Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Capodimonte - Due ragazzi scortati verso la riva da un agente di polizia provinciale evitando rischi

Nuotano al largo rischiando d’essere travolti da imbarcazioni

Condividi la notizia:


Capodimonte - Bagnanti portati in sicurezza da agente di polizia provinciale

Capodimonte – Bagnanti portati in sicurezza da agente di polizia provinciale

Capodimonte – “Ufficiale fuori servizio della polizia provinciale scongiura incidente sul lago”. Poteva finire male una nuotata per due ragazzi, come riporta la polizia provinciale.

“Due ragazzi stranieri stavano nuotando isolati a circa un chilometro dalla riva, nelle acque più transitate da natanti del lago di Bolsena.

Il soccorritore ha notato due strani segnali sul lago, si è avvicinato e ha visto una ragazza con calottina rosa e un ragazzo con calottina azzurra, che stavano nuotando verso l’isola Bisentina, in linea d’aria fra il porto di Capodimonte e il noleggio Il platano.

Subito ha allertato i ragazzi dei rischi che correvano, ovvero essere investiti da qualche natante e li ha fatti cambiare direzione, scortandoli fino alle acque sicure in prossimità della riva.

Come ogni anno il maggiore Paziani rende note le norme di sicurezza, che nel caso specifico vietano di nuotare oltre le boe dei 150 metri da riva, che delimitano l’area di balneazione sicura.

Si può oltrepassare soltanto se indossata colottina rossa ed avere a fianco una barca di appoggio, specie nel pomeriggio quando il sole è basso e il lago increspato”.


Provincia di viterbo polizia provinciale nucleo Pesca e navigazione interna

Sicurezza bagnanti

Non bere bibite fredde o mangiare prima di fare il bagno

Non oltrepassare le boe di segnalazione area balneazione ove presenti o tenersi a breve distanza dalla riva in assenza delle boe, se non assistiti da barca d’appoggio ed indossando calottina rossa

Non allontanarsi con pedalo’ o pattini oltre 300 metri dalla riva se non muniti di salvagente per ogni persona trasportata
non salire su pedalo’ o pattini in più di 4 persone

Non fare il bagno all’interno delle corsie di lancio

Fare attenzione ad usare materassini o canotti con vento che soffia da riva, vi potreste trovare al largo ed avere difficolta’ a rientrare

Non fare il bagno con lago mosso ed acqua torbida non fare il bagno nelle ore notturne

Non fare il bagno in prossimità di attrezzi da pesca (reti) barche all’ormeggio, nei porti ed ai loro ingressi

Non pescare in zone riservate alla balneazione delimitate da boe come previsto dal regolamento provinciale sulla sicurezza della navigazione n° 5/2007

È vietata la navigazione e l’ormeggio nelle aree riservate alla balneazione se non attraverso

I corridoi di lancio, il varo e l’alaggio di natanti e’ consentito esclusivamente presso gli scivoli indicati dai comuni, nei porti e presso le aree di ormeggio autorizza te.


Condividi la notizia:
5 settembre, 2021

    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/