Agricoltura

Cronaca - Le procedure si svolgeranno al Centro culturale Valle Faul della Fondazione Carivit

Confagricoltura Viterbo-Rieti, lunedì il rinnovo delle cariche

Remo Parenti Viterbo - Stanno entrando nel vivo le procedure per il rinnovo delle cariche in Confagricoltura Viterbo-Rieti.

Roma - David Granieri (Coldiretti Lazio) alle aziende: "Confronto immediato per analizzare l'andamento del settore e definire insieme piani di produzione più equi, capaci di tutelare il reddito delle aziende zootecniche e garantire la continuità degli approvvigionamenti"

“Il mercato del latte vaccino è in tensione, ma il prezzo alla stalla non sale”

David Granieri Roma - "Latte, il mercato è in tensione, ma il prezzo alla stalla non sale".

Viterbo - Il 4 giugno la Federazione italiana olivicoltori indipendenti si è allargata

Nasce la delegazione Lazio della Fioi

Olio d'oliva Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – La Federazione italiana olivicoltori indipendenti (Fioi) continua a crescere. Dopo Campania, Puglia, Sicilia e Toscana, da ieri, 4 giugno, anche il Lazio ha una sua Delegazione regionale. Un traguardo importante per un’organizzazione operativa da meno di tre anni e che conta già oltre 140 associati da tutta Italia, produttori di piccole [...]

Sindacato - Il segretario generale della Uila Antonio Biagioli - Questa mattina la presentazione al ridotto del teatro Unione

“26 lectio magistralis e la partecipazione di un premio Nobel…a Viterbo la prima università dei braccianti in Italia”

Uila - Presentata l'università dei braccianti in Italia Viterbo - “26 lectio magistralis, un corso di italiano e la partecipazione di un premio Nobel. A Viterbo la prima università dei braccianti in Italia”. Antonio Biagioli, segretario generale della Uila Lega comunale.

Economia - Prodotti locali, filiera corta e nuove opportunità per l’agricoltura viterbese – Ieri l’evento nella sede della Confederazione italiana agricoltori che continua oggi e domani

“I tesori del territorio”, al via il mercatino Cia

Viterbo - “I tesori del territorio”, al via il mercatino Cia Viterbo - “I tesori del territorio”, al via il mercatino Cia. L'iniziativa si terrà fino a sabato 31 maggio dalle ore 10 alle 18 in viale Bruno Buozzi nella sede della Cia.

Viterbo - L'iniziativa è in programma giovedì 29 e venerdì 30 maggio nella sede di viale Bruno Buozzi

“I tesori del territorio”, arriva il mercatino alimentare della Cia

Verdura Viterbo - “I tesori del territorio”, arriva il mercatino alimentare della Cia. Giovedì 29 e venerdì 30 maggio 2025, nella sede di viale B. Buozzi, 34.

Agricoltura - La soddisfazione del consigliere regionale Giulio Zelli per i finanziamenti ottenuto da Assofrutti e Le Macine

“Investimento da 31,5 milioni, un segnale concreto di sostegno alle realtà viterbesi”

Giulio Zelli Viterbo - "Investimento da 31,5 milioni, un segnale concreto di sostegno alle realtà viterbesi". La soddisfazione del consigliere regionale Giulio Zelli per i finanziamenti ottenuto da Assofrutti e Le Macine.

Economia - Il deputato Mauro Rotelli: "Premiati i progetti viterbesi"

“Oltre 31 milioni di euro per due filiere agricole della Tuscia”

Mauro Rotelli Viterbo - "Una grande soddisfazione lo stanziamento complessivo di 31,5 milioni di euro per due filiere agricole della provincia di Viterbo". Così il deputato Mauro Rotelli: "Premiati i progetti viterbesi".- Zelli (FdI): “Investimento da 31,5 milioni, un segnale concreto di sostegno alle realtà viterbesi”

Cronaca - Il progetto di un gruppo di ricerca dell’Unitus selezionato da Agritech

“La sostenibilità conta”: da Viterbo una proposta innovativa per la valorizzazione della qualità ambientale in agricoltura

Un agricoltore Viterbo - “La sostenibilità conta”: da Viterbo una proposta innovativa per la valorizzazione della qualità ambientale in agricoltura. Il progetto di un gruppo di ricerca dell’Unitus selezionato da Agritech.

Ambiente - Giovedì 22 maggio, a palazzo Farnese, la giornata con esperti e istituzioni organizzata dall’Ente parco regionale Monti Cimini – Riserva Naturale Lago di Vico, in collaborazione con la Sia (Società italiana di arboricoltura) e il comune di Caprarola

“Il castagno da frutto nell’area dei Monti Cimini”

Caprarola - Palazzo Farnese Caprarola - “Il castagno da frutto nell’area dei Monti Cimini". Le Scuderie di Palazzo Farnese, a Caprarola, ospitano, giovedì 22 maggio, il seminario dedicato alle pratiche di tutela, valorizzazione e innovazione del castagno, una coltivazione che affonda le sue radici nell’antichità, già presente nell’area dei Monti Cimini sin dall’epoca etrusca.

Bolsena - È il resoconto del convegno organizzato da Coldiretti Viterbo - Nel territorio, il settore agrituristico è in crescita

“Oltre 80 nuovi cuochi contadini di Campagna Amica formati nel Lazio, più del 30% è nella Tuscia”

Bolsena - Convegno Agriturismo Bolsena Bolsena - "Oltre 80 nuovi cuochi contadini di Campagna Amica formati nel Lazio, più del 30% è nella Tuscia". È il resoconto del convegno organizzato da Coldiretti Viterbo.

Anche tu redattore - Gradino più alto del podio per Zerso Beliver Imagine Dragnos Blue

“L’allevamento Zerso di Canino trionfa alla regionale Enci nel best in show”

L'allevamento Zerso di Canino alla regionale Enci Canino - "L'allevamento Zerso di Canino trionfa alla regionale Enci nel best in show". Gradino più alto del podio per Zerso Beliver Imagine Dragnos Blue.

Animali - L'azienda agricola Sabino Francesco: "Entusiasmo per l'iniziativa alla fiera di Tarquinia, grazie a tutti coloro che sono intervenuti"

“Grande partecipazione di allevatori e pubblico alla prima mostra di razza ovina sarda”

Tarquinia - Prima mostra di razza ovina sarda Tarquinia - "Grande partecipazione di allevatori e pubblico alla prima mostra di razza ovina sarda". L'azienda agricola Sabino Francesco: "Entusiasmo per l'iniziativa alla fiera di Tarquinia, grazie a tutti coloro che sono intervenuti".

Bolsena - Nel Lazio oltre 1300 strutture, a Viterbo oltre 540 - Appuntamento è per giovedì 8 maggio nell'Auditorium comunale alle ore 17,30

Corsi di formazione Coldiretti Viterbo, si parlerà del futuro degli agriturismi della Tuscia

Maria Beatrice Ranucci Bolsena - Corsi di formazione Coldiretti Viterbo, si parlerà del futuro degli agriturismi della Tuscia. Appuntamento è per giovedì 8 maggio nell'Auditorium comunale alle ore 17,30.

Cronaca - L'appello dei sindacati Flai Cgil, Fai Cisl, Uila lega comunale Viterbo: "Scendete in piazza Dante, oggi alle 17,30 combattiamo per la cittadinanza, i permessi di soggiorno, i ricongiungimenti e per una burocrazia più rapida e veloce"

“Manifestiamo per la dignità e i diritti delle braccianti e dei lavoratori”

Viterbo - Braccianti agricoli alle celebrazioni del 25 aprile Viterbo -  "Manifestiamo per la dignità e i diritti delle braccianti e dei lavoratori". L'appello dei sindacati Flai Cgil, Fai Cisl, Uila lega comunale Viterbo: "Scendete in piazza Dante, oggi alle 17,30 combattiamo per la cittadinanza, i permessi di soggiorno, i ricongiungimenti e per una burocrazia più rapida e veloce".

Provincia -La mostra mercato delle macchine agricole tra innovazione, agricoltura ed eventi

Fiera di Tarquinia, la diretta dell’inaugurazione della 76esima edizione

Tarquinia - La fiera del lido Tarquinia - Fiera di Tarquinia, la diretta della cerimonia di inaugurazione. 

Civita Castellana - L'assessore Simonetta Coletta: "Per i piccoli è un'occasione per vivere un'esperienza significativa, a contatto con la natura e con le aziende del nostro territorio"

Torna “La fattoria in piazza”, oltre 500 bambini all’anfiteatro Falerii Veteres

Civita Castellana - La fattoria in piazza Civita Castellana - Torna "La fattoria in piazza", oltre 500 bambini all'anfiteatro Falerii Veteres. L'assessore Simonetta Coletta: "Per i piccoli è un'occasione per vivere un'esperienza significativa, a contatto con la natura e con le aziende del nostro territorio".

Cronaca - La mostra mercato delle macchine agricole raggiunge quest'anno la 76esima edizione

Innovazione, agricoltura ed eventi: dall’1 al 4 maggio torna la fiera a Tarquinia

Tarquinia - La fiera del lido Tarquinia - Dal 1° al 4 maggio 2025, il lido di Tarquinia tornerà a essere il cuore pulsante dell’agricoltura italiana con la 76ª mostra mercato delle macchine agricole, uno degli appuntamenti più importanti e longevi del settore a livello nazionale.

Cronaca - Dal 1 al 4 maggio al lido della città - Il programma completo

Musica, danza e spettacoli: l’area eventi accende la Fiera di Tarquinia 2025

Tarquinia - La fiera al lido Tarquinia - Musica, danza e spettacoli: l’area eventi accende la Fiera di Tarquinia 2025.

Viterbo - Sabato 3 maggio alle 17,30 in piazza Dante

Flai Cgil, Fai Cisl e Uila in piazza per i diritti dei braccianti agricoli

Viterbo - Piazza Dante Viterbo - "Una grande manifestazione per la dignità e i diritti delle braccianti e dei braccianti agricoli della Tuscia". Ad organizzarla sono i sindacati delle operaie e degli operai agricoli Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Lega comunale di Viterbo. Appuntamento sabato 3 maggio alle 17,30 in piazza Dante a Viterbo.

Vetralla - Le congratulazioni dell'amministrazione comunale: "Ha sempre valorizzato il nostro patrimonio agricolo e culturale"

Rita Gentili delegata regionale ai Progetti europei della “Città dell’olio”

Rita Gentili Vetralla – Riceviamo e pubblichiamo – Rita Gentili delegata regionale ai Progetti europei della “Città dell’olio”. L’amministrazione comunale di Vetralla esprime grande soddisfazione e orgoglio per il prestigioso incarico conferito alla consigliera comunale Rita Gentili, già delegata comunale all’Agricoltura, da parte dell’Associazione nazionale Città dell’Olio – Coordinamento Lazio. Rita Gentili è stata infatti nominata delegata regionale ai progetti [...]

Viterbo - Portati a casa anche un secondo, due terzi e gli ambiti premi di Campione Junior Maschi e Campionessa Junior Femmine

Alla 46esima edizione di AgriUmbria l’allevamento Pasqualetti e Leonardi conquista quattro primi posti

La 46esima edizione di AgriUmbria Viterbo - Si è recentemente conclusa la 56ª edizione di AgriUmbria, che si è riconfermata una vetrina straordinaria per il settore del bovino da carne. Quest'anno ha ospitato la mostra nazionale della razza Limousine, giunta alla sua 20ª edizione, con la partecipazione di 176 animali provenienti da 47 allevamenti di tutto il territorio italiano, valutati da giudici internazionali.

Orte - Il programma si articola in un tour tra i ristoranti e poi quattro giorni di festa al parcheggio di Molegnano

Torna il Carciofo ortano fest

Il carciofo ortano Orte - (a.c.) - Degustazioni, conferenze e giri turistici nel programma dell’edizione 2025 del Carciofo ortano fest, la rassegna organizzata dall’associazione Horti in Tiberi per il recupero e la valorizzazione della varietà ortana del carciofo, conosciuta fino a pochi decenni fa come una delle più diffuse e prelibate nei mercati di tutto il Centro Italia.

Roma - Parole del presidente Francesco Rocca - Firmato accordo tra la Regione e CREA - Ricerca per favorire e sostenere l'innovazione e lo sviluppo

“La giunta impegnata per rilancio settore agricolo del Lazio”

Roma - Firmato accordo tra la Regione Lazio e CREA Roma - "La giunta impegnata per rilancio settore agricolo del Lazio". Firmato accordo tra la Regione e CREA - Ricerca per favorire e sostenere l'innovazione e lo sviluppo.

Tarquinia - Sono in programma nella mattinata del 12 aprile

Alla Festa della Merca 2025 anche dibattiti storici e culturali

Silvano Olmi e Alberto Riglietti Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – La Festa della Merca, organizzata dall’Università Agraria di Tarquinia, non è solo una kermesse della cultura contadina. Accanto a eventi ludici, a giochi e momenti di svago, il programma propone anche due dibattiti nella mattinata di sabato 12 aprile. Il primo è un convegno dal titolo “Le condizioni di vita, sociali ed [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/sindaco-cercasi-ci-vorrebbe-diogene/