Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Polizia penitenziaria, Sappe – Sinappe – Uil e Fns Cisl hanno manifestato davanti al carcere per carenza di personale e implementare i posti Rems.
I motivi del sit-in sono: carenza di personale di polizia penitenziaria, interventi per impedire aggressioni da parte di detenuti psichiatrici a danno del personale, richiesta d’implementazione di posti disponibili nelle Rems, rinnovo contrattuale e richieste per migliorare le condizioni lavorative del personale e dei luoghi di lavoro.
Attualmente il sovraffollamento nelle carceri del Lazio è di più 354 detenuti (capienza regolamentare 5230 , capienza attuale 5584), dato enormemente sceso data l’attuale situazione venutasi a creare per Covid-19. Attualmente il sovraffollamento a Viterbo è di 116 detenuti in più rispetto ai posti regolamentari.
L’istituto della regione che ha il sovraffollamento più alto nella regione è Latina, con + 48 detenuti (presenti 125, previsti 77) con un tasso del 170%, mentre la media nazionale è del 104%.
Nella regione, invece, il personale è carente di almeno 600 unità: personale previsto 3766, personale presente 3166. Carceri con maggiore carenza di personale sono Viterbo, Nc Cc Roma Rebibbia; Cc Regina Coeli, Cc Velletri e Cc Frosinone.
La Fns Cisl Viterbo registra che nella provincia mancano 55 unità di polizia penitenziaria, occorre maggiore attenzione da parte del dipartimento amministrazione penitenziaria in fase di assegnazione del 178esimo corso Allievi agenti, mentre, dall’altra parte, occorre che la ministra si adoperi affinché siano programmate più assunzioni (aumento organico pp), perché quelle previste non bastano a sanare il personale andato in quiescenza.
In ambito nazionale ci sono 30 Rems per circa 709 detenuti internati, mentre 71 sono in lista di attesa per le Rems, poiché i numeri sono sottostimati rispetto alle reali esigenze. Nel Lazio le Rems previste sono 5, ma aperte solo 3.
La Fns Cisl auspica che possa avvenire in tempi stretti, al fine di migliorare le condizioni sia dei detenuti che del personale tutto che espleta servizio negli istituti penitenziari, quanto deciso di recente dalla Consulta, a seguito del ricorso da parte di un giudice del tribunale di Tivoli che aveva sollevato la questione di legittimità costituzionale della normativa sulle Rems che affida esclusivamente ai sistemi sanitari regionali la competenza in questa materia, che ha stabilito che la normativa in vigore dovrà coinvolgere anche il ministero della Giustizia, poiché sino ad oggi era esclusa.
La Fns Cisl chiede al governo e al ministro l’assunzione straordinaria di personale di polizia penitenziaria.
Fns Cisl Viterbo
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY