Viterbo - "A Bagnaia è necessaria un'azione urgente per il decoro urbano e la sicurezza". Luisa Ciambella (Per il bene Comune) solletica l'amministrazione comunale a intervenire: "Numerose segnalazioni dei cittadini hanno evidenziato uno stato di crescente incuria in via degli Orti e altre vie secondarie".
Civitavecchia - Da domani al via le potature in viale Guido Baccelli. L'assessore Stefano Giannini: "Necessari per garantire la salute delle piante, la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano, sono stati stanziati 107mila euro".
Montefiascone - Inaugurati oggi tre nuovi impianti fotovoltaici tra Viterbo e Montefiascone. Si trovano a Rinaldone, Camposcala e Mandrione.
Civitavecchia -
Roma - Percorsi verdi e ciclopedonali, firmata intesa tra Regione e Anci Lazio.
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Il Forum Ambientalista, da sempre impegnato nella tutela dell’ambiente e del territorio, sostiene con forza le iniziative in programma nella Tuscia per contrastare l’ipotesi di realizzazione del Deposito nazionale di rifiuti radioattivi. La scelta dei siti indicati in questa regione appare ancora una volta priva di una reale condivisione con le [...]
Tuscania – Riceviamo e pubblichiamo – Sabato 15 marzo 2025 si è tenuta a Piansano un’affollata assemblea pubblica organizzata dal Comitato per la salvaguardia del territorio di Tuscania e della Tuscia – No Scorie, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sul pericolo rappresentato dalla possibile individuazione del nostro territorio come sede del deposito unico nazionale di [...]
Viterbo - "Deposito nucleare, a rischio le eccellenze agroalimentari della Tuscia e il futuro delle aziende agricole". Maria Beatrice Ranucci (Coldiretti Viterbo): "Ci siamo opposti per primi sin dall’inizio e continueremo a farlo per proteggere il nostro territorio".
Tarquinia - Incontro pubblico sui rischi del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. Venerdì 21 marzo, alle 17,30, nella sala consiliare del comune.
Firenze - "Maltempo in Toscana e in Emilia Romagna, sono vicina alle popolazioni colpite". Il pensiero della premier Giorgia Meloni per le città devastate dalle forti piogge di questi giorni.
Tarquinia - Fiume Mignone, il livello dell'acqua rientra. Dopo l'esondazione di ieri sera a causa delle forti piogge, questa mattina all'alba il sopralluogo dei volontari Aeopc di Tarquinia insieme alla polizia idraulica fluviale della Regione Lazio.- Il Mignone rompe gli argini, evacuate alcune abitazioni
Caprarola – Riceviamo e pubblichiamo – Fare Verde Viterbo organizza una visita alla Sede della Riserva naturale Lago di Vico sabato 22 marzo alle 10, offrendo l’opportunità di scoprire la bellezza naturale e la straordinaria biodiversità di questa area protetta. Ad accogliere i volontari di Fare Verde, il commissario straordinario Alessandro Pontuale. La Riserva naturale Lago di Vico, [...]
Vallerano – Riceviamo e pubblichiamo – Il comune di Vallerano ribadisce la propria netta opposizione alla realizzazione del deposito nazionale di scorie nucleari nel territorio della Tuscia. Un impegno che continua con determinazione e che sarà al centro dell’incontro pubblico previsto per lunedì 24 marzo alle 17,30, presso il Palazzo della Cultura Alvaro Bigiaretti, in Piazza dell’Oratorio a [...]
Civita Castellana - Scoperta discarica abusiva: emergenza ambientale Rifiuti pericolosi abbandonati da anni al Carraccio dei Monticelli. Il consigliere Biondi sollecita un intervento immediato.
Montalto di Castro - "Fotovoltaici, i danni al territorio sono evidenti e l'insediamento selvaggio degli impianti è sotto gli occhi di tutti". Incalza Cristina Volpe Rinaldi di No Fotovoltaico Selvaggio Montalto e Pescia: "La giunta attuale ha avuto l'occasione di agire e non lo ha fatto... I comitati locali si sono mobilitati".
Montefiascone – Riceviamo e pubblichiamo – Martedì 11 marzo 2025, presso l’Istituto di Istruzione Superiore Carlo Alberto Dalla Chiesa di Montefiascone si è tenuto il primo di due incontri sul tema: “L’impatto dell’inquinamento da microplastiche su ambiente e salute”. L’incontro che ha visto l’attenta partecipazione di studenti e docenti è stato tenuto dalla dottoressa Antonella Litta, dell’Associazione medici [...]
Civitavecchia - "Sulla Frasca avevamo ragione, resta pubblica". M5s Civitavecchia commenta le dichiarazioni del sindaco Piendibene: "Dopo più di 10 anni resterà al sicuro da operazioni che non siano in sintonia con il pubblico interesse".
Viterbo - Viterbo si conferma comune Plastic Free per il secondo anno consecutivo. Il capoluogo della Tuscia è tra i sei comuni laziali e tra i 122 in Italia che si sono distinti nella promozione di comportamenti responsabili in ambito ambientale.
Civitavecchia - È stato presentato questa mattina presso la sede di Civitavecchia Servizi Pubblici, il progetto “Il rifiuto come risorsa”, un’iniziativa che ha visto la collaborazione, oltre che della partecipata, anche del Consorzio Pellicano Green, degli istituti Calamatta di Civitavecchia e Cardarelli di Tarquinia, con il fine di promuovere un dialogo su temi fondamentali come la sostenibilità ambientale, l’economia circolare e l’importanza della gestione responsabile dei rifiuti.
Roma - "Le mie congratulazioni e quelle di tutta la Coldiretti Lazio a Niccolò Sacchetti, riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica Litorale Nord. Nel suo precedente mandato, appena concluso, ha svolto un ottimo lavoro e sono certo continuerà a far crescere l'Ente, che sotto la sua gestione ha raggiunto straordinari risultati". Così il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri, sulla riconferma di Niccolò Sacchetti alla guida del Consorzio di Bonifica Litorale Nord.
Allumiere - Il Consorzio camminatori indipendenti lungo il Cammino dei minatori. Ad accompagnarli Augusto Amici e il geologo Fabio Tamagnini. L'obiettivo raccogliere materiale, ascoltare voci e catturare suggestioni per arrivare alla stesura e alla pubblicazione di una nuova "guida sentimentale".
Roma - Riceviamo e pubblichiamo - Nasce l’osservatorio Juris Silva: un nuovo punto di riferimento per il diritto forestale in Italia. Nel comitato scientifico docenti dell'Unitus.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Domenica 9, 16 e 23 marzo, dalle 7 alle 10,45, i prossimi appuntamenti con la raccolta stradale straordinaria ingombranti al Riello, all’interno dell’area comunale (ex punto di raccolta straordinario ingombranti), con accesso da via Alessandro Volta e uscita sulla tangenziale ovest (lato opposto terminal Cotral). Si ribadiscono, come di consueto, alcune importanti [...]
Viterbo - Mud (Modello unico dichiarazione ambientale), c'è tempo fino al 28 giugno.
Caprarola - "Discariche, deposito di scorie nucleari, geotermia: i rischi per il territorio e il ruolo dell’agricoltura". Il convegno si terrà giovedì 27 marzo 2025 alle ore 17,30 presso l’hotel Aldero a Civita Castellana.Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY