Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - Sandro Mancinelli, Arduino Troili, Paolo e Andrea Cuccello, Mauro Miracapillo, Francesco Agostini e Fabio Turco ricordano il sindacalista - Domani i funerali

E’ morto Rodolfo Rinaldi

Condividi la notizia:

Viterbo – E’ morto Rodolfo Rinaldi. E’ stato dirigente della Filca Cisl di Viterbo, segretario provinciale e poi nazionale della Sicet.

Rinaldi aveva 66 anni ed è stato stroncato da un malore. I funerali domani mattina alle 9,30 alla chiesa della Verità.


Rodolfo Rinaldi

Rodolfo Rinaldi


“Perdiamo una presenza importante e un pezzo di noi. Intorno ad una esperienza sindacale, certo di provincia, animata però di valori e ideali senza confini , siamo cresciuti insieme, una ‘nidiata’ di sindacalisti inafferrabili, possibile in quell’anomalia avviata dalla Cisl fine anni 70. C’era un senso di solidarietà e fraternità per il mondo che volevamo rappresentare che era anche necessariamente la sostanza speciale di una comunanza unica” ricordano in una nota congiunta Sandro Mancinelli, Arduino Troili, Paolo e Andrea Cuccello, Mauro Miracapillo, Francesco Agostini e Fabio Turco.


Rodolfo Rinaldi

Rodolfo Rinaldi


“Poi , come è nell’ordine naturale delle cose, ognuno ha seguito la sua strada, conservando però gelosamente il ricordo di quello che abbiamo vissuto più come un’avventura che un lavoro, riproponendone l’essenza in altri contesti – continua la nota -. Rodolfo, anima e motore di una esperienza sociale come quella del sindacato inquilini, portata ai livelli nazionali, l’amore per Viterbo e l’impegno per una qualità dell’abitare legata ad una memorabile campagna per la chiusura del centro storico, il gusto della polemica, impertinente e garbata, il carattere positivo di ogni intrapresa, posizione, comunicato, la curiosità per ogni manifestazione collettiva.

Sempre cordiale, un sorriso in ogni circostanza, una battuta a sdrammatizzare tutto , anche quando la malattia si faceva strada cattiva e insidiosa ogni giorno.

In questa comunanza siamo vincolati, come fratelli. Oggi si fa più piccola e il dolore è enorme. Per i tuoi la mancanza sarà incolmabile; come possiamo siamo vicini e anche noi non ti dimenticheremo. Ciao Rodolfo, dire più adesso è veramente difficile”.

 


Condividi la notizia:
22 luglio, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/