 


Condividi la notizia:
31 dicembre, 2021

    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tag/renzo-trappolini/