Ambiente - L'appello di Zaratti e Persico (Europa verde) - Tra i punti più critici c'è anche Tarquinia
Inserito in Ambiente, Lazio, Provincia, | 1 settembre, 2025
Roma - "Goletta Verde 2025: metà dei punti campionati nel Lazio oltre i limiti di legge, subito un piano regionale". L'appello di Zaratti e Persico (Europa verde). Tra i punti più critici c'è anche Tarquinia.
Civitavecchia - Cestino usato come secchio della spazzatura sabato scorso in piazza Leandra
Inserito in Ambiente, Civitavecchia, Cronaca, Politica, | 1 settembre, 2025
Civitavecchia - Rifiuti abbandonati, trasgressore multato grazie alle foto scattate dai cittadini. È accaduto sabato scorso in piazza Leandra.
Anche tu redattore - Due gli interventi della protezione civile
Inserito in Ambiente, Cronaca, Provincia, | 1 settembre, 2025
Acquapendente - Alberi crollano sulla strada per il maltempo, due interventi della protezione civile di Acquapendente.
Associazione spontanea per la tutela degli Agricoltori A.S.T.A., Comitato NO imu agricola, Comitato per la salvaguardia del territorio di Corchiano e della Tuscia: "Necessario unire le forze di tutti gli attori della filiera e di tutti i territori"
Inserito in Agricoltura, Ambiente, Cronaca, Provincia, Viterbo, | 30 agosto, 2025
Viterbo - "La produzione di nocciole è scarsa, minacciata dai parassiti e dall’umidità dei terreni". Associazione spontanea per la tutela degli Agricoltori A.S.T.A., Comitato NO imu agricola, Comitato per la salvaguardia del territorio di Corchiano e della Tuscia: "Necessario unire le forze di tutti gli attori della filiera e di tutti i territori".
Cultura - Il 13 e 27 settembre rispettivamente a Vitorchiano e a Latera
Inserito in Ambiente, Cultura, Provincia, | 29 agosto, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Cosa succede quando un giornalista pentito si avvicina con curiosità alla cura del verde? Per Stefano Mecorio, frantoiano, camminatore e scrittore, nasce un’ossessione fertile: un giardino domestico che si trasforma in una selva di oltre 600 piante, specchio del suo quotidiano. Lo racconta in I segreti delle radici. Piccolo diario di un [...]
Regione - Lo dichiara l'assessore Pasquale Ciacciarelli: "Sono state impiegate circa 5mila squadre di volontari"
Inserito in Ambiente, Lazio, Politica, | 27 agosto, 2025
Roma - "Ad oggi registriamo più di mila incendi, di cui circa 480 solo boschivi, gestiti nel corso di questi ultimi mesi dalla Sala operativa regionale, tali da richiedere l’impiego di circa 5 mila squadre di volontari impiegate in attività di spegnimento per un totale di 20 mila giornate/ uomo garantite dal volontariato regionale". Lo fa sapere l'assessore alla Protezione civile della regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.
Bagnoregio - Lo fa sapere l'Ambito territoriale di caccia, che parla di: "caso da studiare per gli esperti del settore"
Inserito in Ambiente, Animali, Cronaca, Provincia, | 26 agosto, 2025
Bagnoregio – Riceviamo e pubblichiamo – Tra le belle colline di Bagnoregio, nell’allevamento semi-naturale di lepri europee (Lepus europaeus) dell’Ambito territoriale di caccia Vt1, in questi giorni si è verificato un evento tanto raro quanto emozionante: una femmina ha dato alla luce ben sette leprotti in un solo parto. Un numero eccezionale, che supera di gran lunga la media di 2–4 [...]
Roma - L'appello di David Granieri (Coldiretti Lazio) sul nuovo disciplinare venatorio che non prevede più la caccia in selezione
Inserito in Ambiente, Lazio, | 25 agosto, 2025
Roma - "Fauna selvatica, serve subito chiarezza e operatività per contenere i danni alle imprese agricole". L'appello di David Granieri (Coldiretti Lazio) sul nuovo disciplinare che non prevede più la caccia in selezione.
Canepina - Intervento urgente per la rimozione delle piante abbattute dal vento nella notte - Traffico interdetto fino al ripristino delle condizioni di sicurezza
Inserito in Ambiente, Cronaca, Provincia, | 22 agosto, 2025
Canepina - Maltempo nella Tuscia, chiusa temporaneamente la strada 1920 per caduta alberi. Intervento urgente per la rimozione delle piante abbattute dal vento nella notte. Traffico interdetto fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.
Civitavecchia - Acea informa i cittadini sui possibili disservizi - Dalle ore 8 alle ore 18 - Ecco le vie interessate
Inserito in Ambiente, Civitavecchia, Economia, | 19 agosto, 2025
Civitavecchia - Servizio idrico, sospensione della fornitura dell'acqua in programma il 26 agosto.
Viterbo - Si possono conferire al massimo tre pezzi per utenza o per veicolo
Inserito in Ambiente, Viterbo, | 13 agosto, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Domenica 17 agosto il prossimo appuntamento con la raccolta stradale straordinaria ingombranti al Riello, all’interno dell’area comunale (ex punto di raccolta straordinario ingombranti), con accesso da via Alessandro Volta e uscita sulla tangenziale ovest (lato opposto terminal Cotral). L’orario è dalle ore 7 alle ore 10,45, salvo precedente riempimento dei [...]
Viterbo -Il comune rende note le modalità di svolgimento del servizio nel giorno festivo
Inserito in Ambiente, Viterbo, | 12 agosto, 2025
Viterbo - Il comune di Viterbo comunica le modalità di ritiro rifiuti porta a porta nella giornata di venerdì 15 agosto, festivo infrasettimanale.
Animali - Interviene Mauro Chiarle, presidente Enpa Viterbo, preoccupato per la salute degli amici a quattro zampe di molti viterbesi e si appella al comune
Inserito in Ambiente, Animali, Cronaca, Viterbo, | 11 agosto, 2025
Viterbo - "Cambio metodo di disinfestazione, quale prodotto viene usato ora? Possiamo stare tranquilli?". Interviene Mauro Chiarle, presidente Enpa Viterbo e si appella al comune.
Santa Marinella - Lo fa sapere il comune: "La relazione dell'esperto della regione Lazio dice che la situazione è meno grave rispetto ad altri comuni"
Inserito in Ambiente, Civitavecchia, Politica, | 11 agosto, 2025
Santa Marinella – Riceviamo e pubblichiamo – “La situazione Cocciniglia Tartaruga sul nostro territorio è sotto controllo vigile del comune e della regione Lazio”. A confermare le parole del sindaco Pietro Tidei e dell’assessore al Verde pubblico Elisa Mei, è la valutazione eseguita dall’agente fitosanitario inviato dalla direzione regionale Agricoltura e sovranità alimentare, caccia e pesca, foreste area servizio fitosanitario [...]
Civitavecchia - Dall'11 al 16 agosto 2025 - Il programma potrebbe subire modifiche per esigenze di servizio e/o cause di forza maggiore come eventi atmosferici
Inserito in Ambiente, Civitavecchia, Cronaca, | 9 agosto, 2025
Civitavecchia - Spazzamento e sfalcio bordo strada, l'elenco completo delle attività. Il programma potrebbe subire modifiche per esigenze di servizio e/o cause di forza maggiore come eventi atmosferici.
Viterbo - Lo fa sapere l'assessorato all'Ambiente - Il calendario degli interventi nelle varie zone della città
Inserito in Ambiente, Politica, Salute, Viterbo, | 8 agosto, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’assessorato all’ambiente e al verde pubblico informa la cittadinanza che, a partire dalla notte di lunedì 11 agosto, nel territorio del comune di Viterbo, frazioni incluse, avrà inizio un’attività di disinfestazione straordinaria a scopo preventivo contro le arbovirosi. Gli interventi saranno effettuati in orario notturno e si protrarranno per tre notti consecutive secondo il seguente calendario: lunedì 11 agosto, a [...]
Ambiente - Le uova si schiuderanno tra circa 60 giorni - A Sabaudia già nati 23 esemplari
Inserito in Ambiente, Lazio, | 8 agosto, 2025
Fiumicino – Riceviamo e pubblichiamo – “Lieti eventi” sulle spiagge del Lazio. Quella appena trascorsa, infatti, potrebbe essere definita la “notte delle tartarughe”. Mentre a Sabaudia si schiudevano le prime uova della stagione, a Passoscuro, nel comune di Fiumicino, una Caretta caretta deponeva le proprie uova sulla spiaggia. Nel caso di Sabaudia, 109 uova erano state deposte a metà giugno e, da allora, [...]
Roma - L'assessore regionale all'Agricoltura, Giancarlo Righini, e il consigliere regionale Giulio Zelli: "Attendiamo un riscontro da parte del ministero" - Gli interventi dei politici
Inserito in Agricoltura, Ambiente, Lazio, Politica, Viterbo, | 6 agosto, 2025
Roma - "Cascola nocciole, avviata procedura per stato di calamità e 30mila euro per uno studio Unitus". L'assessore regionale all'Agricoltura, Giancarlo Righini, e il consigliere regionale Giulio Zelli: "Attendiamo un riscontro da parte del ministero".
Capodimonte - La vicepresidente del Parlamento europeo è stata insieme ai volontari al Gitano
Inserito in Ambiente, Provincia, | 4 agosto, 2025
Capodimonte - L'eurodeputata Antonella Sberna con i volontari di Fare Verde contro l'abbandono dei mozziconi sulle spiagge.
Legambiente - I risultati dei monitoraggi di Goletta verde sulle coste del Lazio - A Santa Marinella non supera il test la foce del canale sull'Aurelia
Inserito in Ambiente, Provincia, | 2 agosto, 2025
Roma - "Inquinata" la foce del fiume Marta, a Tarquinia, mentre quella del Fiora, a Montalto di Castro, supera l'esame. Sono i risultati dei monitoraggi di Goletta verde di Legambiente sulle coste del Lazio.
Viterbo - La decisione "fa seguito a perizia tecnica redatta da un dottore agronomo" - A novembre nuove piantumazioni
Inserito in Ambiente, Cronaca, Viterbo, | 31 luglio, 2025
Viterbo - Abbattuti due tigli a piazza della Morte, il comune spiega: "Si tratta di un intervento urgente e necessario per ragioni di sicurezza".
Viterbo - La capogruppo "Per il Bene Comune" Luisa Ciambella ha presentato un'interrogazione urgente
Inserito in Ambiente, Politica, Viterbo, | 29 luglio, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Questa mattina ho presentato un’interrogazione urgente all’amministrazione comunale per chiedere un intervento immediato volto a predisporre un piano straordinario di bonifica e disinfestazione delle aree verdi cittadine che versano in uno stato di grave e pericoloso abbandono. Il degrado è ormai sotto gli occhi di tutti. Al gruppo consiliare Per il [...]
Ambiente - A domandarselo è Bettina Sabatini, presidente Confagricoltura Viterbo-Rieti
Inserito in Agricoltura, Ambiente, Lazio, Politica, Provincia, Viterbo, | 25 luglio, 2025
Viterbo - "La politica agricola comune è a rischio, l'agricoltura europea verso il declino?". A domandarselo è Bettina Sabatini, presidente Confagricoltura Viterbo-Rieti.
Capodimonte - Ripreso sulla spiaggia un esemplare di grosse dimensioni, potrebbe trattarsi di una specie invasiva
Inserito in Ambiente, Animali, Provincia, | 25 luglio, 2025
Capodimonte - Un grosso gambero rosso nel lago di Bolsena.
Politica - L'assessore Giancarlo Righini: "Con un investimento straordinario di un miliardo di euro, il governo dimostra di voler mettere l’agricoltura al centro"
Inserito in Blocco Italia Mondo, Agricoltura, Ambiente, Lazio, Politica, | 24 luglio, 2025
Roma - "Il Ddl ColtivaItalia rappresenta una svolta concreta e coraggiosa a favore del comparto agricolo". L'assessore Giancarlo Righini: "Con un investimento straordinario di un miliardo di euro, il governo dimostra di voler mettere l’agricoltura al centro".