Eventi

Viterbo - Il 31 ottobre e il 1 novembre all'ex chiesa di Sant’Egidio

Torna l’esposizione “I funghi della Tuscia”

Viterbo Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – I funghi della Tuscia, torna l’esposizione micologica alla ex chiesa di Sant’Egidio. La manifestazione si terrà sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre. Per tutti gli amanti di funghi della Tuscia, torna per l’undicesimo anno consecutivo l’esposizione micologica “I funghi della Tuscia”, manifestazione che si terrà sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre [...]

Canepina - Si è svolta la 25esima edizione della manifestazione

Alla cantina Eradiccio il palio degli asini

Canepina - Palio degli asini Canepina – Venticinquesimo palio degli asini, vince la cantina Eradiccio. Tante persone a Canepina per il venticinquesimo palio degli asini. A vincere è stata la cantina Eradiccio; a quella di Santa Corona il premio come miglior cantina addobbata. Domenica prossima – 25 ottobre – la corsa delle carrettelle canepinesi, primo memorial Francesco Proietti.

Vetralla - Si svolgerà dal 19 al 25 ottobre

Al via Melting cook, il meeting sull’enogastronomia

Vetralla Vetralla – Riceviamo e pubblichiamo – Al via Melting cook, confronto su qualità enogastronomica. “Benessere e sana alimentazione. Tipicità ed eccellenza dei prodotti. Al via Melting cook, il confronto sui temi della qualità enogastronomica e sui suoi aspetti economico, politico e sociale realizzato grazie al progetto di scambio finanziato dal programma Erasmus plus. Il confronto si svolgerà [...]

Eventi - Sono state ospitate dalle socie Fidapa della città

Le “fidapine” di Battipaglia in visita a Viterbo

Una veduta di Viterbo dall'alto Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Un evento con scambio di cultura e amicizia tra le sezioni Fidapa di Viterbo e di Battipaglia. Venerdì 16 ottobre sono arrivate a Viterbo circa trenta socie fidapine provenienti da Battipaglia con la presidente Anna Cavaccini e le presidenti Fiorella Annibali, per il distretto centro, e Vincenzina Nappi, per quello sud-ovest. E’ [...]

Ronciglione - L'iniziativa per grandi e piccoli, con raccolta fondi per le famiglie povere

“Halloween al borgo”, tra divertimento e solidarietà

Una zucca di Halloween Ronciglione – Riceviamo e pubblichiamo – “Il giorno di Halloween è diventato molto popolare anche nel nostro paese e organizzare a Ronciglione una manifestazione che renda protagonisti i bambini, fa emergere il vero spirito della festa”€“ afferma il sindaco Alessandro Giovagnoli. “Per questo – continua il primo cittadino – il comune ha accolto con entusiasmo l’€™iniziativa dell’€™associazione [...]

Economia - Vincenzo Peparello soddisfatto dei risultati di Visituscia

“Turismo, ai russi piace la Tuscia”

Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – A poco più di un mese dal termine dei lavori del workshop turistico Visituscia i primi riscontri. Gli operatori russi del turismo (Agenzie di viaggio e Tour operator) hanno manifestato la loro piena soddisfazione per la loro recente visita nella Tuscia. In particolare il loro apprezzamento ha riguardato le ricchezze [...]

Gallese - L'elenco dei biglietti vincenti

Lotteria di San Famiano, ecco i numeri estratti

– Ecco i numeri estratti della lotteria di San Famiano 2013: Premio numero 1: n° 3206 Premio numero 2: n° 5701 Premio numero 3: n° 1107 Premio numero 4: n° 1131 Premio numero 5: n° 1262 Premio numero 6: n° 2793 Premio numero 7: n° 3497 Premio numero 8: n° 5091

Fabrica di Roma - Si parte il 22 agosto con Rumatera e Linea77

Conto alla rovescia per la “Festa della birra”

– Ci siamo quasi. Mancano pochi giorni al ritorno della Festa della birra, appuntamento di fine estate giunto alla sua quindicesima edizione. Giovedì 22 agosto saranno i Rumatera e i Linea 77 ad aprire i quattro giorni di festa al parco Le Vallette di Fabrica di Roma. Venerdì sera sarà la volta dei Marta sui Tubi, definita [...]

Blera - Dal 23 al 26 agosto

Torna la sagra dello stratto al tartufo e gnocco al castrato

Piazza del Comune a Blera – A Blera si fa festa. Arrivata alla dodicesima edizione la sagra dello stratto al tartufo e gnocco al castrato diventa ogni anno che passa un appuntamento irrinunciabile per i palati più sopraffini. Quattro giorni da venerdì 23 a lunedì 26 dedicati alla buona cucina tradizionale con i prodotti tipici locali, tartufo, carne maremmana e olio extravergine [...]

Tarquinia - Spettacolo di danza domenica 18 agosto al chiostro San Marco

L’Astra Roma Ballet in “Voce di donna”

Riceviamo e pubblichiamo – Al chiostro San Marco, domenica 18 agosto, alle 21, Mediascena Europa (Ente per la promozione della danza) presenterà l’Astra Roma Ballet (compagnia diretta da Diana Ferrara) nel nuovo spettacolo Voce di Donna, una rappresentazione sviluppata sulla tematica dell’universo femminile, realizzata con le coreografie di Enrico Morelli, Milena Zullo e interpretata da Martina [...]

Tarquinia - Dalle 23,30, sulla spiaggia libera di fronte a piazza delle Naiadi

Fuochi d’artificio di Ferragosto

Fuochi d'artificio Riceviamo e pubblichiamo – Trascinante, coinvolgente e mozzafiato per una sera da ricordare: non ci sono aggettivi migliori per descrivere lo spettacolo dei fuochi di artificio di Ferragosto. Dalle 23,30, sulla spiaggia libera di fronte a piazza delle Naiaidi, al Lido, splendide scenografie di luci e colori coloreranno il cielo della notte più attesa dell’estate. L’evento [...]

Montefiascone - Ultima settimana densa di appuntamenti

Fiera del vino, degustazioni e spettacoli fino a domenica

Fiera del vino a Montefiascone Riceviamo e pubblichiamo – Continua la 55esima Fiera del vino a Montefiascone, che si concluderà domenica 18 agosto. Per lunedì 12 e martedì 13 agosto, questi due primi giorni della prossima settimana sono previste altre due giornate all’insegna della musica, del vino, e del divertimento in cui spicca lo spettacolo “Attenti a quei due” con Martufello, [...]

Viterbo - All'auditorium dell'università della Tuscia

“Il Gattopardo, scene da un Risorgimento”

–  VII Stagione concertistica pubblica – Anno Accademico 2011-2012 – Auditorium di S. Maria in Gradi Direttore artistico: Franco Carlo Ricci Domenica 27 novembre 2011, alle 18 “Il Gattopardo, scene da un Risorgimento” (Lettura-concerto in occasione del 150esimo dell’Unità d’Italia) Elena Zegna, voce recitante Leonardo Enrici Baion, clarinetto Eliana Grasso, pianoforte Maurice Ravel (1875-1937) Pavane pour une infante defunte “Nunc et in hora mortis nostrae, amen” Giuseppe [...]

Viterbo - Giovedì 24 novembre alle 11,30 un incontro nella sede della fondazione Carivit

Incubatore di Valle Faul, al via la raccolta di progetti

– Bic Lazio lancia l’avvisoper la raccolta di progetti imprenditoriali finalizzati alla nascita o allo sviluppo di imprese che operano nella filiera culturale da associare al nuovo Incubatore di Valle Faul. L’incontro di presentazione si terrà giovedì 24 novembre a Viterbo alle 11,30 presso la sede della Fondazione Carivit (Palazzo Brugiotti, Via Cavour 67). Interverranno: Francesco Maria Cordelli, presidente [...]

Campagna per la tutela dell’ape regina

– Incontri con gli apicoltori sulle malattie e nuovi metodi di cura e di allevamento delle api, valutazione della qualità dei prodotti dell’alveare: miele, propoli e cera. Durata del corso: 8 ore in due giornate. Primo modulo – Profilassi (durata 4 ore). Nel presente modulo verranno trattati i seguenti argomenti: patologia generale di Apis mellifera, varroa, batteriosi, micosi e virosi, autocertificazione [...]

Tuscania - Sabato 26 novembre la performance per la giornata mondiale contro la violenza alle donne

“Dalla pelle al cielo”

– In occasione della giornata mondiale contro la violenza alle donne sabato 26 novembre alle 21, la compagnia Ilaria Drago, in collaborazione con l’associazione culturale Magazzini della Lupa, invita allo spazio teatro Magazzini della Lupa di Tuscania (Via della Lupa, 10) per  “Dalla pelle al cielo”, performance di lettura e musica dall’omonimo romanzo di Ilaria Drago [...]

Viterbo - Venerdì 25 novembre alle 18 al Due righe book bar

Incontro con l’autore Paolo Brogi

– Lo scrittore Paolo Brogi sarà a Viterbo in occasione della presentazione del suo libro “La lunga notte dei mille” edito da Aliberti. L’appuntamento è per venerdì 25 novembre alle 18, presso il Due Righe Book Bar di via del Macel Maggiore a Viterbo. “La serata sarà un crocevia di voci e suoni  – spiega Raffaella Saracino curatrice [...]

VIterbo - Mercoledì 23 novembre sui bandi Por Fser Lazio 2007-2013

Workshop di Unindustria e Cna

La Camera di commercio – Workshop di Unindustria e Cna mercoledì 23 novembre alla Camera di Commercio di Viterbo. Unindustria-Confindustria Viterbo e Cna Viterbo, in collaborazione con Filas, organizzano un workshop informativo sui bandi Por Fser Lazio 2007-2013 che prevedono la disponibilità di 58 milioni di euro a disposizione delle micro, piccole e de medie imprese del Lazio intenzionate a innovare [...]

Cultura - Domenica 27 novembre a Prato Giardino

Viterbo celebra la festa dell’Albero

– Anche Viterbo celebra la festa dell’albero. Lo farà domenica 27 novembre a Prato Giardino. Lo annuncia direttamente il sindaco Giulio Marini che aggiunge: “Tutti noi dobbiamo fare di più per sostenere e tutelare il nostro patrimonio ambientale. Condivido l’iniziativa portata avanti lo scorso week end in numerose città dal gruppo ecologista di CasaPound Italia, La Foresta [...]

Viterbo - Mercoledì 23 novembre

“Il cane di terracotta”

– Nell’ambito delle conferenze organizzate dalla delegazione viterbese “Raimondo Pesaresi” dell’associazione italiana di Cultura classica, con il patrocinio della Fondazione Carivit, mercoledì 23 novembre 2011, alle ore 16, la professoressa Gilda Bartoloni, ordinario di Etruscologia e Antichità italiche presso la “Sapienza” – Università di Roma, terrà nella Sala Conferenze della Fondazione Carivit (Via Cavour, 67 – [...]

Bagnoregio - L'appuntamento è per domenica 27 novembre

La poesia è reale

La poesia è reale – Domenica 27 novembre a Bagnoregio si terrà l’imperdibile appuntamento con ConcertoPoesia, con i poeti Cony Ray, Marco Orlandi, Gabriele Peritore per un ritorno “reale” della poesia nella comunicazione sociale. L’evento, a ingresso libero, si svolgerà presso l’auditorium Taborra (viale F.lli Agosti,1) alle 18. Cony Ray, Marco Orlandi e Gabriele Peritore sono tra i poeti protagonisti del [...]

Gallese - Da venerdì 25 a domenica 27 novembre la musica popolare e le giornate dell’olio e del vino

Weekend di gusto e musica

– A Gallese, da venerdì 25 a domenica 27 novembre, weekend all’insegna del gusto e della musica. I due consueti appuntamenti con la musica popolare e con le giornate dell’olio e del vino confluiscono in un’unica grande manifestazione, curata dal Comune di Gallese (inserito nell’importante consorzio della via Amerina), dalla proloco, dal museo “Marco Scacchi” e dall’associazione [...]

Orte - L'esibizione della banda è prevista per sabato 19 novembre alle 18,30

Concerto di Santa Cecilia per il 150esimo

– Quest’anno il tradizionale concerto dedicato a Santa Cecilia, patrona della musica e dei musicisti, si veste del tricolore per i festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Sabato 19 novembre alle 18,30 presso il Teatro Alberini, la banda musicale “Città di Orte”, diretta dal maestro Armando Fiabane, eseguirà musiche di Olivieri, Rossini, Verdi, Novaro per la celebrazione [...]

Vejano - Lo spettacolo sabato 19 novembre

Secondo appuntamento con la stagione teatrale

– Prosegue sabato 19 novembre la stagione teatrale a Vejano (Viterbo) a cura dell’Accademia della Tuscia un progetto finanziato dalla regione Lazio, assessorato alla Cultura e curato dall’Accademia della Tuscia per la direzione artistica di Marco Schiavoni con la collaborazione del Comune di Vejano. “Dialogo su Touch – Il dietro le quinte di una creazione” sarà lo spettacolo protagonista della serata [...]

Tarquinia - Iniziative per tutta la giornata di domenica 20 novembre

Torna la festa di San Martino

– Torna dopo lo straordinario successo degli anni passati, la festa patronale in onore di San Martino vescovo. Grazie all’impulso del comitato di quartiere e all’interessamento della parrocchia dei santi Margherita e Martino nella persona di monsignor Rinaldo Capponi i tarquiniesi potranno riassaporare il sapore di una festa che è rimasta sempre nei cuori di giovani e [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-morta-irene-cara-vinse-loscar-per-fame-e-flashdance/