Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Consiglio comunale straordinario - Il sindaco Arena spiega che continueranno ad arrivare le 400 tonnellate nonostante le ordinanze scadano oggi - Micci (Lega): "La regione va commissariata"

“Rifiuti da Roma ancora fino al 26 aprile”

di Giuseppe Ferlicca
Condividi la notizia:


Viterbo - Consiglio comunale straordinario rifiuti

Viterbo – “Rifiuti da Roma ancora fino al 26 aprile”. È il giorno della seduta straordinaria di consiglio comunale chiesta dal gruppo della Lega e il sindaco Giovanni Arena, in apertura ha la prima notizia. Non vuoi per Viterbo.

Oggi scadono le due ordinanze firmate dal presidente della regione Nicola Zingaretti che consentono ai camion in partenza da Roma e non solo, di arrivare a Viterbo con 400 tonnellate aggiuntive. Serviranno ancora alcuni giorni. Proroga di una settimana.

“Siamo tutti preoccupati per la situazione – ricorda Arena – non è la prima volta che Viterbo si mette a disposizione per risolvere problemi di carattere regionale. Le due ordinanze del primo e 10 aprile scadono oggi.

Ho parlato con l’assessore regionale Valeriani e mi ha assicurato che oggi firmavano i contratti per smaltire i rifiuti in Toscana ed Emilia Romagna. Probabilmente da noi i conferimenti continueranno ancora fino al 26 aprile, dal 27 sarà finita”.

Alla seduta straordinaria partecipano il sindaco di Civitavecchia Ernesto Tedesco, l’assessore reatino Claudio Valentini, il responsabile Arpa Lazio Marco Lupo, oltre al presidente della provincia Pietro Nocchi.

“Si è creata questa situazione – continua Arena – per una questione che va avanti da anni. Tra regione e comune di Roma non si riescono a individuare i siti, di conseguenza la regione non può predisporre il piano dell’impiantistica. Con la conseguenza che si va in emergenza”.

Seduta richiesta dalla Lega e il capogruppo Andrea Micci è piuttosto duro nel suo intervento. “Viterbo – spiega Micci – rischia di fare la fine di Roccasecca, a Frosinone, dove per i conferimenti dalla capitale, è andata in esaurimento”.

Al consiglio due assenze pesanti: “Non si capisce come mai – continua Micci – regione e comune di Roma hanno preferito non partecipare. Sarà per la completa impossibilità di risolvere il problema. Incapacità, che dir si voglia. In dieci anni, per i rifiuti non si è raggiunta l’autosufficienza.

Per l’incapacità del sindaco della capitale, attuale e precedente e al presidente della regione Lazio. Una gestione fallimentare che non ha portato a soluzioni. Oggi apprendiamo che gli invii continueranno fino al 27, poi vedremo se ci saranno altre proroghe”.

Da qui l’adesione a una richiesta che è già partita dal Frusinate, al ministro all’Ambiente: “Commissariare la regione per la gestione dei rifiuti”.

Mentre Alvaro Ricci, capogruppo Pd, ricorda come da tanti anni conferisce a Viterbo i suoi rifiuti, Rieti. Amministrata negli anni da centrodestra e centrosinistra: “Quindi la politica non c’entra niente. Il piano dei rifiuti fa rispettato, i 5 Ato regionali devono essere autosufficienti”. Quindi, Viterbo non deve continuare a essere il parafulmine delle altre province. La discarica non ha un tempo illimitato. “E non ci interessano i relativi ristori in termini economici”.

E siccome non è la regione a individuare i siti per i rifiuti, secondo Ricci, commissariando la regione non si risolvono i problemi: “Si incasinano. La regione, come il commissario, dovrà fare una cosa, utilizzare i poteri sostitutivi per individuare le aree dove conferire”.

Giuseppe Ferlicca


Articoli: Rifiuti, il sindaco Tedesco: “Il dialogo con la Regione non è stato possibile neanche in questa sede” – Lega: “Ancora rifiuti da Roma, Regione assente: chiediamo il commissariamento”


Condividi la notizia:
20 aprile, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/