Provo - Lutto nel mondo del cinema, è morto l’attore e regista Robert Redford. Addio a una leggenda del cinema: attore carismatico e celebrità sin dagli anni ’60-'70, lascia un’eredità indelebile con capolavori, attivismo e il Sundance.
Porto San Giorgio - Katia Buchicchio è Miss Italia 2025, fuori dal podio la viterbese Valentina Beraldo.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo il successo della scorsa edizione, “Il principe dei sogni belli” torna a calcare il palcoscenico del Teatro San Leonardo, sabato 20 settembre alle 19,30. La pièce, scritta da Tobia Rossi e diretta da Pierpaolo Sepe, è una favola amara che affronta con coraggio temi delicati come la scoperta della sessualità, la fragilità delle relazioni familiari [...]
Civita Castellana - La Bottega delle Chiacchiere incanta il pubblico con "Gennaro Belvedere testimone cieco". Una commedia di Gaetano e Olimpia Di Maio messa in scena in occasione delle feste patronali.
Viterbo - Il presidente della provincia Alessandro Romoli agli organizzatori: “Se esiste il teatro amatoriale in provincia si deve a voi”. Presentato nella sala del consiglio di palazzo dei Priori il programma del Festival interregionale del teatro amatoriale: dal 21 settembre al 26 ottobre al teatro San Leonardo, finale e premiazione al teatro Unione.
Celleno - La magia del circo contemporaneo e degli spettacoli di strada saranno i protagonisti assoluti della decima edizione del Teverina Buskers, Festival internazionale di Artisti di Strada in programma dal 18 al 21 settembre a Celleno (VT), nel cuore della Tuscia.
Viterbo - La Tuscia e il cinema, al via i nuovi corsi di recitazione con Simona Tartaglia.
Civita Castellana - "Concerto Loredana Berté, l'amministrazione alza cortine fumogene sulla gestione dilettantistica". Interviene Carlo Angeletti (Lega Civita Castellana) e chiede delucidazioni alla giunta Giampieri.Articoli: Loredana Bertè, concerto spostato in via Berlinguer - Loredana Bertè in concerto a Civita Castellana
Celleno - A Celleno torna la decima edizione del festival Teverina Buskers. Dal 18 al 21 settembre 2025 il borgo fantasma si colora con gli artisti di strada e i loro spettacoli.
Sutri – Riceviamo e pubblichiamo – Martedì 16 settembre alle 19, nella splendida cornice della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Sutri in Piazza del Duomo, in occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Dolcissima e San Liberato, si terrà un evento musicale unico nel suo genere e di grande prestigio: il celebre trombettista e maestro Nello Salza, noto come [...]
Viterbo - L’assessora Katia Scardozzi “Viterbo è viva”. Entusiasmo stamattina da parte dell’assessora del comune di Viterbo Katia Scardozzi e degli organizzatori della Notte Rosa durante la presentazione.
Venezia - Tre vigili del fuoco di Viterbo alla Biennale di Venezia con "In re minore". Gianluca Grazini alla regia con Antonio Maria Castaldo, Francesco Pinna e Melania Morì tra gli interpreti del cortometraggio presentato alla Mostra del cinema.
Bolsena - Giorgia Farina ospite al cinema Moderno. L'incontro con la regista è in programma questa sera alle 21 al multisala di Bolsena.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Mercoledì 17 settembre alle ore 18 il maestro Sandro De Palma con il recital pianistico dal titolo “Luci ed ombre del Romanticismo” e con musiche di Schubert, Beethoven e Chopin, accoglie nell’esclusivo salotto di Palazzo Chigi a Viterbo (via Chigi 15) gli appassionati melomani viterbesi, dando così inizio, dopo [...]
Civita Castellana - (g.denov) - Loredana Bertè non si esibirà in piazza Matteotti. La notizia è arrivata dalla stessa artista tramite i suoi social. Lo spettacolo è previsto nell'area verde di via Berlinguer.
Viterbo - Tre pianoforti, tre maestri, una sola voce: quella della solidarietà. Il 6 settembre, il teatro Unione ha ospitato un concerto straordinario: “Tre pianoforti per la Sla”, ideato da Italo Leali con Tusciaweb media patner, nell’ambito della rassegna Tuscia in Jazz for Sla. Un evento unico nel suo genere, nato dal desiderio di rompere il silenzio attorno a una malattia ancora troppo poco visibile. - “La Sla è una malattia che ti mangia fino a toglierti il respiro, fino a farti vedere la morte come una liberazione…” di Italo Leali
Viterbo - "La Sla è una malattia che ti mangia fino a toglierti il respiro, fino a farti vedere la morte come una liberazione...". Un discorso toccante e sentito al concerto "Tre pianoforti per la Sla" al teatro dell'Unione sabato 6 settembre. La dedica ad Aurora Montanaro, giovane consigliera comunale di Vignanello coinvolta nel tragico incidente di Vasanello dove ha perso i suoi genitori Marcello e Maria Vittoria Rita. Si conclude la campagna di sensibilizzazione e per la ricerca promossa da Tuscia in jazz for Sla e lanciata da Tusciaweb.
Viterbo - Mazzocchi & Co. alla Settimana barocca di Viterbo.
Bassano Romano - Girato a Bassano Romano il video del nuovo brano di Tiziano Ferro Cuore Rotto. Per il suo ritorno, il cantautore di Latina ha scelto Bassano Romano e in particolare la Casina di Poggio della Rota.
Viterbo - Viterbo si prepara a ospitare un evento musicale di rara bellezza e profondo significato. Oggi 6 settembre, alle ore 21 al teatro Unione, si terrà il concerto "Tre pianoforti per la Sla", un appuntamento straordinario che vedrà per la prima volta sullo stesso palco tre giganti del pianoforte jazz italiano: Rita Marcotulli, Enrico Pieranunzi e Dado Moroni. Sarà presente l'organizzatore Italo Leali.
Viterbo - Viterbo si prepara a ospitare un evento musicale di rara bellezza e profondo significato. Il 6 settembre, al teatro Unione, si terrà il concerto "Tre pianoforti per la Sla", un appuntamento straordinario che vedrà per la prima volta sullo stesso palco tre giganti del pianoforte jazz italiano: Rita Marcotulli, Enrico Pieranunzi e Dado Moroni.
Bolsena - L’attore “Lillo” in sala al cinema Moderno di Bolsena. Questa sera, giovedì 4 settembre, alle ore 21,30 presso il multisala arriverà Pasquale Petrolo, in arte “Lillo”.
Viterbo – Il collettivo Lo Spigolo al Teatro san Leonardo con “Ritorno a Isidora. Il film”. Nel cast, Dario Tredicucci, Massimo Giacci, Antonello Ricci, Silvio Ciapica, Guido Landucci, Olindo Cicchetti. Con Federico Savelli e la partecipazione di Piermaria Cecchini.Viterbo – Lo Spigolo, i “ragazzi” Venerdì 5 settembre alle ore 18,30 l’appuntamento con “Ritorno a Isidora – Il film” di Enrico [...]
Milano – Emilio Fede in fin di vita.
Civitavecchia - "Un bilancio soddisfacente, anche se si può sempre fare di meglio. Abbiamo tenuto una media di presenze di poco meno di mille spettatori a spettacolo". Il direttore organizzativo del Civitavecchia Summer Festival, Giampiero Firicano, fa il punto sul cartellone dei concerti, andato in archivio lo scorso 31 agosto.Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY