Orte – Riceviamo e pubblichiamo – Il Comitato festeggiamenti Classe 1985 è pronto a far vivere a Orte Scalo tutta la magia del Natale con un ricco programma di eventi che accompagnerà la comunità dall’8 dicembre al 6 gennaio. Si parte l’8 dicembre con il Mercatino di Natale e l’attesissima accensione dell’albero in Piazza XXIX Agosto [...]
Monte Romano – Riceviamo e pubblichiamo – Il comune di Monte Romano (Vt) ospiterà, presso la Sala dell’ ex Paesaggio Agrario, un evento dedicato alla conoscenza e alla tutela della diversità micologica, con particolare attenzione al fungo Pleurotus eryngii — localmente conosciuto come ferlengo o cardoncello — e al suo legame ecologico con le specie vegetali Ferula communis ed Eryngium campestre. Il programma prevede incontri divulgativi, una mostra micologica, artistica [...]
Montefiascone – Riceviamo e pubblichiamo – Sabato 15 novembre 2025 i volontari della sezione Enpa di Viterbo e provincia saranno presenti a Montefiascone per una nuova importante iniziativa di solidarietà: una raccolta alimentare per animali. L’appuntamento è presso il negozio L’Arca di Noè, in via Cannelle 97, dove i volontari saranno presenti durante gli orari di apertura [...]
Montefiascone – Riceviamo e pubblichiamo – L’Associazione “Paolo Pezzato” onlus di Montefiascone comunica che anche quest’anno ha promosso un bando per l’assegnazione di 4 borse di studio del valore di euro 1.000 ciascuna a favore di studenti meritevoli neodiplomati che hanno deciso di proseguire gli studi universitari. Quattro i requisiti: 1) Essere residenti in un Comune della [...]
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Un viaggio tra passato e presente, alla scoperta delle vie, delle contrade e delle antiche arti artigiane di Tarquinia. Sabato 15 novembre 2025, alle 15, con partenza dalla Barriera San Giusto, si terrà la passeggiata “Tra storia e memoria”, un’iniziativa aperta a tutti, inserita nel programma della rassegna “Tarquinia Sottosopra”, realizzata [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il concerto della 21esima stagione concertistica pubblica dell’Università degli Studi della Tuscia sarà tenuto il 15 novembre 2025 (Auditorium Carlo Azeglio Ciampi, ore 17) da due soliste di valore, pluripremiate e molto attive nel concertismo internazionale: la violinista statunitense in tournée in Italia Aubree Oliverson e la pianista Elena Matteucci. Il programma prevede la Sonata n. 3 per violino e pianoforte in sol minore [...]
Ronciglione – Riceviamo e pubblichiamo – Domenica 16 novembre con l’inaugurazione del Teatro Comunale “Ettore Petrolini” Ronciglione – Via Sutri, 1 si svolgerà la cerimonia di premiazione della 32esima edizione del Premio Letterario Nazionale “Roncio d’oro città di Ronciglione”, anno 2025 organizzato dal Centro Ricerche e Studi, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio e [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il Comune di Viterbo e Atcl – Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da Mic – Ministero della Cultura e Regione Lazio, presentano, domenica 9 novembre alle 18, Il fuoco era la cura, liberamente ispirato a Fahrenheit 451 di Ray Bradbury, con ideazione e regia di Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Daniele Villa e con Flavia Comi, Davide Fasano, Fabio Mascagni, Radu Murarasu, Cristiana Tramparulo. Fahrenheit [...]
Nepi – Riceviamo e pubblichiamo – Sabato 8 novembre alle 16,30 presso il Museo Civico di Nepi sarà inaugurata la mostra d’arte internazionale “L’antico ed il moderno. L’arte nei secoli, 2” a cura di Claudio Giulianelli e Rita Caracausi. Dopo il successo della prima edizione, il museo ospita una nuova tappa del progetto “L’Antico ed il [...]
Acquapendente – Riceviamo e pubblichiamo – Nuovo appuntamento ad Acquapendente con la stagione 2025-26 del Teatro Boni, diretta da Sandro Nardi. Domenica 9 novembre alle 17,30 va in scena “Mi vedo co uno”, una produzione Artisti Beremberg con Alessandra De Pascalis, Giovanni Zappalorto e Francesco Lappano, per la regia di Alessandro Carvaruso, anche autore del testo. La commedia [...]
Soriano nel Cimino – Riceviamo e pubblichiamo – Una giornata intensa, intrisa di emozione e partecipazione, ha reso omaggio a Pier Paolo Pasolini domenica 2 novembre nel Parco delle Cascate di Chia – Fosso Castello, dove natura e memoria si sono incontrate in un abbraccio profondo. In molti hanno scelto di camminare nei luoghi che il poeta [...]
Bolsena – Riceviamo e pubblichiamo – Si apre ufficialmente la nuova stagione del BolsenArte Winter Musica Festival 2025/2026, promosso dal Comune di Bolsena con la direzione artistica del maestro Francesco Traversi. Da quasi vent’anni, il festival rappresenta uno degli appuntamenti culturali più attesi della Tuscia, capace di intrecciare musica, teatro e arti performative in un dialogo [...]
Acquapendente – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo l’importante anteprima con Nicola Piovani che ha aperto ufficialmente la stagione 2025-26 e gli appuntamenti della rassegna “Altro Teatro” andati in scena in ottobre, prende il via il cartellone del Teatro Boni di Acquapendente, con l’ormai consolidata direzione artistica di Sandro Nardi. Domenica 2 novembre alle 17,30 va in scena [...]
Tarquinia – Un fine settimana dedicato ad archeologia, arte e natura: è ciò che propone la rassegna “Tarquinia sottosopra” nel weekend a cavallo tra ottobre e novembre. Si parte venerdì 31 ottobre con la 22esima Giornata nazionale del trekking urbano, quest’anno ispirata al tema “Le Vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità”. L’iniziativa (partenze alle 10 e alle [...]
Vejano – Riceviamo e pubblichiamo – Il Teatro di Vejano, diretto da Fausto Costantini, apre la stagione 2025/26 con due appuntamenti che promettono di far ridere, riflettere e, soprattutto, emozionare. La prima parte della stagione è un viaggio nel mondo di Luigi Pirandello, maestro nel raccontare l’animo umano con ironia, grottesco e profondità. Si comincia domenica 9 novembre alle [...]
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Sarà la “Caccia all’Antidoto” la grande novità dell’edizione 2025 della festa a Tarquinia. Un nuovo appuntamento che andrà ad arricchire il programma del 31 ottobre, insieme al grande classico “Le Vie dell’Horror”, il percorso da brivido nel centro storico, e “Facciamo Baccano!”, la festa pomeridiana dedicata ai più piccoli, e il [...]
Soriano nel Cimino – Riceviamo e pubblichiamo – Ha preso il via questa mattina, presso il Palazzo Comunale di Soriano nel Cimino, il Secondo convegno di archeologia preventiva – “Progettazione e carte di governo territoriali”, promosso dal Master universitario di II livello in “Archeologia preventiva e gestione del rischio archeologico” (Map) dell’Università degli Studi della Tuscia. L’iniziativa, che [...]
Sutri – Riceviamo e pubblichiamo – Domenica 26 ottobre il Beethoven Festival Sutri, che in questa sua 24esima edizione rende omaggio alla grande pianista Maria Tipo recentemente scomparsa, è al suo giro di boa. Il concerto si terrà con orario anticipato alle 18 per il passaggio all’ora solare, ma sempre nella meravigliosa Chiesa di San Francesco nonché [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Un’aula gremita, un silenzio attento, e poi, improvvisa, l’emozione e il coinvolgimento. Presso l’Università degli Studi della Tuscia si è tenuto l’evento “Tecnologia e segni in dialogo: la storia inclusiva del progetto Isense”. All’interno dell’iniziativa si è svolto l’importante intervento promosso dall’Ens – Sezione Provinciale di Viterbo, con il presidente Andrea [...]
Capranica – Riceviamo e pubblichiamo – L’Anpi intercomunale sezione Mancini-Picari torna ad affermare il suo impegno civico e la sua attenzione tanto per i temi internazionali, quanto per la memoria locale. Venerdì 24 ottobre alle 17,30, si terrà infatti un’importante iniziativa presso il Centro Civico Piersanti Mattarella di Capranica. Per l’occasione, lo storico Giorgio Fanti presenterà il suo [...]
Valentano – Riceviamo e pubblichiamo – Domenica 26 ottobre prenderà il via “Valentano – Territorio del cuore”, un nuovo progetto di promozione e valorizzazione territoriale proposto dal comune di Valentano con il contributo della Regione Lazio. Il programma propone un calendario di cinque esperienze che uniscono escursioni naturalistiche, laboratori dei saperi tradizionali e degustazioni di prodotti locali, offrendo ai partecipanti l’occasione [...]Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY