Roma – “La delegazione unitaria del centrodestra ha espresso al presidente della repubblica la comune preoccupazione per la situazione sanitaria, economica e sociale in cui versa l’Italia, aggravata da un governo incapace e nato da un accordo di palazzo – ha affermato il leader della Lega Matteo Salvini -. La crisi necessita di una soluzione rapida e incisiva”.
“Al presidente è stata confermata la nostra richiesta di valutare l’ipotesi di scioglimento delle camere e di ricorso elezioni. Il centrodestra che sia così offerta agli italiani la possibilità di dare vita in breve tempo a un governo coeso con un programma comune condiviso dagli elettori e con una maggioranza forte per affrontare in tempi brevi i gravi problemi della nazione”.
Matteo Salvini
“Anche in questo caso il centrodestra ha confermato piena disponibilità a collaborare per tutti i provvedimenti necessari a salvaguardare gli interessi degli italiani a partire da un efficace utilizzo dei fondi del Recovery, del piano vaccini, fino ai ristori e rimborsi per famiglie e imprese”.
“Tutti i componenti della delegazione hanno escluso la possibilità di qualsiasi appoggio alla riedizione della stessa maggioranza che sta tenendo in ostaggio il paese da settimane, che sarebbe ancora più debole qualora fosse garantita da singoli volta gabbana. Tutti i componenti si sono riservati, ove non si andasse ad elezioni, di valutare con il massimo rispetto ogni decisione che spetta costituzionalmente al capo dello stato”.
Articoli: Zingaretti: “Sosteniamo l’ipotesi dell’incarico per un nuovo governo a Giuseppe Conte” – Renzi: “Preferiamo un governo politico, ma favorevoli anche a uno istituzionale per evitare le elezioni” – Liberi e uguali: “Disponibili a proseguire l’esperienza di governo con il presidente Conte” – Emma Bonino: “Nessuna intenzione di dare il nostro sostegno a Conte” – Europeisti: “Necessario reincarico al premier Conte” – Maie: “A Mattarella abbiamo fatto un nome, quello del premier Conte” – Il gruppo Misto del Senato: “Andare avanti con Conte” – Crisi di governo, al via le consultazioni al Quirinale
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY