Roma - Vendita illegale di farmaci, 92 siti oscurati dai Nas.
Viterbo - Venerdì 23 Aprile 2021 nella sede della provincia di Viterbo è stata firmata la Carta dei Diritti delle persone con Sclerosi Multipla nell’incontro ufficiale tra le istituzioni locali e l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla – Sezione di Viterbo.
Viterbo - "No all'ingresso dei privati nella gestione dell'acqua". L'appello firmato da 24 amministratori locali in vista dell'assemblea dei soci di Talete Spa del prossimo 26 aprile. "L’imminente assemblea dei soci di Talete Spa, convocata con l’obiettivo dichiarato del "superamento dell’In House Providing (società totalmente pubblica) e scelta sul mercato di un player industriale del 40% delle quote” rappresenta l’ennesimo, volgare tentativo di forzare la mano e consentire l’ingresso dei privati nella gestione dell’acqua, in barba alla volontà popolare, espressa in maniera netta anche dai cittadini della provincia di Viterbo col referendum del 2011".
Milano - È morta Milva. La "Rossa" aveva 82 anni. Era nata a Goro nel 1939.
Washington - Riprendono le vaccinazioni negli Stati uniti d'America con il siero monodose Johnson&Johnson.
Roma – Oltre 140.000 capi di abbigliamento sequestrati dai finanzieri del comando provinciale di Roma sono stati donati alla Caritas diocesana di Tivoli e ad altre organizzazioni benefiche. Si tratta di maglioni, pantaloni, t-shirt e indumenti intimi recanti mendaci indicazioni “Made in Italy” sottoposti a sequestro dalle fiamme gialle del gruppo di Tivoli nel corso di recenti [...]
Roma – La bozza del Recovery plan e del Fondo nazionale in deficit arriva oggi in consiglio dei ministri, alle 10 la riunione.
Civita Castellana - Civita Castellana città cardioprotetta, donati tre defibrillatori da Rotary Club Flaminia Romana e Croce Rossa- Installati a piazza Matteotti, via Giovanni XXII e di fronte alla chiesa di Sassacci.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Battistoni a Fedragripesca Lazio: “Pnrr, ammortizzatori sociali e sostegno al reddito. Queste le sfide della pesca italiana” “Il confronto è sempre costruttivo ed in questa fase storica è fondamentale per individuare le priorità su cui si deve intervenire per uscire dalla crisi economica che sta attanagliando l’Italia. Dobbiamo programmare il post [...]
Viterbo - "Una presa per il culo". Luca Proietti Palombi, ristorante 13 Gradi, San Pellegrino, non usa mezzi termini. "I nuovi provvedimenti del governo di Mario Draghi sono soltanto una presa per il culo per tutto quanto il mondo della ristorazione. Non solo non risolvono i problemi - aggiunge Proietti Palombi - ma semmai li peggiorano. Dopo un anno e passa di Covid. Un anno e passa di sacrifici in cui moltissimi ristoratori stanno perdendo tutto. Sembra quasi un dispetto".
Ischia di Castro - "La cascata Strozza volpe". Lo scatto di Alina Briciu.
Viterbo - Domani arriva il Catanzaro. Partita piena di significati quella di domani per la Viterbese: ultima in casa della regular season contro tanti ex gialloblù come il tecnico Calabro, il direttore generale Foresti, i calciatori Baldassin, Evacuo, Jefferson e Molinaro e il responsabile della comunicazione Politini.
Viterbo - Mercoledì 28 aprile, con inizio alle 10, presso la scuola marescialli dell’Aeronautica militare/Comando aeroporto di Viterbo, alla presenza del capo di stato maggiore dell’Aeronautica militare, generale di squadra aerea Alberto Rosso, e delle massime autorità civili e militari della città di Viterbo, si terrà la cerimonia del giuramento solenne e battesimo del 23esimo corso normale allievi marescialli.
Viterbo - Preziosi dipinti venduti da una casa d'asta del Viterbese, a processo per ricettazione una coppia. Le opere d'arte, due quadri fiamminghi e due tele a carattere religioso del valore di oltre 100mila euro, recuperate alla fine del 2016 dai carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale, erano state rubate nel 2002 e nel 2006, rispettivamente a Vetralla dal convento di Sant'Angelo e da un'abitazione privata a Roma. Testimone padre Adolfo Lippi. - Recuperate due tele rubate in convento
Viterbo - (g.f.) - Consulta del turismo e della cultura, colpita e affondata. Non passa la proposta della consigliera Lina Delle Monache (Pd) in consiglio comunale.
Viterbo - "Rigenerazione urbana, Viterbo parte sfavorita". Passano tutte le proposte della minoranza ma l'assessora Allegrini (Lavori pubblici) avverte: "Abbiamo un indice basso rispetto al resto del Lazio".Articoli: Frontini (Viterbo 2020): “Rigenerazione urbana, per la proposta esecutiva siamo a disposizione” - Bugiotti (Lega): “Ok alla richiesta di contributi per riqualificazione di edifici destinati ad asili nido e scuole dell’infanzia” - “Teatro Genio trasformato in un moderno cinema multisala”
Viterbo - "Sversamenti nel lago di Bolsena, il problema inquinamento andrebbe visto a 360 gradi, tenendo conto anche di tutti i residui chimici utilizzati per le colture da decenni". A "rilanciare" è l'avvocato Vincenzo Dionisi, storico difensore dei vertici Cobalb, l'ex direttore generale Massimo Pierangeli e l'ex amministratore Giancarlo Olivastri. Anche loro tra i 16 indagati della maxinchiesta della procura.
Viterbo - "Nuovo caso di abbandono di rifiuti a via della Parrocchia". La segnalazione di Maurizio Zaccaria.
Viterbo - "Ciao Danie', sono quel ragazzo che gli salvasti la vita a dicembre 2006". "Danie'", nella fattispecie, è Daniele Cencioni che ieri mattina stava facendo una revisione nella sua officina quando, dopo 15 anni, si è ritrovato davanti Stefano Crisci, un giovane che aveva soccorso per primo in strada Bagni in seguito a un terribile incidente. A raccontare le emozioni dell'incontro è lo stesso Cencioni sul suo profilo Facebook.
Ronciglione - (sil.co.) - Morte di Maria Sestina Arcuri, si terrà il prossimo 13 maggio davanti al gip Francesco Rigato l'udienza di opposizione alla richiesta di proroga delle indagini su Mirella Iezzi.
Viterbo - Bugiotti (Lega): "Approvato all’unanimità, nel consiglio comunale straordinario di venerdì 23 aprile, l’ordine del giorno presentato da me e dal gruppo della Lega avente ad oggetto la partecipazione all’avviso pubblico per la presentazione delle richieste di contributo per progetti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione o costruzione di edifici di proprietà dei comuni destinati ad asili nido, scuole dell’infanzia e a centri polifunzionali per i servizi alla famiglia".
Viterbo - (g.f.) - Isole ecologiche, togliere il 20% costerà 600mila euro. Un maggiore costo rispetto ai 12 milioni e 400mila euro previsti per il nuovo appalto per i rifiuti.
Viterbo - In arrivo nuovi dearsenificatori per la Tuscia. Non a breve, ma l'idea è quella. A dirlo sarebbe stata Roberta Lombardi, l'assessora alla transizione ecologica della regione Lazio che ieri mattina ha incontrato via web le organizzazioni sindacali regionali e territoriali di Cgil, Cisl e Uil per affrontare appunto il tema della transizione energetica.- Di Sorte (FI): “Con altri dearsenificatori sarà super bolletta idrica”
Marta - La comunità di Marta ha salutato il pittore e scultore Alberto Morucci. - E’ morto il pittore e scultore Alberto Morucci
Viterbo - (sil.co.) - Telefonate "fuorilegge" a moglie, madri e fidanzate dal carcere, indagati otto detenuti. Tra loro c'è anche Michele Montalbotti. E' uno dei due ventenni viterbesi condannati a otto anni e otto mesi in primo grado per il tentato omicidio di via della Pettinara. Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY