Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - L'attività, fortemente voluta dalla consigliera Ombretta Perlorca, prevede il coinvolgimento degli studenti supportati da alcuni docenti

Amici Animali, il comune e il Paolo Savi avviano un’attività di volontariato al canile di Bagnaia

Condividi la notizia:

Ombretta Perlorca

Ombretta Perlorca


Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’associazione Amici animali onlus e l’istituto tecnico economico Paolo Savi di Viterbo hanno avviato una collaborazione educativa di volontariato fortemente voluta dalla consigliera Ombretta Perlorca, delegato alla tutela e al benessere degli animali per il comune di Viterbo.

L’attività ha la finalità di sensibilizzare ed educare al rispetto degli animali, di prevenire il randagismo e il maltrattamento degli animali con lo scopo di avvicinare i giovani al mondo del volontariato.

L’iniziativa proposta ha l’obiettivo di interagire e collaborare con una realtà presente sul nostro territorio, il canile comunale – rifugio di Bagnaia, praticando un approccio di cittadinanza attiva e di attenzione verso il benessere degli animali in genere e nello specifico per gli ospiti della struttura. Il rifugio di Bagnaia è un posto professionalizzato, che non può aziendalizzarsi, ne consegue la motivazione etica, di progresso sociale.

La legge, infatti, riconosce il valore sociale e la funzione del volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo. L’individuo, infatti, si impegna in prima persona a favore di un obiettivo comune di supporto ad una comunità.

L’attività prevede il coinvolgimento attivo di alcuni alunni dell’istituto Paolo Savi, supportati da alcuni docenti, tra i quali la professoressa Paola Viglino volontaria dell’associazione Amici animali che gestisce il canile comunale di Bagnaia e che ha proposto questo percorso di “volontario volenteroso”.

La dirigente dell’istituto, Paola Brugiotti, ha accolto la proposta considerandola un’offerta per gli studenti in cui la “volontà” si offre come spazio della conoscenza della propria identità, in un’esperienza laboratoriale che si offre, a sua volta, con una valenza sociale e civica.

L’azione intrapresa in modo sperimentale è solo l’inizio di un percorso avviato tra il comune l’associazione Amici animali e le scuole con l’intento di avvicinare i giovani al mondo del volontariato.

Paola Viglino


Condividi la notizia:
26 aprile, 2021

    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tag/renzo-trappolini/