Acquapendente - Approvata la mozione che ne sollecita l'istituzione alla Regione Lazio - La sindaca Terrosi: "Una priorità indicata dalla legge"
Inserito in Ambiente, Lazio, Politica, Provincia, | 9 giugno, 2025
Acquapendente - "Il comune chiede l'istituzione del parco interregionale Monte Rufeno-selva di Meana". Approvata la mozione che ne sollecita l'istituzione alla Regione Lazio. La sindaca Terrosi: "Una priorità indicata dalla legge".
Viterbo - In tre giorni il valore è passato da 0,7 a 0,1 pg/m³ - Il comune: "Revocate tutte le misure, i residenti puliscano tutte le superfici esterne e gli impianti di climatizzazione"
Inserito in Ambiente, Cronaca, Viterbo, | 7 giugno, 2025
Viterbo - Diossine ancora in calo dopo il rogo ad Agraria, l'aria torna alla normalità. Il comune: "Revocate tutte le misure, i residenti puliscano tutte le superfici esterne e gli impianti di climatizzazione".
Viterbo - Monitoraggio straordinario di Arpa Lazio dopo il rogo al Riello – I dati confermano che l’incendio ha generato sostanze inquinanti
Inserito in Ambiente, Viterbo, | 5 giugno, 2025
Viterbo – Incendio alla facoltà di agraria, rilevate diossine e pcb nell’aria.
Economia - Un'iniziativa per la valorizzazione agroalimentare tarquiniese
Inserito in Ambiente, Politica, Provincia, | 5 giugno, 2025
Tarquinia - Università Agraria e rete d'impresa Tarquinia in commercio presentano il progetto Vat.
Roma - Arriva l'ordinanza della Regione Lazio in vigore fino al 31 agosto - Francesco Rocca: "Nostro compito è quello di proteggere le persone, specialmente i lavoratori più esposti"
Inserito in Ambiente, Cronaca, Lazio, Provincia, Salute, Viterbo, | 5 giugno, 2025
Roma - Arriva l'ordinanza della Regione Lazio in vigore fino al 31 agosto. Francesco Rocca: "Nostro compito è quello di proteggere le persone, specialmente i lavoratori più esposti".
Viterbo - Le novità di maggior interesse per i cittadini riguardano la durata della validità del Bollino Verde Informatico oltre le modalità di effettuazione delle ispezioni
Inserito in Ambiente, Viterbo, | 4 giugno, 2025
Viterbo - La sicurezza degli impianti termici è fondamentale non solo per garantire il benessere domestico, ma anche per proteggere l’ambiente, migliorare l’efficienza energetica e ridurre i consumi.

Blera - In campo l'associazione "Il Cinghiale Bianco"
Inserito in Ambiente, Provincia, | 3 giugno, 2025
Blera – Riceviamo e pubblichiamo – L’associazione Il Cinghiale Bianco, tramite il nostro responsabile di Blera, Gianni De Angelis, in data primo giugno 2025, in loc Madonna della Folgore, ha organizzato un nuovo evento di pulizia, dove abbiamo riqualificato una zona trascurata da anni. Si sono uniti a noi diversi giovani, che hanno a cuore il nostro [...]
Civitavecchia - Civitavecchia Servizi Pubblici ha provveduto a bonificare l'area
Inserito in Ambiente, Civitavecchia, | 3 giugno, 2025
Civitavecchia - "Lotta agli incivili nella zona della Ficoncella, dove qualcuno continua a scaricare rifiuti in strada senza alcun rispetto, nonostante gli strumenti gratuiti e facilmente accessibili messi a disposizione della cittadinanza, come il ritiro a domicilio e l’ecocentro comunale", lo afferma Civitavecchia Servizi Pubblici.
Ambiente - Lo fanno sapere da Anbi Lazio: "L'obiettivo è rafforzare la sicurezza idraulica e prevenire situazioni di rischio idrogeologico"
Inserito in Ambiente, Provincia, | 31 maggio, 2025
Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Il Consorzio di Bonifica Litorale Nord ha recentemente portato a termine una serie di interventi mirati alla manutenzione del reticolo idrografico nei comuni di Montalto di Castro e Tarquinia, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza idraulica del territorio e prevenire situazioni di rischio idrogeologico. A Montalto di Castro sono [...]
Politica - Raffa, Zaganelli e Colantonio entrano a far parte del consiglio d'amministrazione del Azienda regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio
Inserito in Ambiente, Cronaca, Lazio, Politica, | 30 maggio, 2025
Roma - Arsial, il presidente Rocca nomina il nuovo Cda.
Ambiente - Il primo cittadino: "Usatela solo per igiene domestica - personale e impianti tecnologici" - Ecco le zone interessate
Inserito in Ambiente, Cronaca, Politica, Provincia, | 30 maggio, 2025
Capranica - Acqua non potabile a Capranica, il sindaco Nocchi firma l'ordinanza.
Tradizione - Sabato 31 maggio e domenica 1° giugno, in occasione dell’evento della Regione Lazio-Arsial “Le Vie del Giubileo” - Inaugurazione dello sputodromo per bambini e gara dello sputo del nocciolo
Inserito in Ambiente, Provincia, | 30 maggio, 2025
Celleno - Al Borgo Fantasma di Celleno anteprima della festa delle ciliegie. Sabato 31 maggio e domenica 1° giugno, in occasione dell’evento della Regione Lazio-Arsial “Le Vie del Giubileo”. Inaugurazione dello sputodromo per bambini e gara dello sputo del nocciolo.

-
La voce della signora Maria e del signor Mario - La segnalazione di Daniela Razborschi
Inserito in Ambiente, Cose Mai Viste, Cronaca, Viterbo, | 30 maggio, 2025
Viterbo - "Chi lascia questo schifo, avrà sulla coscienza i bambini che scendono a giocare". La segnalazione di Daniela Razborschi.
Provincia - Il sindaco Giampieri: "I valori nei punti di prelievo interessati sono rientrati nei limiti stabiliti dalla legge"
Inserito in Ambiente, Cronaca, Provincia, | 28 maggio, 2025
Civita Castellana - A Civita Castellana l'acqua torna potabile. Il sindaco Giampieri: "I valori nei punti di prelievo interessati sono rientrati nei limiti stabiliti dalla legge".
- Valori fuori norma, acqua non potabile a Civita Castellana Ambiente - Il sindaco Emanuela Socciarelli: "La nostra costa è un patrimonio che vogliamo continuare a valorizzare"
Inserito in Ambiente, Provincia, | 27 maggio, 2025
Montalto di Castro - "Bandiera verde a Montalto di Castro: grande risultato, ora verso un turismo sostenibile". Il sindaco Emanuela Socciarelli: "La nostra costa è un patrimonio che vogliamo continuare a valorizzare".
Roma - Interviene il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Regione Lazio Daniele Sabatini: "Sono mete molto apprezzate e ricercate da un turismo di qualità proveniente soprattutto dall' estero"
Inserito in Ambiente, Lazio, Politica, Provincia, | 26 maggio, 2025
Roma - "Fondi per i comuni lacuali, un intervento che incrementerà l'attrattività dei nostri laghi". Interviene il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Regione Lazio Daniele Sabatini: "Sono mete molto apprezzate e ricercate da un turismo di qualità proveniente soprattutto dall' estero".
Ronciglione - I controlli effettuati da Arpa Lazio - Firmata l'ordinanza dal sindaco Mario Mengoni
Inserito in Ambiente, Cronaca, Provincia, | 25 maggio, 2025
Ronciglione - Valori oltre i limiti di Escherichia Coli, scatta il divieto di balneazione al lago di Vico.
Viterbo - Ecco cosa c'è da sapere - È possibile conferire al massimo TRE pezzi per utenza, ovvero per veicolo - Tra i rifiuti non conferibili frigoriferi, tv, monitor, congelatori, condizionatori, vernici e toner
Inserito in Ambiente, Cronaca, Politica, Viterbo, | 23 maggio, 2025
Viterbo - Raccolta straordinaria ingombranti, prossimo appuntamento domenica 25 maggio.
Politica - Il presidente Alessandro Romoli: "Le caratteristiche della Tuscia non sono compatibili con un progetto di questa natura"
Inserito in Ambiente, Politica, Provincia, Viterbo, | 23 maggio, 2025
Viterbo - Scorie nucleari, la Provincia di Viterbo al lavoro per dimostrare l'inidoneità delle aree individuate. Il presidente Alessandro Romoli: "Le caratteristiche della Tuscia non sono compatibili con un progetto di questa natura".
Ambiente - Appuntamento dal 19 al 24 maggio alla Riserva Naturale Regionale Lago di Vico
Inserito in Ambiente, Provincia, | 22 maggio, 2025
Caprarola - Campionati Italiani di Treeclimbing per professionisti e appassionati di arboricoltura. Appuntamento alla Riserva Naturale regionale Lago di Vico dal 22 al 24 maggio.
Civitavecchia - Civitavecchia Servizi pubblici a lavoro con le bonifiche delle aree vicino alle casette di legno
Inserito in Ambiente, Civitavecchia, | 21 maggio, 2025
Civitavecchia - Quattordici tonnellate di rifiuti tra sanitari, ceramica, mobilia, bottiglie di vetro, plastica, elettrodomestici e sfalci, è il bilancio dell’attività di rimozione dei rifiuti, fortemente voluta da Civitavecchia Servizi Pubblici, svoltasi a San Liborio con il supporto del comando di polizia municipale.
Cronaca - Il progetto di un gruppo di ricerca dell’Unitus selezionato da Agritech
Inserito in Agricoltura, Ambiente, Italia Mondo, Viterbo, | 20 maggio, 2025
Viterbo - “La sostenibilità conta”: da Viterbo una proposta innovativa per la valorizzazione della qualità ambientale in agricoltura. Il progetto di un gruppo di ricerca dell’Unitus selezionato da Agritech.
Viterbo - Politica - Andrea Micci (Lega) interviene sull'ordinanza firmata dall'amministrazione Frontini per lo sfalcio: "Pensavamo di averle viste tutte, ma con questa prima cittadina al peggio non c'è mai fine"
Inserito in Ambiente, Politica, Viterbo, | 19 maggio, 2025
Viterbo - "La sindaca "ordina" ai volontari della protezione civile di andare a tagliare l'erba". Andrea Micci (Lega): "Pensavamo di averle viste tutte, ma con questa sindaca al peggio non c'è mai fine".
Viterbo - Il presidente Alessandro Romoli: "Ad oggi, il 60% delle aree interessate è stato coperto, il nostro impegno è rispondere alle esigenze dei cittadini e dei comuni, tutelando la sicurezza stradale e il decoro degli spazi pubblici"
Inserito in Ambiente, Cronaca, Provincia, Viterbo, | 19 maggio, 2025
Viterbo - Pioggia e sole, crescita esponenziale dell'erba: la provincia attiva un piano straordinario su tutta la rete viaria. Il presidente Alessandro Romoli: "Un intervento di grande portata che richiede organizzazione, risorse e tempestività. Ad oggi, il 60% delle aree interessate è stato coperto, il nostro impegno è rispondere alle esigenze dei cittadini e dei comuni, tutelando la sicurezza stradale e il decoro degli spazi pubblici".
Civitavecchia - Nei giorni scorsi il comune ha pubblicato un'ordinanza con i vari punti di monitoraggio
Inserito in Ambiente, Civitavecchia, | 18 maggio, 2025
Civitavecchia - A Civitavecchia sono almeno cinque i punti dove si può fare il bagno in un'acqua limpida e cristallina. Lo conferma il comune che qualche giorno fa, alla vigilia dell'inizio della stagione balneare, ha pubblicato un'ordinanza con i vari punti di monitoraggio.