Roma - "Blue tongue, bene la misura della giunta regionale a sostegno degli allevatori". Così il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri: "Dimostrata grande sensibilità sul tema".
Soriano nel Cimino - "Fabio Menicacci commissario liquidatore della Comunità Montana dei Cimini". Lo fanno sapere il capogruppo Fdi del Lazio, Daniele Sabatini, e il presidente della commissione Agricoltura, Giulio Zelli: "Possiede i migliori requisiti per gestire la fase di riordino dell'ente".Articoli: Enrico Panunzi: "Congratulazioni a Fabio Menicacci e un sentito ringraziamento a Eugenio Stelliferi" - Manuela Benedetti e Alessandra Troncarelli: “Eugenio Stelliferi ha saputo guidare l’ente in una fase complessa, assicurando continuità amministrativa”
Viterbo - "Deposito scorie nella Tuscia, una minaccia per la popolazione e per l'agricoltura". Interviene Remo Parenti (Confagricoltura): "Il presidente Romoli sappia saremo sempre al suo fianco".- Alessandro Romoli: “No al deposito scorie nucleari nella Tuscia, la nostra è una posizione chiara da sempre”
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Lunedì sera si è svolta, presso l’Auditorium Aldo Perugi della Fondazione Carivit, l’assemblea dei soci di Confagricoltura Viterbo-Rieti, riunita per completare il rinnovo del consiglio direttivo, approvare il bilancio 2024 e, naturalmente, fare il punto sul lavoro svolto dall’organizzazione e dai suoi dirigenti nell’ultimo periodo. L’assemblea, nonostante il caldo torrido e [...]
Roma - "La proroga delle denunce dei pozzi consentirà alle imprese di completare la documentazione necessaria".
Roma – “Blue Tongue, servono subito indennizzi e vaccini gratuiti”. Coldiretti Lazio lancia l’allarme sul dilagare del virus che sta colpendo duramente gli allevamenti in tutta la regione, con segnalazioni quotidiane da ogni provincia, migliaia di capi già morti e costi in continuo aumento per le aziende.
Viterbo - Stanno entrando nel vivo le procedure per il rinnovo delle cariche in Confagricoltura Viterbo-Rieti.
Roma - "Latte, il mercato è in tensione, ma il prezzo alla stalla non sale".
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – La Federazione italiana olivicoltori indipendenti (Fioi) continua a crescere. Dopo Campania, Puglia, Sicilia e Toscana, da ieri, 4 giugno, anche il Lazio ha una sua Delegazione regionale. Un traguardo importante per un’organizzazione operativa da meno di tre anni e che conta già oltre 140 associati da tutta Italia, produttori di piccole [...]
Viterbo - “26 lectio magistralis, un corso di italiano e la partecipazione di un premio Nobel. A Viterbo la prima università dei braccianti in Italia”. Antonio Biagioli, segretario generale della Uila Lega comunale.
Viterbo - “I tesori del territorio”, al via il mercatino Cia. L'iniziativa si terrà fino a sabato 31 maggio dalle ore 10 alle 18 in viale Bruno Buozzi nella sede della Cia.
Viterbo - “I tesori del territorio”, arriva il mercatino alimentare della Cia. Giovedì 29 e venerdì 30 maggio 2025, nella sede di viale B. Buozzi, 34.
Viterbo - "Investimento da 31,5 milioni, un segnale concreto di sostegno alle realtà viterbesi". La soddisfazione del consigliere regionale Giulio Zelli per i finanziamenti ottenuto da Assofrutti e Le Macine.
Viterbo - "Una grande soddisfazione lo stanziamento complessivo di 31,5 milioni di euro per due filiere agricole della provincia di Viterbo". Così il deputato Mauro Rotelli: "Premiati i progetti viterbesi".- Zelli (FdI): “Investimento da 31,5 milioni, un segnale concreto di sostegno alle realtà viterbesi”
Viterbo - “La sostenibilità conta”: da Viterbo una proposta innovativa per la valorizzazione della qualità ambientale in agricoltura. Il progetto di un gruppo di ricerca dell’Unitus selezionato da Agritech.
Caprarola - “Il castagno da frutto nell’area dei Monti Cimini". Le Scuderie di Palazzo Farnese, a Caprarola, ospitano, giovedì 22 maggio, il seminario dedicato alle pratiche di tutela, valorizzazione e innovazione del castagno, una coltivazione che affonda le sue radici nell’antichità, già presente nell’area dei Monti Cimini sin dall’epoca etrusca.
Bolsena - "Oltre 80 nuovi cuochi contadini di Campagna Amica formati nel Lazio, più del 30% è nella Tuscia". È il resoconto del convegno organizzato da Coldiretti Viterbo.
Canino - "L'allevamento Zerso di Canino trionfa alla regionale Enci nel best in show". Gradino più alto del podio per Zerso Beliver Imagine Dragnos Blue.
Tarquinia - "Grande partecipazione di allevatori e pubblico alla prima mostra di razza ovina sarda". L'azienda agricola Sabino Francesco: "Entusiasmo per l'iniziativa alla fiera di Tarquinia, grazie a tutti coloro che sono intervenuti".
Bolsena - Corsi di formazione Coldiretti Viterbo, si parlerà del futuro degli agriturismi della Tuscia. Appuntamento è per giovedì 8 maggio nell'Auditorium comunale alle ore 17,30.
Viterbo - "Manifestiamo per la dignità e i diritti delle braccianti e dei lavoratori". L'appello dei sindacati Flai Cgil, Fai Cisl, Uila lega comunale Viterbo: "Scendete in piazza Dante, oggi alle 17,30 combattiamo per la cittadinanza, i permessi di soggiorno, i ricongiungimenti e per una burocrazia più rapida e veloce".
Tarquinia - Fiera di Tarquinia, la diretta della cerimonia di inaugurazione.
Civita Castellana - Torna "La fattoria in piazza", oltre 500 bambini all'anfiteatro Falerii Veteres. L'assessore Simonetta Coletta: "Per i piccoli è un'occasione per vivere un'esperienza significativa, a contatto con la natura e con le aziende del nostro territorio".
Tarquinia - Dal 1° al 4 maggio 2025, il lido di Tarquinia tornerà a essere il cuore pulsante dell’agricoltura italiana con la 76ª mostra mercato delle macchine agricole, uno degli appuntamenti più importanti e longevi del settore a livello nazionale.
Tarquinia - Musica, danza e spettacoli: l’area eventi accende la Fiera di Tarquinia 2025.Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY