Viterbo – Elezioni provinciali, ultime ore per i ritocchi alle liste che si presenteranno in vista del voto fissato per il 18 dicembre.
Se sul fronte presidente ormai i giochi sono fatti, con Alessandro Romoli e Alessandro Giulivi, per gli aspiranti consiglieri, sono 12 quelli da eleggere, le diverse formazioni politiche sono agli ultimi ritocchi. La scadenza è fissata per domani a mezzogiorno.
Alessandro Giulivi e Alessandro Romoli
Le liste alla fine dovrebbero essere cinque e non quattro, come si prevedeva fino a pochi giorni fa. Quella di Forza Italia, che sostiene la candidatura di Alessandro Romoli (FI), confermerà l’uscente Giulio Marini, che è anche delegato all’Ambiente, essendo gli azzurri rimasti al governo di palazzo Gentili.
Giulio Marini
Probabile anche la candidatura di Giuseppe Fraticelli, attualmente consigliere d’opposizione a Orte e Paola Bocci, assessora a Marta.
Il Partito democratico avrà alcune conferme tra gli uscenti e diverse novità. Intanto il presidente a fine mandato Pietro Nocchi. In caso di vittoria di Romoli potrebbe essere nominato vice, in una sorta d’avvicendamento, visto che ora è Romoli il numero due a via Saffi.
Nel Pd confermati Maurizio Palozzi, Lina Delle Monache ed Eugenio Stelliferi, mentre da Montefiascone arriva la neosindaca Giulia De Santis.
Giulia De Santis
Il raggruppamento Pd potrebbe comprendere anche un esponente del Movimento 5 stelle. Non si sa ancora chi, fra i consiglieri nei vari comuni della provincia. Il più “in vista” è Massimo Erbetti, all’opposizione nel capoluogo, ma le opzioni potrebbero essere anche altre. I Dem sono a supporto sempre di Romoli.
C’è poi Fratelli d’Italia, che sta ultimando la lista. Si chiamerà come nel 2019, Tuscia Tricolore. Si sa per certo che il consigliere provinciale Gianluca Grancini sarà riconfermato, mentre è data per scontata la candidatura del sindaco di Civita Castellana Luca Giampieri.
Luca Giampieri
FdI sostiene Alessandro Giulivi, così come la Lega, che avrà in lista, si dice, la consigliera comunale di Viterbo Elisa Cepparotti, ma la sorpresa potrebbe essere un’altra, ovvero la candidatura di Vittorio Galati, da diverso tempo in posizioni defilate rispetto al gruppo leghista a palazzo dei Priori, una sorta di battitore libero.
Vittorio Galati
Fin qui le liste note. Ma ce ne potrebbe essere una quinta, sulla scia di quella di quattro anni fa, Per i beni comuni, che ha eletto Fabio Valentini.
Si tratta di un raggruppamento di centrosinistra, Pd zona fioroniana. Pare che avrà sette o otto elementi in corsa, ma a quanto pare, puntano a far eleggere Francesco Biancucci, consigliere comunale a Vetralla. Una lista in cui ci sarebbero anche esponenti di estrema sinistra.
Quelle provinciali, infatti, sono elezioni di secondo livello. Votano gli amministratori dei 60 comuni nella Tuscia e in qualche modo, nel momento in cui si decidono le candidature si sa anche su chi puntare tra un candidato piuttosto che un altro. Ai politici-elettori piacendo.
Anche quest’ultima è una lista che non propone un nome per la presidenza. Ma non è detto che si allinei con il Pd quello “ufficiale” e su Romoli.
C’è chi sostiene come l’orientamento sia di sostenere Alessandro Giulivi. Finora si è molto dibattuto del matrimonio azzurro del Pd con Forza Italia, ma se così fosse, anche l’altro schieramento avrebbe una parte di centrosinistra a supporto del proprio candidato.
Giuseppe Ferlicca
Articoli: Forza Italia non cambia idea e candida Romoli, Giulivi sostenuto pure da FdI – Di Sorte (FI): “Romoli nostro candidato presidente, Forza Italia ha la carta vincente” – Strappo della Lega che candida Giulivi, Romoli verso l’intesa Pd-FI – Lega: “Non c’è più tempo, Giulivi candidato presidente” – Romoli-Giulivi, s’accende lo scontro per la candidatura alla presidenza – Di Sorte (FI): “Forza Italia è compatta, nostra priorità è lavorare nell’interesse del territorio” – Romoli-Giulivi, corsa a due per la presidenza
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY