Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Politica

Civitavecchia - Comune - La conferma del passo avanti dalla determina dirigenziale pubblicata sul sito istituzionale

Restyling stadio Fattori, affidato il piano sicurezza e il progetto esecutivo

Civitavecchia - Lo stadio Fattori Civitavecchia - Piccolo passo in avanti per la riqualificazione dello stadio comunale "Giovanni Maria Fattori". Il comune infatti ha affidato "l’incarico professionale per la redazione della progettazione esecutiva e della redazione del piano di sicurezza e coordinamento relativi all’intervento di completamento della “rifunzionalizzazione dell’infrastruttura polifunzionale Giovanna Maria Fattori". 

Civitavecchia - "Tredici miliardi di euro di debiti in meno e 500 milioni di euro da inserire in un piano di investimenti straordinari", dichiara la consigliera regionale Emanuela Mari

“Regione Lazio libera da un peso economico, ora più investimenti”

Emanuela Mari Civitavecchia - "Regione Lazio libera da un peso e pronta a una nuova importante iniezione di risorse da destinare al territorio", afferma la consigliera regionale, Emanuela Mari. 

Politica - Lo dichiara Luisa Ciambella, responsabile Movimento Civico Rocca presidente

“Viterbo non può più essere la pattumiera del Lazio, bene la linea di Rocca sulla gestione dei rifiuti”

Viterbo - Apertura della sede del movimento civico Per il bene comune - Da sinistra Luisa Ciambella e Francesco Rocca Viterbo - "La sola Viterbo non può continuare a sostenere la raccolta dei rifiuti di tutto il Lazio". Con queste parole, il presidente della regione, Francesco Rocca, ha espresso con chiarezza un concetto che da anni rappresenta una ferita per il nostro territorio", spiega Luisa Ciambella. 

Roma - "Apprendiamo con soddisfazione l'approvazione nella conferenza stato-regioni del riparto del contributo alla finanza pubblica", dichiara il consigliere regionale di FdI, Daniele Sabatini

“Per la regione Lazio debito ridotto di circa 13 miliardi di euro”

Daniele Sabatini Viterbo - "Apprendiamo con grandissima soddisfazione l'approvazione nella conferenza stato-regioni del riparto del contributo alla finanza pubblica per il periodo 2026/2029 con annesso impegno del governo ad inserire una norma che cancella la restituzione delle anticipazioni di liquidità concesse alle regioni, con particolare riguardo ai debiti derivanti dalle anticipazioni per disavanzi sanitari e per pagamenti di debiti commerciali", lo afferma il capogruppo di Fratelli d'Italia alla regione Lazio, Daniele Sabatini. 

Regione - Zelli (Consigliere FdI) dopo la presa di posizione del presidente che individuerà aree per le discariche al posto degli enti che non lo hanno fatto

“Bene Rocca su discariche: da province zero collaborazione, avanti per tutelare Viterbo”

Giulio Zelli Viterbo - "Bene Rocca su discariche: da province zero collaborazione, avanti per tutelare Viterbo".  Zelli (Consigliere FdI) dopo la presa di posizione del presidente che individuerà aree per le discariche al posto degli enti che non lo hanno fatto.- Rocca: “Rifiuti, la sola Viterbo non può continuare a sostenere la raccolta di tutto il Lazio”

Tuscania - Circolo Pd al confronto con Talete in consiglio comunale

“Chiarezza sullo stato della rete idrica e sugli interventi programmati”

Tuscania - Il comune Tuscania – Riceviamo e pubblichiamo – Confronto con Talete sullo stato della rete idrica di Tuscania, ieri, nel corso della seduta del consiglio comunale. È stata infatti accolta dal sindaco, Fabio Bartolacci, la proposta del Circolo del PD di affrontare in aula il tema del servizio idrico alla presenza di un rappresentante della società che ne [...]

Bruxelles - La vicepresidente dell'Europarlamento all'assemblea plenaria dell'organizzazione che riunisce i vescovi da tutti gli stati membri

Sberna: “Contributo delle chiese prezioso per una politica al servizio delle persone”

Antonella Sberna con i vescovi Bruxelles - Sberna (vicepresidente PE): "Il contributo delle Chiese è prezioso per una politica al servizio delle persone".

Roma - L'appuntamento il 7 ottobre a palazzo dei congressi - Interverranno anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il presidente della regione Lazio Francesco Rocca

All’assemblea generale di Unindustria il ministro Urso e il presidente Orsini

Adolfo Urso Roma - Il prossimo martedì 7 ottobre alle ore 11, presso il palazzo dei congressi a Roma, si svolgerà l’assemblea generale di Unindustria, l’unione degli industriali e delle imprese di Roma e del Lazio presieduta da Giuseppe Biazzo.

Politica - "Viterbo si stringe alla spedizione e al suo intento di ripristinare umanità", afferma l'Arci

“Per la Flotilla presidio in piazza del comune e flash mob all’ospedale Santa Rosa”

Viterbo - Piazza del Comune - Flash mob per Gaza e una raccolta fondi per la missione umanitaria Global Sumud Flotilla Viterbo - "Almeno dieci le barche della Global Sumud Flotilla che nella sera di mercoledì 1° ottobre, sono state abbordate dalla marina militare israeliana in acque internazionali. Lo comunica la Globlal Sumud Flotilla. Di altre imbarcazioni si son perse le tracce e potrebbero essere già state avvicinate e prese di mira dalle navi israeliane", afferma l'Arci Viterbo. 

Viterbo - Il coordinatore provinciale M5S Massimo Erbetti critico con il deputato FdI: "Questo canale di finanziamento non l’ha inventato il governo Meloni"

“Rievocazioni storiche: Rotelli canta vittoria, ma il fondo c’è dal 2017… basta propaganda”

Massimo Erbetti Viterbo - "Rievocazioni storiche: Rotelli canta vittoria, ma il fondo c’è dal 2017... basta propaganda". Il coordinatore provinciale M5S Massimo Erbetti critico con il deputato FdI: "Questo canale di finanziamento non l’ha inventato il governo Meloni".- Rotelli: “Dal ministero della Cultura quasi 90 mila euro per i comuni della Tuscia”

Viterbo - Lo afferma l'ex parlamentare Giulio Marini, consigliere comunale di Fi-Udc-Fondazione

“Sciopero per la Flotilla? La gente è stufa di subire disagi scatenati dalla sinistra”

Viterbo - Consiglio comunale - Giulio Marini Viterbo - "Quello che stiamo leggendo, in queste ore, in merito allo sciopero generale di domani sarebbe comico, se non avesse, in realtà,  risvolti pericolosi e molto preoccupanti". È quanto dichiara l'ex parlamentare Giulio Marini, consigliere comunale (Fi-Udc-Fondazione) di Viterbo.

Viterbo - La nomina per i due esponenti FdI arriva rispettivamente dalla ministra al Turismo Santanché e da quello alla Cultura Giuli

Marco De Carolis entra nell’Osservatorio nazionale Turismo, Gioia Scipio nel cda Ville monumentali della Tuscia

Marco De Carolis e Gioia Maria Scipio Viterbo - Marco De Carolis nel consiglio dell'Osservatorio nazionale Turismo, Gioia Scipio nel cda Ville monumentali della Tuscia.- Mauro Rotelli: “Buon lavoro a De Carolis e Scipio per i nuovi incarichi”

Politica - Comune - "Il risultato delle partecipate è positivo: tutte le società collegate al comune hanno chiuso il 2024 con utili in crescita rispetto al 2023", fa sapere l'ente locale

Via libera del consiglio comunale al bilancio consolidato di Montalto di Castro

Montalto di Castro - Il palazzo Comunale Montalto - Il consiglio comunale ha approvato il bilancio consolidato 2024, un documento che serve a controllare i conti del comune e delle sue società partecipate.

Vetralla - I consiglieri di opposizione critici verso la maggioranza: "Hanno presentato contromozione sulla pace nel mondo e contro le guerre, e su certi principi non si può non essere d'accordo ma abbiamo abbandonato l'aula"

“Bocciata in consiglio comunale la mozione per il riconoscimento dello stato di Palestina”

Comune di Vetralla Vetralla - "Bocciata in consiglio comunale la mozione per il riconoscimento dello stato di Palestina". I consiglieri di opposizione critici verso la maggioranza: "Hanno presentato contromozione sulla pace nel mondo e contro le guerre, e su certi principi non si può non essere d'accordo ma abbiamo abbandonato l'aula".

Celleno - Mozione approvata all’unanimità in consiglio comunale

“Stop a tutte le guerre e reciproco riconoscimento di Israele e Palestina”

Luca Beraldo Celleno – Riceviamo e pubblichiamo – Mozione contro tutte le guerre, per il cessate il fuoco universale e per il reciproco riconoscimento di Israele e Palestina, secondo il principio dei “due popoli, due Stati” – approvata all’unanimità dei presenti dal Consiglio comunale di Celleno. Il consiglio comunale di Celleno, nella seduta del 1 ottobre 2025, ha approvato [...]

Lettere - Scrive Vera Risi

“Una città che si presenta con tutti i bagni pubblici chiusi lascia di sé il peggiore ricordo”

Viterbo Viterbo -  Scrive Vera Risi.

Civitavecchia - Comune - Presentata in comune l'iniziativa promossa dall'Anpi - Parte la raccolta fondi

“Il 4 ottobre pronti ad una grande manifestazione per Gaza, ci sarà anche Moni Ovadia”

Civitavecchia - Presentata la manifestazione pro Gaza del 4 ottobre Civitavecchia - Si terrà il 4 ottobre prossimo la manifestazione di sostegno e solidarietà nei confronti del popolo palestinese. È organizzata dall'Anpi Civitavecchia, ma anche il comune e le associazioni si uniranno all'evento, il cui ritrovo sarà alle 16 a piazzale Guglielmotti.

Viterbo - Dopo l'acquisto hanno scoperto procedure non corrette da parte dei costruttori e ora potrebbero essere chiamati a pagare decine di migliaia di euro - Ieri incontro con sindaca Frontini e assessore Aronne

Case da incubo per sessanta famiglie a Santa Barbara

Viterbo - Palazzine a Santa Barbara - L'incontro con Frontini e Aronne Viterbo - Case da incubo per sessanta famiglie a Santa Barbara. Due palazzine, negli anni abitazione dopo abitazione, sono state vendute, ma il sogno per molti proprietari si è ben presto trasformato in incubo. Che potrebbe costare loro molto caro.

Viterbo - Oltre trecento manifestanti si sono radunati nel cuore della città per protestare contro l'abbordaggio da parte delle forze armate israeliane della missione umanitaria - FOTO E VIDEO

Cori e proteste in piazza del Comune dopo il blocco della flottiglia diretta a Gaza

Viterbo - Cori e proteste in piazza del Comune dopo il blocco della flottiglia diretta a Gaza Viterbo - Cori e proteste in piazza del Comune dopo il blocco della flottiglia. Oltre trecento manifestanti si sono radunati nel cuore della città per protestare contro l'abbordaggio da parte delle forze armate israeliane alla missione umanitaria diretta a Gaza. Una parte dei manifestanti ha scelto di "bloccare" la strada che porta dalla storica piazza al Sacrario, facendo comunque scorrere le auto prima di creare ingorghi.

Politica - Usb: "È tempo di alzare la testa e scegliere da che parte stare: con chi bombarda i civili o con chi lotta per liberarli"

“Aggredita la Global Sumud Flotilla, il 3 ottobre sarà sciopero generale”

Viterbo - Piazza del Comune - Flash mob per Gaza e una raccolta fondi per la missione umanitaria Global Sumud Flotilla Viterbo - "Aggredita la Global Sumud Flotilla, il 3 ottobre sarà sciopero generale". Usb: "È tempo di alzare la testa e scegliere da che parte stare: con chi bombarda i civili o con chi lotta per liberarli".

Provincia - Il sindaco Francesco Sposetti: "Abbiamo investito sulla città tre volte tanto rispetto allo stesso periodo della precedente giunta Giulivi"

Tarquinia, oltre 3 milioni e 200mila euro di investimenti nei primi 15 mesi

Tarquinia - Il sindaco Francesco Sposetti Tarquinia – "In questi primi 15 mesi abbiamo investito sulla città tre volte tanto rispetto allo stesso periodo della precedente giunta Giulivi: oltre 3 milioni e 200mila euro destinati a lavori già realizzati o finanziati, contro appena 1 milione e 100mila euro registrati in passato". Lo dichiara il sindaco di Tarquinia, Francesco Sposetti, sottolineando come la nuova amministrazione abbia impresso una svolta concreta nella gestione delle risorse pubbliche.

Regione - Il consigliere di FdI: "Fondamentale investire nella formazione e nelle opportunità di carriera per questa professione cruciale"

Sanità, Zelli: “Approvata mozione per la valorizzazione delle lauree in infermieristica”

Giulio Zelli Viterbo - Sanità, Zelli: "Approvata mozione per la valorizzazione delle lauree in infermieristica". Il consigliere di FdI: "Fondamentale investire nella formazione e nelle opportunità di carriera per questa professione cruciale".

Viterbo - Comune - Stamani nell'ufficio della sindaca Chiara Frontini - Durata quadriennale

Rifiuti, firmato il contratto del nuovo appalto d’igiene urbana

Viterbo - Comune - Igiene urbana - Firmato il contratto Viterbo - (g.f.) - Rifiuti, firmato il contratto per il nuovo appalto d'igiene urbana. Dal 2012, con Marini sindaco, si è arrivati al 2025 per far avviare il nuovo capitolato. Passando per una gara ponte durata ben oltre le intenzioni, dal 2019.

Regione - Il presidente Rocca si dice seccato per la mancata indicazione di siti dove localizzare discariche da parte delle altre province: "Faremo da soli" - Investimenti per 60 milioni sulla differenziata

“Rifiuti, la sola Viterbo non può continuare a sostenere la raccolta di tutto il Lazio”

Francesco Rocca Roma -  (g.f.) - “Le province non ci hanno aiutato indicando siti per le discariche, la sola Viterbo non può continuare a sostenere la raccolta di tutto il Lazio”. Il presidente della regione Francesco Rocca si dice molto seccato.

Economia - Il segretario della Femca Cisl, Fabrizio Mastrogiovanni: "Il successo della ceramica è anche frutto degli operai, ancora in attesa dei decreti attuativi"

“Cersaie, applausi agli imprenditori ma silenzio sui lavoratori”

Il segretario della Femca Cisl Fabrizio Mastrogiovanni alle Cersaie Viterbo - "Cersaie, applausi agli imprenditori ma silenzio sui lavoratori". Il segretario della Femca Cisl, Fabrizio Mastrogiovanni: "Il successo della ceramica è anche frutto degli operai, ancora in attesa dei decreti attuativi".
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-morta-irene-cara-vinse-loscar-per-fame-e-flashdance/