Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Roma - Il presidente Mattarella ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione della piattaforma "Dante.global"

“Il digitale permette di non fermarsi anche durante una pandemia”

Condividi la notizia:

Roma – Il presidente della repubblica Sergio Mattarella ha partecipato questa mattina, a palazzo Firenze, alla cerimonia di inaugurazione della piattaforma digitale “Dante.Global. “La rete digitale non sostituisce le persone e non supera la preziosa formula dei comitati diffusi in tutti i continenti. Ma affiancandoli, consente loro strumenti nuovi, un sostegno immediato nell’emergenza sanitaria e uno strumento nella nuova normalità a cui approderemo tra poco”. Così il capo della stato durante il suo intervento.


Il presidente Mattarella alla presentazione della piattaforma "Dante.global"

Il presidente Mattarella alla presentazione della piattaforma “Dante.global”


La piattaforma Dante.global è stata progettata e realizzata dalla Società. Avrà tre stanze, per la lingua, la cultura e la formazione, con attività online e in presenza, e strumenti digitali che si rivolgono anche a professionisti e imprese. L’obiettivo è quello di rilanciare il paese attraverso la lingua e la cultura, che possano aiutare l’economia e il turismo italiano.

“Questo incontro – ha affermato Mattarella durante il suo intervento – suggerisce alcuni temi di riflessione che confermano il ruolo prezioso della Dante Alighieri. La prima è che pur in presenza di una pandemia, improvvisa nel suo insorgere veloce e nella sua diffusione in tutto il mondo, è possibile non fermarsi, non chiudersi in se stessi, ma continuare nella propria attività svolgendo la propria missione trovando strumenti innovativi. Ne è una conferma la piattaforma Dante.global, che consente di affiancare alla rete tradizionale quella digitale”.

“Naturalmente la rete digitale non sostituisce le persone e non supera la preziosa formula dei comitati diffusi in tutti i continenti. Ma affiancandoli, consente loro strumenti nuovi, un sostegno immediato nell’emergenza sanitaria e uno strumento nella nuova normalità a cui approderemo tra poco per svolgere con maggiore efficacia globalmente le proprie attività”.

“Vorrei aggiungere che il digitale consente di offrire in tempo reale in tutto il mondo un’immagine degli elementi che il nostro paese presenta con la bellezza dei suoi territori e luoghi, con gli elementi, i prodotti e i caratteri del modello di vita italiano, con la sua cultura. Sostanzialmente, un’offerta a quanti apprezzano la nostra cultura e il nostro modello di vita in tutto il mondo. Ed è davvero una platea amplissima”. 

“C’è anche un altro elemento che la Dante Alighieri ha dimostrato di saper cogliere – ha concluso il presidente -. Quello che potrebbe essere sviluppato attraverso la piattaforma di trasferimento di italianità che le comunità di immigrati nel nostro paese rappresentano e costituiscono. Sono un veicolo importante veicolo di trasferimento dell’immagine dell’italianità nei loro paesi di origine”.


Condividi la notizia:
14 aprile, 2021

    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tag/renzo-trappolini/