Carlo Leoni
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il sottoscritto Carlo Leoni, presidente del comitato difesa del cittadino, informa tutta la cittadinanza che abbiamo presentato due ricorsi al Tar a cui hanno aderito cittadini, sanitari e associazioni.
Il primo contro l’approvazione del piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da Sars-Cov-2, adottata dal ministero della Salute, che impone terapie geniche sperimentali (non vaccini, a dispetto del nome), e impone anche, attraverso il d.l. 44/2021, l’obbligo per i sanitari.
Il secondo contro la proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili, adottata con delibera del consiglio dei ministri del 21 aprile 2021.
Lo stato di emergenza è dichiarato dal governo per circa 50 casi su 100mila abitanti, quindi lo 0,05%.
Quando negli anni passati l’influenza, o altre malattie infettive, hanno superato anche di molto la percentuale di 0,05%, non si è mai proceduto ad alcun lockdown.
Vi ricordiamo che il ricorso al Tar serve per annullare un atto della pubblica amministrazione e va a beneficio di tutti i cittadini. Facciamo un appello ai sanitari da ogni parte d’Italia (se destinatari di provvedimenti del datore di lavoro oppure dalle Asl) di contattarci il più presto possibile.
Inoltre, cerchiamo dottori, medici e altri tecnici, associazioni, cittadini per collaborare o aderire alle nostre iniziative. Inoltre realizziamo riunioni, gruppi e tavoli di lavoro.
Chi volesse partecipare ci contatti. Email: comitatodifesadelcittadino@gmail.com, Telegram: https://t.me/carloleoni, pagina Facebook comitato difesa del cittadino.
Carlo Leoni
Comitato difesa del cittadino
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY