Tuscania - Venerdì 28 ottobre al teatro Rivellino
Inserito in Eventi, Provincia, Spettacolo, | 25 ottobre, 2011
– Venerdì 28 ottobre alle 21,15, il teatro Rivellino di Tuscania ospiterà lo spettacolo di D.I. Coburn Gin Game. La regia è di Francesco Macedonio. Lo spettacolo è con Valeria Valeri e Paolo Ferrari. Scene di Bruno Garofalo, costumi Maria Grazia Nicotra, musiche Massimiliano Forza, arrangiamenti Fabio Valdemarin.Gin Game In passato, come regista, ho già affrontato due lavori, nei quali i protagonisti erano due anziani: “Tango viennese” di [...]
Lubriano - Il 29 ottobre
Inserito in Cultura, Eventi, Provincia, | 25 ottobre, 2011
– Prosegue la rassegna “Teatro inCivile” al Teatro Null dei Calanchi a Lubriano sabato 29 ottobre alle 21,15 con “Il Sindaco” interpretato e diretto da Angelo Tanzi su drammaturgia di Flora Farina. Il racconto prende spunto da una storia vera. Poco più di dieci anni fa, una nave carica di immigrati clandestini finisce il suo viaggio sulle [...]
Tuscania - Un incontro per contribuire a promuovere e sostenere la cultura della sicurezza
Inserito in Eventi, Provincia, | 25 ottobre, 2011
– Con la collaborazione scientifica di Assotuscania, organizzata dal Comune di Tuscania e patrocinata da Regione Lazio e Provincia di Viterbo, sabato 29 ottobre alle 10 si svolgerà presso la ex chiesa di Santa Croce (Piazza Basile) la giornata di studio “Come affrontare le catastrofi naturali. Il sistema di protezione civile dei Comuni: prevenzione, comunicazione, esercitazioni”. L’iniziativa è [...]
Politica - Dibattito ed elezione dei dirigenti locali
Inserito in Eventi, Politica, Provincia, | 25 ottobre, 2011
Riceviamo e pubblichiamo – Il circolo locale di Ronciglione di Api celebrerà il primo congresso cittadino venerdi 28 ottobre, nei locali di Accademia Kronos,in via Capranica, alle 17,30. Il circolo Api di Ronciglione, guidato da Mauro Fioravanti, ha organizzato una riunione per eleggere i propri organi e i rappresentanti al primo congresso provinciale dell’Api previsto per fine [...]
Viterbo - Il 28 ottobre a Palazzo Gentili
Inserito in Eventi, Salute, Viterbo, | 25 ottobre, 2011
– Si parlerà di affido etero familiare nel corso del convegno in programma per venerdì 28 ottobre, dalle 9 alle 18, presso la sala conferenze dell’amministrazione provinciale in via Saffi 49, a Viterbo. Durante l’incontro, organizzato dall’Arlaf (Associazione romana e laziale per l’affidamento familiare) di Viterbo in collaborazione con la Camera minorile nazionale, verranno toccate e approfondite [...]
Viterbo - Mercoledì 26 ottobre
Inserito in Cultura, Eventi, Viterbo, | 25 ottobre, 2011
– Horror e filologia, una conferenza. Nell’ambito delle conferenze organizzate dalla delegazione viterbese Raimondo Pesaresi dell’Associazione italiana di cultura classica, con il patrocinio della Fondazione Carivit, mercoledì 26 ottobre, alle 16, il professor Renato Badalì, ordinario di Lingua e letteratura latina all’Università degli studi della Tuscia, terrà nella sala conferenze della Fondazione Carivit (via Cavour, [...]
Il 29 ottobre
Inserito in Cultura, Eventi, Provincia, | 25 ottobre, 2011
– Dopo tre secoli e mezzo il duca di Castro torna, simbolicamente, nel suo territorio. Un appuntamento con la memoria storica che avverrà concretamente, grazie all’impegno del Comune di Ischia di Castro, sabato mattina 29 ottobre, in occasione della intitolazione del piazzale antistante gli scavi dell’antica Città di Castro, con la partecipazione del principe Carlo di [...]
Acquapendente - Giovedì 27 nella sede amministrativa della riserva naturale Monte Rufeno
Inserito in Eventi, Provincia, | 25 ottobre, 2011
– Archiviati i successi logistici e gli interessanti “imput” inviati nelle prime due giornate, il festival della Sostenibilità e del paesaggio rurale organizzato da Comune di Acquapendente e riserva naturale Monte Rufeno si appresta a snocciolare due giornate infrasettimanali intensissimi di appuntamenti. Giovedì 27 dalle 10,30 alle 12,30 la sede amministrativa dell’area protetta (sala Chico Mendes) ospiterà [...]
Viterbo - Il giornalista parlamentare presenterà il suo nuovo libro
Inserito in Eventi, Viterbo, | 24 ottobre, 2011
– Una serata in cui a farla da protagonista saranno il federalismo, la devolution e la secessione. Domani sera, martedì 25 ottobre, presso le Terme dei Papi sarà presentato il libro del giornalista parlamentare Francesco Maria Provenzano. Interverranno il senatore della Lega Nord Fabio Rizzi, il deputato del Partito Democratico Daniele Marantelli e il presidente della Commissione Finanza [...]
Viterbo - Il 28 ottobre alle 18 al Gran Caffé Schenardi il Rotaract Club ospiterà il giornalista del Corriere della Sera Ranieri Orlandi
Inserito in Cronaca, Eventi, Viterbo, | 24 ottobre, 2011
Riceviamo e pubblichiamo – Potrebbe sembrare esagerato o distante paragonare il mito della rinascita della Fenice con la riorganizzazione di un Club Service, ma ad un’attenta osservazione e con un minimo di leggerezza i punti in comune sorprenderanno anche i più scettici. Infatti, così come il mitologico animale risorge ogni cinquecento anni dalle proprie ceneri, il “neonato” [...]
Viterbo - Domenica 30 ottobre
Inserito in Eventi, Spettacolo, Viterbo, | 24 ottobre, 2011
– Settima stagione concertistica pubblica. L’auditorium di S. Maria in Gradi ospiterò domenica 30 ottobre alle 18 il concerto di Maurizio Orefice, flauto, e Elisabetta Conti, pianoforte. La direzione artistica è di Franco Carlo Ricci.Programma Johann Sebastian Bach (1685-1750) Sonata in Mi magg. BWV 1035 Adagio ma non tanto, Allegro, Siciliana, Allegro assai Gaetano Donizetti (1797-1848) Sonata in Do magg. Largo, Allegro Conradin Kreutzer (1780-1849) Sonata in Sol magg. Andante maestoso, [...]
Caprarola - Il 29 ottobre il concerto alle scuderie di Palazzo Farnese diretto dal figlio del maestro
Inserito in Cultura, Eventi, Provincia, | 24 ottobre, 2011
– Dopo i tre mesi estivi ricchi di eventi e iniziative, la stagione continua. Il prossimo 29 ottobre presso le scuderie di Palazzo Farnese alle 18,30 nel salone delle conferenze, si terrà un concerto in onore del maestro Ennio Morricone, che il 2 ottobre passato è diventato nuovo cittadino di Caprarola. A dirigere la prestigiosa orchestra “Roma [...]
Viterbo - Domenica 23 ottobre alle 17 si esibirà la corale polifonica “San Giovanni” di Bagnaia
Inserito in Eventi, Viterbo, | 22 ottobre, 2011
– In occasione della riapertura ufficiale della chiesa di Santa Maria Nuova domenica 23 ottobre alle 17 si terrà un concerto con la corale polifonica “San Giovanni” di Bagnaia diretta dal maestro Maria Loredana Serafini. All’organo si esibirà il maestro Ferdinando Bastianini, al violino il maestro Wanda Folliero, il soprano Barbara Giannetti e il tenore Valerio Bruni. Lo spettacolo sarà ad [...]
Acquapendente - La seconda giornata del festival della Sostenibilità
Inserito in Eventi, Provincia, | 22 ottobre, 2011
– Domenica 23 ottobre si svolgerà la seconda giornata del festival della Sostenibilità e del paesaggio rurale organizzato da Comune di Acquapendente e riserva naturale Monte Rufeno. Dalle 11 alle 13 la presentazione ufficiale dell’evento stesso avverrà presso il centro socioculturale “Renato Giannotti” di Trevinano. Ospiti per l’occasione rappresentanti dell’agenzia regionale per i Parchi del Lazio, Federparchi, [...]
Montalto di Castro - Il 22 e 23 ottobre la seconda edizione della rassegna
Inserito in Eventi, Provincia, | 21 ottobre, 2011
– Il 22 e 23 ottobre, presso il centro libera cultura ex Mattatoio di Montalto di Castro, prenderà il via la seconda edizione della rassegna “Innesti – incontri di teatro, musica e arti visive”. La rassegna è inserita all’interno di un progetto più ampio promosso dall’associazione Tana Libera Tutti in collaborazione con la compagnia Tetraedro di Viterbo [...]
Tarquinia - Una giornata dedicata a "Peppe il postino"
Inserito in Eventi, Provincia, | 21 ottobre, 2011
– Sabato 22 ottobre, nel Piazzale della Barriera San Giusto a Tarquinia, alle 17 si svolgerà la cerimonia d’intitolazione della strada, che congiunge la circonvallazione Vincenzo Cardarelli alla Barriera San Giusto, a Giuseppe Volpini, primo portalettere della storia della città. Parteciperanno all’evento il sindaco Mauro Mazzola, l’assessore ai Servizi sociali Enrico Leoni, il presidente del Circolo filatelico [...]
Tuscania - Di e con Roberto Capaldo
Inserito in Cultura, Eventi, Provincia, Spettacolo, | 21 ottobre, 2011
– L’Associazione culturale Arci Percorsi in collaborazione con l’associazione Culturale Venti Chiavi Teatro e con l’Officina culturale della Tuscia con il sostegno della Regione Lazio, assessorato alla Cultura presenta Madeinchina di Roberto Capaldo lo spettacolo vincitore del Bando storie di lavoro, in programma sabato 29 ottobre 2011 al Supercinema di Tuscania. Il Bando storie di lavoro alla [...]
San Martino al Cimino - Dal 22 ottobre al primo novembre
Inserito in Eventi, Viterbo, | 21 ottobre, 2011
– San Martino al Cimino, borgo adagiato tra i boschi della Tuscia viterbese, celebra la pienezza della stagione autunnale con la 24esima Sagra della castagna e della caldarrosta. La castagna sarà dunque la regina incontrastata dal 22 ottobre al primo novembre 2011, affiancata da una serie di eventi collaterali fatti di piacevolezze enogastronomiche ed evasioni storiche, culturali [...]
Sport - Biliardo - Il 23 ottobre a Fabrica di Roma
Inserito in Eventi, Sport, | 21 ottobre, 2011
Riceviamo e pubblichiamo – Una tale parata di campioni della stecca non è facile vederla in giro, specialmente nelle sale di provincia. Invece saranno tutti a Fabrica di Roma. Al locale “cult” per gli amanti del biliardo, “La spaccata”, per dare dimostrazione della loro abilità in un prestigioso torneo, sul piano verde, celebrato nei [...]
Inserito in Cronaca, Cultura, Eventi, Politica, Viterbo, | 21 ottobre, 2011
Dal 21 al 23 ottobre al centro congressi Domus il meeting internazionale organizzato da Generazioni moderne. Oltre cento ragazzi da tutta Italia a confronto.
Bagnoregio - Dal 21 al 23 ottobre
Inserito in Eventi, Provincia, | 19 ottobre, 2011
– Nei giorni 21, 22, 23 ottobre a Bagnoregio torna l’ormai consueto appuntamento con la Festa del Bosco, organizzata dalla Pro Loco locale con il patrocinio del Comune di Bagnoregio e della Provincia di Viterbo. “L’obiettivo che si prefigge la manifestazione – afferma il tesoriere Federico Brachino a nome di tutto il direttivo – è quello di [...]
Tuscania - Lo spettacolo della compagnia Tuttinscena al Rivellino - Il 22 ottobre
Inserito in Eventi, Provincia, | 19 ottobre, 2011
– Termina con lo spettacolo teatrale “Quando le donne dissero di no” il programma di “Tuscania si mostra”, la manifestazione nata dalla collaborazione fra l’assessorato al Turismo del Comune di Tuscania e 19 realtà associative, culturali e scolastiche presenti sul territorio. L’appuntamento è per sabato 22 ottobre alle 21 al teatro comunale “Il Rivellino”. Lo spettacolo, portato [...]
Viterbo - Il 30 ottobre al centro sportivo Bullicame dalle 11
Inserito in Cronaca, Eventi, Viterbo, | 18 ottobre, 2011
Riceviamo e pubblichiamo – Lega Federalista e l’associazione Risorsa Italia il 30 ottobre organizzeranno a Viterbo presso il centro sportivo Bullicame in strada Terme 2/C un incontro con i cittadini della città, delle frazioni e delle zone rurali del Comune di Viterbo per dare la possibilità a tutti di esprimere le problematiche e proporre soluzioni, tematiche ed iniziative inerenti alle [...]
Tuscania - Sabato 22 ottobre al teatro Rivellino
Inserito in Eventi, Provincia, Spettacolo, | 17 ottobre, 2011
-“Quando le donne dissero di no”. La compagnia teatrale Tutti in scena presenta lo spettacolo “Quando le donne dissero di no”, scritto e diretto da Piermaria Cecchini, liberamente ispirato alla Lisistrata di Aristofane. L’appuntamento è per sabato 22 ottobre a Tuscania, al teatro Rivellino, alle 21.
La manifestazione nazionale organizzata dal Wwf farà tappa nel paese della Tuscia il 22 e il 23 ottobre
Inserito in Eventi, Provincia, | 17 ottobre, 2011
– Nell’ambito della manifestazione “Biodiversamente 2011” promossa dal Wwf Italia, il museo naturalistico di Lubriano propone per sabato 22 ottobre
alle 10 un “Educational Tour” gratuito, per docenti e operatori dei settori didattico e turistico. E’ obbligatoria la prenotazione. Domenica 23 ottobre
alle 10 invece ci sarà la visita guidata al “Percorso delle acque, dei fiori, dei frutti e delle [...]