Civita Castellana - Secondo successo consecutivo per 3-0 per l’Ecosantagata Civita Castellana, sempre a spese dell’Imballplast Arno di Castelfranco di Sotto. Ieri sera, al Palasmargiassi, i rossoblù hanno vinto anche la sfida di ritorno contro la formazione toscana, recupero della partita di campionato di serie B non giocata causa Covid.
Bolsena – Riceviamo e pubblichiamo – E’ nato il comitato promotore del Bio-distretto lago di Bolsena. Uno dei più grandi bio-distretti d’Italia quello che sta per nascere sul lago di Bolsena. Vi è grande fermento e partecipazione per la realizzazione di questo ambizioso progetto territoriale. Anzitutto i comuni aderenti al comitato promotore appena costituito; sono ben 19 le [...]
Terni - Continua incessante l’impegno dei carabinieri del comando della compagnia di Terni nel contrasto al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti su tutto il territorio della giurisdizione.
Viterbo – “Tra pandemia, restrizioni e incertezze sulle regole, la stagione turistica estiva 2021 è partita male e rischia di registrare cali importanti di presenze e fatturati rispetto allo scorso anno. Per questo è necessario prevedere nuovi sostegni mirati per le imprese ed il settore e, soprattutto, accelerare nella realizzazione di un Passaporto vaccinale che [...]
Genova - Tragedia del crollo del ponte Morandi a Genova, chiuse le indagini della procura.
Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Mentre tutta Italia si sta preparando alle prossime riaperture che dal 26 aprile dovrebbero consentire di rimettere in moto il turismo e l’economia nazionale e nonostante le principali località turistiche della penisola siano in fermento per farsi trovare pronte per questa occasione attesa da tempo e da tutti gli operatori, [...]
Marta - La Pro loco di Marta accende i riflettori su Castell'Araldo. Lunedì 19 aprile un collegamento Facebook con la Pro lodo di Pomezia in cui si è parlato della storia dei templari.
Palermo - Avrebbero picchiato, umiliato e maltrattato gli ospiti di un centro disabili, tre arresti a Palermo.
Civita Castellana - "Privati in Talete, il sindaco Giampieri ne ha taciuto in consiglio". L'opposizione attacca e chiede la convocazione di una seduta di consiglio per discuterne.
Aosta - Domenica mattina era stata trovata senza vita nel suo appartamento di Aosta con una profonda ferita da taglio al collo. È morta così Elena Raluca Serban, 32 anni, di origine rumena.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Ugo Baldi è stato confermato delegato del Coni per la provincia di Viterbo, per il prossimo quadriennio olimpico (2021- 2024). Il presidente del Coni Lazio Riccardo Viola ha firmato la nomina nel corso dell’ultima giunta regionale. “È il riconoscimento al buon lavoro di squadra svolto da Ugo nel precedente mandato – ha [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Celebrazione di San Giorgio nella cattedrale di Viterbo Oggi, giovedì 22 aprile alle ore 17, vigilia della festa di San Giorgio Martire, patrono del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Lino Fumagalli, vescovo diocesano, presiederà una solenne liturgia eucaristica nella basilica cattedrale di san Lorenzo, alla presenza dei Cavalieri, delle Dame [...]
Pisa - Sono accusati di diffusione di materiale pedopornografico, istigazione all’odio razziale, propaganda antisemita e detenzione illegale di armi da taglio e strumenti atti ad offendere. Sono otto minorenni di Pisa finiti sotto l'occhio della procura. L'indagine è partita dall'esame del cellulare di uno dei ragazzi, un 16enne, e avrebbe portato all'identificazione degli altri, che ora sono indagati dalla procura.
Napoli – Attentato a Nizza, arrestato 28enne. “D’intesa con il Procuratore della Repubblica di Napoli, ieri sera – fanno sapere dalla questura di Napoli – nell’ambito di indagini coordinate dalla procura della repubblica di Napoli, le Digos delle questure di Napoli e Caserta, hanno catturato Endri Elezi, 28enne cittadino albanese colpito da mandato d’arresto europeo emesso dalle [...]
Viterbo - “Diamo certezze ai cittadini del Lazio e al territorio. Chiudiamo al meglio una vicenda che, se rimandata, avrebbe rischiato di ingessare lo sviluppo della regione”. Lo afferma il vicepresidente della X commissione Enrico Panunzi, dopo l’approvazione del nuovo Piano paesistico territoriale della regione Lazio (Ptpr) in consiglio regionale, secondo lo schema di accordo con il ministero dei Beni archeologici, culturali e turismo, con cui viene disciplinato l’uso del territorio del Lazio, salvaguardando i vincoli del paesaggio e fornendo sicurezze agli enti locali, agli operatori del settore e ai cittadini.
Viterbo - "Una rosa d'oro". Lo scatto di Sofia Guidarelli.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Soddisfatta del nuovo marciapiede nato in strada Cassia sud, però rammaricata che il semaforo del passaggio pedonale ancora non è in funzione e le macchine continuano ad andare veloci nonostante la segnaletica. Rammaricata che terminato il marciapiede la scelta è: proseguire sulla strada facendo attenzione che le macchine non ti prendano sotto oppure [...]
Viterbo - (g.f.) - “La discarica ha una durata di 6-7 anni”. Se tutto va bene e non considerando i rifiuti aggiuntivi che continuano ad arrivare da Roma e dalle altre province, come fa notare il sindaco Giovanni Arena.
Viterbo - "Grazie per l'asfaltatura in via Zara". La segnalazione di Francesca Mori: "Finalmente dopo circa 30 anni abbiamo una strada degna del nostro quartiere".
Vetralla - Ottenimento della patente di servizio, a Vetralla gli agenti neoassunti della polizia locale tornano a scuola guida. Da lunedì scorso fino a sabato 24 aprile, gli agenti sono impegnati in tre giorni di formazione pratica e altrettanti di formazione teorica che quest’anno, a causa delle restrizioni anti-Covid e delle misure anti-contagio, dovranno svolgersi da remoto. 28 i partecipanti al corso.
Viterbo - (sil.co.) - Mamma denunciata dalla maestra per un post offensivo su Facebook, la maestra la perdona e rimette la querela. L'insegnante, che si era costituita parte civile al processo per diffamazione, lo aveva preannunciato all'udienza dello scorso 14 febbraio: "Se riceverà le scuse, ritirerò la denuncia". Detto, fatto.- Mamma denunciata dalla maestra per un post offensivo su Facebook
Viterbo - (g.f.) - Dieci aree di sgambamento a Viterbo. Tre sono state inaugurate da quasi un anno, quattro sono in fase di realizzazione e per altre tre ci sono già i progetti per metterle in piedi.
Viterbo - (sil.co.) - "Manderei la preside a sturare le fogne", la dirigente rifiuta le scuse e 1500 euro di risarcimento e una mamma e cinque amiche vengono condannate a 400 euro di multa ciascuna e 2mila euro complessivi di risarcimento per diffamazione aggravata su Facebook. Al centro della vicenda un paio d'occhiali da vista lasciati da un bambino ipovedente nella scuola evacuata il 18 gennaio 2017 per una forte scossa di terremoto.- Mamma e cinque amiche: “Manderei la preside a sturare le fogne”
Viterbo - “Alta Velocità a Orte col nuovo orario estivo”. Qualcosa in più di una previsione. A farla è Mauro Rotelli, deputato Fratelli d'Italia.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Apprendiamo che la procura di Viterbo ha inviato 16 avvisi di garanzia relativi al Cobalb sversamento abusivo nel lago di Bolsena. Crediamo che sia un atto dovuto: sono anni che questa situazione si protrae inquinando di fatto l’unica fonte di sostentamento economico di questa zona e una delle bellezze più [...]Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY