Viterbo – Coronavirus, in tutto l’alto Lazio ieri boom di guariti: 370, a fronte di 136 positivi. Ben sette, però, le vittime: un 74enne di Oriolo Romano, un 62enne e una 85enne residenti in Sabina e quattro in comuni nel quadrante nord della provincia capitolina. Nel dettaglio la Asl Roma 4 fa sapere che si tratta di “un uomo di 81 anni di Anguillara e di tre donne afferenti alla casa di riposo di Fiano Romano”. Queste ultime si aggiungono ai due ospiti morti un paio di giorni fa.
Nella casa di riposo sarebbe scoppiato un focolaio di contagi da Covid-19. “A portare il virus all’interno della struttura – scrive tra gli altri il Corriere della Sera – sarebbe stato un operatore sociosanitario che si è rifiutato di sottoporsi al vaccino, così come accaduto per altri colleghi del personale impiegato nel centro. Da questo, secondo quanto ha potuto ricostruire l’unità speciale inviata dalla Asl Roma 4, si è generato un picco di contagi che ha portato ad accertare la positività di 27 ospiti dell’ospizio e di tre operatori. La procura di Rieti, titolare per territorio, ha aperto un fascicolo di inchiesta, al momento contro ignoti e senza ipotesi di reato, per far luce su quanto accaduto”.
Per quanto riguarda la Tuscia, ieri la Asl ha accertato trentatré nuovi casi. La maggior parte (7) a Tarquinia, che dal primo aprile ha fatto registrare un incremento di ben 36 contagiati, dopo una serie di contatti di caso, soprattutto in ambito familiare, portando gli attualmente positivi a quota 84.
Fra i trentatré nuovi infetti ci sono cinque minori, il più piccolo dei quali ha 11 anni, e due ricoverati. Tra gli ospedali di Belcolle e di Montefiascone, in totale, ci sono 86 viterbesi che hanno contratto il virus: sette sono in terapia intensiva e 79 nei tre reparti di area medica.
Complice un’impennata di guariti, gli attualmente positivi tornano sotto quota 1400: sono 1391. Nelle scorse 24 ore si sono negativizzate o hanno concluso l’isolamento ben 85 persone, 26 delle quali nella sola città di Viterbo. Di questi, un terzo sono operai delle aziende agricole di Castel d’Asso divenute focolaio nel mese di marzo.
Dall’inizio della pandemia sono stati accertati 13mila 711 contagi, 11mila 918 guarigioni e 402 decessi.
Promemoria: Il Lazio torna in zona arancione, scuole fino alle medie in presenza
Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti
Il bollettino dell’Asl di ieri: Boom di guariti e 33 nuovi positivi, morto un 74enne
Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt
Casi totali: 13711 (3743 a Viterbo; 9968 in provincia)
Attualmente positivi: 1391
Guariti: 11918
Morti: 402 + 1
Ricoverati: 86 (7 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 18230
Comuni con positivi
Viterbo: 3743 casi (100 morti e 3203 guariti)
Civita Castellana: 983 casi (20 morti e 893 guariti)
Montefiascone: 712 casi (36 morti e 631 guariti)
Vetralla: 572 casi (12 morti e 495 guariti)
Nepi: 472 casi (16 morti e 411 guariti)
Tarquinia: 456 casi (10 morti e 362 guariti)
Tuscania: 399 casi (11 morti e 347 guariti)
Fabrica di Roma: 352 casi (4 morti e 333 guariti)
Orte: 351 casi (12 morti e 292 guariti)
Ronciglione: 311 casi (15 morti e 261 guariti)
Vitorchiano: 298 casi (3 morti e 272 guariti)
Capranica: 265 casi (5 morti e 245 guariti)
Bassano Romano: 260 casi (13 morti e 229 guariti)
Bagnoregio: 259 casi (5 morti e 247 guariti)
Sutri: 257 casi (7 morti e 184 guariti)
Soriano nel Cimino: 227 casi (11 morti e 198 guariti)
Monterosi: 206 casi (3 morti e 186 guariti)
Canepina: 164 casi (3 morti e 137 guariti)
Acquapendente: 160 casi (8 morti e 137 guariti)
Vignanello: 153 casi (5 morti e 141 guariti)
Caprarola: 151 casi (3 morti e 121 guariti)
Vasanello: 150 casi (3 morti e 112 guariti)
Castel Sant’Elia: 148 casi (4 morti e 143 guariti)
Montalto di Castro: 143 casi (6 morti e 109 guariti)
Marta: 139 casi (1 morto e 134 guariti)
Corchiano: 130 casi (4 morti e 119 guariti)
Oriolo Romano: 126 casi (2 morti e 109 guariti)
Valentano: 125 casi (6 morti e 107 guariti)
Canino: 120 casi (1 morto e 108 guariti)
Celleno: 118 casi (11 morti e 104 guariti)
Blera: 117 casi (5 morti e 89 guariti)
Grotte di Castro: 117 casi (3 morti e 112 guariti)
Ischia di Castro: 111 casi (4 morti e 98 guariti)
Bomarzo: 89 casi (6 morti e 81 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 87 casi (3 morti e 68 guariti)
Bolsena: 86 casi (6 morti e 75 guariti)
Monte Romano: 80 casi (1 morto e 67 guariti)
Vallerano: 77 casi (1 morto e 74 guariti)
Piansano: 76 casi (5 morti e 68 guariti)
Carbognano: 74 casi (73 guariti)
Farnese: 73 casi (3 morti e 67 guariti)
Gallese: 69 casi (59 guariti)
Faleria: 66 casi (57 guariti)
Gradoli: 62 casi (3 morti e 41 guariti)
Castiglione in Teverina: 55 casi (52 guariti)
Calcata: 53 casi (1 morto e 46 guariti)
Vejano: 46 casi (2 morti e 41 guariti)
Villa San Giovanni: 46 casi (2 morti e 41 guariti)
Onano: 41 casi (5 morti e 34 guariti)
Graffignano: 38 casi (3 morti e 31 guariti)
Bassano in Teverina: 30 casi (1 morto e 28 guariti)
Barbarano Romano: 28 casi (1 morto e 22 guariti)
Lubriano: 23 casi (2 morti e 17 guariti)
Latera: 19 casi (1 morto e 16 guariti)
Tessennano: 14 casi (12 guariti)
Proceno: 12 casi (11 guariti)
Comuni Covid-free
Capodimonte: 83 casi (83 guariti)
Cellere: 37 casi (2 morti e 35 guariti)
Arlena di Castro: 27 casi (2 morti e 25 guariti)
Civitella d’Agliano: 21 casi (1 morto e 20 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)