Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Ogni volta che leggo delle classifiche o risultati sportivi, mi piace sempre cercare di vedere cose che a prima vista sfuggono agli occhi. Sarà anche per deformazione professionale essendo io un insegnante di educazione fisica.
Nell’ultimo giorno delle Olimpiadi 2020 è uscito il medagliere ufficiale fra tutte le nazioni partecipanti.
Queste le prime dieci: 1 Stati Uniti, 2 Cina, 3 Giappone, 4 Gran Bretagna, 5 Russia, 6 Australia, 7 Paesi Bassi, 8 Francia, 9 Germania, 10 Italia.
Come al solito Stati Uniti e Cina si contendono sempre il primo è secondo posto e l’Italia nonostante le ottime prestazioni solo al decimo posto, ultima in classifica fra le prime dieci.
Mi domando ma come si può paragonare una medaglia d’oro fra la Cina con un miliardo e trecento milioni di abitanti con un’altra nazione magari cento volte più piccola? Non si può. Dovrebbe esserci una seconda classifica tenendo conto del numero di abitanti delle nazioni.
Infatti io ce l’ho ed è questa.
1 Australia, 2 Paesi Bassi, 3 Gran Bretagna, 4 Giappone, 5 Italia, 6 Francia, 7 Russia, 8 Germania, 9 Stati Uniti, 10 Cina.
La cosa che salta subito agli occhi è che l’Italia non occupa l’ultima posizione fra le prime dieci,ma si attesta a un buon quinto posto a livello mondiale e soprattutto la prima e seconda in classifica, Stati Uniti e Cina sono ultima e penultima. Tutto questo per gli amanti delle statistiche sportive.
Nuccio Chiossi
Anche tu redattore – le segnalazioni dei lettori
Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni situazione interessante giornalisticamente.
Un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio o qualsiasi situazione che secondo voi merita attenzione a Viterbo e in tutta la Tuscia. Basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe con nome e cognome inviandole alla redazione, specificando se si vuole essere citati nell’articolo e/o come autori delle foto, e far riferimento all’iniziativa “Anche tu redattore”. In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico. Le foto e i video devono essere realizzate da chi fa la segnalazione. Alcuni tipi di segnalazione, per chiari motivi legali e giornalistici, non possono essere pubblicate senza firma esplicita con nome e cognome. Tusciaweb si riserva di pubblicare o meno a propria assoluta discrezione le segnalazioni.
Insieme potremo fare un giornale sempre più efficace e potente al servizio dei cittadini della Tuscia. I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata.
Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”.
Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.
Puoi inviare foto, video e segnalazioni contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com. In questo caso i testi vanno inviati in allegato in word.
Puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY