Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Politica

Viterbo - Comune - Alcune delle modifiche al trasporto pubblico locale entrate in vigore da lunedì scorso

Navetta dal Riello all’ospedale, linea ‘Shuttle’ tra Sacrario, Salamaro e Porta Romana

Viterbo - Bus Francigena Viterbo - Potenziati i collegamenti del trasporto pubblico per venire incontro alle esigenze di mobilità dei cittadini.

Civitavecchia - "Segna un passo fondamentale per la cura del nostro territorio", afferma la lista Unione Civica

“L’intervento di riqualificazione a Borgata Aurelia è un’ottima notizia, era atteso da tempo”

Civitavecchia - La piazza di Borgata Aurelia Civitavecchia - "La lista Unione Civica di Civitavecchia esprime il proprio apprezzamento e il proprio sincero ringraziamento all'amministrazione comunale per l'importante passo compiuto con l'approvazione del progetto di riqualificazione e messa in sicurezza del quartiere Borgata Aurelia". Pianificati i lavori di messa in sicurezza al quartiere Borgata Aurelia, stanziato un milione di euro

Viterbo - Per la prossima edizione l'amministrazione Frontini toglie cibo la cui cottura genera cattivi odori - Massimo 25 le casette su via Marconi - Gran parte dei prodotti dovranno essere caratteristici del periodo festivo

Mercatino di Natale, bandite fritture e grigliate

Viterbo - Mercatino di Natale Viterbo - (g.f.) - Per il mercatino di Natale quest'anno non saremo fritti. L'amministrazione comunale dà il via libera all'edizione 2025-206 in via Marconi e mette al bando fritture, grigliate e qualsiasi altro tipo di cibo ottenuto con metodo di cottura il cui odore sia poco gradevole.

Vasanello - Il presidente del consiglio comunale ringrazia le forze dell’ordine e annuncia vademecum porta a porta per difendere gli anziani: "Non lasceremo soli i nostri cittadini"

Mancuso duro contro le truffe agli anziani: “Atto vile e intollerabile, la sicurezza non ha prezzo”

Giuseppe Mancuso Vasanello - (b.b.) - Mancuso duro contro le truffe agli anziani: "Atto vile e intollerabile, la sicurezza non ha prezzo". Il presidente del consiglio comunale ringrazia le forze dell’ordine e annuncia vademecum porta a porta per difendere gli anziani: "Non lasceremo soli i nostri cittadini".Truffatori in trasferta, colpo a Vasanello: fermati due uomini in fuga

Civitavecchia - Comune - L'ex consigliera comunale Attig ha presentato un esposto a procura e corte dei conti: "Scomputati 160 mila euro di pregressi in modo illegittimo" - La replica del comune: "Rispettato il regolamento"

“Sull’associazione musicale si potrebbe profilare il danno erariale del comune”

Fabiana Attig Civitavecchia - L'ex consigliera comunale e rappresentante della lista civica La Svolta, Fabiana Attig, ha ha ufficializzato l'esposto presentato alla procura della repubblica, alla corte dei conti, alla prefettura di Roma e all'Anac, sulla vicenda legata al caso dell'Unione Musicale e all'accordo che il comune ha raggiunto per lo scomputo di circa 160 mila euro con l'associazione. 

Viterbo - Dopo la lettera inviata al giornale, arriva il ringraziamento di Francesca Diviziani, mamma di un bambino speciale lasciato a piedi il primo giorno di scuola, al comune per aver tempestivamente dato una risposta: "L'assessora Katia Scardozzi e l'équipe medica che la segue, si sono adoperati subito per risolvere il problema"

“Grazie a Tusciaweb, mio figlio autistico e invalido al 100% finalmente può andare a scuola con il pulmino”

Viterbo - Scuolabus Viterbo - (fed.foc.) - "Grazie a Tusciaweb, mio figlio autistico e invalido al 100% finalmente può andare a scuola con il pulmino".  Dopo la lettera inviata al giornale, arriva il ringraziamento di Francesca Diviziani, mamma di un bambino speciale lasciato a piedi il primo giorno di scuola, al comune per aver tempestivamente dato una risposta: "L'assessore Katia Scardozzi e l'équipe medica che lo segue, si sono adoperati per risolvere il problema".- La lettera di Francesca Diviziani: "Mio figlio autistico e invalido al 100% lasciato a piedi il primo giorno di scuola…"

Regione - Enrico Panunzi (Pd) dopo l'approvazione all'unanimità dell'ordine del giorno con cui s'impegna Rocca e la giunta a fare pressione su governo ed Europarlamento: "Non possiamo restare indifferenti di fronte a una tragedia che si consuma sotto gli occhi del mondo"

Il consiglio approva mozione per garantire la sicurezza alla missione umanitaria e gli aiuti a Gaza

Enrico Panunzi presiede la seduta di consiglio regionale Roma - Approvato all'unanimità ordine del giorno sugli aiuti umanitari a Gaza.- Droghei (Pd): "Global Sumud Flotilla, garantire la sicurezza al personale e far arrivare gli aiuti a Gaza"

Regione - Droghei (Pd) interviene sulla mozione passata all'unanimità - Confermato anche l'impegno sullo stanziamento di due milioni di euro in aiuti

“Global Sumud Flotilla, garantire la sicurezza al personale e far arrivare gli aiuti a Gaza”

Consiglio regionale Roma - Il consiglio approva mozione per garantire sicurezza alla missione umanitaria e aiuti a Gaza.

Roma - Daniele Sabatini, capogruppo FdI alla Regione Lazio: "Il comune della Tuscia è in corsa con Anagni e Pomezia"

“Tarquinia capitale della Cultura 2028, approvata la mozione per la candidatura”

Daniele Sabatini Roma - "Tarquinia capitale della Cultura 2028, approvata la mozione per la candidatura". Daniele Sabatini, capogruppo FdI alla Regione Lazio: "Il comune della Tuscia è in corsa con Anagni e Pomezia".

Viterbo - La sindaca Chiara Frontini: "Con questo nuovo spazio, fisico e professionale, vogliamo renderlo sempre più vivo, attrattivo e accogliente, sia per i cittadini, i visitatori e per i commercianti"

“Rilancio del commercio in centro storico, nasce un hub dedicato”

Chiara Frontini Viterbo - "Rilancio del commercio in centro storico, nasce un hub dedicato". La sindaca Chiara Frontini: "Con questo nuovo spazio, fisico e professionale, vogliamo renderlo sempre più vivo, attrattivo e accogliente, sia per i cittadini, i visitatori e per i commercianti".

Viterbo - Giovedì 25 settembre alle ore 18.30 presso la Sala delle Colonne

“Sotto attacco”, a palazzo dei Priori la presentazione del libro del senatore Enrico Borghi

Enrico Borghi Viterbo – Presentazione del libro “Sotto attacco” di Enrico Borghi. Giovedì 25 settembre 2025, alle ore 18.30, presso la Sala delle Colonne del Palazzo dei Priori a Viterbo, si terrà la presentazione del libro “Sotto attacco. Cosa sta accadendo, cosa potrebbe accadere, come ne usciremo” (Rubbettino Editore) del senatore Enrico Borghi, con prefazione di Matteo Renzi. Il volume [...]

Valentano - Il sindaco Bigiotti annuncia lo stanziamento per la struttura che è stata riconosciuta dimora storica del Lazio

“Duecentomila euro dalla regione per il restauro della casa comunale”

Stefano Bigiotti Valentano – Riceviamo e pubblichiamo – Il Comune di Valentano annuncia con soddisfazione l’ottenimento di un importante finanziamento da parte della Regione Lazio, pari a 200.000 euro, destinato alle opere di restauro della storica sede municipale. Si tratta di un intervento di grande rilievo, che consentirà alla casa comunale, già riconosciuta come Dimora Storica del Lazio, di tornare a [...]

Montefiascone -FdI interviene sul 50enne che da mesi staziona con la vettura in via Bandita

“Uomo costretto a vivere in auto, dal comune nessuna tutela né per il decoro né per le persone fragili”

Montefiascone - Vive in una macchina senza nessun aiuto Montefiascone - FdI interviene sul 50enne che da mesi staziona con la vettura in via Bandita.“Vivo in macchina da due anni, senza aiuti e senza un posto in cui fare una doccia”  

Viterbo - Comune - Una volta ultimata la manifestazione d'interesse e distribuiti i biglietti ai commercianti partirà la sperimentazione

Un’ora gratis al parcheggio del Sacrario, avviata la procedura

Il parcheggio del Sacrario Viterbo - Un'ora di parcheggio gratuita per chi acquista nel centro storico, a breve via alla sperimentazione presso l'area di sosta del Sacrario.

Viterbo - Ormai è diventato un appuntamento quasi tradizionale - La sindaca Frontini chiama a raccolta i suoi - Possibile data il 3 e 4 ottobre

Comune, la maggioranza torna in ritiro

Comune - Maggioranza in ritiro Viterbo - (g.f.) - La maggioranza che sostiene Chiara Frontini va in ritiro. Ormai è diventata quasi una tradizione. Dopo santa Rosa, con la ripresa dell'attività amministrativa e politica, la coalizione civica si ritrova per discutere, programmare, progettare e magari lavare qualche panno sporco lontano da occhi indiscreti.

Civitavecchia - Comune - Il sindaco Marco Piendibene: "Avremo uno spazio più ordinato, fruibile e sicuro per tutti"

Partiti i lavori per il parcheggio a pagamento davanti al tribunale

Civitavecchia - Il sindaco Marco Piendibene Civitavecchia - Sono ufficialmente partiti i lavori di riqualificazione al parcheggio di via Pecorelli, quello di fronte al tribunale di Civitavecchia. Un'area che diventerà a pagamento, con l'installazione di 180 stalli blu per auto e 25 per motocicli. 

La voce della signora Maria e del signor Mario - La segnalazione di Luigi Anfuso

“Sono ben 20 giorni che il semaforo di via Santa Maria in Gradi è spento”

Viterbo - Il semaforo non funzionante in via Santa Maria in Gradi Viterbo - "Sono ben 20 giorni che il semaforo di via Santa Maria in Gradi è spento". La segnalazione di Luigi Anfuso.

Civitavecchia - Comune - Le riqualificazioni cominceranno nel 2026

Pianificati i lavori di messa in sicurezza al quartiere Borgata Aurelia, stanziato un milione di euro

Civitavecchia - Il manto stradale disconnesso a Borgata Aurelia Civitavecchia - Un milione di euro di fondi per iniziare i lavori di riqualificazione e messa i sicurezza del quartiere di Borgata Aurelia, a Civitavecchia. Lo dice una delibera di giunta che è stata approvata pochi giorni fa a piazzale Guglielmotti. 

Tarquinia - La segretaria del Circolo Pd, Anna Maria Vinci: "Grazie a tutti i partecipanti, agli sponsor, ai tanti che hanno lavorato per tre giorni all’insegna dell’unione e della condivisione"

“Dopo 19 anni, è tornata la festa dell’Unità, il Pd sempre più vicino ai cittadini”

Tarquinia - Festa dell'Unità del Pd Tarquinia - "Dopo 19 anni, è tornata la festa dell'Unità, il Pd sempre più vicino ai cittadini". La segretaria del Circolo Pd, Anna Maria Vinci: "Grazie a tutti i partecipanti, agli sponsor, ai tanti che hanno lavorato per tre giorni all’insegna dell’unione e della condivisione".

Roma - Il consigliere regionale Giulio Zelli: "160 milioni di euro di danni alle produzioni, con un'incidenza del 70-80%, in alcune zone addirittura del 100%, continueremo a monitorare la situazione e non lasceremo da soli gli agricoltori" - TUTTI GLI INTERVENTI

“Emergenza nocciole, la Regione chiederà deroga dello stato di calamità al ministero, prime risposte dal tavolo con le aziende”

Giulio Zelli Roma - "Emergenza nocciole, la Regione chiederà deroga dello stato di calamità al ministero, prime risposte dal tavolo con le aziende". Il consigliere regionale Giulio Zelli: "Danni alle produzioni per un totale di 160 milioni di euro, con un'incidenza del 70-80%, in alcune zone addirittura del 100%. Continueremo a monitorare la situazione e non lasceremo da soli gli agricoltori".

Bruxelles - Al Parlamento europeo un incontro dedicato al tema con il ministro Lollobrigida - Le conclusioni alla vicepresidentessa dell'europarlamento Antonella Sberna

“Filiere del legno e forestale in Europa, la sostenibilità non si costruisce contro le imprese ma insieme a loro”

Bruxelles - L'incontro sulle filiere del legno e forestale Bruxelles - Si è tenuto al Parlamento europeo di Bruxelles l'evento 'Eudr: semplificazione e competitività delle filiere del legno e forestale', organizzato dal capodelegazione di Fratelli d'Italia/ECR Carlo Fidanza, con l'intervento di Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.

Viterbo - Lo scultore Ivan Cusi ha in mente un'opera alta massimo 4,5 metri con i costi da definire e progetto da concretizzare

Una statua di santa Rosa sul sagrato della chiesa? Per ora è solo un’idea, una chiacchiera…

Viterbo - La Basilica di Santa Rosa Viterbo - “Una statua di santa Rosa in marmo alta al massimo 4 metri e mezzo da posizionare sul sagrato”. L'idea è dell'artista Ivan Cusi. Nata parlandone con il consigliere comunale Ugo Poggi e insieme l'hanno esposta alla sindaca Chiara Frontini. Ma al momento di idea si parla. Per ora non c'è nulla di concreto, solo chiacchiere. Per passare dalle parole ai fatti, servono gli atti. E per ora non c'è nessun atto. Zero.

Viterbo - Dal primo ottobre all'attuale società pistoiese subentra una cooperativa della provincia di Firenze

Ufficio turistico comunale, la gestione passa da Pistoia a Pontassieve

Viterbo - La sede del comune palazzo dei Priori Viterbo - Ufficio turistico comunale, la gestione passa da Pistoia a Pontassieve.

Viterbo - Per ragioni legate alla stabilità della pianta - Inizio operazioni il 24 settembre - I divieti previsti

Pino da abbattere in via Vicenza

Viterbo - Un pino in via Vicenza Viterbo - (g.f.) - Pino da abbattere in via Vicenza.

Civitavecchia - Ieri l'iniziativa davanti all'autorità di sistema portuale, presente anche il consigliere di Avs, Ismaele De Crescenzo

“Abbiamo scioperato in piazza per stare dalla parte giusta della storia, con il popolo palestinese”

Civitavecchia - La manifestazione pro Palestina al porto Civitavecchia - "In tantissimi abbiamo scioperato. Non per difendere interessi di categoria, ma per rivendicare la nostra appartenenza alla parte giusta della storia", lo afferma il capogruppo di Alleanza Verdi Sinistra, Ismaele De Crescenzo, presente ieri alla manifestazione pro Palestina a Civitavecchia. 
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

 


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/