Annuncia l’apertura di una nuova attività o iniziativa - Ronciglione - Nato nella Tuscia, il brand di Alessandro Vettori trasforma l’abbigliamento in un progetto artistico e umano: ogni capo è un manifesto, ogni simbolo un messaggio
Inserito in Economia, Provincia, | 6 agosto, 2025
Ronciglione - Airebel, la T-shirt che diventa racconto. Nato nella Tuscia, il brand indipendente Airebel trasforma l’abbigliamento in un progetto artistico e umano: ogni capo è un manifesto, ogni simbolo un messaggio.
Politica - Andrea Micci (Lega Viterbo): "Tutto questo è stato possibile grazie al coraggio e alla visione del ministro Matteo Salvini"
Inserito in Cronaca, Economia, Italia Mondo, Lazio, Politica, Viterbo, | 6 agosto, 2025
Viterbo - "Il Ponte sullo Stretto diventa realtà: un traguardo storico per l'Italia". Andrea Micci (Lega Viterbo): "Tutto questo è stato possibile grazie al coraggio e alla visione del ministro Matteo Salvini".
- Il Cipess sblocca il Ponte sullo Stretto: cantieri da settembre, traffico previsto per il 2032‑33 Viterbo - Firmato dalle organizzazioni di settore e sindacali prevede anche due giorni di permessi per festività religiose
Inserito in Cronaca, Economia, Provincia, Viterbo, | 6 agosto, 2025
Viterbo - Un aumento del 6,2% delle retribuzioni, 2 giorni di permessi retribuiti per festività religiose di ogni credo e confessione, premio di produttività, premio di fedeltà aziendale, ferie solidali e istituzione di uno sportello di supporto psicologico. Sono questi i principali punti del nuovo contratto provinciale di lavoro degli operai agricoli.
Cronaca - La prima cittadina: "Ancora moltissimi sono gli eventi in cartellone"
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, Provincia, | 6 agosto, 2025
Montefiascone - A Montefiascone prosegue, con grande riscontro di pubblico, la 65° edizione della Fiera del Vino, “Un’ottima partenza – ha dichiarato la sindaca Giulia De Santis -, che ha confermato l’apprezzamento e l’interesse per una delle manifestazioni più antiche d’Italia che sta premiando, in maniera tangibile, il lavoro di tutta l’amministrazione".

Orte - La presidente del comitato pendolari, Lara Scapigliati: "Aspettiamo settembre e poi valuteremo il da farsi"
Inserito in Economia, Provincia, | 6 agosto, 2025
Orte - Comitato pendolari sul piede di guerra per la deroga al trasferimento dei treni della tratta Orte - Roma sulla linea lenta. La presidente del Copeo - Comitato pendolari Orte, Lara Scapigliati, annuncia: "Se non arrivano sviluppi concreti entro settembre, manifestiamo".
Roma - La vicepresidente Angelilli: "Maggiore decoro e funzionalità per i luoghi di commercio su aree pubbliche"
Inserito in Economia, Lazio, Politica, | 5 agosto, 2025
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – La regione Lazio con un bando pubblico aperto fino a fine settembre, e riservato ai comuni e ai municipi di Roma capitale, stanzia 1,6 milioni di euro per riqualificare le aree commerciali con servizi innovativi. Gli enti potranno accedere ai contributi per riqualificare le aree dei mercati rionali, giornalieri e settimanali, presentando progetti mirati alla valorizzazione [...]
Graffignano - Sabato e domenica 9 e 10 agosto in piazza Matteotti
Inserito in Cronaca, Economia, Provincia, | 5 agosto, 2025
Graffignano - Un secolo fa, e anche oltre, a Graffignano esisteva un prodotto che ognuno era solito andarsi a cuocere in uno dei forni rionali del paese. Quel prodotto era la pizza graffignanese. E oggi è protagonista di una festa che il Panificio Fratelli Oddo ha voluto rendere accessibile a tutti.
Viterbo - Chi lavora ogni giorno nel quartiere racconta una realtà lontana dalle cronache e punta il dito contro l'inefficacia delle normative e la vendita incontrollata di alcolici
Inserito in Economia, Viterbo, | 5 agosto, 2025
Viterbo - Il quartiere di San Faustino è spesso al centro delle cronache per episodi di degrado e microcriminalità. Ma come si vive realmente in questa zona? E qual è l'impatto di questa situazione su chi ci lavora ogni giorno? Le testimonianze di alcuni commercianti fanno capire meglio la loro percezione del quartiere.
Articoli: Fine settimana di “ordinaria” violenza nel cuore della città… - Lancia bottiglie contro un gruppo di persone, terrore e paura al Sacrario – Paura in centro, violenta rissa nella notte al bar a piazza del Comune Economia - Si tratta di Luca Cristofori, Daniela Lai, Simone Bianchini, Marco Bracci, Chiara Tosaroni e Fabrizio Marra - Il segretario Attilio Lupidi: "Un traguardo di cui andiamo fieri e per il quale ringraziamo i nostri colleghi che ci hanno dato fiducia"
Inserito in Civitavecchia, Cronaca, Economia, Lazio, Provincia, Viterbo, | 4 agosto, 2025
Viterbo - "Cna di Viterbo e Civitavecchia, in sei alla guida di unioni e mestieri di Cna Lazio". Si tratta di Luca Cristofori, Daniela Lai, Simone Bianchini, Marco Bracci, Chiara Tosaroni e Fabrizio Marra. Il segretario Attilio Lupidi: "Un traguardo di cui andiamo fieri e per il quale ringraziamo i nostri colleghi che ci hanno dato fiducia".
Economia - Dal 2 agosto ha aperto il nuovo esercizio commerciale con molti prodotti, dalla mozzarella di bufala, alle trecce, dalle provole ai formaggi freschi, produzioni genuine, realizzate con metodi artigianali e ingredienti selezionati
Inserito in Economia, Viterbo, | 3 agosto, 2025
Viterbo - La Contadina di Viterbo cambia volto e immagine, rilanciando la sua attività in una nuova sede con maggiore possibilità di parcheggio e grande visibilità.
Dal 2 agosto è aperto il nuovo punto vendita di Strada Teverina 36 (di fonte al Distributore Ip) con l’obiettivo di continuare ad offrire prodotti autentici e di altissima qualità. La Contadina di Viterbo è molto più di un semplice caseificio: è un’azienda familiare radicata nel territorio, che coniuga tradizione e innovazione, qualità artigianale e spirito imprenditoriale.

Viterbo - Stamattina l'inaugurazione e riapertura dell'impianto da parte dei proprietari del terreno, Federico Basili e Gabriele e Alessandro Scorza - I prezzi e i servizi - FOTO E VIDEO
Inserito in Economia, Viterbo, | 2 agosto, 2025
Viterbo - “Dopo anni di attesa le terme del Bagnaccio tornano a vivere”, è un emozionato Gabriele Scorza, proprietario del terreno insieme al fratello Alessandro e a Federico Basili, che ha fatto gli onori di casa, alla presenza dei rappresentanti del comune di Viterbo.
- Perazzini (Viterbo 2020) e Poggi (Rinascimento): "Il Bagnaccio riapre, una vittoria per Viterbo e per i cittadini" Economia - Da oggi apre il nuovo punto vendita con molti prodotti, dalla mozzarella di bufala, alle trecce, dalle provole ai formaggi freschi, produzioni genuine, realizzate con metodi artigianali e ingredienti selezionati
Inserito in Economia, Viterbo, | 2 agosto, 2025
Viterbo - La Contadina di Viterbo cambia volto e immagine, rilanciando la sua attività in una nuova sede con maggiore possibilità di parcheggio e grande visibilità.
Da oggi è aperto il nuovo punto vendita di Strada Teverina 36 (di fonte al Distributore Ip) con l’obiettivo di continuare ad offrire prodotti autentici e di altissima qualità.

Civitavecchia - Presentate le linee guida del mandato di Raffaele Latrofa alla guida dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale
Inserito in Civitavecchia, Cronaca, Economia, | 1 agosto, 2025
Civitavecchia - Porti di Roma e del Lazio: visione strategica, concretezza e ascolto. Presentate oggi le linee guida del mandato di Raffaele Latrofa alla guida dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale.
Lazio - Così il capogruppo di Fratelli d'Italia Daniele Sabatini: "Incrementato budget per il sociale"
Inserito in Economia, Lazio, Politica, | 1 agosto, 2025
Roma - "Dalla regione una manovra da 180 milioni di assestamento al bilancio". Così il capogruppo di Fratelli d'Italia Daniele Sabatini: "Incrementato budget per il sociale".
Viterbo - Il sito termale lungo la via Francigena torna accessibile al pubblico – Una riapertura attesa da viterbesi, pellegrini e turisti
Inserito in Economia, Viterbo, | 1 agosto, 2025
Viterbo – Il gioiello termale di natura e benessere incastonato lungo la via Francigena viterbese riaprirà le porte a viterbesi, pellegrini e turisti sabato 2 agosto alle 10.
- Dopo tre anni di stop, sabato riaprono le terme del Bagnaccio Tuscania – La titolare del negozio “La Maison” si è spenta a 52 anni – Il saluto oggi pomeriggio nella chiesa di Nostra Signora di Lourdes
Inserito in Economia, Provincia, | 1 agosto, 2025
Tuscania – È morta giovedì mattina, nella sua abitazione, Raffaella Guidozzi, 52 anni, imprenditrice conosciuta e stimata in tutta Tuscania. Il funerale si terrà oggi, venerdì primo agosto, alle 16 nella chiesa di Nostra Signora di Lourdes.
Economia - Dal 2 agosto apre il nuovo punto vendita con molti prodotti, dalla mozzarella di bufala, alle trecce, dalle provole ai formaggi freschi, produzioni genuine, realizzate con metodi artigianali e ingredienti selezionati
Inserito in Economia, Viterbo, | 1 agosto, 2025
Viterbo - La Contadina di Viterbo cambia volto e immagine, rilanciando la sua attività in una nuova sede con maggiore possibilità di parcheggio e grande visibilità.
Dal 2 agosto sarà aperto il nuovo punto vendita di Strada Teverina 36 (di fonte al Distributore Ip) con l’obiettivo di continuare ad offrire prodotti autentici e di altissima qualità.

Economia - Viterbo - La struttura, oasi di natura e benessere per viterbesi turisti e pellegrini, accessibile al pubblico alle 10
Inserito in Economia, Viterbo, | 31 luglio, 2025
Viterbo - Dopo tre anni di stop, sabato 2 agosto riapre il Bagnaccio.
Cronaca - Non è più un fenomeno occasionale: questi episodi rappresentano infatti una parte fondamentale dell’identità dei videogames
Inserito in Economia, Italia Mondo, | 31 luglio, 2025
Viterbo - Nel vasto panorama videoludico, quello degli Easter Eggs non è più un fenomeno occasionale: questi episodi rappresentano infatti una parte fondamentale dell’identità dei videogames. Alcuni titoli sono diventati iconici non tanto per il gameplay o la grafica, quanto per la loro capacità di sorprendere, incuriosire e creare un legame speciale con il giocatore.

Viterbo - Lo dichiara il segretario locale della Uila Antonio Biagioli
Inserito in Cronaca Nera, Economia, Viterbo, | 30 luglio, 2025
Viterbo - "La Uila di Viterbo è a disposizione dei lavoratori per tutelare tutti i loro diritti". A dichiararlo è il segretario della Uila lega comunale di Viterbo Antonio Biagioli dopo la notizia della richiesta di rinvio a giudizio dei fratelli Alberto e Stefano Calevi.
- Braccianti agricoli sfruttati, la procura chiede il processo per i fratelli Calevi Viterbo - Per lo più lavoratori extracomunitari - Ai fratelli Calevi viene contestata l’aggravante dello stato di bisogno
Inserito in Cronaca, Cronaca Nera, Economia, Cronaca Giudiziaria, Viterbo, | 30 luglio, 2025
Viterbo (sil.co.) - Braccianti agricoli sfruttati a Castel d'Asso, la procura: "Decine di vittime in condizioni di povertà". Per lo più lavoratori extracomunitari. Ai fratelli Calevi viene cntestata l’aggravante dello stato di bisogno. A gennaio l'udienza preliminare dopo la richiesta di rinvio a giudizio.
Articoli: Antonio Biagioli (Uila): “Richiesta di rinvio a giudizio fratelli Calevi, noi a disposizione dei lavoratori per tutelare i loro diritti” - Braccianti agricoli sfruttati, la procura chiede il processo per i fratelli Calevi Tarquinia - Lo dice la presidente del Sib Lazio, Marzia Marzoli, che ringrazia "imprenditori, istituzioni, associazioni di volontariato e forze dell'ordine"
Inserito in Economia, Provincia, | 29 luglio, 2025
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Il carnevale estivo 2025 ha regalato a Tarquinia Lido una serata indimenticabile, fatta di colori, musica e sorrisi. Come presidente del Sindacato italiano balneari della regione Lazio, desidero esprimere il mio più sentito ringraziamento a tutte le realtà che hanno reso possibile questo grande evento. Il percorso che ci ha portato a [...]
Civita Castellana - Si aggiunge alle altre due postazioni installate a Viterbo
Inserito in Economia, Provincia, | 29 luglio, 2025
Civita Castellana – Riceviamo e pubblichiamo – Continuano nella Tuscia le installazioni dei “Locker”, gli armadietti automatici per la consegna e il ritiro di un pacco. Grazie a “Locker Italia”, la joint venture per l’e-commerce costituita da Poste Italiane e Dhl eCommerce per il ritiro e la spedizione dei pacchi, a Civita Castellana, presso l’ufficio postale di via Enrico Toti, è [...]
Viterbo - Comune - Titolari d'attività in centro contrari alla proposta della giunta Frontini - Stamani un gruppo ha incontrato la sindaca per ribadire il concetto: "Non utile al rilancio della città"
Inserito in Economia, Politica, Viterbo, | 29 luglio, 2025
Viterbo - “Un'ora di sosta gratuita a chi fa acquisti in centro è misura che mette in cattiva luce i commercianti e discrimina i clienti”. La proposta dell'amministrazione Frontini non piace ai titolari d'attività dentro le mura e stamani, un gruppo dell'associazione commercianti centro storico è arrivato a palazzo dei Priori per parlare con la sindaca.
Articoli: Scontro in consiglio comunale sul murale di Falcone e Borsellino - Parcheggi in centro, prima ora gratis ma per chi fa acquisti - Chiara Frontini: “Sgravi Tari e prima ora di sosta gratuita, incentivi alla fruizione del centro storico” Viterbo - Inchiesta chiusa dal pm Siddi con la richiesta di rinvio a giudizio - Udienza preliminare a gennaio davanti al gup Scarpato
Inserito in Cronaca Nera, Economia, Viterbo, | 29 luglio, 2025
Viterbo - (sil.co.) -
Braccianti sfruttati nei campi e stipati sui rimorchi in ceste di plastica per gli ortaggi, si è chiusa con la richiesta di rinvio a giudizio dei fratelli Alberto e Stefano Calevi l'inchiesta coordinata dal pubblico ministero Massimiliano Siddi sulle condizioni lavorative dei dipendenti dell'azienda agricola viterbese.