Canepina - Capotta con la macchina.
Viterbo - "Case popolari, in lista da 13 anni e da 4 aspetto il controllo della tossicità della muffa". Scrive Giulio Di Giannantonio.
Viterbo -"Gli angeli di Neurologia a Belcolle mi hanno salvato la vita". Leonardo Tomaselli ringrazia medici e infermieri: "In quel reparto non camminano, ma volano..."
Viterbo - "La lotta paga. Adesso dobbiamo organizzarci e portare avanti la battaglia per l'acqua pubblica fino in fondo". Paola Celletti è la coordinatrice del comitato Noi non ce la beviamo in difesa dell'acqua pubblica. L'altra mattina l'assemblea di Talete, il gestore idrico della Tuscia. In via Saffi, sede della provincia. Il timore del comitato era che passasse la cessione ai privati del 40% delle quote societarie. Pericolo per ora scongiurato.Multimedia: Fotogallery: Il presidio del comitato Noi non ce la beviamo - Video: La manifestazione davanti alla provinciaArticoli: “Talete è in una situazione critica, servono 300 milioni d’investimenti da qui al 2027” - Salvatore Genova: “Non è un’apertura al privato, ma un via libera a una richiesta di aiuto” – Il comitato: “Vogliamo intervenire all’assemblea dei sindaci Talete” - Talete, i sindaci prendono tempo sull’ingresso di privati – Talete, i sindaci prendono tempo sull’ingresso di privati
Viterbo - "A tre anni dalla riqualificazione la fontana della Sfera versa nuovamente in stato di abbandono". La segnalazione di Chiara Brenciaglia.
Viterbo - "Fiona e Argos, due cani di taglia grande, scomparsi nel nulla dal 13 aprile". La segnalazione di Patrizia Torres.
Viterbo - "Ciliegio in fiore". Lo scatto di Mario La Rocca.
Tarquinia - "Buon compleanno, ti auguriamo tanti bei momenti di serenità e spensieratezza". Fabrizio Concu compie 65 anni. Gli auguri della famiglia.
Viterbo - Manca ancora una partita ma la stagione della Viterbese si può considerare terminata. La salvezza è raggiunta ma i playoff sono sfumati e mentre la squadra torna ad allenarsi per la trasferta di Teramo, utile solamente per i biancorossi, il presidente gialloblù Marco Romano invia un importante messaggio ai tifosi.
Viterbo - (g.f.) - “Frontini brava raccontare le favole, ma la realtà a Viterbo è un'altra”. L'assessora Ludovica Salcini contro la consigliere d'opposizione. Scintille in consiglio comunale sul cede.
Viterbo - Dopo i controlli sui mezzi pubblici di trasporto, l'Arpa Lazio ha nuovamente affiancato i Nas per la campagna contro la diffusione del Covid-19 che ha coinvolto i supermercati. L'attività dell'Agenzia regionale di protezione ambientale si è svolta da martedì 13 a lunedì 19 aprile, in collaborazione con i Carabinieri dei Nuclei antisofisticazioni e sanità delle province di Roma, Rieti, Latina, Frosinone e Viterbo.Articoli: Non fa rispettare le distanze tra clienti, chiuso supermercato
Viterbo - Ordinanza di custodia cautelare nei confronti di cinque persone, indagate a vario titolo per usura e tentata estorsione ai danni di una coppia di imprenditori viterbesi. "Le vittime - affermano gli inquirenti - per diverso tempo hanno fatto fronte alle richieste usurarie, facendo ricorso ad altri prestiti, cadendo così in una strozzante voragine debitoria".Articoli: Il procuratore Auriemma: “Prestiti a imprenditori in crisi per il Covid, ci potrebbero essere altre vittime” - Gli inquirenti: “Alle vittime minacce di morte e di violenza sessuale” – Usura e tentata estorsione, cinque arresti
Tuscania - (pierdo.pa.) - "Dobbiamo essere bravi a vendere Tuscania e creare un brand". Sono le prime parole del nuovo presidente della proloco Angelo Stendardi che prende il posto di Angelo Rauso, entrato in consiglio comunale (con deleghe al Bosco, Sicurezza e Urbanistica) e quindi incompatibile.
Viterbo - (g.f.) - “Per la Asl la polizia locale non ha percorsi diversi per la vaccinazione”. Se ne discute da un po' e in consiglio comunale l'assessore Claudio Ubertini (Polizia locale) risponde a Chiara Frontini (Viterbo 2020) su come mai per gli agenti la campagna non sia partita.
Caprarola - Negli ultimi dieci giorni a Caprarola sono stati registrati ben 37 casi di Coronavirus, di cui sei solo ieri. E gli attualmente positivi sono diventati 41. "Stiamo vivendo un momento di difficoltà - dice chiaramente il sindaco Eugenio Stelliferi -. I numeri sono preoccupanti, sono da zona rossa".
Viterbo - Bimba morta nel cassonetto, la sepoltura a distanza di otto anni. Condannato l'infermiere, è stato disposto il dissequestro del cadavere. Sarà affidato al comune per la tumulazione. Pena dimezzata per Graziano Rappuoli: 7 anni e 3 mesi di reclusione per feticidio invece dei 14 anni di reclusione per omicidio volontario e soppressione di cadavere chiesti dall'accusa. Articoli: Feto nel cassonetto, l'infermiere condannato a 7 anni e 3 mesi di carcere per feticidio - Feto nel cassonetto, chiesti 14 anni per omicidio per l'infermiere - Feto nel cassonetto, l'ora della verità per l'infermiere accusato di omicidio
Orte - (a.c.) - Si chiama "Tutti insieme per il carciofo ortano" l'iniziativa lanciata dalla pro loco di Orte e dall'associazione Horti in Tiberi per festeggiare la riapertura dei ristoranti e il progetto di recupero dell'ortaggio tipico delle campagne locali.
Viterbo - Coronavirus, ieri troppi morti nell'alto Lazio: nove, di cui sei solo nell'hinterland di Civitavecchia. Due invece le vittime nel Reatino e una nella Tuscia: si tratta di una donna di 87 anni di Viterbo. In questo territorio a nord della regione i nuovi casi sono stati 138.
Viterbo - “Santa Rosa, predisporremo gli atti per la nuova macchina”. Il trasporto del prossimo 3 settembre resta ancora un'incognita causa Covid, ma questo non impedisce all'assessore Marco De Carolis (Cultura) di guardare oltre.Articoli: “Santa Rosa, speriamo nei vaccini per effettuare un trasporto in sicurezza” - Festa dei Ceri annullata, a rischio pure il trasporto del 3 settembre
Montefiascone - Bufera in Forza Italia: Angeli, Chiatti e altri sette si dimettono e lasciano il partito. La decisione in un incontro nella serata di lunedì, apre a nuovi scenari politici in vista delle prossime elezioni comunali a Montefiascone.- Ferri (FI): "Siamo un gruppo forte, lavoriamo per vincere le elezioni"
Viterbo - "Dearsenificatori, bene il passo indietro di Lombardi". Andrea Di Sorte (FI) soddisfatto del ripensamento dell'assessora regionale, niente nuovi impianti ma miscelazione dell'acqua. Tuttavia la sollecita a dare il via libera all'Ato unico.Articoli: Lombardi (M5s): “Reperiremo fondi per la sostituzione di filtri e la gestione dei dearsenificatori esistenti” - “In arrivo nuovi dearsenificatori per la Tuscia” - Salvatore Genova: “Talete è in una situazione critica, servono 300 milioni d’investimenti da qui al 2027”
Viterbo - sponsorizzato - Oggi si sente parlare moltissimo di fibra, di mega collegamenti da gigabit di banda, fibra per tutti, ma spesso per pochi. La realtà è ben diversa, la vera fibra esiste in una piccola parte del Paese, principalmente nelle grandi metropoli e serviranno ancora parecchi anni perché possa arrivare nelle case di tutti, se si vuole intendere fibra a casa (FTTH).CHIAMA OGGI PER MAGGIORI INFORMAZIONI infoline: 800.081.500 - mail: info@antennadsl.it E VISITA: www.antennadsl.com
Vetralla - Ai Soliti ignoti tiene alto il nome della Tuscia la degustatrice e agronoma viterbese Maria Laura Nespica, nelle sue vesti di idrosommellier.
Viterbo - Eventi culturali, la ripartenza del 26 va bene, ma il tutto riprenderà soltanto in autunno. Dopo il liberi tutti della scorsa estate e il ritorno a casa a ottobre perché la pandemia Covid aveva di nuovo preso a galoppare, non si fida più nessuno. "Programmare adesso qualcosa - dicono sia Mauro Morucci, Tuscia Film Fest, sia Marco Trulli, Arci Lazio, sia Giuseppe Berardino, teatro di via Cavour - potrebbe essere controproducente. Il grosso degli eventi culturali riprenderà solo a partire dal prossimo autunno".
Viterbo - Un posto difficile da raggiungere, a Norchia, nel cuore della necropoli etrusca. Le grotte del Casalone dove sembra, durante la seconda guerra mondiale e l'occupazione nazista del territorio, venisse a rifugiarsi chi voleva scappare dalla guerra. Un microcosmo dove tutto sembra essersi fermato a 80 anni fa.Multimedia: Fotogallery: Il rifugio del Casalone - Video: Le grotte di chi scappava dalla guerraCopyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY