Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Economia - Gli stabilimenti e i ristoranti delle località balneari presi d'assalto per la giornata più calda dell'estate

Ferragosto sold out a Tarquinia e Montalto – Tutto esaurito sia in spiaggia che a tavola

di Samuele Sansonetti
Condividi la notizia:


Tarquinia – Ferragosto rovente tra Tarquinia e Montalto di Castro.

Dalla mattina fino ai fuochi d’artificio della mezzanotte, le due località balneari della Tuscia si confermano le mete estive principali della provincia di Viterbo.

Stabilimenti, alberghi, appartamenti, campeggi e ristoranti sorridono: i posti occupati nella settimana appena conclusa hanno sfiorato il 90% e anche se dirlo ad alta voce sono in pochi, la sensazione è che sembri quasi un’estate normale, grazie anche alla campagna vaccinale contro il Covid-19.


Tarquinia - Il mare a Ferragosto

Tarquinia – Il mare a Ferragosto


Le precauzioni, tra distanziamento e mascherine nei luoghi chiusi, vengono sempre rispettate come a ricordare che la pandemia non è ancora sconfitta, ma in quella che sicuramente sarà ricordata come una delle giornate più calde dell’estate (con punte di 33 gradi anche al mare) in molti hanno provato a passare alcune ore in spiaggia senza pensare alle restrizioni.

A dare il via al 15 agosto le classiche colazioni nei bar, ad anticipare il tuffo al mare tra stabilimenti e spiagge libere: affollate entrambe, ma con le giuste distanze tra i vari lettini e ombrelloni. Stesso discorso anche per i ristoranti, tra chi preferisce il pranzo e chi si tiene leggero per la cena rigorosamente a base di pesce, con gli appositi menù studiati dalle attività.


Montalto di Castro - Il mare di Pescia Romana a Ferragosto

Montalto di Castro – Il mare di Pescia Romana a Ferragosto


I turisti, in prevalenza provenienti dal Lazio e dalle regioni limitrofe, sono di ogni fascia: famiglie, giovani e pensionati, italiani e anche qualche straniero, specialmente nei campeggi. Ampi segnali di ripresa, dunque. Con uno sguardo alla settimana appena iniziata che si preannuncia altrettanto proficua.

Nella provincia di Viterbo si accentua il pendolarismo soprattutto nei weekend – spiega Vincenzo Peparello, presidente della sezione locale di Confesercenti –. Dopo il pienone della settimana appena conclusa, fino al 22 agosto dovrebbe ancora perdurare la vacanza vera e propria“.

Tanti, infine, gli eventi in programma nei prossimi giorni. Tra i principali di Tarquinia la settimana Barocca, dal 18 al 22 agosto a cura dell’associazione Sound garden e il DiVino etrusco, per la prima volta su due weekend, dal 19 al 28 agosto al centro storico. A Montalto marina, invece, proprio stamani si svolgerà la processione in mare con l’omaggio floreale alla Madonna dello Speronello. Proseguono poi le tre mostre in programma: “L’arte dell’Adriatico orientale a Roma e nel Lazio” al complesso di San Sisto fino al 31 agosto, “Sfingi, leoni e mani d’argento. Lo splendore immortale delle famiglie etrusche di Vulci al complesso di San Sisto fino al 26 settembre e la personale di Bruno Belloni fino al 21 agosto al Pit di Montalto Marina.

Samuele Sansonetti


Condividi la notizia:
16 agosto, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/