Ambiente - Il convegno si terrà giovedì 27 marzo 2025 alle ore 17,30 presso l’hotel Aldero a Civita Castellana
Inserito in Agricoltura, Ambiente, Politica, Provincia, | 5 marzo, 2025
Caprarola - "Discariche, deposito di scorie nucleari, geotermia: i rischi per il territorio e il ruolo dell’agricoltura". Il convegno si terrà giovedì 27 marzo 2025 alle ore 17,30 presso l’hotel Aldero a Civita Castellana.
Viterbo - Nuovo regolamento che introdurrà importanti modifiche in tema di accertamenti e ispezioni - Il calendario completo
Inserito in Ambiente, Economia, Viterbo, | 5 marzo, 2025
Viterbo - Impianti termici, si cambia. C'è un nuovo regolamento che introdurrà una serie di importanti modifiche in tema di accertamenti e ispezioni. "E la Cna, come già avvenuto per il Rentri e il bando Valore artigiano, ha già calendarizzato una serie di incontri per illustrarle agli impiantisti": così Luca Fanelli, responsabile di Cna Installazione impianti di Viterbo e Civitavecchia.
Civitavecchia - Dalle 23 del 10 marzo e fino alle 6 dell'11 marzo
Inserito in Ambiente, Civitavecchia, | 5 marzo, 2025
Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – L’assessorato all’Ambiente informa la cittadinanza che dalle 23 del giorno 10 marzo 2025 e fino alle 6 del giorno 11 marzo 2025 si svolgerà un’intervento di disinfestazione adulticida contro la garelucella, un insetto che risiede sugli olmi, presenti nelle seguenti vie: Via Leonardo; Perimetro di Piazza Regina Margherita; Via Francesco Crispi, fino all’incrocio con [...]
Ambiente - Festa organizzata dal Comitato per la salvaguardia del territorio
Inserito in Ambiente, Provincia, | 2 marzo, 2025
Arlena di Castro - Grande partecipazione alla festa del Comitato per la salvaguardia del territorio di
Arlena di Castro per celebrare la vittoria sul progetto della discarica.
Ambiente - L'analisi di "No Fotovoltaico Selvaggio Montalto e Pescia"
Inserito in Ambiente, Provincia, | 28 febbraio, 2025
Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Il 28 febbraio 2025 entrerà in vigore il Decreto Fer X Transitorio, un provvedimento atteso da tempo per sostenere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili come il fotovoltaico, l’eolico, l’idroelettrico e i gas residui dai processi di depurazione. L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica [...]
Viterbo - È possibile conferire al massimo TRE pezzi per utenza, ovvero per veicolo - Tra i rifiuti non conferibili frigoriferi, tv, monitor, congelatori, condizionatori, vernici e toner - Tutte le info
Inserito in Ambiente, Cronaca, Viterbo, | 27 febbraio, 2025
Viterbo - Raccolta stradale straordinaria ingombranti, appuntamento il 2, 9, 16 e 23 marzo. È possibile conferire al massimo TRE pezzi per utenza, ovvero per veicolo. Tutte le info.
Vasanello - L'evento pubblico, a ingresso libero, a partire dalle 18
Inserito in Ambiente, Cronaca, Provincia, | 27 febbraio, 2025
Vasanello - “Il No della Tuscia al deposito di scorie nucleari” , l'incontro al cinema Albertone.
L'assessore all'Ambiente: "Rappresenta un pericolo non solo per la vegetazione, ma anche per le persone e gli animali"
Inserito in Ambiente, Civitavecchia, Cronaca, | 27 febbraio, 2025
Civitavecchia - Via i nidi di processionaria nei giardini, parchi pubblici e aree verdi di Civitavecchia.
Tarquinia - Il legname proviene dai boschi di proprietà dell'ente in località "La Roccaccia" - Tutte le modalità
Inserito in Ambiente, Provincia, | 25 febbraio, 2025
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – L’Università Agraria di Tarquinia ha approvato il nuovo avviso per la vendita della legna secca da ardere, al prezzo di 7 euro al quintale Iva inclusa, fino ad esaurimento e senza limitazioni. Come di consueto il legname proviene dai boschi di proprietà dell’ente in località “La Roccaccia”. Prima dell’acquisto occorre contattare [...]
Oriolo Romano - Si chiama Junker ed è gratuita - Vuole essere una guida chiara per differenziare senza errori
Inserito in Ambiente, Provincia, | 25 febbraio, 2025
Cronaca - Revocata l'ordinanza di limitato utilizzo - Lo scorso 7 febbraio superate le concentrazioni di arsenico e di fluoruri stabilite dalle norme
Inserito in Ambiente, Cronaca, Provincia, | 25 febbraio, 2025
Acquapendente - Il 24 febbraio 2025 l'acqua è tornata potabile ad Acquapendente. Revocata l'ordinanza di limitato utilizzo. Lo scorso 7 febbraio superate le concentrazioni di arsenico e di fluoruri stabilite dalle norme.
Ambiente - Il Comitato per la salvaguardia del territorio di Arlena di Castro risponde al consigliere Vigliarolo
Inserito in Ambiente, Politica, Provincia, | 24 febbraio, 2025
Arlena di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Il progetto della discarica è stato bocciato. Basta mistificazioni. In risposta alle recenti dichiarazioni del consigliere comunale Walter Vigliarolo, il Comitato per la salvaguardia del territorio di Arlena di Castro intende chiarire, una volta per tutte, i contenuti della sentenza del Consiglio di Stato e le reali conseguenze per [...]
Il presidente del comitato Arlena ambiente, Fabio De Santis, controbatte al sindaco Publio Cascianelli
Inserito in Ambiente, Politica, Provincia, | 22 febbraio, 2025
Arlena di Castro - "Continueremo a contrastare ogni altra azione volta a danneggiare e deturpare il nostro territorio". Il presidente del comitato Arlena ambiente, Fabio De Santis, controbatte al sindaco Publio Cascianelli.
- Il sindaco Publio Cascianelli: "Piattaforma di valorizzazione e riciclo di materie plastiche, il consiglio di stato non ha bocciato il progetto" Roma - La riunione si è svolta ieri mattina e l'ente è stato rappresentato dal presidente Alberto Riglietti e dall'assessore all'Ambiente Alessandro Sacripanti
Inserito in Ambiente, Lazio, Politica, Provincia, | 21 febbraio, 2025
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – La proposta di legge regionale sul riordino delle aree naturali protette del Lazio, è stata discussa dall’ottava Commissione Ambiente, presieduta dal consigliere regionale Giulio Zelli. La riunione si è svolta ieri mattina e l’ente tarquiniese è stato rappresentato dal presidente Alberto Riglietti e dall’assessore all’Ambiente Alessandro Sacripanti. I due esponenti dell’Università Agraria [...]
Arlena di Castro - Il sindaco Publio Cascianelli risponde al Comitato per la Salvaguardia del Territorio: "Ci accusano di aver nascosto tale piano alla nostra comunità, ma non è così ci sono ben due delibere approvate"
Inserito in Ambiente, Cronaca, Politica, Provincia, | 20 febbraio, 2025
Arlena di Castro - "Piattaforma di valorizzazione e riciclo di materie plastiche, il consiglio di stato non ha bocciato il progetto". Il sindaco Publio Cascianelli risponde al Comitato per la Salvaguardia del Territorio: "Ci accusano di aver nascosto tale piano alla nostra comunità, ma non è così ci sono ben due delibere approvate".
- “No alla discarica ad Arlena di Castro, il comitato per la salvaguardia del territorio rimane unito e presente nel paese…” Cronaca - Cinzia Napoli, responsabile Azzurro Donna Civitavecchia: "È indispensabile un appello del sindaco e di tutto il consiglio comunale"
Inserito in Ambiente, Civitavecchia, Cronaca, Politica, | 20 febbraio, 2025
Civitavecchia - "Chiusura della centrale a carbone, il governo deve mettere a disposizioni i fondi necessari per gli ammortizzatori sociali e gli incentivi per i lavoratori...". A intervenire Cinzia Napoli, responsabile Azzurro Donna Civitavecchia.
Ambiente - Fondazione Bio-distretto della Via Amerina e delle Forre: “L’appuntamento il 21 febbraio, un'occasione importante per informare i cittadini”
Inserito in Ambiente, Cronaca, Provincia, | 20 febbraio, 2025
Nepi - “Deposito di scorie nucleari, a Nepi l’assemblea pubblica”. A dare appuntamento la Fondazione Bio-distretto della Via Amerina e delle Forre ETS.
Roma - Gli attivisti in protesta contro il governo per i rincari alimentari: "I veri criminali non siamo noi" - Intervento delle forze dell'ordine che hanno fermato i giovani - VIDEO
Inserito in Blocco Italia Mondo, Ambiente, Economia, Italia Mondo, Lazio, | 19 febbraio, 2025
Roma - Blitz di Ultima Generazione, cibo marcio sulle scale di Montecitorio.
Ambiente - Gli organizzatori: "Oggi contiamo più di 200 iscritti"
Inserito in Ambiente, Cronaca, Provincia, | 19 febbraio, 2025
Arlena di Castro - "No alla discarica ad Arlena di Castro, il comitato per la salvaguardia del territorio rimane unito e presente nel paese...". A intervenire il comitato per la salvaguardia del territorio di Arlena di Castro.
Cronaca - C'è l'ok del ministero dell'ambiente - Si chiamerà "Energia dell'olio" e sarà realizzato tra Cellere, Canino, Tessennano, Tarquinia, Arlena di Castro, Montalto di Castro e Tarquinia
Inserito in Agricoltura, Ambiente, Cronaca, Provincia, | 19 febbraio, 2025
Cellere - Si chiamerà "Energia dell'olio", ed è il nuovo impianto agrofotovoltaico che nascerà nella Tuscia. Il ministero dell'ambiente ha infatti dato parere favorevole alla sua realizzazione, che interesserà sei comuni. Cellere, Canino, Tessennano, Tarquinia, Arlena di Castro, Montalto di Castro e Tarquinia.
Roma - L’incontro si è svolto oggi su iniziativa del senatore Andrea De Priamo
Inserito in Ambiente, Lazio, Viterbo, | 18 febbraio, 2025
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Proseguono gli incontri dedicati al Premio Ossigeno, oggi martedì 18 febbraio, si è tenuto a Roma, presso il Senato della Repubblica, il Convegno “Premio Ossigeno – Incontro tra arte e ambiente”. L’incontro si è svolto su iniziativa del senatore Andrea De Priamo, membro della Commissione permanente “Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori [...]
Ambiente - Liberato il tratto stradale da acqua, fango e detriti - Interventi degli operatori della squadra Caditoie di Civitavecchia Servizi Pubblici
Inserito in Ambiente, Civitavecchia, Politica, | 18 febbraio, 2025
Civitavecchia - Maltempo, nuovo intervento di messa in sicurezza del sottopasso di Fiumaretta. Liberato il tratto stradale da acqua, fango e detriti.
Civitavecchia - Marietta Tidei (Italia Viva): "Solo con una condivisione degli obiettivi e delle azioni da mettere in campo si potrà giungere ad una legge in grado di garantire la migliore tutela dei territori coinvolti"
Inserito in Ambiente, Civitavecchia, Lazio, Politica, | 18 febbraio, 2025
Civitavecchia - "Riordino parchi protetti, è indispensabile un ascolto attento dei sindaci e delle associazioni". Marietta Tidei (Italia Viva): "Solo con una condivisione degli obiettivi e delle azioni da mettere in campo si potrà giungere ad una legge in grado di garantire la migliore tutela dei territori coinvolti".
La città allo sbando - Viterbo - L'appello di Laura Allegrini (FdI) all'amministrazione guidata da Chiara Frontini: "Nel 2020 c'erano mobili e Fratelli d'Italia lo ripulì spontaneamente, adesso solo immondizia e sporcizia"
Inserito in Ambiente, Politica, Viterbo, | 18 febbraio, 2025
Viterbo - "Il comune intervenga sul degrado del fontanile di piazzale Gramsci". L'appello di Laura Allegrini all'amministrazione guidata da Chiara Frontini. L'appello di Laura Allegrini (FdI) all'amministrazione guidata da Chiara Frontini: "Nel 2020 c'erano mobili e Fratelli d'Italia lo ripulì spontaneamente, adesso solo immondizia e sporcizia".
Montalto di Castro - I sindaci delle zone coinvolte: "Un'infrastruttura di questo tipo comprometterebbe migliaia di aziende agricole"
Inserito in Ambiente, Politica, Provincia, | 15 febbraio, 2025
Montalto di Castro - Deposito rifiuti radioattivi, il 6 aprile la seconda tappa di Tuscia in movimento al Parco di Vulci. I sindaci delle zone coinvolte: "Un'infrastruttura di questo tipo comprometterebbe migliaia di aziende agricole".