Cronaca - Il presidente Remo Parenti: "A causa di conflittualità politiche a noi estranee è venuta meno la possibilità di un controllo diretto sulla ripartizione dei fondi assegnati al nostro settore"
Inserito in Agricoltura, Viterbo, | 11 aprile, 2025
Viterbo - Confagricoltura Viterbo-Rieti esce dal Gal Tuscia e Etrusco-Cimino. Il presidente Remo Parenti: "A causa di conflittualità politiche a noi estranee è venuta meno la possibilità di un controllo diretto sulla ripartizione dei fondi assegnati al nostro settore".
Agricoltura - Così Gianluca Santinelli (Cpn - Cooperativa produttori nocciole) sul recente viaggio in Cile nell'ambito del progetto di ricerca internazionale di miglioramento varietale del nocciolo
Inserito in Agricoltura, Provincia, | 7 aprile, 2025
Ronciglione – Riceviamo e pubblichiamo – “Nella Tuscia e in Italia la coltivazione della nocciola ha bisogno di un approccio più innovativo, in quanto i sistemi classici iniziano a mostrare i loro limiti e rischiano di non essere più competitivi. Dal viaggio studio in Cile, paese dove le esperienze di ricerca italiane trovano la massima applicazione, [...]
Agricoltura - L'olio della Tuscia trionfa al concorso di qualità - Sette le categorie in gara
Inserito in Agricoltura, Provincia, | 7 aprile, 2025
Maser - Ramoscello d'oro, azienda agricola La Selva di Celleno prima classificata Centro Italia con il fruttato medio.
Verona - Con queste parole l'eurodeputata Antonella Sberna (FdI) ha sottolineato il peso del vino italiano a livello globale durante l'inaugurazione di Vinitaly
Inserito in Agricoltura, Economia, Italia Mondo, Viterbo, | 6 aprile, 2025
Verona - "Una bottiglia su cinque nel mondo parla italiano": con queste parole, l'eurodeputata Antonella Sberna (Fratelli d'Italia/Ecr) ha sottolineato il peso del vino italiano a livello globale durante l'inaugurazione di Vinitaly a Verona.
Articoli: Daniele Sabatini (FdI): “Massiccia presenza di rinomate aziende della Tuscia al Vinitaly”- Inaugurato il padiglione del Lazio all’interno del Vinitaly 2025 Viterbo - Oggi pomeriggio la presentazione della partita di calcio tra la Asd Sport Gallese e la squadra degli operai agricoli del sindacato
Inserito in Agricoltura, Cronaca, Provincia, Sport, Viterbo, | 3 aprile, 2025
Viterbo - Biodistretto e Uila danno un calcio al deposito di scorie nucleari. Sabato 5 aprile la partita di calcio tra la Asd Aport Gallese e la Asfa-Uila. Contro il deposito di scorie nucleari nella Tuscia e contro lo sfruttamento dei braccianti.
Economia - Un'esposizione di oltre 30 attività che si impegnano per valorizzare l'eccellenza del mondo agricolo laziale - Il presidente Antonio Parenti: "L'agricoltura deve continuare ad essere una delle basi più solide per il futuro della Regione e del paese"
Inserito in Blocco Italia Mondo, Agricoltura, Economia, Italia Mondo, Lazio, Viterbo, | 30 marzo, 2025
Roma - Cinque aziende viterbesi all'evento "Confagricoltura è" a Roma. Un'esposizione di oltre 30 attività che si impegnano per valorizzare l'eccellenza del mondo agricolo laziale. Il presidente Antonio Parenti: "L'agricoltura deve continuare ad essere una delle basi più solide per il futuro della Regione e del paese".
Agricoltura - "Onorato dell’incarico affidatomi, il mio impegno creare sinergie ancora più solide"
Inserito in Agricoltura, Provincia, | 27 marzo, 2025
Castiglione in Teverina - Vignaioli indipendenti, Ludovico Maria Botti nominato vicepresidente europeo. "Onorato dell’incarico affidatomi, il mio impegno creare sinergie ancora più solide".
Viterbo - Remo Parenti, Confagricoltura, risponde ai sindacati che annunciano lo sciopero generale dei braccianti: "Per loro stessa ammissione, è uno strumento la cui disciplina rimane ambigua e controversa"
Inserito in Agricoltura, Provincia, Viterbo, | 27 marzo, 2025
Viterbo - "Da subito e senza incertezze contrario a un premio di produttività, è una questione politica e non certo economica...". Remo Parenti, Confagricoltura, risponde ai sindacati che proclamano lo sciopero generale dei braccianti: "Per loro stessa ammissione, è uno strumento la cui disciplina rimane ambigua e controversa".
Articoli: Fai Cisl, Uila e Flai Cgil: “Il 16 maggio sciopero generale dei braccianti agricoli, il primo nella storia della Tuscia” - I sindacati dei lavoratori agricoli: “Siamo pronti allo sciopero generale dopo la rottura sul premio di produttività” Roma - Antonella Sberna presente alla cerimonia: “Fondamentale assicurare al settore risorse finanziarie adeguate e stabili"
Inserito in Agricoltura, Italia Mondo, | 25 marzo, 2025
Roma - "Inaugurato il villaggio 'Agricoltura È', la politica deve saper coniugare innovazione e competitività senza perdere di vista la sostenibilità”. Antonella Sberna presente alla cerimonia: “Fondamentale assicurare al settore risorse finanziarie adeguate e stabili”.
Ambiente - La manifestazione ha registrato la partecipazione di oltre 20.000 presenti tra socie e amministratori
Inserito in Agricoltura, Cronaca, Viterbo, | 21 marzo, 2025
Viterbo - L'assessore Patrizia Notaristefano alla mobilitazione Coldiretti a Parma: "Necessario controllare i cibi realizzati in laboratorio”. La manifestazione ha registrato la partecipazione di oltre 20.000 presenti tra socie e amministratori.
Viterbo - Primo appuntamento domani, giovedì 20 marzo, sulla piattaforma “Demetra” e sul “Csr”
Inserito in Agricoltura, Viterbo, | 20 marzo, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Coldiretti Viterbo, al via agli incontri di formazione per imprenditori agricoli. Primo appuntamento domani, giovedì 20 marzo, sulla piattaforma “Demetra” e sul “Csr” con le opportunità rivolte ai giovani. Al via al primo di una serie di incontri di formazione organizzati da Coldiretti Viterbo. Si partirà domani, giovedì 20 marzo, presso la [...]
Economia - Flai Cgil, Uila Uil e Fai Cisl: "Abbiamo rinnovato il contratto provinciale, con un aumento del 6,2% per il quadriennio 2024-2027. Ma il dialogo si è interrotto quando Confagricoltura si è ritirata dal tavolo di trattativa, violando l'accordo sottoscritto"
Inserito in Agricoltura, Economia, Provincia, Viterbo, | 19 marzo, 2025
Viterbo - I sindacati Flai Cgil, Uila Uil e Fai Cisl minacciano uno sciopero generale dei braccianti agricoli per il 16 maggio, a seguito del fallimento delle trattative sul rinnovo del premio di produttività del 1%. I rappresentanti sindacali esprimono forte disapprovazione per l'uscita di Confagricoltura dal tavolo delle trattative.
- “Il 16 maggio sciopero generale dei braccianti agricoli, il primo nella storia della Tuscia” Roma - Ieri la presentazione al tempio di Vibia Sabina e Adriano
Inserito in Agricoltura, Lazio, Politica, | 19 marzo, 2025
Roma - (dan.ca.) - 59 aziende vitivinicole e un padiglione di oltre 2 mila e 400 metri quadrati, la regione Lazio sbarca al Vinitaly, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile. Ieri la presentazione al tempio di Vibia Sabina e Adriano. Situato all’ingresso Cangrande, il padiglione del Lazio, con un ampliamento del 20% rispetto all’edizione precedente, è articolato su due livelli.
Ambiente - Maria Beatrice Ranucci (Coldiretti Viterbo): "Ci siamo opposti per primi sin dall’inizio e continueremo a farlo per proteggere il nostro territorio"
Inserito in Agricoltura, Ambiente, Provincia, Viterbo, | 15 marzo, 2025
Viterbo - "Deposito nucleare, a rischio le eccellenze agroalimentari della Tuscia e il futuro delle aziende agricole". Maria Beatrice Ranucci (Coldiretti Viterbo): "Ci siamo opposti per primi sin dall’inizio e continueremo a farlo per proteggere il nostro territorio".
Roma - Massimiliano Giansanti (Confagricoltura): "Con tariffe di queste (s)proporzioni, i nostri produttori di vino perderebbero il partner commerciale numero uno al mondo"
Inserito in Blocco Italia Mondo, Agricoltura, Italia Mondo, Lazio, Politica, | 13 marzo, 2025
Roma - "Trump minaccia dazi 200%, l'Ue deve fare sistema". Massimiliano Giansanti (Confagricoltura): "Con tariffe di queste (s)proporzioni, i nostri produttori di vino perderebbero il partner commerciale numero uno al mondo".
C'è tempo fino al 28 marzo - Ecco come partecipare
Inserito in Agricoltura, Lazio, Viterbo, | 11 marzo, 2025
Viterbo - Migliori formaggi "Premio Roma", aperte le iscrizioni alla 22esima edizione del concorso.
Lazio - Granieri (Coldiretti): "Un progetto che alleggerirà i magazzini dalle giacenze di latte e garantirà ai produttori stabilità con un prezzo giusto"
Inserito in Agricoltura, Lazio, | 10 marzo, 2025
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – “Una misura che aspettavamo da tempo e che rappresenta una risposta per il settore bufalino, afflitto dalle difficoltà legate alle giacenze di latte e di cagliate, un fattore questo che contribuisce all’alterazione dei prezzi alla stalla, con un inevitabile calo del reddito degli allevatori, che non riescono a coprire neanche i [...]
Ambiente - Il convegno si terrà giovedì 27 marzo 2025 alle ore 17,30 presso l’hotel Aldero a Civita Castellana
Inserito in Agricoltura, Ambiente, Politica, Provincia, | 5 marzo, 2025
Caprarola - "Discariche, deposito di scorie nucleari, geotermia: i rischi per il territorio e il ruolo dell’agricoltura". Il convegno si terrà giovedì 27 marzo 2025 alle ore 17,30 presso l’hotel Aldero a Civita Castellana.
Tarquinia - Torna il solito appuntamento annuale lungo il lido - Dal 1 al 4 maggio 2025
Inserito in Agricoltura, Cronaca, Economia, Provincia, | 21 febbraio, 2025
Tarquinia - Al via la mostra mercato macchine agricole: tradizione, innovazione e sostegno al territorio.
Cronaca - C'è l'ok del ministero dell'ambiente - Si chiamerà "Energia dell'olio" e sarà realizzato tra Cellere, Canino, Tessennano, Tarquinia, Arlena di Castro, Montalto di Castro e Tarquinia
Inserito in Agricoltura, Ambiente, Cronaca, Provincia, | 19 febbraio, 2025
Cellere - Si chiamerà "Energia dell'olio", ed è il nuovo impianto agrofotovoltaico che nascerà nella Tuscia. Il ministero dell'ambiente ha infatti dato parere favorevole alla sua realizzazione, che interesserà sei comuni. Cellere, Canino, Tessennano, Tarquinia, Arlena di Castro, Montalto di Castro e Tarquinia.
Economia - Sergio Del Gelsomino, presidente della Cia Lazio Nord, racconta le criticità e i punti di forza del mondo agricolo nella provincia di Viterbo: "Eccessiva presenza di cinghiali e lupi sul territorio, l'unica soluzione è nel contenimento"
Inserito in Agricoltura, Economia, Provincia, | 17 febbraio, 2025
Viterbo - "Serve il riconoscimento del giusto valore del prodotto, necessario anche il controllo della filiera e della tracciabilità di tutti i cereali". Sergio Del Gelsomino, presidente della Cia Lazio Nord, racconta le criticità e i punti di forza del mondo agricolo nella provincia di Viterbo.
Tarquinia - Gli organizzatori: "Segno della voglia di aggregazione del mondo agricolo locale e della forte esigenza di sottolineare il legame con il territorio"
Inserito in Agricoltura, Cronaca, Provincia, | 9 febbraio, 2025
Tarquinia - "Adunanza agricola, un successo nonostante il maltempo". Gli organizzatori: "Segno della voglia di aggregazione del mondo agricolo locale e della forte esigenza di sottolineare il legame con il territorio".
Viterbo - L'evento si è svolto il 3 febbraio con esponenti di spicco del mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale
Inserito in Agricoltura, Viterbo, | 7 febbraio, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il 3 febbraio 2025, presso l’Università degli Studi della Tuscia si è svolto con grande successo il convegno nazionale “Autonomia energetica e produzioni agroalimentari: agrivoltaico e uso sostenibile del territorio per uno sviluppo integrato”. L’evento ha riunito esponenti di spicco del mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale, sottolineando il ruolo chiave della [...]
Cronaca - L'evento avrà inizio alle 11 l'incontro alla coop Ortofrutticola, con partenza verso il Lido alle 11,30
Inserito in Agricoltura, Provincia, | 7 febbraio, 2025
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Solo agricoltura e legame con il territorio: è questo lo spirito dell’Adunanza Agricola, in programma per questa domenica, a cui tutta la cittadinanza è invitata ad accorrere per celebrare uno dei settori più importanti per Tarquinia. La partecipazione alla sfilata è aperta a tutti i mezzi agricoli, che saranno tenuti [...]
Viterbo - Interviene il presidente Fernando Monfeli
Inserito in Agricoltura, Viterbo, | 2 febbraio, 2025
Viterbo - "Agricoltura, Asta sosterrà il presidio di Orte e porterà avanti lo spirito di unitarietà che tanto serve al nostro comparto".