Roma – “Italia viva ha espresso al presidente della repubblica la preoccupazione non già per la crisi politica, ma per la crisi sanitaria, economica ed educativa che il nostro paese sta vivendo – ha detto il leader di Italia Viva Matteo Renzi”.
“Gli italiani hanno assistito in queste settimane a uno spettacolo indecoroso di caccia al singolo parlamentare. Si è fatto credere che recuperando un voto o due si potesse affrontare la più grave la crisi che il nostro paese sta vivendo. Italia Viva è esattamente l’opposto di tutto questo”
“Abbiamo fatto proposte con lettere scritte, documenti e impegni formali in parlamento, ma non abbiamo ottenuto risposte all’altezza della sfida che l’Italia deve vivere. In nome di questo abbiamo deciso di lasciare i ministeri. Nella storia della repubblica non sono molti i casi di ministri che si sono dimessi per motivazioni politiche”.
Matteo Renzi
“La nostra proposta è quella di portare il paese a una discussione vera sul piano Next generation Eu. C’è bisogno del Recovery plan e del Next generation Eu, quindi andare alle elezioni in questa fase sarebbe un errore, rischieremmo di perdere l’appuntamento europeo. Pensiamo che occorra un governo, presto. Diamo la nostra disponibilità per individuare le soluzioni più opportune. Preferiamo un governo di natura politica a un governo istituzionale, ma siamo disponibili anche ad appoggiare un governo istituzionale ove questa fosse l’unica strada per evitare le elezioni”.
“Siamo pronti a impegnarci se c’è una maggioranza e se è politica, non se è raccogliticcia e populista. Attendiamo di capire nelle prossime ore se vogliono coinvolgere Italia Viva e nel caso discutere di idee”.
Articoli: Liberi e uguali: “Disponibili a proseguire l’esperienza di governo con il presidente Conte” – Emma Bonino: “Nessuna intenzione di dare il nostro sostegno a Conte” – Europeisti: “Necessario reincarico al premier Conte” – Maie: “A Mattarella abbiamo fatto un nome, quello del premier Conte” – Il gruppo Misto del Senato: “Andare avanti con Conte” – Crisi di governo, al via le consultazioni al Quirinale
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY