Archivio di gennaio, 2021

Cronaca - Per la Coldiretti è una situazione che sta penalizzando tutto il settore agroalimentare

“Chiusura canale Horeca, allevamenti ovini e bovini a Viterbo in crisi”

Il presidente di Coldiretti Mauro Pacifici Viterbo - In crisi allevamenti ovini e bovini a Viterbo, dove pesa la chiusura totale o parziale del canale Horeca e le restrizioni imposte. Una situazione che sta penalizzando tutto il settore agroalimentare, che proprio nelle attività di ristorazione ha uno sbocco del 30 per cento della produzione.

Washington - Lo ha annunciato il senatore democratico Schumer

Impeachment Trump, l’8 febbraio al via il processo in Senato

Donald Trump Washington - Inizierà la settimana dell'8 febbraio il processo di impeachment contro Donald Trump. L'annuncio è arrivato nelle scorse ore dal leader della maggioranza democratica al Senato, Chuck Schumer. 

Sport - Calcio - In vista del match con la Ternana

Tampone negativo per tutti i giocatori della Viterbese

Sport - Calcio - Viterbese - L'esultanza dei gialloblù Viterbo – Esito negativo per tutti i giocatori della Viterbese, per il tampone effettuato alla vigilia dell’incontro con la Ternana. A darne notizia è la società sportiva. “La società U.S. Viterbese 1908 – si legge nella nota – comunica che la sessione di tamponi effettuata ieri dall’azienda predisposta in vista del match casalingo contro la Ternana [...]

Roma - Somministrate le seconde dosi - L'assessore regionale D'Amato (Sanità): "Il 38% dell’intero dato nazionale"

“Nel Lazio 15.485 persone hanno completato il ciclo vaccinale”

Alessio D'Amato Roma – “Nel Lazio ad oggi 15.485 persone hanno completato il ciclo vaccinale con le seconde dosi e questo dato rappresenta il 38% dell’intero dato nazionale. Bisogna correre più veloci delle varianti. Servono le dosi dei vaccini poiché abbiamo una macchina che sta marciando con il freno a mano tirato. Non importa di quale nazionalità l’unico elemento [...]

Viterbo - Il comune approva l'intitolazione di spazi verdi - L'assessore Contardo: "Rendiamo onore a vittime innocenti e caduti sul lavoro"

Parchi pubblici intitolati a Nadia Benedetti, Sauro Sorbini e Raffaele Giorni

Viterbo - Enrico Contardo Viterbo - Il comune di Viterbo rende onore a persone che in vita si sono distinte per particolari meriti e qualità. Cittadini viterbesi e non. I dettagli sono riportati nell'apposita delibera di giunta (numero 365 del 22 dicembre 2020).

Latina - L'uomo è stato arrestato per esercizio abusivo della professione medica e violenza sessuale aggravata

Si spaccia per medico e abusa delle pazienti minori

Polizia stradale Latina - Si sarebbe spacciato per medico e avrebbe abusato di sue pazienti minori. La polizia di Latina ha arrestato nel pomeriggio di ieri un tecnico radiologo della Asl, ritenuto responsabile di esercizio abusivo della professione medica e violenza sessuale aggravata, commessa nei confronti di due minorenni.

Ambiente - La consigliera regionale Silvia Blasi (M5s): "Approvato il mio ordine del giorno sul recupero ecologico del bacino"

“50mila euro per avviare il risanamento dell’acqua del lago di Vico”

Silvia Blasi (M5s) Viterbo - È necessario il risanamento ecologico delle acque del lago di Vico, in quanto queste risultano gravemente compromesse come evidenziato da numerosi studi di enti e università. Approvato dalla regione Lazio un ordine del giorno presentato da Silvia Blasi.Chiricozzi: “Finalmente la regione s’interessa dei problemi del lago di Vico…”

Civita Castellana - In carica dal 1989 al 2007, quando ha lasciato per raggiunti limiti di età

Il vescovo emerito Divo Zadi compie 90 anni

Divo Zadi Civita Castellana - Lunedì 25 gennaio monsignor Divo Zadi compie novant’anni, dal 2007 vescovo emerito della diocesi di Civita Castellana.

Coronavirus - Il ministro della Salute Roberto Speranza commenta i nuovi dati: "Rt in Italia sotto 1"

“Sfida ancora dura, ma risultati incoraggianti”

Roberto Speranza Roma - "La sfida contro il virus è ancora dura. Ma questa settimana, in Italia, abbiamo nuovamente Rt sotto 1. E' un risultato incoraggiante". A dirlo è il ministro della Salute Roberto Speranza. 

Palermo - Stop all'uso dei dati degli utenti per i quali non sono stati verificati i requisiti anagrafici

Bambina morta, Tik Tok bloccato in Italia per chi non ha confermato l’età

Antonella Sicomero Palermo - Aveva 10 anni e diversi profili social, Antonella Sicomero è morta forse per partecipare a una sfida estrema su Tik Tok: la Blackout challenge che invita i partecipanti letteralmente a soffocarsi per vedere l’effetto che fa. Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto nei confronti di TikTok il "blocco immediato dell'uso dei dati degli utenti per i quali non sia stata accertata con sicurezza l'età anagrafica".

Sport - Volley - Domani 23 gennaio alle ore 18 al palazzetto dello sport di Montefiascone

Sfida al vertice tra Maury’s Com Cavi Tuscania e Videx Grottazzolina

Tuscania Volley la partita d'andata contro il Videx Grottazzolina Montefiascone – Maury’s Com Cavi Tuscania alla ricerca della decima vittoria di fila domani sul taraflex di Montefiascone dove alle 18 è in programma lo scontro al vertice con l’altra delle quattro capolista del girone blu la Videx Grottazzolina. L’incontro è valido per la terza giornata di ritorno della serie A3 Credem Banca. Le due squadre si sono [...]

Coronavirus - Il bollettino quotidiano della asl di Viterbo

Oggi 52 casi, tre morti e 76 guariti

Coronavirus - Tamponi al drive in Viterbo - 52 casi accertati di positività al Covid-19 sono stati comunicati, entro le 11, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al team operativo Coronavirus della asl di Viterbo.

Roma - Diversi gli interventi - Nella notte chiuso tratto della via Collatina

Maltempo sulla capitale: forti piogge, allagamenti e alberi abbattuti

Strade allagate Roma – È allerta maltempo un po’ in tutta Italia, e le condizioni meteo avverse non risparmiano la capitale. A Roma, le forti piogge hanno provocato allagamenti, con diversi interventi nelle ultime ore, resisi necessari in particolare in zona Tiburtina, Cassia, Collatina e Prenestina. Nella notte, chiuso un tratto della Collatina. Sulla Cassia, un albero caduto, in zona [...]

Fiumicino - Carabinieri Nas - Potenzialmente pericolosi - Trasportati clandestinamente in un bagaglio

7mila farmaci anticovid sequestrati, contenevano principi attivi tossici

Fiumicino - Carabinieri Nas - I farmaci sequestrati Fiumicino – Sequestrati settemila farmaci anticovid. “I carabinieri del Nucleo AIFA – fanno sapere i Nas in una nota – alle dirette dipendenze del comando Carabinieri per la Tutela della Salute, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli di Fiumicino, coadiuvati dalla competente Direzione Antifrode e Controlli, nell’ambito del protocollo d’intesa per la costante [...]

Viterbo - Carabinieri - Più di due etti e mezzo di droga in casa

Valigetta con eroina e hashish, arrestato

Viterbo - L'eroina e il resto del materiale sequestrato dai carabinieri Viterbo - Un uomo fermato al Pilastro con una dose di hashish. Dalla perquisizione in casa, è emerso che la droga a sua disposizione era molta di più: oltre due etti e mezzo, tra hashish e vari tipi di eroina. Secondo i carabinieri, arrestandolo è stato bloccato un canale di approvvigionamento di quest'ultimo tipo di droga, detta anche brown sugar.

Roma -Rivoluzione in giunta, rimpasto all'orizzonte

La sindaca Raggi ritira le deleghe al suo vice e all’assessore Cafarotti

Virginia Raggi Roma – La sindaca di Roma Virginia Raggi ritira le deleghe al vicesindaco Luca Bergamo e all’assessore Carlo Cafarotti (Sviluppo economico). Non per dissapori, fa sapere la prima cittadini, ma per visioni politiche diverse sulla capitale e il suo futuro.  Un cambiamento che prelude a altri, con un riassetto in giunta. Per il ruolo di vice circolano indiscrezioni [...]

Coronavirus - Rimpallo fra i due enti sul corretto invio dei dati che hanno portato l'Rt sotto 1

La Lombardia torna arancione ma è scontro fra regione e governo

Attilio Fontana in consiglio regionale Milano – La Lombardia torna arancione ed è scontro regione-governo. Da domani, insieme alla Sardegna, cambierà colore. A quanto pare, perché i parametri con cui era stata decretata l’area rossa erano errati o trasmessi a Roma in modo incompleto. L’altro ieri è arrivata l’integrazione che permetterà la riapertura di negozi e scuole.  Ma la polemica politica è [...]

Cronaca - La donna italiana viveva da 10 anni a Santo Domingo

Violentata e uccisa, il corpo trovato nel frigo

Santo Domingo Modena – Violentata e uccisa, il corpo di una donna messo nel frigorifero. È stato ritrovato lì il corpo della donna 59enne che da dieci anni viveva a Santo Domingo. Si trovava nel frigo da tre giorni, a quanto hanno accertato le prime indagini. Potrebbe essere morta assiderata, dal momento che la porta dell’elettrodomestico era bloccata con [...]

Viterbo - Concorso Nazionale Oleario Ramoscello d’Oro 2021

29 oli extravergini d’oliva in gara

Olio d'oliva Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Sono 29 gli oli extravergini d’oliva di qualità del Lazio presenti al Concorso Nazionale Oleario “Ramoscello d’Oro 2021” organizzato dall’Associazione Nazionale “Città delle Ciliegie” in collaborazione con ANDMI Associazione Direttori di Mercati all’Ingrosso e con il Comune di Celleno al quale hanno dato il patrocinio i Comuni di Chiusa Sclafani [...]

Coronavirus -Ritardo campagna vaccinale over 80, intervengono Ada Viterbo e Uil Pensionati

“Ospedale di Montefiascone escluso come punto vaccinazioni”

Coronavirus - Vaccino Montefiascone – Facendo riferimento ad articoli pubblicati dalla stampa locale riteniamo che il mancato rispetto della fornitura del vaccino anti Covid-19 Comirnaty della casa farmaceutica Pfizer-Biontech mette in difficoltà la campagna vaccinale che era pronta a partire per gli over 80 nella provincia di Viterbo. Inoltre con la presente vogliamo evidenziare l’aspetto dei punti di vaccinazione. Si evidenzia, e [...]

Viterbo - Nel sistema on line attivo dal 18 gennaio mancherebbero alcuni stati e anche l'inserimento dei redditi non è chiaro

Domande di cittadinanza a rischio per alcuni malfunzionamenti del portale del ministero dell’Interno

Viterbo - Un patronato sindacale Viterbo - E' appena nato e già funziona male. In ballo, però, ci sono i diritti. Anzi, il più importante di tutti. Il diritto alla cittadinanza. Con gente, cosiddetta straniera, che aspetta anche da oltre un decennio. Tra continui rinvii, azzeccagarbugli e lunghe, e a dir poco costose, procedure burocratiche. A quanto pare, però, queste persone, in carne, ossa e perenni sale d'attesa, dovranno ancora aspettare. Perché il portale del ministero dell'interno, appena sfornato dal governo, non funziona come dovrebbe. Con il rischio che diversi richiedenti diritto di cittadinanza non possano inoltrare la domanda prima che gli scadano i certificati previsti per poterla spedire.

Anche tu redattore - Viterbo - La segnalazione di Marco Graziotti

“Marciapiede a Ponte dell’Elce, un percorso pedonale incompleto?”

Viterbo - Ponte dell'Elce Viterbo - "Marciapiede a Ponte dell'Elce, un percorso pedonale incompleto?". La segnalazione di Marco Graziotti.

Anche tu redattore - Viterbo - Cinzia Marconi ringrazia il personale di radioterapia dell'ospedale di Belcolle

“Avete reso la mia permanenza nel vostro reparto molto più leggera, nonostante la mia grave malattia”

Viterbo - Belcolle Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Voglio dire grazie dal profondo del cuore al personale della radioterapia dell’ospedale Belcolle di Viterbo. Mi avete donato sorrisi, affetto, amicizia ed empatia rendendo la mia permanenza nel vostro reparto molto più leggera nonostante la mia grave malattia. Ringrazio i medici, gli infermieri e soprattutto i miei angeli che sono tutti ma [...]

Anche tu redattore - Viterbo - La segnalazione di Michele Girotti: "I danni del manto stradale aumentano ad ogni pioggia"

“Strada Sterpaio, la situazione è ormai insostenibile”

Viterbo - Buche lungo strada Sterpaio Viterbo - "Strada Sterpaio, la situazione è ormai insostenibile". La segnalazione di Michele Girotti: "I danni del manto stradale aumentano ad ogni pioggia".

Giustizia - Si sono astenute anche le toghe viterbesi - Chiedono la tutela della malattia e della maternità, il riconoscimento previdenziale, le ferie

Magistrati onorari, stop alle udienze contro il “precariato cronico”

Roma - La protesta dei magistrati onorari Viterbo - (sil.co.) - Magistrati onorari, si è conclusa ieri la quattro giorni di astensione dalle udienze contro il "precariato cronico" cui hanno aderito anche le toghe viterbesi.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/