Viterbo - Arriva l'appello della conduttrice televisiva per la raccolta fondi "Non sarai mai sola" a sostegno dell'Unitus: "Non abbandoniamo questa università, mettiamoci il cuore" - Raccolti già quasi 10mila euro - VIDEO
Inserito in Cronaca, Italia Mondo, Provincia, Scienza Cultura, Spettacolo, Tecnologia Cultura, Unitus, Viterbo, | 16 giugno, 2025
Viterbo - Simona Ventura in campo per Agraria: "Hanno bisogno del nostro aiuto, è un'eccellenza a livello nazionale". Arriva l'appello della conduttrice televisiva a sostegno dell'Unitus.
Video: Simona Ventura per la raccolta fondi per la facoltà di Agraria: Non sarai mai sola Viterbo - Un supporto immediato e un’assistenza professionale gratuita per fronteggiare lo stress, il disagio emotivo e le difficoltà legate all’accaduto riservato a studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo coinvolti nell’emergenza
Inserito in Unitus, Viterbo, | 14 giugno, 2025
Viterbo - Incendio alla sede di Agraria, l’ateneo attiva un servizio gratuito di counseling psicologico.
Viterbo - Il calciatore interviene sui social dopo l’incendio che ha colpito la facoltà - In una storia Instagram invita a donare per sostenere docenti e studenti
Inserito in Unitus, Viterbo, | 14 giugno, 2025
Viterbo - Incendio alla facoltà di Agraria, Bonucci: “Aiutiamo questi ragazzi che in poche ore hanno visto svanire il lavoro di anni”. Il drammatico incendio che ha colpito la facoltà di Agraria dell’Università della Tuscia il 4 giugno continua a suscitare emozioni e solidarietà. Tra le voci che si sono levate con forza per supportare la comunità accademica c’è anche quella del calciatore Leonardo Bonucci.
Viterbo - La proposta di Andrea Micci, segretario provinciale della Lega
Inserito in Unitus, Viterbo, | 13 giugno, 2025
Viterbo - Incendio alla facoltà di Agraria, un concorso di idee per dar forza alla solidarità cittadina.
Rogo ad Agraria - Il racconto del professor Gabriele Anelli, tra i fondatori dell’università della Tuscia, che ricorda un pezzo di storia dell'ateneo
Inserito in Unitus, Viterbo, | 13 giugno, 2025
Viterbo – “Ho visto bruciare la mia casa. Mi sono commosso profondamente”. Gabriele Anelli, classe 1940 docente di enologia, è stato uno dei primi a recarsi sul luogo dell’incendio che ha colpito la facoltà di agraria dell’università della Tuscia il 4 giugno scorso. Un gesto spontaneo, dettato dall’appartenenza profonda a un luogo che sente suo. “Quella facoltà era casa mia – dice – ci ho passato più tempo che a casa”.
Viterbo - Ieri mattina durante alcune operazioni di bonifica avvenute subito dopo gli accertamenti della procura - FOTO
Inserito in Cronaca, Cronaca Nera, Unitus, Viterbo, | 12 giugno, 2025
Viterbo - (eli.ca.) - Rogo ad Agraria, ripartito un focolaio dopo il sopralluogo. Ieri mattina, durante alcune operazioni di bonifica avvenute subito dopo il sopralluogo della procura.
Roma - Novità per chi accede alle agevolazioni previste - Online il bando pubblico DiscoLazio
Inserito in Cronaca, Lazio, Unitus, Viterbo, | 11 giugno, 2025
Roma - Università, Zelli (FdI): "Diritto allo studio, la Regione al fianco degli studenti". Novità per chi accede alle agevolazioni previste.
Rogo ad Agraria - Il rettore Stefano Ubertini alla manifestazione "Non sarai mai sola" dei ristoratori solidali con l'Unitus: "Grazie ai fondi promessi dal governo ricostruiremo tutto anche più bello di prima, ci stiamo già lavorando" - FOTO E VIDEO
Inserito in Unitus, Viterbo, | 10 giugno, 2025
Viterbo - “Il 4 giugno ho passato le tre ore peggiori della mia vita a sperare che non ci fosse nessuna vittima”. Il rettore Stefano Ubertini alla manifestazione
Non sarai mai sola dei ristoratori solidali con l'Unitus. Animatore dell'iniziativa il ristoratore Paolo Bianchini.
Viterbo - Il rettore, Stefano Ubertini: "Ogni indicatore positivo racconta una storia di lavoro quotidiano, di progettualità condivisa e di attenzione alla comunità studentesca"
Inserito in Cronaca, Cultura, Economia, Unitus, Viterbo, | 10 giugno, 2025
Viterbo - Dati ministeriali 2025: Unitus cresce, convince e guarda al futuro. Il rettore, Stefano Ubertini: "Ogni indicatore positivo racconta una storia di lavoro quotidiano, di progettualità condivisa e di attenzione alla comunità studentesca".
Viterbo - A partire dalle ore 9 di domani, studenti e personale potranno tornare nei blocchi B, C, D, E e F, lo stabulario, il centro grandi attrezzature e l’azienda Agraria dell’Università degli Studi della Tuscia in Largo dell’Università
Inserito in Cronaca, Politica, Unitus, Viterbo, | 9 giugno, 2025
Viterbo - Riaprono le strutture Unitus, accesso consentito da martedì 10 giugno.
Rogo alla facoltà di Agraria - Esami già da martedì in altri plessi - Docenti e studenti guardano avanti - Il rettore: “La solidarietà? Immensa, non dimenticheremo mai"
Inserito in Unitus, Viterbo, | 8 giugno, 2025
Viterbo - Una riunione con i docenti in presenza. Una con gli studenti via Zoom. E un messaggio chiaro, semplice e potente: si ricomincia. A pochi giorni dal devastante incendio che ha colpito il dipartimento di Agraria dell’Università della Tuscia, il rettore Stefano Ubertini guarda già al futuro. “Cosa facciamo domani? Da dove ripartiamo?”. La risposta è arrivata subito. Con le azioni, oltre che con le parole.
Viterbo - La vicepresidente del Parlamento Europeo, Antonella Sberna, in visita all'Unitus: "Degli investimenti destinati a fronteggiare situazioni straordinarie"
Inserito in Italia Mondo, Politica, Unitus, Viterbo, | 6 giugno, 2025
Viterbo - "Verificherò la possibilità di accedere a fondi europei per avviare la ricostruzione". La vicepresidente del Parlamento Europeo, Antonella Sberna, in visita all'Unitus: "Degli investimenti destinati a fronteggiare situazioni straordinarie".
Viterbo - Vincenzo Fiorillo (Presidente Banca Lazio Nord) manifesta pieno sostegno all'Unitus dopo il vasto rogo che ha distrutto la sede al Riello
Inserito in Cronaca, Unitus, Viterbo, | 5 giugno, 2025
Viterbo - "Aderiamo a qualsiasi iniziativa che verrà attuata per la rinascita della facoltà di Agraria". Vincenzo Fiorillo (Presidente Banca Lazio Nord) manifesta pieno sostegno all'Unitus dopo il vasto rogo che ha distrutto la sede al Riello.
- Incendio all’Unitus, i messaggi di vicinanza e di solidarietà Viterbo - Gli aggiornamenti sulle lezioni della facoltà di agraria a seguito del vasto incendio
Inserito in Cronaca, Unitus, Viterbo, | 4 giugno, 2025
Viterbo - Didattica, 5 e 6 giugno lezioni online su Zoom. Gli aggiornamenti sulle lezioni della facoltà di agraria a seguito del vasto incendio che ha interessato la sede dell'ateneo.-
Sospese le attività didattiche nelle sedi di Riello, oggi e domani 5 giugno Unitus - Il rettore Stefano Ubertini dopo l’incendio alla facoltà di Agraria
Inserito in Provincia, Unitus, Viterbo, | 4 giugno, 2025
Viterbo - “È un giorno triste per la nostra università”. Il rettore Stefano Ubertini dopo l’incendio alla facoltà di Agraria.
Viterbo - Unitus - La lettera del rettore Stefano Ubertini a tutti gli studenti dell'università: "Siamo una comunità forte, unita e solidale. Come sempre, ripartiremo insieme, più determinati di prima, per il bene dell’ateneo"
Inserito in Cronaca, Unitus, Viterbo, | 4 giugno, 2025
Viterbo - "Abbiamo perso spazi e attrezzature preziose, frutto di anni di lavoro e investimento". La lettera del magnifico rettore, Stefano Ubertini, a tutti gli studenti dell'università: "Siamo una comunità forte, unita e solidale. Come sempre, ripartiremo insieme, più determinati di prima, per il bene dell’ateneo".
Viterbo - Il vicesindaco e assessore alla capitale europea della Cultura, Alfonso Antoniozzi esprime vicinanza all'Università degli Studi della Tuscia
Inserito in Cronaca, Politica, Unitus, Viterbo, | 4 giugno, 2025
Viterbo - "Pronti a collaborare per garantire la sicurezza, la ripresa delle attività e la salvaguardia del patrimonio culturale e scientifico". Il vicesindaco e assessore alla capitale europea della Cultura, Alfonso Antoniozzi esprime vicinanza all'Università degli Studi della Tuscia.
Viterbo - Il presidente della provincia Alessandro Romoli interviene sulla tragedia avvenuta stamani all'Unitus
Inserito in Cronaca, Politica, Provincia, Unitus, Viterbo, | 4 giugno, 2025
Viterbo - Alessandro Romoli sul rogo all'Unitus: "In momenti come questo, la forza di una comunità si misura nella solidarietà e nella capacità di fare squadra".
Cronaca - La prima cittadina era partita questa mattina per una missione internazionale quando ha saputo cosa è accaduto al Riello: "Saremo al vostro fianco nella complessa attività di ricostruzione perché Viterbo è una città universitaria"
Inserito in Cronaca, Politica, Unitus, Viterbo, | 4 giugno, 2025
Viterbo - Rogo all'Unitus, Chiara Frontini: "Dolore al cuore nel vedere la facoltà di Agraria bruciare da uno schermo". La prima cittadina era partita questa mattina per una missione internazionale quando ha saputo cosa è accaduto al Riello: "Saremo al vostro fianco nella complessa attività di ricostruzione perché Viterbo è una città universitaria".
Viterbo - Lezioni regolari nei poli Santa Maria in Gradi, Paradiso e San Carlo - Seguono aggiornamenti - Disservizi sulla piattaforma Moodle
Inserito in Cronaca, Unitus, Viterbo, | 4 giugno, 2025
Viterbo - Sospese le attività didattiche nelle sedi di Riello, oggi e domani 5 giugno.
Viterbo - Come sarà l'ateneo della viterbese Tiziana Laureti, prima rettrice dell’Unitus - Al centro del programma: governance partecipata, benessere studentesco, qualità della didattica e rapporto con il territorio
Inserito in Unitus, Viterbo, | 31 maggio, 2025
Viterbo - Tiziana Laureti sarà la prima rettrice dell’Unitus: "Un’università aperta, inclusiva e vicina alla città". Docente ordinaria di Statistica e già direttrice di dipartimento, Tiziana Laureti guiderà l’Università della Tuscia. "Costruiremo una comunità coesa, fondata su trasparenza, dati e confronto", afferma. Priorità alla valorizzazione del personale, al contrasto all’abbandono e a una Viterbo davvero universitaria.
Articoli: La viterbese Tiziana Laureti sarà la prima donna rettrice dell’Unitus - I facchini di Santa Rosa si congratulano con la futura magnifica rettrice: “Tiziana Laureti guiderà l’università con la stessa forza, passione e integrità di suo padre…” Università - Passaggio storico per l’ateneo – Il padre è stato facchino di Santa Rosa - L’elezione certa, essendo l'unica candidata, è fissata per il 2 luglio, l’insediamento avverrà il primo novembre
Inserito in Unitus, Viterbo, | 30 maggio, 2025
Viterbo - La viterbese Tiziana Laureti sarà la prima rettrice donna dell’Unitus. Con lei si concretizzerà definitivamente l'integrazione tra la città e l'università. Il padre è stato facchino di Santa Rosa.
- I facchini di Santa Rosa si congratulano con la futura magnifica rettrice: “Tiziana Laureti guiderà l’università con la stessa forza, passione e integrità di suo padre…” Viterbo - Gli studenti dell'Iis Paolo Savi incontrano il professore Fabio Pacini (DIKE – Unitus) - Lunedì 26 maggio una lezione con il docente
Inserito in Cronaca, Scuola Cronaca, Unitus, Viterbo, | 23 maggio, 2025
Viterbo - "Biscotti e Piramidi, come funzionano e perché gli atti normativi dell’Unione Europea”. Gli studenti dell'Iis Paolo Savi incontrano il professore Fabio Pacini (DIKE – Unitus). Lunedì 26 maggio una lezione con il docente.
Istruzione - Gli squali di profondità al centro della sua tesi di laurea - Lunedì 26 maggio dalle ore 10 nel polo di Civitavecchia dell'Unitus la consegna del riconoscimento all'evento "Marine Science DEBrief: Conoscere, Proteggere, Ispirare"
Inserito in Civitavecchia, Cronaca, Provincia, Unitus, Viterbo, | 22 maggio, 2025
Viterbo - La dottoressa Francesca Spagnuolo è la vincitrice del premio "Dario Angeletti". Lunedì 26 maggio dalle ore 10 nel polo di Civitavecchia dell'Unitus la consegna del riconoscimento all'evento "Marine Science DEBrief: Conoscere, Proteggere, Ispirare".
Viterbo - È stata protagonista insieme agli atenei del Lazio al workshop "Knowledge ecosystem"
Inserito in Cultura, Unitus, Viterbo, | 19 maggio, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Le università del Lazio, insieme al Rome Technopole, al Centro di Eccellenza Dtc sono state protagoniste del workshop “Knowledge ecosystem” all’Expo 2025 di Osaka. Un’occasione per presentare la visione di un ecosistema della conoscenza integrato, capace di coniugare alta formazione, ricerca e impatto sul territorio, in linea con le grandi transizioni [...]