![]() Marco De Carolis |
Viterbo – “Santa Rosa, predisporremo gli atti per la nuova macchina”. Il trasporto del prossimo 3 settembre resta ancora un’incognita causa Covid, ma questo non impedisce all’assessore Marco De Carolis (Cultura) di guardare oltre.
Gloria, la creatura di Raffaele Ascenzi, ha effettuato il quinto trasporto. Tutti sperano di poterla vedere ancora tra circa quattro mesi.
Ideatore e costruttore hanno già in mente modifiche per renderla ancora più speciale, partendo dalla statua della patrona.
Mentre più avanti: “Per santa Rosa – spiega De Carolis in consiglio comunale in fase discussione dup – saranno predisposti gli atti per il concorso d’idee relativo alla nuova macchina”.
Con il sindaco Giovanni Arena che ha spera, se si sarà modo, di far partecipare i cittadini. Urtando non poco Giacomo Barelli (Forza civica): “Sarei io il primo felice se si potesse fare, ma non si può. Si tratta di un bando europeo e quindi non si può. Smettiamola di dire cose, mettere bandierine, tanto per”.
Meglio fermarsi al 2021, che già di per se ha poche certezze: “Ove possibile – continua De Carolis – condizioni permettendo, potremo assistere di nuovo al trasporto”.
Lo scorso anno lo stop causa Covid. Stavolta ci sono ancora margini per sperare. Come Ascenzi e Fiorillo, De Carolis punta molto sui vaccini.
“Mi auguro che la situazione migliori, anche per effetto delle vaccinazioni. Tra qualche tempo avremo un quadro migliore, tale da comprendere se il trasporto potrà essere effettuato o meno”.
Più vicina nel tempo, invece, la programmazione per la prossima estate.
A palazzo dei Priori pensano a un bando unico per le iniziative che ancora una volta dovranno tenere conto delle norme anticovid.
Giuseppe Ferlicca
Articoli: “Santa Rosa, speriamo nei vaccini per effettuare un trasporto in sicurezza” – Festa dei Ceri annullata, a rischio pure il trasporto del 3 settembre
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY