Civita Castellana - La gelata eccezionale d'inizio aprile ha colpito in maniera pesantissima il settore primario di tutta la provincia di Viterbo. A lanciare l'allarme è Marco Profili, presidente del comitato No Imu agricola di Civita Castellana, che parla di "danni enormi, in alcuni casi fino al 100% del raccolto".
Viterbo - Poggino, il danno è tratto. I finanziamenti prendono il volo per l'area artigianale e le imprese che fanno parte dell'Apea (area produttiva ecologicamente attrezzata).- Arena: "Non avrei mai potuto far partecipare il comune a un consorzio che ha natura illegittima"
Oriolo Romano - Ex discarica comunale di San Baccano, definitivamente assolti i sindaci e la responsabile dell'ufficio tecnico del comune citati per un’ipotesi di danno erariale derivante dalla mancata bonifica della ex discarica inclusa in una procedura d’infrazione dopo una sentenza della Corte di giustizia europea.- "Il ministero chieda scusa, l’ex discarica di San Baccano non è né inquinante né abusiva"
Viterbo - sponsorizzato - Oggi si sente parlare moltissimo di fibra, di mega collegamenti da gigabit di banda, fibra per tutti, ma spesso per pochi. La realtà è ben diversa, la vera fibra esiste in una piccola parte del Paese, principalmente nelle grandi metropoli e serviranno ancora parecchi anni perché possa arrivare nelle case di tutti, se si vuole intendere fibra a casa (FTTH). CHIAMA OGGI PER MAGGIORI INFORMAZIONI infoline: 800.081.500 mail: info@antennadsl.it E VISITA: www.antennadsl.com
Montefiascone - “Nasce il Movimento civico per il bene di Montefiascone”. Andrea Angeli sul nuovo comitato creato insieme a Rita Chiatti, Sante Fabene, Francesco Scoponi, Roberto Fetoni, Quinto Ficari, Simone Domenici, Claudio Galeotti e Umberto Contestabile in vista delle elezioni che porteranno al rinnovo del consiglio comunale di Montefiascone.
Viterbo - "Incantate dal posto. Splendido. Non ci aspettavamo però di veder morire Rocco. Così come non ci aspettavamo l'incuria, l'abbandono, i sentieri quasi inaccessibili e l'assenza totale di indicazioni". Rocco era un cane di 6 anni. Il posto in cui è morto è Norchia, necropoli etrusca e chi parla sono Sofia Falli, Rocco era il suo, e Valeria Cesarini. Una passeggiata che s'è trasformata in un incubo.Multimedia: Fotogallery: La necropoli di Norchia – Video: Tombe etrusche e “bocconi” avvelenatiArticoli: Bocconi avvelenati a Norchia, controlli del nucleo cinofilo dei carabinieri - Necropoli di Norchia, tombe etrusche e “bocconi avvelenati” – “Bocconi avvelenati alla necropoli etrusca di Norchia”
Pompei - Una ragazza di 23 anni è stata violentata e uccisa a Pompei.
Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Comprendiamo la tattica di Porrello, peraltro uomo di poca fantasia: fare cagnara con la fuffa in casa di altri per evitare che chi di dovere metta il naso in casa propria. Banale, elementare, superficiale. Porrello afferma che si voterà ad ottobre nelle consultazioni amministrative nazionali: la data non è ancora stata fissata [...]
Viterbo - "Ho accolto con grande soddisfazione la decisione della Asl di Viterbo di accettare la mia richiesta di procedere alla vaccinazione dei lavoratori della polizia locale”. E' il commento del sindaco di Viterbo, Giovanni Maria Arena, alla notizia che si effettueranno le vaccinazioni degli appartenenti alla fascia d'età che va dai 58 ai 65 anni.
Grinzane Cavour - È indagato dalla procura di Asti per omicidio colposo ed eccesso di difesa il gioielliere di Grinzane Cavour che nella serata di ieri ha reagito a un tentativo di rapina uccidendo due rapinatori e ferendone un terzo.
Viterbo - Cinzia Vincenti alla segreteria dello Spi-Cgil. E’ stata eletta a maggioranza con l’88% dei voti sugli aventi diritto.
Roma - Il Covid-19 sfonda il tetto dei 4 milioni di casi in Italia. Un dato che emerge dal bollettino del ministero della Salute di oggi, in cui i nuovi contagi accertati nelle ultime 24 ore sono 14mila 320, per un totale che arriva a 4 milioni 009mila 208.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Cna Balneari esprime preoccupazione per il mancato inserimento delle concessioni balneari nel DL Proroghe approvato dal Consiglio dei ministri.La norma è necessaria per dare certezze ai titolari delle concessioni, la cui durata è stata prorogata fino al 2033 con la legge di bilancio 2018 e confermata con i decreti [...]
Tarquinia - Ancora una volta grazie ad un celere intervento della Polizia di Stato un grosso cane è stato salvato mentre vagava tra le macchine sulla strada provinciale Porto Clementino a Tarquinia.
Roma - Il Consiglio dei ministri dà il via libera definitivo al Piano nazionale di ripresa e resilienza. Semaforo verde del Cdm anche per quanto riguarda il decreto che prevede l'istituzione di un ulteriore fondo di 30 miliardi di euro.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “Subito il finanziamento della proroga del Superbonus 110% al 2023, senza aspettare la prossima legge di bilancio”. Si intensifica il pressing della filiera delle costruzioni nei confronti delle istituzioni e dei partiti, affinché si dia al mondo produttivo e alle imprese il segnale che è ormai segnata la strada per [...]
Sport - Lutto nel mondo dello sport italiano. Si è spento Filippo Mondelli, campione europeo di canottaggio nel 2017 e del mondo nel 2018. Nel gennaio 2020 gli era stato diagnosticato un osteosarcoma alla gamba sinistra che lo aveva obbligato a sospendere l'attività sportiva. Avrebbe compiuto 27 anni il prossimo 18 giugno.
Roma - Anche Raffaele Volpi, presidente del Comitato parlamentare per la sicurezza della repubblica (Copasir), è finito nella rete dei profili WhatsApp hackerata in questi giorni.
Roma – “La Ue deve agire in maniera decisa e coordinata con gli Stati membri per avviare un’efficace attività di testing, quanto più possibile estesa e gratuita.Nicola Procaccini I test Covid, infatti, sono l’elemento centrale della strategia volta a stimolare la ripresa economica e a permettere il normale svolgimento delle attività educative e sociali e [...]
Roma - L'assessore alla Sanità Alessio D'Amato: “Oggi su oltre 17 mila tamponi nel Lazio (-586) e oltre 19 mila antigenici per un totale di oltre 37 mila test, si registrano 1.124 casi positivi (+46), 27 i decessi (-5) e +1.380 i guariti. Aumentano i casi, mentre diminuiscono i decessi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 6%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 3%. I casi a Roma città sono a quota 500".
Roma - Si è conclusa alla presenza dell'assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Si è tenuto oggi 29 aprile un incontro presso il Comune di Civitavecchia per le problematiche della Ficoncella tra amministrazione comunale nella persona dell’assessore all’Urbanistica e patrimonio Leonardo Roscioni, organizzazioni sindacali Filcams Cgil e Usb pubblico e rappresentanti lavoratori rsa vecchia gestione.Civitavecchia – Il palazzo del comuneL’assessore, dopo che nei giorni scorsi ha effettuato [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – La recente rinnovata collaborazione tra le unità operative complesse di Nefrologia e dialisi e di Chirurgia vascolare di Belcolle, grazie anche alla disponibilità del personale del Blocco operatorio dell’ospedale, ha consentito di realizzare ogni settimana interventi chirurgici presso l’ospedale viterbese per il confezionamento degli accessi vascolari in pazienti da sottoporre [...]
Coronavirus - A fronte di un numero di positivi giornalieri ancora molto alto, la Germania spinge sulla campagna vaccinale e stabilisce un nuovo record.
Roma - Il ministro della Salute Roberto Speranza firma una nuova ordinanza: stop all’ingresso in Italia dallo Sri Lanka. Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY