Eventi

Eventi - Dal 24 al 26 giugno torna la mostra mercato di fiori e colori

Bolsena si riempie di ortensie

Bolsena - Ortensie Bolsena – Riceviamo e pubblichiamo – Mostra mercato festa delle ortensie, torna la tre giorni di fiori e colori a Bolsena: 24, 25 e 26 giugno. A Bolsena torna l’immancabile appuntamento con la mostra mercato festa delle ortensie. Un tripudio di fiori e colori, nel weekend dal 24 al 26 giugno inonderà la caratteristica cittadina che si affaccia sulle rive del [...]

Vasanello - Sabato 7 la discoteca all’aperto, tante altre iniziative dal 4 al 9 maggio per celebrare il santo protettore nel calendario allestito da comitato classe 81 e comune

San Lanno, festa in piazza con i Dj Molella e Fargetta

Dj Molella Vasanello - Conto alla rovescia, a Vasanello, per le celebrazioni in onore del santo protettore del paese, san Lanno. Il calendario degli appuntamenti, dal 4 al 9 maggio, è organizzato dal comitato classe 81, guidato da Roberto Mariani,  in collaborazione con l’amministrazione comunale.

Musica - La data zero di "Minaccia bionda" con Pino Strabioli il 7 maggio al teatro Lea Padovani

Patty Pravo, il nuovo tour parte da Montalto di Castro

Patty Pravo Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo le date zero negli anni passati di Giovanni Allevi e Fabrizio Moro, Montalto di Castro ospiterà anche la data zero del tour 2022 di Patty Pravo, “Minaccia bionda”, al teatro Lea Padovani. Il 7 maggio la data zero, grazie alla collaborazione del comune di Montalto di Castro. “Minaccia bionda”, [...]

Viterbo - Paolo Felice nel corso dell'incontro "Possiamo cambiare il mondo?" di Unicoop Tirreno

“E’ giunto il momento di fare scelte alimentari non dettate solamente dal prezzo”

L'incontro "Possiamo cambiare il mondo?" Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “Possiamo cambiare il mondo?” è il titolo scelto per l’iniziativa che il 22 aprile, presso la sala conferenze della provincia di Viterbo, ha coinvolto geologi, avvocati, cittadini, soci e dipendenti di Unicoop Tirreno. L’incontro è stato aperto da Assunta Achilli (presidentessa della sezione Soci Coop di Viterbo) per poi entrare [...]

Al via venerdì 29 aprile due giorni di eventi dedicati anche alle famiglie e al territorio

“Vietato ai maggiori di 25 anni”, protagonisti i giovani e i ragazzi speciali del centro Maratonda e Juppiter

I ragazzi di Juppiter con Salvatore Regoli Montalto di Castro - Giochi, divertimento , sport, e tanto amore per l’ambiente e il territorio. E’ la nuova iniziativa dell’associazione Juppiter all'interno dell'operazione Maratonda, insieme al comune di Montalto di Castro e alla fondazione Solidarietà e cultura.

Soriano nel Cimino - Sabato 30 aprile rivivono le opere dello scrittore e regista alla presenza della cugina. Il sindaco Camilli: “E’ la prima iniziativa nel Lazio”

Pier Paolo Pasolini, presentazione del libro “Le lettere” in occasione del centenario della nascita

Pier Paolo Pasolini Soriano nel Cimino - Le opere di Pier Paolo Pasolini rivivono in occasione del centenario della sua nascita. L'appuntamento è per sabato 30 aprile, alle ore 18, presso la sala consiliare del comune di Soriano nel Cimino.

Cronaca - Domenica l'iniziativa "Ripartiamo da 100"

Moto Guzzi compie cento anni, tour sulle due ruote passa per Bagnoregio

Bagnoregio - Flavio Verzaro, direttore del museo Taruffi Bagnoregio – Riceviamo e pubblichiamo – Il tour per i cento anni di Moto Guzzi passa per Bagnoregio. Passa anche da Bagnoregio, domenica 24 aprile, il tour di motociclette e motociclisti organizzato per festeggiare i cento anni di Moto Guzzi. L’iniziativa, che va sotto il nome di ‘Ripartiamo da 100’, toccherà tutti i luoghi della rete ‘Città dei [...]

Tarquinia - Visite con la guida turistica Claudia Moroni - Il 29 aprile legame tra etruschi e vino

Arte, natura e degustazioni…

Tarquinia - Palazzo Vitelleschi Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Primavera a Tarquinia tra arte, natura e degustazioni con la guida turistica Claudia Moroni. Si parte il 29 aprile con la visita guidata dedicata al legame tra gli etruschi e il vino. La primavera a Tarquinia si festeggia tra arte, natura e degustazioni. Grazie alla guida turistica Claudia Moroni, che propone per [...]

Viterbo - Dal 29 aprile al 15 maggio la 15esima edizione di "Forme e colori", la mostra concorso organizzata da Cna artistico

Il centro culturale di valle Faul diventa la casa dell’artigianato artistico

Viterbo - Forme e colori nella terra di TusciaViterbo - Forme e colori nella terra di Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – È unica, perché in tutto l’alto Lazio solo questo evento è dedicato esclusivamente all’artigianato artistico. È formativa: oltre alle imprese, coinvolge anche le scuole. È una vetrina, in quanto tutte le opere saranno esposte, oltre che fisicamente, anche sul web. Insomma, è questo e molto di più. “Forme e colori nella [...]

Buon compleanno - Viterbo - Il messaggio a Giuliana Marciani dal personale della medicina polo di Belcolle

“Tanti auguri di cuore per i tuoi 61 anni, 100 di queste acconciature…”

Giuliana Marciani Giuliana MarcianiViterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Giuliana Marciani, tanti auguri di cuore per i tuoi 61 anni da parte di tutto il personale della medicina polo di Belcolle. 100 di queste acconciature! Marcello AlbertiBuon compleanno – Gli auguri dei lettori I lettori devono inviare gli auguri almeno due giorni prima della data di compleanno. Va inviato un testo, foto [...]

Tarquinia - Il 5 novembre incontro online per la XVI edizione del festival Pagine a colori

“Errori in rosso e errori in blu” con Alice Bigli

Tarquinia - La presentazione di "Pagine a colori" Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Lettrice appassionata, formatrice ed esperta di letteratura per ragazzi, ideatrice del progetto Allenatori di lettura, Alice Bigli, per “Pagine a colori”, incontrerà online il 5 novembre, alle 17,30, insegnanti, educatori, genitori e appassionati di lettura e scrittura, per il primo dei due eventi non in presenza della XVI edizione del festival. Dal [...]

Viterbo - Sei i comuni coinvolti nella prima edizione della manifestazione - L’ideatore Giulio Della Rocca: “Riportiamo i turisti in provincia e facciamoli innamorare"

Arte, natura e colori, al via nella primavera 2022 “Tuscia in Fiore”

Tuscia in Fiore 2022 Viterbo - Sei comuni, quattro weekend e un unico, grande obiettivo. Far tornare a fiorire la provincia di Viterbo. Nasce così “Tuscia in Fiore” che vedrà la sua prima edizione nella primavera del 2022 e che coinvolgerà i comuni di Bassano Romano, Villa San Giovanni in Tuscia, Vetralla, Bomarzo, Onano e Valentano. Ogni finesettimana di aprile, almeno uno di questi borghi si vestirà a festa con centinaia di fiori e piante colorate. A fare da cornice centri storici rimasti immutati nei secoli, natura incontaminata e prodotti tipici della zona. Come vino e olio rigorosamente extravergine di oliva.

Vitorchiano - Conclusa la settima edizione della rassegna

Oltre 800 tra vini, distillati e spumanti a Enovinando

Enovinando Vitorchiano – Riceviamo e pubblichiamo – Ieri sera si è conclusa la settima edizione di Enovinando, la più grande rassegna di vini, distillati e spumanti della Tuscia con oltre 800 etichette in degustazione organizzata nel famoso ed esclusivo resort del complesso Nando al Pallone a Vitorchiano. L’evento ha segnato, per l’occasione, la collaborazione tra gli organizzatori e la delegazione [...]

Canino - Spettacoli, esibizioni e intrattenimento anche per i bambini

Due giornate dedicate al cavallo maremmano

Canino - Mostra del cavallo maremmano Canino – Riceviamo e pubblichiamo – Si riparte, con un intenso fine settimana dedicato ai cavalli immersi nella natura, due giornate aperte al pubblico, sei ore al giorno di esibizioni e spettacolo, otto ponies per i bambini che potranno avvicinarsi agli animali in sicurezza, ottanta allevatori di cavalli maremmani da tutta Italia, centottanta cavalli impegnati tra morfologia, dimostrazioni [...]

Tarquinia - Ad aprire la rassegna sarà Angelo Simone Cannatà con il suo “Volevo essere Mogol”

DiVino etrusco, al via da giovedì 19 gli appuntamenti del salotto letterario

Tarquinia Tarquinia - Il DiVino Etrusco a Tarquinia è pronto a prendere il via – giovedì 19 agosto la prima apertura degli stand delle cantine per inaugurare il primo weekend di degustazioni – e via via si svelano gli appuntamenti a cornice della kermesse enogastronomica.

Vetralla - “Il Brasile che in_canta” e “Strade sonanti” - Tutti gli spettacoli si terranno nel rispetto delle norme anti-Covid

L’Estate vetrallese si arricchisce, il 19 e il 27 agosto due concerti jazz

Vetralla Vetralla - L’Estate vetrallese si arricchisce di due date con gli appuntamenti di “Note d’estate”: due concerti jazz con ospiti di fama nazionale e internazionale.

Capalbio - Doppio appuntamento, domenica 15 e lunedì 16 agosto, alle 21.30 all’anfiteatro del Leccio

“L’imperatrice” Niki de Saint Phalle rivive con l’opera di Roberta Calandra

Capalbio Capalbio - Due notti “psicomagiche” dedicate alla vita di Niki De Saint Phalle, protagonista, in molti modi, dell’estate capalbiese. È in programma per domenica 15 e lunedì 16 agosto, alle 21.30, all’anfiteatro del Leccio di Capalbio lo spettacolo “L’imperatrice”, un’opera di Roberta Calandra. 

Viterbo - Si inizia sabato 14 con "Enocinema a palazzo"

Settimana di Ferragosto ricca di appuntamenti al palazzo Doria Pamphilj di San Martino al Cimino

San Martino al Cimino - Palazzo Doria Pamphilj Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Settimana ricca di appuntamenti, quella di Ferragosto, allo splendido palazzo Doria Pamphilj di San Martino al Cimino, riaperto dopo anni di chiusura, dalla regione Lazio e gestito dalla società regionale LAZIOCrea che ne cura gli eventi con il sostegno di realtà del territorio.San Martino al Cimino – Palazzo Doria PamphiljSi [...]

Eventi - In arrivo la seconda edizione dell'osservazione astronomica

La notte di San Lorenzo a Bassano Romano “A riveder le stelle”

Telescopio Bassano Romano - Si svolgerà nella serata del 10 agosto, in uno degli angoli più suggestivi della campagna bassanese, il Quarto di Valle Quaranta, la seconda edizione di “A riveder le stelle”, l'osservazione astronomica, organizzata dalla associazione “Bassano Partecipa”, in collaborazione con l’università agraria di Bassano Romano e con la partecipazione dell’astrofisico Emanuele Moscarelli. 

Eventi - Lo spettacolo alle 21,30, nello splendido scenario della Torre dei Monaldeschi - Obbligatorio il gren pass

“Dante all’Inferno andata e ritorno” domenica in scena a Civitella d’Agliano

Civitella D'Agliano Civitella d'Agliano - "Dante all'Inferno andata e ritorno" domenica in scena a Civitella d'Agliano. Lo spettacolo alle 21,30, nello splendido scenario della Torre dei Monaldeschi. Obbligatorio il gren pass. 

Eventi - L'iniziativa dell'associazione Montalto e Pescia Legate Insieme APS

“Cocomero in spiaggia” gratis per degustare le specialità maremmane ed incentivarne l’acquisto

Cocomero Montalto di Castro - "Cocomero in spiaggia" gratis per degustare le specialità maremmane ed incentivarne l’acquisto. L'iniziativa dell'associazione Montalto e Pescia Legate Insieme APS.

Appuntamenti -Musica, gastronomia e cultura a Soriano nel Cimino - L'iniziativa in programma per lunedì 9 agosto nel centro storico

Grande attesa per “100 metri d’Amore per gustare insieme la Vita”

Soriano nel Cimino Soriano nel Cimino - Prelibatezze gastronomiche, musica, cultura e salute: è in arrivo la prima edizione di “100 metri d'Amore per gustare insieme la Vita”.Un'iniziativa organizzata dall'associazione Donna Donna Onlus con la ProLoco ed il patrocinio del comune di Soriano nel Cimino, e che sarà realizzata grazie al supporto delle associazioni locali e delle attività commerciali. L'originale evento è in programma per lunedì 9 agosto, dalle 19.00 alle 23.30, e mira a coinvolgere grandi e bambini con attività diverse e interessanti. 

Viterbo - Lo spettacolo in programma domenica 1° agosto alle ore 19.30

“La saga dei Bonaparte. Il rifugio di Luciano in Maremma” in scena a Ferento

Ferento Viterbo - “La saga dei Bonaparte. Il rifugio di Luciano in Maremma” è l'appuntamento in cartellone nell'area antiche terme domenica 1° agosto (ore 19.30) per la 56a stagione estiva di Ferento - “Tramonti in scena”. 

Viterbo - Si potrà chiedere il rimborso dei biglietti entro il 13 agosto

Maltempo, annullato il concerto “Note d’InCanto, l’elisir di sì bellezza”

Viterbo - Piazza San Lorenzo Viterbo - Considerate le avverse previsioni meteo, il concerto previsto per questa sera in piazza San Lorenzo, "Note d'inCanto, l'Elisir di sì bellezza" di EICO – Ensemble Europa InCanto orchestra, sarà annullato.

Viterbo - Appuntamento per lunedì 26 luglio con inizio alle 19.30

“Bodies” in scena a Ferento, danza e spettacolo nell’area antiche terme

Viterbo - “Bodies” danza e spettacolo nell'area antiche terme con gli artisti di E. Sperimenti Dance Company sarà in scena lunedì 26 luglio (inizio ore 19.30) per la 56a stagione estiva di Ferento - “Tramonti in scena”. 

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/