Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - Esplosiva intervista a tutto campo ad Arena su crisi, giunta, deleghe, Micci, appalti, futuro e facchini - Sulla provincia il sindaco afferma: "A breve FI uscirà dalla maggioranza"

“Trasporto, credo che anche santa Rosa la pensi come me…”

di Daniele Camilli
Condividi la notizia:

Viterbo – “Credo che santa Rosa stessa la pensi come me…”. Il riferimento è al 3 settembre e al trasporto della macchina. E l’affinità riguarda sicurezza e salute dei cittadini. Ma l’intervista al sindaco di Viterbo Giovanni Arena è a tutto tondo. Ieri la presentazione della nuova giunta, accompagnata dalle polemiche dopo la scelta di sindaco e maggioranza di non presentarsi in aula per il consiglio convocato proprio per discutere della crisi politica. Ma di andare direttamente in sala Regia dove alle 11,30 Arena aveva convocato una conferenza stampa per presentare appunto il suo nuovo esecutivo. Contemporaneamente le opposizioni convocavano le loro per protestare. Pd, 5 Stelle e Forza civica alle 10,30, Viterbo 2020 alle 12,15.

Crisi, giunta, deleghe, appalto rifiuti, opposizione, Micci, Marini, Battistoni e Forza Italia, provincia e divisioni alcuni degli argomenti. In più il trasporto della macchina di santa Rosa. “Il 3 settembre – ha detto il sindaco Giovanni Arena – mi aspetto che ci sia la presenza dei facchini e mi auguro anche in divisa. Non sono stato io a far venire il Covid, ma ho anche la responsabilità della salute pubblica dei cittadini”.

“Non è il comune a non aver voluto fare il trasporto – ha poi aggiunto -. E’ stato il sindaco a non averlo voluto fare, perché ho ritenuto che fare il trasporto sarebbe stato pericoloso. E su questo ho trovato pienamente d’accordo anche il prefetto Giovanni Bruno, tutto il sodalizio dei facchini e il suo presidente Massimo Mecarini”. “E in termini di salute e sicurezza dei cittadini – ha concluso – credo che Santa Rosa stessa la pensi come me”.


Viterbo - Crisi in Comune - Arena presenta la "nuova" giunta

Viterbo – Crisi in Comune – Arena presenta la “nuova” giunta


Sindaco, la crisi politica è stata superata?
“Sì, certamente. Da oggi si riparte, e con questa giunta arriviamo alla fine. Seguirò personalmente l’attività degli assessori facendo anche delle verifiche negli uffici. Avrò anche più tempo per svolgere il mio lavoro di sindaco stabilendo rapporti con regione, governo e seguire il lavoro dei nostri dirigenti. Ho chiesto a tutti gli assessori il massimo impegno. E mi pare che tutti abbiano capito la musica e la necessità di portare a casa più risultati possibili”.

Come valuta la decisione della maggioranza che la sostiene di non partecipare al consiglio di questa mattina (ieri ndr) dove si sarebbe dovuto discutere proprio della crisi politica?
“Probabilmente i partiti di maggioranza non hanno ritenuto opportuno discutere di qualcosa che era già stato risolto. La giunta era stata formata. Andare in consiglio avrebbe potuto creare ulteriore tensione. L’opposizione da parte sua potrà ritornare sugli argomenti in altri consigli. Poi ognuno fa il ruolo suo, ma mi pare che la cosa sia stata ingigantita”.

In che senso?
“E’ durata 20 giorni, non così tanto. Si è trattato di una mini, mini crisi. Ci sono stati in passato esempi di crisi ben più prolungate nel tempo. Alcune hanno portato a nuove elezioni e a divisioni molto più profonde”.

Forza civica, movimento 5 stelle e Pd hanno definito la scelta di non venire in consiglio come il “più grave atto di vigliaccheria politica subito dalla città dal dopoguerra ad oggi”, mentre Viterbo 2020 dice che maggioranza e giunta sono solo “toccati alle poltrone”…
“Ognuno usa le espressioni che ritiene più opportuno. Ho un’esperienza quasi trentennale, per cui… ad esempio quando Gigli era capo di Forza Italia entrò in giunta dopo 4-5 mesi dalla sua formazione. All’epoca Gabbianelli lavò con metà giunta, proprio per questioni di equilibrio. E’ chiaro che l’opposizione ci avrebbe voluto in consiglio. Anche io, al posto loro, sarei rimasto male per la mancata discussione. Ma era inutile andare a fare urla e strilli in consiglio per una cosa che era stata risolta. L’opposizione fa l’opposizione. E vanno bene anche le espressioni colorite. Ogni amministrazione è sempre stata definita come la peggiore amministrazione di sempre. Si è sempre detto. Sono tutte espressioni che ho sentito nel corso di 30 anni. Ho molta stima per Barelli, ma questo episodio della maggioranza che non si è presentata è stato cavalcato. E finisce lì”.


Giovanni Arena

Viterbo – Il sindaco Giovanni Arena


Quali saranno le priorità della “nuova” giunta?
“Saranno sicuramente le asfaltature e il miglioramento del decoro della città. Poi per la prima volta da sempre riusciremo ad approvare il bilancio a dicembre. Questo ci permetterà di avere risorse a disposizione fin da gennaio. Molto spesso i bilanci si approvano ad aprile con disponibilità economiche ridotte a metà anno. Chiederemo anche l’aiuto dei cittadini, perché tante piccole cose è meglio farle insieme. Il verde sarà inoltre la nostra sfida per quanto riguarda la manutenzione. Abbiamo raddoppiato le cifre a disposizione rispetto all’anno precedente. Metteremo a disposizione le rotatorie per le pubblicità in cambio della loro manutenzione. Ci sono infine le opere di riqualificazione della città. Opere che devono essere completate. Piazzale Gramsci, via Santa Maria Liberatrice, piazza San Faustino, la consegna della palestra di Santa Barbara entro la fine dell’anno e l’apertura de museo a piazza del comune. In questi giorni abbiamo iniziato a restaurare porta Romana. Subito dopo interverremo su porta della Verità e porta del Carmine”. 

Oggi (ieri) però è scaduto l’appalto ponte per i rifiuti…
“E’ stata già fatta la proroga per sei mesi”.

E proprio per questo in conferenza Ricci (Pd) ha detto che anche l’opposizione aggiornerà l’esposto in corte dei conti ribadendo la richiesta di verificare se le continue proroghe possano eventualmente aver procurato un danno erariale al comune…
“Ci sono comuni della Tuscia che stanno alla terza o quarta proroga senza aver nemmeno pubblicato il bando. Noi facciamo 6 mesi di proroga, avendo però tutte le carte per procedere all’appalto vero e proprio. Stiamo parlando di un servizio di primaria importanza. Non possiamo certo bloccare la raccolta dei rifiuti. Si tratta di una proroga tecnica. Siamo nel piano rispetto delle regole e della normalità. L’opposizione aveva già fatto un esposto all’Anac che però ha risposto positivamente rispetto agli atti fatti dal comune. Adesso l’opposizione ritorna sul tema. Da parte nostra, siamo sempre pronti a rispondere delle procedure. Conoscendo poi il dirigente che è molto meticoloso non credo che ci siano questioni e procedure non corrette che possano essere rilevate”.

Gli assessori Claudio Ubertini della Lega ed Elpidio Micci di Forza Italia hanno firmato le deleghe che gli ha assegnato?
“Ubertini questa mattina (ieri ndr) aveva un impegno personale a Roma. Micci sta in ferie con la famiglia e rientra domani. Firmeranno entrambi appena rientrano. Sicuramente domani in giornata”.

Quindi le difficoltà politiche con Micci e Ubertini sono state superate?
“Con Ubertini difficoltà non ci sono mai state. Micci ha avuto sempre un po’ di ritrosia sull’ambiente. In tutti i settori vorrebbero più personale”.

Si diceva anche che non volesse lasciare la delega ai lavori pubblici nelle periferie…
“No, non è così. Poi sono sicuro che Micci all’ambiente saprà fare molto bene perché è molto puntiglioso e meticoloso nelle cose. Si appassionerà a questo assessorato”. 


Viterbo - Il consiglio comunale ieri mattina

Viterbo – Il consiglio comunale ieri mattina


Marini è apparso molto defilato per tutta la durata della crisi, appartenente però entrambi allo stesso partito. Che impressione le ha dato?
“Marini è il capogruppo del partito e sono cose che abbiamo condiviso. Non mi sembra defilato, è sempre molto vicino a me svolgendo il suo ruolo in maniera corretta e giusta”.

Si dice anche che ormai nessun consigliere di Forza Italia a palazzo dei Priori faccia più riferimento a lei e a Battistoni, ma a Marini e ad Alessandro Romoli…
“Non so chi si possa inventare cose del genere. In questi giorni mi sono sentito continuamente con tutti i consiglieri. Non c’è una suddivisione di questo tipo. Il massimo esponente è Battistoni, c’è un coordinamento provinciale impegnato nelle amministrative dei comuni e non credo che ci sia un consigliere che non faccia riferimento al partito e al sindaco. Sarebbe ridicolo”. 

Battistoni vorrebbe uscire dalla maggioranza di centrosinistra in provincia, Marini e Romoli no. Lì come va a finire?
“Non voglio entrare nel merito della questione. Sono decisioni che prenderà il coordinamento provinciale”.

Quando?
“Non lo so, ma penso che a breve usciranno dalla provincia. Anche se non so quando. E’ una decisione che prenderà il coordinatore provinciale”. 

Lei è il sindaco di Viterbo e lei dovrebbe essere nuovamente il naturale candidato del centrodestra alle prossime elezioni comunali del 2023. La pensano così anche le forze di maggioranza? Secondo lei sarebbe intenzionato a ricandidarla oppure no? Che sensazione ha?
“Adesso penso sia prematuro, perché due anni sono lunghi. Mi sembra però che da parte di tutte le forze di maggioranza ci sia stato un grande incoraggiamento ad andare avanti. E’ importante che questa amministrazione arrivi al termine con il massimo risultato. E se il risultato che portiamo è soddisfacente, potrebbe esserci tranquillamente una ricandidatura. Ma non sono io a dirlo. Io sono sempre stato un uomo di partito e prenderò atto di quella che sarà la decisione. Adesso, comunque, è prematuro”.


Viterbo - Gloria - Le statue di santa Rosa e degli angeli

Viterbo – Gloria – Le statue di santa Rosa e degli angeli


Che si aspetta invece dal 3 settembre?
“Mi aspetto che ci sia la presenza dei facchini e mi auguro anche in divisa. Non sono stato io a far venire il Covid, ma ho anche la responsabilità della salute pubblica dei cittadini. Con il cuore sono vicino ai facchini. E sarei stato il più felice del mondo se avessi potuto annunciare che il trasporto della macchina di Santa Rosa si sarebbe potuto fare. Capisco l’amarezza e capisco pure che qualcuno si deve poi sfogare o quanto meno trovare un capro espiatorio. Io ritengo di aver fatto la scelta giusta, sia di non fare la fiera sia di non fare il trasporto. Devo pensare anche alla tranquillità e alla salute dei cittadini. penso inoltre che se avessi fatto il trasporto o la fiera ci sarebbe stato il risvolto della medaglia e sarei stato accusato di incoscienza. E su questo sarei stato massacrato”.

Tuttavia la sensazione di qualcuno è che il trasporto il comune non l’abbia voluto proprio fare. Insomma, una scelta ben precisa…
“Non è il comune a non aver voluto fare il trasporto. E’ stato il sindaco a non averlo voluto fare, perché ho ritenuto che fare il trasporto sarebbe stato pericoloso. E su questo ho trovato pienamente d’accordo anche il prefetto Giovanni Bruno, tutto il sodalizio dei facchini e il suo presidente Massimo Mecarini. Molto bella la proposta fatta da Raffaele Ascenzi di tenere il trasporto a porte chiuse. Ma tra immaginare e trasformare in realtà a volte non coincide. Come si fa a garantire un percorso della macchina di Santa Rosa senza pubblico. Mi piacerebbe farlo una volta per vedere come va a finire. E’ impossibile. Per un centro storico come quello di Viterbo, con mille possibilità di accesso, è impossibile. Green pass o no. E in termini di salute e sicurezza dei cittadini credo che Santa Rosa stessa la pensi come me”.

Daniele Camilli


Condividi la notizia:
1 settembre, 2021

Giunta Arena azzerata ... Gli articoli

  1. La crisi è risolta, non ci resta che piangere...
  2. "Il sindaco faccia un atto di amore per Viterbo, si dimetta"
  3. "Appalto rifiuti, l'esposto alla corte dei conti non è affatto archiviato"
  4. "Alla maggioranza di Arena interessa solo restare attaccata alle poltrone"
  5. Allegrini vicesindaco, Micci all'Ambiente e Ubertini resta all’urbanistica
  6. “E’ il più grave atto di vigliaccheria politica dal dopoguerra ad oggi”
  7. Arena "azzera" pure il consiglio comunale... la maggioranza non si presenta in aula
  8. "La crisi ci ha lasciato una certezza, non sarà Giovanni Arena il prossimo sindaco"
  9. "Giunta in crisi solo per i desideri dei partiti... io invece mi sarei interrogato sui fallimenti"
  10. Crisi in comune, opposizione pronta all'Aventino a oltranza...
  11. Domani alle 11,30 Arena presenta la giunta... salta il consiglio comunale?
  12. Crisi in comune: a FdI vanno vicesindaco, lavori pubblici e personale
  13. Arena: "Non mi dimetto neanche se la risposta dei partiti è negativa..."
  14. "Sono fiducioso, entro lunedì la crisi si potrebbe risolvere"
  15. Insogna: "O ne usciamo oppure è meglio andare alle elezioni"
  16. "La misura è colma, basta bugie e subito dimissioni!"
  17. Allegrini (FdI): "Disponibili sì, ma tappetini no... vogliamo il terzo assessore più il vicesindaco"
  18. Crisi in comune, ennesima fumata nera...
  19. Oggi Arena presenta il piano per uscire dalla crisi
  20. "Il centrodestra non è più unito, la sua sopravvivenza è a rischio in tutta la Tuscia"
  21. "FdI ha chiesto che Forza Italia esca dalla maggioranza in provincia, valuteremo..."
  22. Marini: "Il sindaco può impegnarsi come vuole, ma Forza Italia deciderà il da farsi..."
  23. "FdI sta staccando la spina dell'alleanza di centrodestra per andare in altre direzioni..."
  24. Arena: "Se non si trova una soluzione alla crisi, mi dimetto..."
  25. "Crisi in comune, il sindaco Arena deve fare la prima mossa..."
  26. "Arena non chiude la crisi perché non ha una soluzione..."
  27. "Non è una crisi irreversibile e Arena non è in discussione"
  28. "Il sindaco Arena si deve dimettere e si torni al voto"
  29. “Il malcontento è forte ma faranno di tutto per non mollare le poltrone”
  30. "No a ulteriori contrapposizioni, ho azzerato la giunta per l'astio tra i partiti"
  31. Crisi in comune, i partiti si contendono anche il vicesindaco
  32. "Pronti a sederci al tavolo dei partiti del centrodestra per un chiarimento politico..."
  33. “Grave crisi politica, subito un consiglio straordinario”
  34. "È una crisi di potere e di poltrone, del resto al centrodestra non gliene frega niente"
  35. "Azzerata la giunta"
  36. "Arena verifichi se ci sono i numeri per proseguire"
  37. È crisi nera, FdI e Fondazione assenti affondano il consiglio
  38. Da quel famoso 6-6-6 parte la crisi in comune...
  39. Arena: "Se me lo chiedono ufficialmente posso togliere un assessorato a uno e darlo a un altro..."
  40. Crisi, a sorpresa FdI torna alla carica sul terzo assessore e Arena sbrocca
  41. Crisi in comune, sindaco Arena impegnato in un fitto giro di consultazioni
  42. Ombretta Perlorca passa a Fratelli d'Italia
  43. Crisi in comune, si va verso un rimpasto di deleghe
  44. “I nostri assessori non si toccano...”
  45. Rimpasto in giunta, domani altro vertice in comune
  46. La giunta Arena verso l'azzeramento

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/