Agricoltura

Economia - L’Italia è il secondo paese europeo produttore di olio di oliva di cui circa due terzi è olio extravergine - L’Unione Europea ha riconosciuto 37 denominazioni DOP all’olio di oliva italiano

I primi passi per avviare una piccola produzione e vendita di olio d’oliva

La produzione e la vendita dell'olio d'oliva Viterbo - I primi passi per avviare una piccola produzione e vendita di olio d’oliva. 

Ronciglione - Il gruppo di ricerca ha visitato impianti di produzione presso aziende socie della cooperativa nella Tuscia

Miglioramento varietale del nocciolo, Cpn nel progetto internazionale di ricerca

Miglioramento varietale del nocciolo, Cpn nel progetto internazionale di ricerca Ronciglione – Riceviamo e pubblichiamo – Sono entrate le vivo le attività di miglioramento varietale del nocciolo, nell’ambito del progetto internazionale di ricerca applicata per affrontare le principali criticità della corilicoltura promosso da Italia Ortofrutta e con direzione scientifica della professoressa Daniela Farinelli dell’Università degli Studi di Perugia.  Cpn – Cooperativa Produttori Nocciole di Ronciglione è una delle sette organizzazioni di produttori (Op) [...]

Agricoltura - Interviene il presidente di Confagricoltura Viterbo-Rieti, Remo Parenti

“Difficoltà per redigere le domande Pac, convocato un tavolo da Agea dal quale si aspettano importanti sviluppi”

Remo Parenti Viterbo - "Difficoltà per redigere le domande Pac, convocato un tavolo da Agea dal quale si aspettano importanti sviluppi".  Interviene il presidente di Confagricoltura Viterbo-Rieti, Remo Parenti.

Viterbo - Il cordoglio di Maria Beatrice Ranucci (Coldiretti Lazio) per il presidente scomparso all'età di 95 anni

“Con la morte di Bruni, perdiamo un punto di riferimento per noi e per i nostri agricoltori”

Franco Bruni Viterbo - "Con la morte di Bruni, perdiamo un punto di riferimento per noi e per i nostri agricoltori". Il cordoglio di Maria Beatrice Ranucci (Coldiretti Lazio) per il presidente scomparso all'età di 95 anni.

Caprarola - Un incontro all'insegna della sostenibilità ambientale e delle pratiche agricole innovative per il futuro dell'agricoltura italiana

Il ministro Lollobrigida in visita ad Assofrutti, lo stabilimento produttivo della nocciola

Caprarola - Il ministro Lollobrigida in visita ad Assofrutti Caprarola - Il ministro Lollobrigida in visita ad Assofrutti, lo stabilimento produttivo della nocciola.

Viterbo - Mauro Rotelli, presidente della commissione Ambiente sulla visita del politico nella città dei papi in occasione dell'inaugurazione dell'Ispettorato centrale tutela qualità

“Il ministro Lollobrigida ha dimostrato ancora una volta il suo impegno per la valorizzazione della Tuscia”

Il ministro Lollobrigida e Mauro Rotelli Viterbo - "Il ministro Lollobrigida ha dimostrato ancora una volta il suo impegno per la valorizzazione della Tuscia". Mauro Rotelli, presidente della commissione Ambiente sulla visita del politico nella città dei papi in occasione dell'inaugurazione dell'Ispettorato centrale tutela qualità.

Roma - Il presidente di Coldiretti Lazio David Granieri al nuovo eletto alla commissione Ambiente e Agricoltura della regione Lazio: "Insieme affronteremo le tematiche per le quali ci battiamo da sempre a tutela del territorio"

“Con Giulio Zelli avremo lo stesso confronto costruttivo e costante che abbiamo avuto con Valentina Paterna”

Giulio Zelli Roma - "Con Giulio Zelli avremo lo stesso confronto costruttivo e costante che abbiamo avuto con Valentina Paterna". Il presidente di Coldiretti Lazio David Granieri al nuovo eletto alla commissione Ambiente e Agricoltura della regione Lazio: "Insieme affronteremo le tematiche per le quali ci battiamo da sempre a tutela del territorio".

Viterbo - Il messaggio di Antonella Sberna (FdI) per Giulio Menegali Zelli, neo presidente alla commissione Agricoltura e Ambiente

“La sua esperienza amministrativa è garanzia di competenza per lo sviluppo del settore agroalimentare del Lazio”

Il consigliere regionale Giulio Zelli Menegali Iacobuzi (FdI) Viterbo - "La sua esperienza amministrativa è garanzia di competenza per lo sviluppo del settore agroalimentare del Lazio". Il messaggio di Antonella Sberna (FdI) per Giulio Menegali Zelli, neo presidente alla commissione Agricoltura e Ambiente.

Montefiascone - Una piccola delegazioni di pescatori del lago di Bolsena all’eurodeputato De Meo prima di un evento elettorale di Forza Italia: “La situazione è critica, sta scomparendo una tradizione secolare”

“Non riusciamo più a pescare il coregone, nei prossimi anni proveremo a salvarci con il lattarino e le anguille”

Montefiascone - I pescatori Daniele Papi e Carlo Gentili incontrano l'eurodeputato Salvatore De Meo Montefiascone - “Non riusciamo più a pescare il coregone, nei prossimi anni proveremo a salvarci con il lattarino e le anguille”. Una piccola delegazioni di pescatori del lago di Bolsena all’eurodeputato De Meo prima di un evento elettorale di Forza Italia: “La situazione è critica, sta scomparendo una tradizione secolare”.

Roma - Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia: "Ringrazio per la fiducia riposta nei miei confronti"

Giulio Zelli eletto presidente della commissione Agricoltura e Ambiente della regione Lazio

Da sinistra: Daniele Sabatini, Giulio Zelli e Gianluca Righini Roma - Giulio Zelli eletto presidente della commissione Agricoltura e Ambiente della regione Lazio. Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia: "Ringrazio per la fiducia riposta nei miei confronti".Articoli: Coldiretti Lazio: "Con Giulio Zelli avremo lo stesso confronto costruttivo e costante che abbiamo avuto con Valentina Paterna" - Sberna:"La sua esperienza amministrativa è garanzia di competenza per lo sviluppo del settore agroalimentare del Lazio" - Rotelli:“Affronterà con competenza e dedizione le sfide che si presenteranno” - Sabatini: “Buon lavoro al consigliere Zelli, certo che saprà portare avanti l’ottimo lavoro svolto dalla cara amica e collega Valentina Paterna”

Cronaca - Remo Parenti, presidente Confagricoltura Viterbo-Rieti: "Impegno del governo a sostegno della capacità produttiva delle imprese agricole, frutto dell’ascolto delle nostre istanze"

“Dl agricoltura, bene la moratoria dei mutui per 12 mesi e il rifinanziamento del fondo di biosicurezza”

Viterbo - Il presidente di Confagricoltura Viterbo Remo Parenti Viterbo - "Dl agricoltura, bene la moratoria dei mutui per 12 mesi e il rifinanziamento del fondo di biosicurezza". Remo Parenti, presidente Confagricoltura Viterbo-Rieti: "Impegno del governo a sostegno della capacità produttiva delle imprese agricole, frutto dell’ascolto delle nostre istanze".

Tarquinia - Al Lido la tre giorni della 75esima edizione

Chiude domani la Mostra mercato macchine agricole

Tarquinia - La fiera al lido Tarquinia – Domani c'è la terza e ultima giornata della 75esima edizione della mostra mercato macchine agricole al lido.

Tarquinia - La fiera si svolgerà dal 3 al 5 maggio con espositori provenienti da tutta Italia - Tutte le info

Ultimi preparativi per la 75esima edizione della mostra mercato macchine agricole

Tarquinia - La fiera al lido Tarquinia - Ultimi preparativi per la 75esima edizione della mostra mercato macchine agricole. La fiera si svolgerà dal 3 al 5 maggio con espositori provenienti da tutta Italia.

Roma - L'associazione scrive alla regione Lazio per ampliare le norme tecniche di difesa integrata e controllo per il nocciolo - Il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri: "La nostra richiesta nasce dall'esigenza dei produttori"

“La cimice asiatica ha causato un calo del raccolto del 30% nella Tuscia, Coldiretti chiede più trattamenti per contrastarla”

David Granieri Roma - "La cimice asiatica ha causato un calo del raccolto del 30% nella Tuscia, Coldiretti chiede più trattamenti per contrastarla". Lo fa sapere Coldiretti Lazio. 

Provincia - Tra gli obiettivi il no alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico - La presidente Daniela Scatolini e il vice Vittorio Eleuteri: "Promuoveremo attività formative e informative preservando i tesori agricoli e paesaggistici per le generazioni future"

Nasce il Comitato per la salvaguardia del territorio di Montalto di Castro

Il centro storico di Montalto di Castro Montalto di Castro - Nasce il Comitato per la salvaguardia del territorio di Montalto di Castro.

Agricoltura - Coldiretti in occasione della Giornata della terra che si celebra oggi, 22 aprile: "La provincia di Viterbo rappresenta un caso simbolo, dove gli agricoltori stanno lottando contro la realizzazione di nuovi impianti a terra e pale eoliche"

“Nella Tuscia quasi la metà della superficie agricola è occupata da pannelli fotovoltaici”

Pannelli fotovoltaici Viterbo - "Nella Tuscia quasi la metà della superficie agricola è occupata da pannelli fotovoltaici". Ad affermarlo è Coldiretti in occasione della Giornata della Terra che si celebra oggi, 22 aprile.

Agricoltura - La cerimonia di premiazione delle eccellenze olearie d’Italia si è svolta presso l’Istituto Agrario “G. Garibaldi” di Roma

Ramoscello d’oro 2024, anche l’olio della Tuscia ha partecipato al concorso

Premio Ramoscello d'oro Roma – Riceviamo e pubblichiamo – La cerimonia di premiazione delle eccellenze olearie d’Italia si è svolta presso l’Istituto Agrario “G.Garibaldi” di Roma, fondato nel 1872 (primo istituto agrario dell’Unità d’Italia) rappresenta un vanto nazionale per la formazione all’avanguardia delle nuove generazioni di imprenditori e tecnici impegnati in agricoltura.Premio Ramoscello d’oroAlla presenza del Preside dell’istituto [...]

Civita Castellana - Laboratori didattici, educazione alimentare, realizzazione di piccoli orti nella giornata organizzata da Coldiretti

“Oltre cinquecento bambini alla Fattoria in piazza”

Civita Castellana - L'evento di Coldiretti "Fattoria in piazza" Civita Castellana – Riceviamo e pubblichiamo – Laboratori didattici, educazione alimentare, realizzazione di piccoli orti e tanto divertimento per gli oltre cinquecento bambini delle scuole e degli istituti comprensivi di Civita Castellana con gli animali della maxi “Fattoria in piazza”. Un evento, quello organizzato nell’anfiteatro Falerii Veteres, da Coldiretti Viterbo in collaborazione con il Comune e la Pro Loco, [...]

Viterbo - I consiglieri di Fratelli d'Italia del Lazio sulla deroga del divieto di bruciatura delle piante colpite dalla rogna: "Un provvedimento molto atteso dagli agricoltori che va a difesa del proprio lavoro"

Potature olivo, Sabatini e Zelli (FdI): “Tutelata la qualità e la sicurezza dei nostri prodotti”

Daniele Sabatini Viterbo - Potature olivo, Sabatini e Zelli (FdI): "Tutelata la qualità e la sicurezza dei nostri prodotti". I consiglieri di Fratelli d'Italia del Lazio sulla deroga del divieto di bruciatura delle piante: "Un provvedimento molto atteso dagli agricoltori che va a difesa del proprio lavoro".

Roma - L'assessore del Lazio Giancarlo Righini: "Accolte e tutelate le esigenze del mondo agricolo"

Dalla regione deroga alla bruciatura dei residui delle potature degli olivi

Giancarlo Righini Roma - Dalla regione deroga alla bruciatura dei residui delle potature degli olivi. L'assessore del Lazio Giancarlo Righini: "Accolte e tutelate le esigenze del mondo agricolo".

Verona - Il presidente regionale all'inaugurazione della fiera mondiale del vino - Giancarlo Righini: "La nostra regione è pronta a splendere nel panorama enologico internazionale"

Vinitaly, Francesco Rocca: “Il Lazio è una punta di diamante del settore”

Righini, Lollobrigida, Rocca Raffa Verona - Vinitaly, Francesco Rocca: "Il Lazio è una punta di diamante del settore".Articoli: Marco Bertucci: "Vinitaly 2024, come amministrazione regionale dobbiamo continuare a sostenere le cantine e la filiera agroalimentare" - Aurigemma: "Prodotti di eccellenza e alta qualità che uniscono tradizione e innovazione investendo sulla sostenibilità ambientale" - FdI Regione Lazio: "Vinitaly 2024, italiani e stranieri hanno gustato le eccellenze del nostro territorio e conosciuto oltre 50 aziende vinicole" - Sergio Caci:"La Tuscia al Vinitaly è un’opportunità per valorizzare la nostra produzione vinicola e promuoverla sui mercati nazionali e internazionali"

Tessennano - Alla 55ª edizione di Agriumbria ha concorso con 7 esemplari

Premio miglior allevamento italiano per la limousine, l’azienda agricola Pasqualetti e Leonardi si riconferma leader nel settore

Agriumbria Tessennano - Premio miglior allevamento italiano per la limousine, l'azienda agricola Pasqualetti e Leonardi si riconferma leader nel settore. Alla 55ª edizione di Agriumbria ha concorso con 7 animali.

Viterbo - Sabato 13 aprile alle 16,30 allo Spazio Pensilina-Ufficio Turistico il documentario su Rudolf Steiner girato in Svizzera

A Tuscia in bio la proiezione di “Semi per il futuro”

Viterbo - Sacrario - Pensilina Viterbo - A Tuscia in bio, la proiezione del docufilm "Semi per il futuro".

Agricoltura - In diecimila alla due giorni alla frontiera da tutte le regioni per dire basta al cibo straniero spacciato per italiano

Coldiretti al Brennero per dire no ai cibi italiani fake

David Granieri Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Quasi un centinaio i tir e le autobotti aperti con il supporto determinante delle forze dell’ordine, dalla guardia di finanza ai carabinieri dei Nas, dalla polizia ai vigili del fuoco, durante la mobilitazione al Brennero di Coldiretti con oltre diecimila agricoltori arrivati nella due giorni alla frontiera da tutte le regioni [...]

Agricoltura - Lo fa sapere il presidente di Coldiretti Lazio David Granieri

“Benessere animale e Classyfarm, la regione ha accolto le nostre proposte”

David Granieri Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “Accolte dall’assessore regionale all’Agricoltura e al Bilancio, Giancarlo Righini, le nostre istanze, che avevamo presentato lo scorso 15 febbraio, sul ripristino del benessere animale del Psr 2014/2022, per consentire alle aziende zootecniche di proseguire con la misura attivata nelle precedenti annualità, contestualmente avevamo chiesto anche il pagamento dei saldi relativi [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/sindaco-cercasi-ci-vorrebbe-diogene/