Consiglio Regionale

Roma - "Possono partecipare i comuni del Lazio e i municipi di Roma Capitale", fa sapere Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, alle Politiche giovanili e della Famiglia

La regione pubblica il bando “Arte sui Cammini di Spiritualità”, budget da 1,4 milioni di euro

Simona Baldassarre Roma - La regione Lazio annuncia l'apertura del bando "Arte sui Cammini di Spiritualità", un'iniziativa volta a promuovere e valorizzare i "Cammini di Spiritualità" attraverso la realizzazione e l'installazione di opere d'arte contemporanea "site specific".

Roma - "È stata rigettata l'istanza con cui la giunta Rocca chiedeva di sospendere gli effetti delle sentenze del Tar", dichiara Eleonora Mattia, consigliera regionale del Pd - Consiglio regionale bloccato

“Stop ad accorpamenti, il consiglio di stato boccia la regione Lazio”

Eleonora Mattia Roma - "Il consiglio di stato ha respinto l'ennesimo tentativo della regione Lazio di difendere l'indifendibile. È stata rigettata l'istanza con cui la giunta Rocca chiedeva di sospendere gli effetti delle sentenze del Tar che avevano già bocciato la delibera regionale sul dimensionamento scolastico, contro cui si erano mobilitate famiglie, studenti e comunità educanti", afferma Eleonora Mattia. 

Viterbo – Rimosse le terribili installazioni abusive - Al via la bonifica e la messa in sicurezza del complesso storico nel cuore del centro medievale - FOTO

Partiti i lavori all’ex ospedale Grande degli Infermi

Viterbo - Partiti i lavori all’ex ospedale Grande degli Infermi Viterbo – Sono iniziati i lavori di messa in sicurezza dell’ex ospedale Grande degli Infermi, nel complesso del colle del Duomo. Dopo anni di abbandono e polemiche, il cantiere è finalmente partito con gli interventi urgenti sulla facciata esterna e sul tetto, in particolare sulla grondaia giudicata pericolosa.

Viterbo - Il deputato Mauro Rotelli (FdI) soddisfatto per lo stanziamento di 3 milioni approvato dal Consiglio regionale per la ricostruzione dei laboratori dell'università

“Dalla regione una risposta concreta per la facoltà di Agraria”

Mauro Rotelli Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “L’approvazione in Consiglio regionale del finanziamento di 3 milioni di euro per la ricostruzione dei laboratori dell’ex facoltà di Agraria rappresenta una risposta concreta, tempestiva e lungimirante da parte della regione Lazio”. Così il deputato Mauro Rotelli commenta con soddisfazione l’emendamento presentato dai consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Daniele [...]

Viterbo - I consiglieri Sabatini e Zelli (FdI): "Approvato in consiglio emendamento da noi proposto e collegato alla manovra finanziaria" - Soddisfatto il gruppo del capoluogo

“Dalla regione tre milioni per ricostruire i laboratori di Agraria devastati dall’incendio”

I consiglieri regionali Daniele Sabatini e Giulio Zelli Menegali Viterbo - Incendio Unitus: "Tre milioni dalla regione per ricostruire i laboratori". Lo spiegano in una nota i consiglieri regionali FdI Sabatini e Zelli.- Rotelli (FdI): “Dalla regione una risposta concreta per la facoltà di Agraria”

Regione - L'assessora Regimenti: "Un ulteriore tassello verso la modernizzazione e professionalizzazione dei Corpi"

“Polizia locale: ok a programma triennale: oltre 5 milioni per migliorare la capacità operativa”

Luisa Regimenti Roma – Riceviamo e pubblichiamo – La Giunta regionale del Lazio presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università Luisa Regimenti, ha approvato, dopo venti anni di attesa, il programma triennale di interventi per la Polizia locale del Lazio 2025-2027 con una dotazione finanziaria complessiva di 5 milioni 380mila euro. Il [...]

Viterbo - "Serviranno per l'adeguamento alle normative antincendio", spiega il consigliere regionale Giulio Zelli, presidente della commissione Agricoltura e Ambiente

“Da accordi di programma regione-ministero quasi 3 milioni di euro per gli ospedali della Tuscia”

Giulio Zelli Viterbo - "Questa manovra ha consentito di sbloccare complessivamente 47 milioni di euro, che saranno ripartiti tra le varie Asl laziali per finanziare l'adeguamento antincendio nei presidi sanitari ed ospedalieri. Nel dettaglio, per la provincia di Viterbo sono stati ricavati 2,7 milioni di euro, con i quali sarà possibile intervenire sugli ospedali Santa Rosa (Belcolle, 1,9 mln), di Tarquinia (298mila euro), Acquapendente (141mila euro), Civita Castellana (225mila euro) e sul poliambulatorio di Orte (145mila)", lo afferma il consigliere regionale Giulio Zelli. 

Viterbo - Daniele Sabatini, capogruppo FdI in regione, annuncia lo stanziamento governativo su proposta regionale per restaurare il pavimento cosmatesco

“Fondi Giubileo, 425mila euro per la cattedrale di San Lorenzo”

Daniele Sabatini Viterbo - "Fondi Giubileo, 425mila euro per la cattedrale di Viterbo". Il capogruppo di Fratelli d’Italia alla regione Lazio e membro della commissione speciale Giubileo, Daniele Sabatini.- Rotelli: “Il restauro del pavimento cosmatesco del Duomo è un risultato importante per Viterbo”

Lazio - Antonello Aurigemma: "Il nostro gesto simbolico vuole dare la giusta riconoscenza a una realtà che svolge attività preziose"

La bandiera della Croce rossa esposta in consiglio regionale

La bandiera della Croce rossa in Consiglio regionale Roma – Riceviamo e pubblichiamo – “In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna rossa, ho ricevuto la bandiera della Croce Rossa da parte del Presidente del Comitato regionale Lazio, Salvatore Coppola. Bandiera che verrà esposta in Consiglio: il nostro gesto simbolico vuole dare la giusta riconoscenza a una realtà che svolge attività [...]

Viterbo - "Come Partito democratico e come vicepresidente del consiglio regionale del Lazio, continuerò a battermi per un mercato del lavoro giusto", dichiara Enrico Panunzi

“Il lavoro precario non può più essere considerato normale, il primo maggio sia un grido di giustizia”

Enrico Panunzi Viterbo - "Da anni assistiamo a una deriva silenziosa: mentre aumentano le forme contrattuali, si svuotano le tutele. Abbiamo creato un sistema che classifica i lavoratori in diverse categorie a tutele e diritti decrescenti. Fino ad arrivare a chi, ogni giorno, lavora senza alcuna protezione, senza prospettive. E oggi, primo Maggio, dobbiamo dire basta", lo dice Enrico Panunzi, vicepresidente del consiglio regionale del Lazio. 

Lazio - Lo ha dichiarato l’assessore regionale Giancarlo Righini

“Bilancio, consolidamento del debito consentirebbe di liberare ingenti risorse da investire”

Giancarlo Righini Roma – «Nella sessione odierna della Conferenza delle Regioni ho ribadito l’importanza del tavolo tecnico istituito presso il MEF per approfondire le opportunità che si aprirebbero per lo Stato e le Regioni con una operazione di consolidamento del debito. Questa operazione consentita dalle nuove regole della Governance Europea, già proposta dalla Regione Lazio in tutte le sedi [...]

Roma - Lo dichiara la consigliera regionale Pd del Lazio, Eleonora Mattia

“No alla riforma sull’affido condiviso, è figlia del patriarcato”

Eleonora Mattia Roma - "Ho depositato una mozione che propone al consiglio regionale del Lazio di impegnare la giunta Rocca ad esprimere in ogni sede politica e legislativa la propria contrarietà al disegno di legge n. 832 presentato in Senato per modificare le norme in ambito civile e penale in materia di affidamento condiviso", lo afferma la consigliera regionale Pd del Lazio, Eleonora Mattia. 

Roma - Lo dichiara il presidente del consiglio regionale, Antonello Aurigemma all'incontro dedicato al progetto “Turismo delle Radici”

“Il turismo delle radici è una occasione per raccontare il Lazio fatto di borghi, tradizioni e identità profonde”

Antonello Aurigemma Roma - Un legame da ritrovare, un'identità da riscoprire, un’opportunità per rilanciare il territorio. La Regione Lazio ha organizzato un incontro dedicato al progetto “Turismo delle Radici”; iniziativa promossa dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, che punta a coinvolgere gli italo-discendenti – soprattutto di seconda e terza generazione – nel riscoprire i luoghi d’origine delle proprie famiglie, trasformando la nostalgia in viaggio e l’emozione in sviluppo locale.

Viterbo - Così il capogruppo di Fratelli d'Italia, Daniele Sabatini

“Edicole, dalla Regione 150mila euro a sostegno del settore”

Daniele Sabatini Viterbo - Sabatini (FdI): "Bene la presentazione da parte dell'assessore al Bilancio Giancarlo Righini, nell'ambito della discussione sulle Variazioni al Bilancio 2025/2027, di un emendamento approvato dal Consiglio regionale che stanzia 150 mila euro in favore dei Comuni per sostenere il settore della distribuzione dei giornali cartacei e l'indotto occupazionale collegato. 

Regione Lazio - Dalla giunta via libera al protocollo d'intesa per il piano

“Promuovere e regolamentare l’attività sciistica mediante la messa in sicurezza delle piste”

Elena Palazzo Roma – Riceviamo e pubblichiamo – La Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità, Fabrizio Ghera e dell’Assessore allo Sport, Turismo e Ambiente, Elena Palazzo, ha dato il via libera alla sottoscrizione del protocollo d’intesa con il Comitato Regionale Lazio e Sardegna della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) per la redazione del Piano delle aree sciabili attrezzate e [...]

Ambiente - Così i sindaci di Bolsena, Marta e Capodimonte alla Regione

“Bene dialogo sui laghi, ora lavoriamo insieme per risolvere problema spiagge e porti”

Lago di Bolsena Bolsena – Riceviamo e pubblichiamo – Questa mattina, in occasione dell’audizione dei comuni lacuali del Lazio, avvenuta alla Pisana in XXII Commissione, abbiamo avuto l’opportunità di spiegare le criticità che registriamo sul territorio demaniale e le difficoltà del rapporto con l’ente regionale. In primis, abbiamo enunciato le problematiche della gestione delle spiagge e di tutte le aree che [...]

Cronaca - È quanto dichiara l'assessore all'Agricoltura, alla Sovranità Alimentare e al Bilancio, Giancarlo Righini

“Lazio tra le poche regioni a raggiungere obiettivo 25% di coltivazioni biologiche”

Agricoltura nel Lazio Roma – “Voglio ringraziare il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, per averci concesso il privilegio di partecipare con un padiglione della Regione Lazio e di Arsial alla manifestazione ‘Agricoltura E” che celebra l’anniversario della sottoscrizione dei Trattati di Roma. Abbiamo portato all’interno del padiglione i biodistretti della nostra Regione proprio a dimostrazione dell’attenzione che intendiamo rivolgere al [...]

Roma - "Per combattere questo fenomeno bisogna partire da un cambio di passo culturale", dichiara il presidente della regione Lazio Francesco Rocca

“Ridotta in modo rilevante l’età delle persone affette da un disturbo del comportamento alimentare”

Francesco Rocca Roma - "La data del 15 marzo per la Giornata nazionale del "fiocchetto lilla" ricorda, per volontà dei suoi genitori, il decesso di una diciassettenne genovese, Giulia Tavilla, morta il 15 marzo 2011 per le conseguenze della bulimia. Un recente studio dell'ospedale Pediatrico Bambino Gesù ci dice quanto si sia ridotta l'età delle persone affette da un disturbo del comportamento alimentare", afferma il presidente della regione Lazio Francesco Rocca. 

Roma - Il presidente della regione Lazio, Francesco Rocca: "L'8 marzo dovrebbe essere ogni giorno"

“Compiuti passi in avanti significativi nel segno di una compiuta parità di genere”

Roma - il convegno "La lunga lotta delle donne: custodire una storia, costruire il futuro" Roma - Si è tenuto oggi presso lo "Spazio Field" di Palazzo Brancaccio, il convegno "La lunga lotta delle donne: custodire una storia, costruire il futuro", organizzato dalla regione Lazio in occasione della Giornata internazionale della donna, alla presenza del presidente della regione Francesco Rocca, dell'assessore regionale alla Cultura e alle Pari opportunità Simona Baldassarre, di Simonetta Matone, deputato e componente della Commissione Giustizia, e del ministro per le Pari opportunità e la Famiglia Eugenia Maria Roccella.

Roma - L'assessore regionale Righini dopo la delibera approvata in giunta: "Opportunità per valorizzare la filiera dei prodotti caseari"

“Sostegno agli allevatori e contrasto alla povertà alimentare con i prodotti del latte bufalino”

Giancarlo Righini Roma - La giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, alla Sovranità Alimentare e al Bilancio, Giancarlo Righini, ha approvato una delibera finalizzata al contrasto alla povertà alimentare attraverso la distribuzione, nelle mense di indigenti, negli empori della solidarietà gestiti da enti del terzo settore o da enti religiosi, dei prodotti provenienti dalla lavorazione e trasformazione di latte bufalino di origine laziale, come mozzarelle DOP e non DOP, formaggi freschi e stagionati, yogurt e dessert.

Lazio - A dichiararlo è l'assessore al Bilancio

Treni fantasma, Righini: “Rischio voragine di 56 milioni per casse regionali”

Giancarlo Righini Roma - Righini: "Bene ha fatto il presidente Rocca a sollecitare alla società Firema, la presentazione entro un mese, di nuove fideiussioni. È d’obbligo che venga fatta al più presto chiarezza su una vicenda che ogni giorno assume un aspetto sempre più inquietante".

Lazio - Il capogruppo in Regione di FdI, Daniele Sabatini, traccia un bilancio sulla giunta Rocca da quando nel febbraio 2023 si è insediata

“Due anni di fatti e risultati concreti: 661 milioni investiti sul più grande piano assunzionale in sanità”

Viterbo - Daniele Sabatini Viterbo - Il capogruppo in Regione di FdI, Daniele Sabatini, traccia un bilancio sull'amministrazione Rocca: "Due anni di fatti e risultati concreti: 661 milioni investiti sul più grande piano assunzionale in sanità".

Roma - Il presidente della regione Lazio Francesco Rocca nella Giornata Mondiale del Malato

“Occorre far sentire il servizio sanitario regionale vicino ai pazienti e alle loro famiglie”

Francesco Rocca Roma - "Oggi ricorre la Giornata Mondiale del Malato. Nel tempo della fragilità, dell’incertezza e dell’insicurezza causate dalla malattia occorre far sentire il servizio sanitario regionale vicino ai pazienti e alle loro famiglie". Lo scrive su Facebook il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

Regione Lazio - È questa la proposta uscita fuori all'incontro al Salone delle Colonne a Roma, organizzato dall’assessore al Turismo Elena Palazzo

“Forum turismo, un tavolo interassessorile per affrontare le azioni in maniera coordinata”

Elena Palazzo Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Un tavolo interassessorile permanente del Turismo per affrontare in maniera congiunta i diversi interventi che ruotano attorno a questo asset. È questa la proposta uscita fuori dal Primo Forum del Turismo della Regione Lazio, in corso presso il Salone delle Colonne a Roma, organizzato dall’assessore al Turismo Elena Palazzo. «Ho voluto questo momento istituzionale all’interno [...]

Roma - L’appuntamento per la partenza è il 9 febbraio alle ore 9, in via Oscar Sinigaglia

“Presentata in regione la dodicesima edizione della “Corsa del Ricordo”

Francesco Rocca Roma - Alla conferenza stampa dell’evento, diventato, negli anni, un atteso appuntamento per i podisti di Roma, del Lazio e di tutta Italia, hanno partecipato, il presidente Francesco Rocca e l’assessore allo Sport, Elena Palazzo.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-il-nostro-primo-natale-facciamoci-un-in-bocca-al-lupo/