Ambiente - Il Comitato "Salviamo gli alberi" Civitavecchia: "Un progetto assurdo da bocciare è stato invece approvato, nelle altre città si smantellano le piazze e si piantano gli alberi qui no"
Inserito in Ambiente, Civitavecchia, Politica, | 20 ottobre, 2025
Civitavecchia - "Riqualificazione mercato di piazza Regina Margherita, gli alberi sono secolari e importanti ma nessuno ne ha tenuto conto".
Viterbo - È in programma venerdì 17 ottobre per una durata pari all'intero turno di lavoro giornaliero
Inserito in Ambiente, Cronaca, Viterbo, | 16 ottobre, 2025
Viterbo - Sciopero del comparto igiene ambientale, cosa fare in caso di mancato ritiro dei rifiuti. È in programma venerdì 17 ottobre per una durata pari all'intero turno di lavoro giornaliero.
Tarquinia - Lo fa sapere il gruppo dei cinque stelle che poi si rivolge all'Università Agraria: "Serve una posizione chiara"
Inserito in Ambiente, Provincia, | 15 ottobre, 2025
Tarquinia - "Mozione contro la centrale a carbone e la proroga del phase out approvata all'unanimità".
Montalto di Castro - Ne dà notizia il Comitato No Fer Selvaggio: "Siamo nella giusta direzione ma vanno coinvolte comunità e imprese del territorio"
Inserito in Ambiente, Provincia, | 15 ottobre, 2025
Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Il Comitato No Fer Selvaggio Montalto e Pescia accoglie con attenzione la notizia dell’accordo firmato oggi a Roma tra il Gestore dei Servizi Energetici (Gse) e Confcommercio – Imprese per l’Italia, volto a sostenere la decarbonizzazione e la transizione energetica delle imprese italiane. Il protocollo, di durata triennale, prevede azioni congiunte per promuovere efficienza energetica, fonti rinnovabili [...]
Agricoltura - A chiederlo la Ust Cisl di Viterbo: "Inaccettabile che la nostra provincia resti penalizzata rispetto a regioni confinanti che già godono dei vantaggi, serve una svolta per la Tuscia"
Inserito in Agricoltura, Ambiente, Lazio, Viterbo, | 14 ottobre, 2025
Viterbo - "Necessario estendere la Zes al Lazio per fermare il declino e rilanciare sviluppo e lavoro". A chiederlo la Ust Cisl di Viterbo: "Inaccettabile che la nostra provincia resti penalizzata rispetto a regioni confinanti che già godono dei vantaggi, serve una svolta per la Tuscia".
Civitavecchia - Il sindaco Marco Piendibene: "Apre una prospettiva concreta di sviluppo, un percorso di conoscenza, innovazione e sostenibilità che può diventare motore di crescita economica e occupazionale"
Inserito in Ambiente, Civitavecchia, Politica, | 14 ottobre, 2025
Civitavecchia - Presentato il corso sull'energia eolica Offshore. Il sindaco Marco Piendibene: "Apre una prospettiva concreta di sviluppo, un percorso di conoscenza, innovazione e sostenibilità che può diventare motore di crescita economica e occupazionale".
Tarquinia - Il prossimo incontro venerdì 17 ottobre alle 17,30 alla biblioteca comunale
Inserito in Ambiente, Cultura, Flash, Provincia, | 14 ottobre, 2025
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – L’associazione La Lestra, con il patrocinio del comune di Tarquinia e dell’Università agraria, propone il ciclo di incontri “Pensare chiaro in un mondo confuso”, un percorso di riflessione su ambiente, risorse e cambiamenti globali. Il primo si è tenuto l’11 con la professoressa Letizia Palomba dell’Università della Tuscia, che ha relazionato [...]
Vitorchiano - Raccolti i rifiuti presenti in via Aquilanti e nei parcheggi della Teverina, del multipiano di Piazza Umberto I e della Cella
Inserito in Ambiente, Provincia, | 13 ottobre, 2025
Vitorchiano - Nella mattina di venerdì 10 ottobre 2025 si è svolta a Vitorchiano, con gli alunni delle classi quinte della scuola primaria, la giornata di Legambiente nell'ambito di "Puliamo il Mondo" 2025. Accompagnati dalle insegnanti e dalle giovani del servizio civile Arci, dopo un breve saluto introduttivo del sindaco Ruggero Grassotti, gli alunni si sono messi all'opera raccogliendo e ripulendo i rifiuti presenti in via Aquilanti e nei parcheggi della Teverina, del multipiano di Piazza Umberto I e della Cella.
Viterbo - Comune - Domenica 5, 12, 19 e 26 dalle 7 alle 10,45
Inserito in Ambiente, Viterbo, | 3 ottobre, 2025
Viterbo - Domenica 5, 12, 19 e 26 ottobre i prossimi appuntamenti con la raccolta stradale straordinaria ingombranti al Riello, all'interno dell'area comunale (ex punto di raccolta straordinario ingombranti), con accesso da via Alessandro Volta e uscita sulla tangenziale ovest (lato opposto terminal Cotral).
Regione - Il presidente della commissione Agricoltura Giulio Zelli: "Con la pubblicazione dell'avviso pubblico, un passo significativo verso il rafforzamento di un modello green" - Capocchia (FdI): "Leva strategica per l'agricoltura"
Inserito in Ambiente, Economia, Lazio, Provincia, Viterbo, | 24 settembre, 2025
Roma - "Sostegno concreto ai biodistretti per promuovere un'agricoltura sostenibile e biologica". Il presidente della commissione Agricoltura del consiglio regionale del Lazio Giulio Zelli: "Con la pubblicazione dell'avviso pubblico, un passo significativo verso il rafforzamento di un modello green".
Ambiente - Presentato il risultato simbolico del primo bilancio di attività - L'incontro pubblico si è svolto il 19 settembre nella sala consiliare
Inserito in Ambiente, Provincia, | 23 settembre, 2025
Vitorchiano – Riceviamo e pubblichiamo – Con l’incontro pubblico svoltosi venerdì 19 settembre 2025 nella sala consiliare del comune di Vitorchiano, è stata ufficialmente avviata l’operatività della Comunità energetica rinnovabile (Cer) Vitorchiano Solare. Il presidente dell’associazione, Augusto Ricci, ha presentato il primo bilancio, pari a 35 euro, frutto dei primi mesi di attività. Un risultato simbolico, che rappresenta [...]
Caprarola - Presentata proposta formale alla Regione Lazio per sostenere direttamente i costi del potenziamento dei siti
Inserito in Ambiente, Lazio, Provincia, | 22 settembre, 2025
Caprarola - Stelliferi & Viconuts, con le cooperative associate, è pronta a contribuire autonomamente per potenziare i siti di lancio della vespa samurai nei noccioleti dei Monti Cimini, allo scopo di proseguire nel modo più efficace possibile la lotta biologica alla cimice asiatica.
Ambiente - Il comune ha aderito all'iniziativa di Legambiente - Pulizia straordinaria in Strada Piangoli e Fontana del Duca
Inserito in Ambiente, Provincia, | 22 settembre, 2025
Vitorchiano – Riceviamo e pubblichiamo – Anche in questo 2025 il comune di Vitorchiano ha aderito a “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa ecologica nazionale di Legambiente, coinvolgendo cittadini, volontari e associazioni in una giornata di impegno condiviso per la tutela del territorio. Domenica mattina è stata effettuata una pulizia straordinaria di un tratto di Strada Piangoli e dell’area picnic [...]
Regione - Rientra nella delibera approvata oggi dalla giunta finanziata con nuovi 46,2 milioni di euro nell'ambito della programmazione Fesr 2021-2027
Inserito in Ambiente, Lazio, | 18 settembre, 2025
Roma - Proteggere la bellezza delle coste laziali e dei suoi beni storici e paesaggistici dagli effetti dell'erosione e dei cambiamenti climatici attraverso una programmazione integrata di opere di difesa a medio-lungo termine. È questo l'obiettivo strategico del "Piano per la difesa integrata della costa del Lazio".
- Sabatini (FdI): “2 milioni e 500mila euro per Pescia Romana e oltre 5 milioni per le Saline a Tarquinia” Ambiente - L'appello di Zaratti e Persico (Europa verde) - Tra i punti più critici c'è anche Tarquinia
Inserito in Ambiente, Lazio, Provincia, | 1 settembre, 2025
Roma - "Goletta Verde 2025: metà dei punti campionati nel Lazio oltre i limiti di legge, subito un piano regionale". L'appello di Zaratti e Persico (Europa verde). Tra i punti più critici c'è anche Tarquinia.
Civitavecchia - Cestino usato come secchio della spazzatura sabato scorso in piazza Leandra
Inserito in Ambiente, Civitavecchia, Cronaca, Politica, | 1 settembre, 2025
Civitavecchia - Rifiuti abbandonati, trasgressore multato grazie alle foto scattate dai cittadini. È accaduto sabato scorso in piazza Leandra.
Anche tu redattore - Due gli interventi della protezione civile
Inserito in Ambiente, Cronaca, Provincia, | 1 settembre, 2025
Acquapendente - Alberi crollano sulla strada per il maltempo, due interventi della protezione civile di Acquapendente.
Associazione spontanea per la tutela degli Agricoltori A.S.T.A., Comitato NO imu agricola, Comitato per la salvaguardia del territorio di Corchiano e della Tuscia: "Necessario unire le forze di tutti gli attori della filiera e di tutti i territori"
Inserito in Agricoltura, Ambiente, Cronaca, Provincia, Viterbo, | 30 agosto, 2025
Viterbo - "La produzione di nocciole è scarsa, minacciata dai parassiti e dall’umidità dei terreni". Associazione spontanea per la tutela degli Agricoltori A.S.T.A., Comitato NO imu agricola, Comitato per la salvaguardia del territorio di Corchiano e della Tuscia: "Necessario unire le forze di tutti gli attori della filiera e di tutti i territori".
Cultura - Il 13 e 27 settembre rispettivamente a Vitorchiano e a Latera
Inserito in Ambiente, Cultura, Provincia, | 29 agosto, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Cosa succede quando un giornalista pentito si avvicina con curiosità alla cura del verde? Per Stefano Mecorio, frantoiano, camminatore e scrittore, nasce un’ossessione fertile: un giardino domestico che si trasforma in una selva di oltre 600 piante, specchio del suo quotidiano. Lo racconta in I segreti delle radici. Piccolo diario di un [...]
Regione - Lo dichiara l'assessore Pasquale Ciacciarelli: "Sono state impiegate circa 5mila squadre di volontari"
Inserito in Ambiente, Lazio, Politica, | 27 agosto, 2025
Roma - "Ad oggi registriamo più di mila incendi, di cui circa 480 solo boschivi, gestiti nel corso di questi ultimi mesi dalla Sala operativa regionale, tali da richiedere l’impiego di circa 5 mila squadre di volontari impiegate in attività di spegnimento per un totale di 20 mila giornate/ uomo garantite dal volontariato regionale". Lo fa sapere l'assessore alla Protezione civile della regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.
Bagnoregio - Lo fa sapere l'Ambito territoriale di caccia, che parla di: "caso da studiare per gli esperti del settore"
Inserito in Ambiente, Animali, Cronaca, Provincia, | 26 agosto, 2025
Bagnoregio – Riceviamo e pubblichiamo – Tra le belle colline di Bagnoregio, nell’allevamento semi-naturale di lepri europee (Lepus europaeus) dell’Ambito territoriale di caccia Vt1, in questi giorni si è verificato un evento tanto raro quanto emozionante: una femmina ha dato alla luce ben sette leprotti in un solo parto. Un numero eccezionale, che supera di gran lunga la media di 2–4 [...]
Roma - L'appello di David Granieri (Coldiretti Lazio) sul nuovo disciplinare venatorio che non prevede più la caccia in selezione
Inserito in Ambiente, Lazio, | 25 agosto, 2025
Roma - "Fauna selvatica, serve subito chiarezza e operatività per contenere i danni alle imprese agricole". L'appello di David Granieri (Coldiretti Lazio) sul nuovo disciplinare che non prevede più la caccia in selezione.
Canepina - Intervento urgente per la rimozione delle piante abbattute dal vento nella notte - Traffico interdetto fino al ripristino delle condizioni di sicurezza
Inserito in Ambiente, Cronaca, Provincia, | 22 agosto, 2025
Canepina - Maltempo nella Tuscia, chiusa temporaneamente la strada 1920 per caduta alberi. Intervento urgente per la rimozione delle piante abbattute dal vento nella notte. Traffico interdetto fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.
Civitavecchia - Acea informa i cittadini sui possibili disservizi - Dalle ore 8 alle ore 18 - Ecco le vie interessate
Inserito in Ambiente, Civitavecchia, Economia, | 19 agosto, 2025
Civitavecchia - Servizio idrico, sospensione della fornitura dell'acqua in programma il 26 agosto.
Viterbo - Si possono conferire al massimo tre pezzi per utenza o per veicolo
Inserito in Ambiente, Viterbo, | 13 agosto, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Domenica 17 agosto il prossimo appuntamento con la raccolta stradale straordinaria ingombranti al Riello, all’interno dell’area comunale (ex punto di raccolta straordinario ingombranti), con accesso da via Alessandro Volta e uscita sulla tangenziale ovest (lato opposto terminal Cotral). L’orario è dalle ore 7 alle ore 10,45, salvo precedente riempimento dei [...]