Seul - Ha reso la Samsung grande in tutto il mondo, ora però la sua famiglia deve pagare una delle tasse di successione più costose al mondo.
Roma - Coronavirus, oggi 13mila 385 nuovi casi e 344 morti.
Roma – La protesta degli ambulanti blocca il traffico sul Grande raccordo anulare.
Roma - "Grazie all’importante scelta compiuta dalle istituzioni europee disponiamo di risorse che possono aiutarci non soltanto a ripartire, ma anche a promuovere un autentico salto in avanti, una rinascita della nostra comunità. Siamo di fronte a una grande opportunità, che non possiamo disperdere. Per quest’opera di ricostruzione è necessario uno sforzo corale delle istituzioni e delle forze economiche e sociali". Lo scrive il presidente della repubblica Sergio Mattarella in un messaggio inviato a Carlo Sangalli, presidente di Unioncamere.
Milano – Sospeso il processo Ruby Ter, accolta l'istanza per legittimo impedimento.
Roma - L'assessore D'Amato: “Oggi su oltre 17 mila tamponi nel Lazio (+1.913) e oltre 19 mila antigenici per un totale di oltre 36 mila test, si registrano 1.078 casi positivi (+139), 32 i decessi (-2) e +1.579 i guariti. Aumentano i casi, mentre diminuiscono i decessi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 6%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 2%. I casi a Roma città sono a quota 400".
Roma - Si è conclusa alla presenza dell'assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
Viterbo - Ricorre il 30 aprile l'11esimo anniversario della scomparsa di Alfio Pannega, un amico, un compagno di lotte e un maestro di vita indimenticabile.
Washington - Stop alle mascherine all'aperto per i vaccinati negli Stati uniti d'America.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Un progetto di riqualificazione di Sant’Angelo per assicurare alla frazione viterbese non solo un recupero urbanistico, ma anche la conservazione e uno sviluppo equilibrato del suo territorio che in questi ultimi anni sta vivendo una profonda trasformazione, a causa di un incremento esponenziale delle persone che ne usufruiscono. Prima [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Ancora un paio di giorni per partecipare all’avviso pubblico per il sostegno alle famiglie dei minori nello spettro autistico, fino al dodicesimo anno di età. Per la presentazione delle domande c’è tempo fino al prossimo 30 aprile. A ricordarlo ancora una volta è l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna. Di [...]
Roma - Il Senato respinge la mozione di sfiducia al ministro Speranza.
Viterbo – “Proseguono con cadenza quotidiana i confronti istituzionali di MIO Italia per evidenziare le difficoltà della piccola imprenditoria, che rappresenta l’ossatura economica del Paese, e ragionare sulle soluzioni. In questo senso, assieme al segretario nazionale, Ferdinando Parisella, e al responsabile economico Raniero Albanesi, ho illustrato al presidente dei senatori di Italia Viva, Davide Faraone, [...]
Genova - “Il coprifuoco è illiberale”. Queste le parole dell'infettivologo Matteo Bassetti in un'intervista rilasciata all'Adnkronos.
Riga - Tragedia in Lettonia. Almeno otto persone sono morte e nove sono rimaste ferite in un incendio in un ostello di Riga che, a quanto sembrerebbe, operava illegalmente.
Genova - Eutanasia, assolti anche in Appello Marco Cappato e Mina Welby.
Viterbo - Coronavirus, oggi sono 75 i positivi accertati, quarantasette le persone guarite, secondo il bollettino della Asl.
Roma - Dal primo maggio il mare del Lazio può riaprire in sicurezza, in linea con quanto avviene nelle altre regioni. Già il primo aprile scorso, infatti, è stato pubblicato il decreto del presidente della Regione, adottato a seguito delle previste rilevazioni dell’Arpa circa la balneabilità delle acque, che consente la possibilità di frequentare il litorale a fini balneari già dal prossimo sabato.
Roma – “In questa fase è importante bloccare gli arrivi dall’India, sono previsti oggi due arrivi all’aeroporto di Fiumicino e altri nei prossimi giorni. Le nostre squadre Uscar sono già allertate e pronte ad eseguire i tamponi a tappeto nello scalo come avvenne con i voli provenienti dal Bangladesh, ma solo i tamponi non sono sufficienti. E’ necessario [...]
Napoli – “Festeggiano il compleanno in 20 al ristorante, sanzionati”. Lo fa sapere con una nota la questura di Napoli. “Ieri sera agenti, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della centrale operativa sono intervenuti per la segnalazione di numerose persone che stavano cenando all’interno di un ristorante”. Ci troviamo nel Napoletano. “I poliziotti, una volta [...]
Roma – “Oggi è la giornata mondiale per la salute e la sicurezza su lavoro, e mai come in questa ricorrenza è necessario sottolineare che la dignità della persona è un tema che necessita di essere posto sempre sotto la massima attenzione, in particolare, quando parliamo di lavoro. Troppo spesso ci scontriamo con problematiche che incidono [...]
Napoli – Botte a sorella e Genitori per avere soldi, arrestati due uomini nel Napoletano.“Ieri pomeriggio – si legge in una nota della questura di Napoli – gli agenti del commissariato Vicaria-Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, su segnalazione della centrale operativa sono intervenuti in un appartamento per una lite familiare. I poliziotti, giunti sul posto, [...]
Roma - A Sandra Milo il premio David alla carriera.
Viterbo - "Gli scuolabus Francigena, proprietà del comune di Viterbo, non sono vecchi di 30 anni". A dichiararlo, con riferimento alle dichiarazioni del vicesindaco del comune di Viterbo Enrico Contardo, sono i sindacalisti della Francigena renato Cerocchi (Uil trasporti), Nazareno Vecchioni (Ugl trasporti) e Luca Fonti (Faisal Cisal).- Il vicesindaco Contardo: “Scuolabus vecchi di 30 anni, non a norma e senza cinture di sicurezza”
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo gli appuntamenti del 25 aprile Resist, il festival di Arci Viterbo dedicato alla Resistenza e all’antifascismo, si conclude con le due ultime date del 29 e 30 aprile. Il giorno della festa della Liberazione Resist ha avuto in programma, oltre alla partecipazione all’evento nazionale dell’Anpi Strade di Liberazione l’incontro sul [...]Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY