Stresa - "Voglio incontrare i familiari delle vittime, vedere le tombe di quelle persone, e poi metterò a disposizione tutto quel che ho per risarcirli”. È al suo avvocato che Luigi Nerini, il gestore della funivia del Mottarone, ha confidato la sua volontà.Vuole "andare a pregare sulla tomba delle vittime”, ha riferito il legale. Ma saranno ”visite private”, ha detto ai cronisti, lontano dai riflettori, perché adesso, come spiega il Corriere della Sera, “ci vuole totale rispetto per il dolore” di chi quella sera non ha più visto tornare a casa i propri cari.
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – La 4b del Liceo Scientifico dell’ Iis Cardarelli racconta la storia di donne che hanno eccelso nella fisica e di quei diritti di merito, e di parità di genere spesso negati, in un imperdibile podcast disponibile su Spotify.Tarquinia – Progetto fisica all’Iis Cardarelli5 puntate da non perdere, il prossimo appuntamento [...]
Bolsena – Riceviamo e pubblichiamo – Hanno fatto tappa a Bolsena il 29 maggio i giovani di “Con-tatto” – progetto sperimentale che coinvolge ragazzi con disturbo dello spettro autistico accompagnati da un team specializzato, sostenuto dal Rotary Distretto 2031 e organizzato dall’Asl Città di Torino, con la direzione del dottor Roberto Keller, direttore del Centro [...]
Viterbo - La squadra Rams baseball Viterbo si presenta a disputare la prima gara casalinga del campionato di serie C contro l'Arezzo un po' sottotono.
Celleno – Riceviamo e pubblichiamo – È di questi giorni la notizia che le azienda agricole olearie di Boni Francesca ed Alessandra Nicolai hanno raggiunto il primo premio assoluto con l’assegnazione della medaglia d’oro al “New York International Olive Oil Competition World 2021”. Andiamo per ordine: Boni Francesca continuando la tradizione iniziata dal nonno, ha dato un serio impulso [...]
Montefiascone – Riceviamo e pubblichiamo – In questo ultimo anno il Montefiascone baseball è stato molto impegnato, oltre che dalle attività sportive, dalla manutenzione del principale giardino pubblico cittadino: Prato Giardino.Montefiascone – L’aiuola del monumento ai caduti dopo i lavoriQuesto sulla base di una convenzione che prevede un parziale contributo della Regione Lazio che, intelligentemente, [...]
VetrallaVetralla – Riceviamo e pubblichiamo – Vetralla c’è nella giornata mondiale della bicicletta. Il BikeItalia day è una pedalata festosa che si tiene in contemporanea in tutte le città d’Italia per celebrare la giornata mondiale della bicicletta. L’iniziativa è promossa da Bikeitalia.it per festeggiare l’impatto positivo della bicicletta sulla vita di tutte e tutti e per coinvolgere sia chi già [...]
Vetralla – Riceviamo e pubblichiamo – I ragazzi di “Con-tatto” in arrivo a Vetralla.Vetralla – Tabellone sulla via Francigena per i ragazzi di “Con-tatto”Programma dell’arrivo a Vetralla il primo giugno, si prevede sosta da Renzo Ferri per il pranzo. Ore 14,30 circa accoglienza istituzionale presso il sito di Santa Maria di Foro Cassio. Successivamente incontro presso la [...]
Viterbo - Riparte l'attività della Fidal Viterbo nel ricordo del professor Condurelli.
Rieti - Si sono svolti al Raul Guidobaldi di Rieti, sabato 29 e domenica 30 maggio, i campionati Regionali Assoluti di atletica, manifestazione che ha assegnato la maglia di campione laziale per il 2021 e che ha messo di fronte i migliori atleti della regione della categoria Senior, Promesse, Juniores e i più giovani della categoria Allievi.
Viterbo - Dopo l'incontro con il sindaco per Sant'Angelo arriva la replica di Gianluca Chiovelli, presidente associazione Acas progetto “Sant’Angelo il Paese delle Fiabe”, incentrato su murales e installazioni.- Un incontro per le priorità di Sant’Angelo: parcheggio, bagni chimici, cestini e segnaletica
Palermo - Spari alla Vucciria di Palermo, ucciso un ragazzo di 26 anni. È accaduto ieri sera tra via Cassari e via Tintori, nel cuore del mercato della città, centro nevralgico della movida giovanile.
Roma - "Sarà molto probabile dover fare una terza dose di vaccino anti-Covid, un richiamo che sarà probabilmente modificato per coprire le varianti". Ad annunciarlo il ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha spiegato che si dovrà "passare da una fase straordinaria ad una fase ordinaria, e penso che questa nuova ordinarietà possa essere affidata alla nostra straordinaria rete di medici di medicina generale".
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – La storia sportiva del Monterosi è un qualcosa di veramente romantico, una favola dal finale commovente. Un paese di 4500 abitanti che riesce ad allestire una squadra così competitiva nella massima serie dei dilettanti, e raggiungere la promozione in Lega Pro con 18 punti di vantaggio sulla seconda classificata, significa [...]
Viterbo - Telete, Non ce la beviamo ha presentato il 28 maggio un esposto alle autorità competenti e per il 4 giugno organizza una manifestazione in piazza.
Trieste - Tre regioni in fascia bianca a partire da oggi. Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Molise dicono addio al coprifuoco e salutano le riaperture di ristoranti e bar al chiuso, piscine coperte, parchi tematici, sale giochi, wedding, fiere, sagre, circhi, corsi di formazione, convegni.
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Con questo weekend di mobilitazione, la Lega nel Lazio ha raggiunto circa 10mila nuovi tesserati, mentre sono state più di 20mila le firme a sostegno delle battaglie del partito a difesa del made in Italy nei 200 gazebo organizzati a livello regionale nell’ambito dell’iniziativa ‘Prima gli italiani’. Un successo che testimonianza la [...]
Viterbo - "Non abbiamo mai accettato il caporalato e non accetteremo mai cose di questo genere". Danilo Camilli dirige oggi una delle più grandi aziende agricole del territorio viterbese e regionale, affermata a livello nazionale e punto di riferimento della grande distribuzione organizzata. E' la terza generazione. Un'intervista che è anche il racconto di un mondo in movimento. Dai braccianti alle innovazioni tecnologiche, dal ruolo della famiglia a quello della Gdo. A pochi passi dalle mura di Porta Faul.Multimedia: Fotogallery: Azienda e lavoratori - Video: Il lavoro in azienda
Montefiascone - Non sarebbe opportuno, per il Comune di Montefiascone (ma non solo per esso), aggiornare e modernizzare certi divieti, modificando quei cartelli così superficialmente discriminatori?
Montalto di Castro - Riceviamo e pubblichiamo - Un'idrovora per la pulizia del canale del Fiume Fiora. La segnalazione di Gaetano Castelli.
Viterbo - "Pericolo erba alta in strada Romana". La segnalazione di Angelo Proietti.
Viterbo - (g.f.) - “Aumento bollette Talete, la maggioranza sfiduci Arena”. Chiara Frontini, capogruppo Viterbo 2020 è netta.Articoli: Non ce la beviamo: "Esposto contro Talete e il 4 giugno manifestazione in piazza" - Approvato l’aumento delle bollette della Talete, ma c’è chi dice no… - Marco Perniconi: “Talete, i numeri della 92esima conferenza non sono gli stessi del comunicato stampa” – Bollette Talete, aumento medio di 9 euro per il 2021
Viterbo - "Una discarica a cielo aperto dentro porta San Leonardo". La segnalazione di B.G.
Una coccinellaCaprarola – Riceviamo e pubblichiamo – Coccinella al sole. Biagio StefaniAnche tu fotoreporter Le foto di questo servizio ci sono state inviate in risposta all’iniziativa ”Anche tu fotoreporter”, che coinvolge tutti i lettori di Tusciaweb. Chiediamo a tutti i lettori di intervenire in ogni situazione. Non solo per un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Sacrario uguale discarica. È lecito sapere per quale motivo all’interno del parcheggio sono spariti tutti i cestini? Così la gente si sente autorizzata a gettare tutto a terra. Interessa a qualcuno tra sindaco e assessori che solitamente parcheggiano la loro auto e che sicuramente vedono questa schifezza? Segnalazione firmataAnche tu redattore [...]Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY