terni – Controlli sul territorio da parte dei carabinieri.
“Nel corso dei giorni a cavallo dello scorso fine settimana – si legge in una nota dei carabinieri – i militari del comando compagnia carabinieri di Terni, supportati anche da un elicottero del nucleo dei carabinieri forestali dell’aeroporto di Roma Urbe, hanno eseguito una serie di controlli a largo raggio nelle zone periferiche della città ed in Valnerina, finalizzati soprattutto alla verifica della presenza di eventuali discariche abusive sul territorio osservato.
Carabinieri – Controlli
Al servizio hanno preso parte anche i carabinieri del radiomobile del comando compagnia di Terni, dotata di autovetture veloci (le cosiddette “Gazzelle”) con 16 mezzi e 32 militari che nei pochi giorni in esame hanno identificato 316 persone a bordo di 268 autovetture, elevando sanzioni amministrative per circa 3mila euro. Il particolare servizio, oltre alla prevenzione dei reati sul territorio con lo scopo di contrastare eventuali condotte illecite o criminose poste in essere anche da parte di soggetti non residenti nella provincia, è stato finalizzato anche al controllo della circolazione stradale per evitare quei comportamenti di guida scorretti e pericolosi che gli utenti della strada possono mantenere, soprattutto in Valnerina, arteria stradale che congiunge la provincia di Perugia a quella di Terni ed al sorvolo del territorio con lo scopo di individuare eventuali discariche abusive.
Oltre che all’attività preventiva, i servizi di controllo del territorio, disposti dal comando provinciale, hanno ottenuto i seguenti risultati.
Ad Amelia segnalato alla prefettura di Terni un ragazzo di 21 anni, residente a Narni, incensurato. Trovato in possesso di uno spinello pronto per essere fumato contenente sostanza stupefacente del tipo “hashish” che veniva sottoposto a sequestro; sempre ad Amelia, gli stessi carabinieri hanno proceduto all’arresto di un giovane di origini romane di 24 anni, in ottemperanza ad un provvedimento dell’autorità giudiziaria, che sospendeva la misura degli arresti domiciliari che stava scontando presso una locale comunità di recupero per reati contro l’assistenza familiare.
Segnalato alla prefettura di Terni un giovane studente di 19 anni di origini narnesi e residente ad Amelia, il ragazzo infatti controllato la sera precedente nel centro storico della cittadina veniva trovato in possesso di gr. 0,25 circa di hashish, sottoposta a sequestro.
A Orvieto arrestato 48enne residente nell’orvietano, per aver commesso una serie di reati contro la persona nella capitale. Il 13 novembre personale dell’aliquota radiomobile del Norm del – carabinieri di Orvieto, a conclusione di una veloce attività investigativa, ha denunciato in stato di libertà alla procura della repubblica di Terni un uomo di origine marocchina, 21enne, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile di una rapina impropria nei confronti di una ristoratrice proprietaria di un locale di Allerona. Il giovane, dopo aver rubato una bottiglia di vino si dava alla fuga e chiudeva violentemente la porta d’uscita secondaria del ristorante venendo inseguito dalla titolare che si era accorta del furto, purtroppo nelle fasi dell’inseguimento la donna riportava delle lesioni, giudicate non gravi.
A Terni infine, sotto il profillo repressivo, i militari di Collescipoli, impegnati nelle indagini a seguito di una querela sporta da un imprenditore ternano che aveva affidato un carico di laminati in acciaio del valore di circa 50mila euro a una ditta di trasporti del bresciano – che lo avrebbe poi dovuto consegnare ad un’azienda sita in provincia di Lecco – hanno denunciato a piede libero alla procura della repubblica per il reato truffa in concorso, un autotrasportatore 51enne originario del salernitano e un 38enne di Ferrara, che si erano presentati come legale rappresentante e dipendente della ditta a cui era stato affidato il trasporto del laminato, che invece risultava essere inesistente.
Nella mattinata del 13 novembre scorso, i carabinieri di Terni, nell’ambito di un’attività finalizzata alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno denunciato in stato di libertà per aver fornito false dichiarazioni sulla propria identità, per violazione della disciplina sull’immigrazione e segnalato per uso personale di sostanze stupefacente, un tunisino di 27 anni, in Italia senza fissa dimora, disoccupato e già noto alle forze dell’ordine.
A Terni, denunciato in stato di libertà per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale, una donna venezuelana di 35 anni, domiciliata a Terni, che nel corso della precedente serata aveva avuto una furiosa lite all’interno della propria abitazione con il compagno di 55 anni, percuotendolo, i militari intervenuti per sedare la lite sono stati inoltre spintonati dalla donna che cercava di colpirli con calci e pugni, tanto da indurli a richiedere l’intervento dei sanitari del 118 e della guardia medica per riportarla alla calma”.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY