Cronaca - L'organizzazione Save the Children ha reso noto che più di mille bambini sarebbero morti a causa dei bombardamenti israeliani nella Striscia di Gaza degli ultimi 11 giorni. In pratica circa uno ogni 15 minuti.
Cronaca - Evitar Moshe Kipnis, uno dei tre italo-israeliani di cui non si avevano più notizie dall'attacco di Hamas del 7 ottobre, è morto. La conferma arriva dalla Farnesina.
Londra - Greta Thunberg è stata arrestata a Londra durante una manifestazione di protesta contro i colossi del petrolio. La giovane attivista svedese, simbolo della lotta sul cambiamento climatico, si trovava insieme ad altri manifestanti, di fronte all'hotel che ospita l'energy intelligence forum.
Mosca - "Le proposte della Cina per risolvere il conflitto in Ucraina potrebbero costituire la base per una soluzione pacifica". Lo ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin che mercoledì a Pechino incontrerà il presidente cinese Xi Jinping.
Cronaca - "Restano solo 24 ore per far entrare gli aiuti essenziali alla popolazione di Gaza prima che nella Striscia si verifichi una catastrofe". Ad affermarlo è l'organizzazione mondiale della sanità in riferimento al conflitto tra Israele e Palestina.
Tel Aviv - "Hamas pensava che Israele si sarebbe spaccata, ma saremo noi a spaccare Hamas". Lo ha detto il premier Benyamin Netanyahu durante la prima riunione di gabinetto del governo di emergenza.
Varsavia - Le urne sono state aperte questa mattina alle ore 7. Parliamo delle elezioni parlamentari in Polonia, in cui sono chiamati circa 29 milioni di elettori a scegliere soprattutto tra il partito sovranista "Diritto e Giustizia" (Pis) di Jarosław Kaczyński e l'alleanza europeista "Coalizione Civica" (Ko) di Donald Tusk.
Roma - "Manca all'appello un terzo cittadino italo-israeliano, Nir Forti. Ho appena parlato con la famiglia cui ho garantito massima assistenza". Lo afferma il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani su X.
Cronaca - L’esercito israeliano ha confermato il bilancio di 1200 morti e oltre 2700 feriti per l’attacco condotto sabato scorso da Hamas nello Stato ebraico. Secondo il portavoce delle forze di difesa israeliane, il tenente colonnello Jonathan Conricus, le vittime sarebbero soprattutto civili.
Kiev - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è pronto a ricandidarsi alle elezioni presidenziali solo se si terranno durante la guerra. Lo ha affermato alla tv rumena Digi24 e la notizia viene riportata da Ukrainska Pravda.
Cronaca - Oltre 700 israeliani, la maggior parte dei quali sarebbero civili, sono stati uccisi dall’inizio dell’attacco a Gaza. Lo riportano i media locali secondo cui i feriti sono 2500.
Roma - In segno di solidarietà con il popolo di Israele, a partire dal tramonto, la facciata principale di palazzo Chigi sarà illuminata con la bandiera israeliana. Intanto la presidente del consiglio Giorgia Meloni ha chiamato il premier dello Stato d'Israele Benjamin Netanyahu. Ribadita la piena solidarietà del governo italiano per gli attacchi subiti e la vicinanza ai familiari delle vittime, agli ostaggi e ai feriti.
Cronaca - Il bilancio delle vittime dell'attacco lanciato da Hamas si aggrava. Ora i morti sono oltre 300, molti dei quali sarebbero civili uccisi nelle loro case e per le strade, e altri durante una festa di giovani. Le forze di difesa israeliane hanno rivelato l'identità di 26 soldati uccisi. Negli ospedali sono ricoverate 1.590 persone.
Granada - Roberta Metsola:"Risorse Ue al limite, a rischio i fondi per l’Ucraina".
Marsiglia - Papa Francesco ha affrontato ancora il tema dei migranti in visita a Marsiglia, parlando davanti al presidente francese Emmanuel Macron: "Chi rischia la vita in mare non invade, cerca accoglienza, cerca vita", ha sottolineato nel suo intervento agli Incontri del Mediterraneo".
Varsavia - "Non trasferiamo più armi all'Ucraina, perché ora stiamo armando la Polonia", lo ha detto il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki in un'intervista televisiva. Da mesi le relazioni polacco-ucraine si erano complicate per l'embargo imposto da Varsavia sull'import di grano di Kiev.
New York - "Davvero un'organizzazione come questa, che afferma nel suo atto fondativo 'la fede nella dignità e nel valore della persona umana', può voltarsi dall'altra parte di fronte a questo scempio?". La premier Giorgia Meloni nel suo discorso all'Assemblea dell'Onu ha lanciato l'appello ad agire "tutti insieme" per contrastare i "trafficanti di esseri umani".
Budapest - La presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni è intervenuta oggi al "Demographic Summit" di Budapest, toccando anche il tema dei migranti insieme al primo ministro dell'Ungheria, Viktor Orban. La premier ha ribadito "la necessità di agire con rapidità e con determinazione".
Marrakech - Ancora una scossa di terremoto vicino a Marrakech. Si tratta del secondo sisma nell’arco di pochi giorni, per ora non ci sarebbero danni e feriti. La nuova scossa è stata avvertita a 80 chilometri dalla zona che è stata travolta nella notte tra venerdì e sabato da un terremoto di magnitudo 6.8.
Nuova Delhi - "Voglio ribadire le congratulazioni mie e dell'Italia al primo ministro Modi per la riuscita di questa non facile edizione", è quanto dichiarato dalla premier Giorgia Meloni commentando la chiusura del G20 a Nuova Delhi. "Abbiamo lavorato per una dichiarazione che avesse un riferimento specifico all'Ucraina, non era un risultato scontato se si tiene in conto che le ministeriali sono tutte finite senza una dichiarazione finale".
Marrakech - Il bilancio delle vittime del potente terremoto in Marocco si aggrava. I morti sono oltre 2 mila, lo ha riferito la televisione di stato marocchina citando il ministero degli Interni. Cresce anche il numero dei feriti, 2059, di cui 1404 in condizioni critiche.
Kiev - Nel nuovo pacchetto degli Stati Uniti a sostegno dell'Ucraina saranno comprese per la prima volta anche munizioni all'uranio impoverito. Secondo le informazioni riportate dalla Cnn, i proiettili verranno utilizzati dai tank Abrams che arriveranno in Ucraina in autunno.
Mosca - Il test del Dna ha confermato l'identificazione Yevgheny Prigozhin fra i morti dell'incidente aereo del 23 agosto. Il capo della Wagner era a bordo del suo jet personale, insieme ad altre 9 persone, fra i quali il suo braccio destro, Dmitry Utkin.
Mosca - "Si tratta di una "assoluta menzogna" che il presidente Vladimir Putin abbia ordinato l'uccisione di Yevgeny Prigozhin". Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov e le dichiarazioni vengono riportate dall'agenzia Ansa. Ieri Putin ha definito l'ex comandante della Wagner, "uomo di talento ma dal destino difficile".
Esteri - Il gruppo di stati si allarga in maniera imponente. I paesi Brics, acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, riuniti a Johannesburg per il loro quindicesimo summit hanno deciso di invitare Argentina, Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita ed Emirati arabi a diventare membri a partire dal gennaio 2024. Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY