![]() Fase 3 – La prima domenica di luglio a Tarquinia lido |
Tarquinia – Tre milioni di euro per le misure anti-Covid nelle spiagge del Lazio.
La giunta regionale ha approvato la delibera che per il secondo anno consecutivo affida i fondi alle città del litorale per garantire l’accesso al mare senza rischi.
Ripartita tra 23 comuni in funzione della popolazione e la lunghezza di arenile libero, la cifra verrà utilizzata dalle varie amministrazioni per per assicurare una frequentazione sicura dei lidi, in particolare delle spiagge libere e dei lungomari.
“Potranno essere finanziati gli interventi che assicurino il distanziamento sociale ed evitino assembramenti – spiegano dalla regione Lazio -, le misure volte alla sicurezza dell’accesso alla spiaggia libera, le attività per la pulizia degli arenili, per l’igienizzazione e la sanificazione degli ambienti e delle attrezzature, i servizi di salvamento durante la balneazione e le attività di sorveglianza del litorale”.
Per quanto riguarda la Tuscia, il contributo che spetta ai comuni di Tarquinia e Montalto di Castro è piuttosto simile: al primo andranno 164.922 euro, al secondo 152.540 euro.
Cifre simili anche per i comuni vicini: 135.733 euro a Civitavecchia, 158.633 euro a Santa Marinella, 83.146 euro a Cerveteri e 121.535 euro a Ladispoli, mentre quelle più alte riguardano il decimo municipio di Roma con 402.125 euro, Latina con 259.763 euro e Fiumicino con 229.314 euro.
I fondi assegnati per le misure anti-Covid sulle spiagge del Lazio
“Questo nuovo trasferimento di tre milioni di euro in favore dei comuni del litorale è molto importante e coerente con le attività della cabina di regia interistituzionale che abbiamo istituito per coordinare tutte le azioni utili per la ripartenza in sicurezza della stagione balneare – spiegano l’assessora regionale al Turismo Valentina Corrado e l’assessore regionale allo Sviluppo economico Paolo Orneli -. Come già accaduto la scorsa estate, la regione intende proseguire nell’impegno finalizzato ad aiutare i comuni per assicurare la fruizione delle nostre spiagge, in particolare quelle libere, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. Il messaggio che vogliamo dare è semplice: tenere alta la guardia, continuare la battaglia contro la pandemia e farci trovare pronti per ripartire investendo sulla sicurezza e sulla ripresa del turismo responsabile e sostenibile sulle nostre coste“.
Proprio da oggi, infine, il mare del Lazio può tornare ad aprire in sicurezza, come disciplinato dal decreto del presidente regionale Nicola Zingaretti. I comuni, con le ordinanze sindacali, hanno quindi ufficializzato le singole date che vanno da oggi al 15 maggio: a Tarquinia il sindaco Alessandro Giulivi ha optato per oggi, a Montalto di Castro il vicesindaco Luca Benni ha posticipato il tutto al 15.
Samuele Sansonetti
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY