Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - La presidente Marta Nori: "Ci chiediamo cosa spinge a fare una cosa del genere" - Il rettore neppure risponde...

Kyanos: “Siamo sconcertate di fronte all’università che ha cercato di cacciare le ragazze di Percorso”

di Daniele Camilli
Condividi la notizia:


Viterbo – “Sconcertate”. Si definiscono così in una nota le donne di Kyanos di fronte a quanto accaduto l’altro giorno nel piazzale della facoltà di agraria dell’università degli studi della Tuscia, quartiere Riello, Viterbo, quando il responsabile della sicurezza dell’Unitus, Augusto Sassara, di fronte al rifiuto della studentessa Lucia Ferrante della lista elettorale Percorso, ha chiamato la vigilanza interna. La ragazza aveva appena detto “no” alla richiesta di smobilitare il gazebo che avevano allestito. E quando ha visto arrivare i vigilantes, ha telefonato al 113 con la polizia che si è presentata subito dopo in ateneo.

Nel frattempo, il rettore Stefano Ubertini, contatto più volte, non risponde neppure al telefono.


Viterbo - Unitus - Il responsabile della sicurezza Augusto Sassara

Viterbo – Unitus – Il responsabile della sicurezza Augusto Sassara


“Leggiamo dell’arrivo della vigilanza interna durante una raccolta firma da parte delle ragazze della lista Percorso – dice Marta Nori presidente di Kyanos – e soprattutto leggiamo la modalità per la quale le ragazze si sono trovate costrette a chiamare gli agenti della digos”.


Viterbo - La presidente di Kyanos Marta Nori

Viterbo – La presidente di Kyanos Marta Nori


“Ci chiediamo cosa spinge un uomo adulto – prosegue Nori – che rappresenta un’importante istituzione come quella dell’Unitus, a voler cacciare ragazze ventenni dal piazzale dall’università. Vogliamo poi ricordare anche che l’università è luogo primario, insieme alle scuole di ogni ordine e grado, per il contrasto alla violenza di genere”.


Stefano Ubertini

Viterbo – Il rettore Stefano Ubertini


Kyanos è un’associazione attiva da anni sul territorio viterbese nel contrasto alla violenza di genere. E’ tra le associazioni promotrici del centro antiviolenza Penelope nel quartiere San Faustino a Viterbo.


Viterbo - Unitus - Lucia Ferrante della lista Percorso

Viterbo – Unitus – Lucia Ferrante della lista Percorso


Lucia Ferrante, assieme ad altre studentesse, stava nel piazzale della facoltà di agraria dell’università della Tuscia a raccogliere le firme per presentare la lista elettorale Percorso, una lista studentesca formata da una coalizione di sinistra. Tra qualche giorno si va infatti al rinnovo dei principali organi amministrativi e di governo dell’ateneo. La lista Percorso, che ha ottenuto ampio successo alle ultime elezioni suppletive, è una delle possibili candidate alla vittoria, cosa che provocherebbe un cambio di equilibri politici interni alle componenti studentesche universitarie che non si verificherebbe da oltre dieci anni. 


Viterbo - Unitus - Lucia Ferrante della lista Percorso parla con la Polizia

Viterbo – Unitus – Lucia Ferrante della lista Percorso parla con la Polizia


Sassara chiedeva alle ragazze di Percorso di togliere il gazebo dal piazzale, portando con se la vigilanza armata interna all’università, perché il banchetto sarebbe stato privo dell’autorizzazione necessaria. Le ragazze ribattevano che la richiesta era stata inviata all’università e alla digos e che il banchetto è autorizzato in termini di legge. La polizia, arrivata sul posto, non ha riscontrato né contestato alle studentesse alcuna violazione della normativa anti Covid così come quella riguardante le prossime elezioni universitarie.


Viterbo - Unitus - Il responsabile della sicurezza Augusto Sassara assieme alla vigilanza

Viterbo – Unitus – Il responsabile della sicurezza Augusto Sassara assieme alla vigilanza


“Ci riflettiamo per un po’ in silenzio – conclude Marta Nori di Kyanos – e, per quanto proviamo a sforzarci, ci rendiamo conto che, purtroppo, le motivazioni vanno sempre ricondotte a un fattore culturale che ogni giorno, come associazione femminista, cerchiamo di sradicare. Come associazione vogliamo infine far sentire la nostra vicinanza a Lucia, stando dalla sua parte”.

Daniele Camilli


Fotogallery: L’intervento della vigilanza all’interno dell’università

“Università della Tuscia… sai che c’è, adesso la polizia la chiamiamo noi”


Condividi la notizia:
26 maggio, 2021

Università della Tuscia ... Gli articoli

  1. "Unitus, la demolizione delle casermette è una cosa indegna"
  2. "Abbandoniamo il progetto Borgo della cultura, la biblioteca deve insediarsi in altri luoghi"
  3. Demolite le ex casermette di via Palmanova
  4. Festival, formazione e cubature, l'università della Tuscia torna in città...
  5. Unitus, in senato accademico torna l'opposizione dopo dieci anni di monocolore...
  6. "Unitus, il regolamento non può imporre un silenzio elettorale permanente"
  7. "Unitus, la direttrice dell'università ci ha ufficialmente negato l'autorizzazione a tenere i banchetti..."
  8. "Università della Tuscia... sai che c'è, adesso la polizia la chiamiamo noi"
  9. Il comune punta a rilanciare e riqualificare il museo civico e il ponte Camillario
  10. Unitus, una discarica nell'ex caserma di via Palmanova
  11. Biblioteche Viterbo, "la maleducazione dell'università della Tuscia" e il manifesto di viale Trento...
  12. "Il museo civico è abbandonato e le sue opere sono tenute male..."
  13. "Pietà e Flagellazione sono tenute male e il civico più che un museo sembra un magazzino"
  14. "Museo civico, chiederò l'accesso agli atti per capire meglio cosa hanno fatto gli studenti di beni culturali e a che titolo"
  15. "Il museo civico ha i suoi 'acciacchi', ma non è abbandonato!"
  16. Sebastiano del Piombo danneggiato e trafitto dall'incuria
  17. Topi, insetti, polvere e incuria... l'abbandono del museo civico di Viterbo
  18. Unitus, dove tutto è a disposizione dei ladruncoli...
  19. La piccola savana dell'università degli studi della Tuscia
  20. "Museo civico, visitato da pochi e privo di promozione"

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/congratulazioni-per-questo-meraviglioso-traguardo-raggiunto/