Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Italia campione d'Europa - Centinaia di persone in piazza a Viterbo per la vittoria degli azzurri - FOTO E VIDEO

Balli, abbracci e tamburi, al Sacrario esplode una festa piena di colori

di Daniele Camilli
Condividi la notizia:

Viterbo – Balli, canti e “la regina a pecorina”. Uno degli slogan. Viterbo. Contro l’Inghilterra. In più, un colpo in aria in via Ascenzi, fortunatamente a salve, che a un certo punto ha rischiato di rovinare la festa. Così, però, non è stato. Italia campione d’Europa, di Leonardo Bonucci il goal che ha portato ai supplementari. Poi i rigori, e inglesi ko. In casa e a Wembley. Al Sacrario, subito dopo, il delirio. Centinaia in piazza. Fino a tarda notte, e all’alba. Come in tutto il paese. Da oggi, inizia l’estate. Quella del dopo Covid e dei vaccini. In vista dell’autunno delle varianti. Tra cui quella sociale.


Viterbo - Europei di calcio- I festeggiamenti al Sacrario

Viterbo – Europei di calcio- I festeggiamenti al Sacrario


Non succedeva dal ’68, una festa che mancava da 15 anni. L’11 luglio, come quasi 40 anni fa. Nel 1982. Italia-Germania Ovest, 3 a 1 nei regolamentari. Ma ieri c’è stato più gusto. In mezzo a una piazza, quella del Sacrario, multietnica come non si era mai vista. Persone che nemmeno si conoscevano, ieri notte hanno ballato e suonato insieme. Si abbracciavano di nuovo. Senegalesi che suonavano i tamburi della tifoseria della Viterbese, e un ragazzo con gli occhiali che ballava assieme e a Wira, Seedy e i figli di Bamba, all’imbocco di via Marconi. 


Viterbo - Europei di calcio- I festeggiamenti al Sacrario

Viterbo – Europei di calcio- I festeggiamenti al Sacrario


In fondo alla piazza, a ridosso della fontana, gruppi di ragazzi con le bandiere, le casse e le trombe. L’inno nazionale e quello dei The White Stripes. Qualche fumogeno e qualche macchina sballottata. Poche gocce d’acqua, sparate da un camion e bottiglie di spumante. Cori contro l’Inghilterra. Peccato solo Berrettini, pure lui in tribuna a Londra a fare il tifo per gli azzurri, assieme a Mattarella. Come Pertini, il presidente, nell’82 a Madrid, con Rossi, Tardelli e Altobelli. 


Viterbo - Europei di calcio- I festeggiamenti al Sacrario

Viterbo – Europei di calcio- I festeggiamenti al Sacrario


Un solo neo. Un tizio decisamente sopra le righe che, attorno all’una, in via Ascenzi, a volto coperto come in una serie ambientata in qualche guerra civile, ha avuto l’idea di sbucare fuori dal finestrino di una macchina, estrarre una pistola e sparare un colpo in aria.



La Digos, in mezzo ai festeggiamenti, avrebbe preso il numero di targa della macchina con la persona in passamontagna che ha sparato e rintracciato le persone coinvolte nel giro di un’ora. Si tratterebbe di un ragazzo maggiorenne, sarebbero coinvolte anche altre persone, che adesso potrebbe andare incontro a una denuncia per procurato allarme. Il colpo sparato era a salve. Ad accorgersene, fortunatamente in pochi. E senza nessuna conseguenza.


Viterbo - Europei di calcio- I festeggiamenti al Sacrario

Viterbo – Europei di calcio- I festeggiamenti al Sacrario


La serata prima della festa passa al Bar centrale, piazza del comune. Viterbo è deserta. In via fontanella del suffragio c’è solo la luce della porta aperta delle cucine della Chimera, il ristorante. Stanno vedendo la partita, quando arriva il goal degli inglesi, guardandoti poi come se portassi sfiga. Al Bar centrale ci sono Ivan Guerrini, titolare, e poi Alessandro, Andrea, Federica e Jacopo. Con loro anche Angela e un gruppo di studenti. “Io sono mamma, nonna e bisnonna di 7 nipoti”, precisa subito Angela, 76 anni, che quando Donnarumma ha parato il rigore decisivo è saltata addosso a Ivan da almeno tre metri di distanza.


Viterbo - Europei di calcio- Angela Andreoli e Ivan Guerrini

Viterbo – Europei di calcio- Angela Andreoli e Ivan Guerrini


La televisione all’interno è off limits. “Per evitare assembramenti difficili da controllare”, ha detto Guerrini. 120 minuti davanti a un cellulare. “C’ho visto tutti gli Europei – sottolinea Ivan – e ci vedo pure la finale”. Tutti a attorno al tavolo. Alla fine, i tavoli saranno 5. Tutti all’esterno e tutti con un cellulare sopra. Chi in differita su Rai Play chi in diretta su Sky, che quando da lontano si sentiva il boato di un’eco, sapevi già che di lì a poco sarebbe successo qualcosa. Il pareggio di Bonucci e l’urlo che ha investito alle spalle chi era indietro di trenta secondi.


Viterbo - Europei di calcio- I festeggiamenti al Sacrario

Viterbo – Europei di calcio- I festeggiamenti al Sacrario


Prima l’incredulità, la prima delle sensazioni per strada. L’Italia perde. Poi il goal del vantaggio degli inglesi. La conferma. Con l’Italia che però sale e guadagna campo, e chiude in avanti il primo tempo. L’aria cambia, adesso è quella della speranza. Secondo tempo e goal, quello del pareggio. Leonardo Bonucci. Adesso è possibile. Ivan se la ride, i ragazzi accanto dicono: “vinciamo”, Angela fuma a rota, mentre, intanto, Alessandro perseguita Andrea perché è di Terracina. Motivo ignoto, clima surreale e cellulare di Ivan al 10%. Supplementari. Si va ai rigori. Tutti dentro. Alessandro impreca. Terracina passa in cavalleria. Donnarumma para e a Wembley non vola più una mosca, mentre attorno scoppia però la festa. Italia campiamone d’Europa. Con la speranza che sia di buon auspicio.

Daniele Camilli



 –  Wembley si tinge d’Azzurro, l’Italia è campione d’Europa! di Samuele Sansonetti


Condividi la notizia:
12 luglio, 2021

Viterbo in zona bianca ... Gli articoli

  1. Il sindaco Landi: "Tolfa vuole entrare a far parte della Tuscia"
  2. "Facciamo un museo del cinema a Viterbo"
  3. "Riapre il teatro del Bistrot, un segno di speranza e un servizio alla città"
  4. "La violenza è un dato costante della città, le risse sono continue e il degrado è evidente"
  5. "Parlare dei poveri dà fastidio, e anche noi cristiani ci siamo accomodati..."
  6. "Hackers contro la regione Lazio, non esistono difese sicure al 100%..."
  7. "Nasce Squadra civica per vincere le prossime elezioni comunali"
  8. "Ho toccato con mano la povertà, il mio sacerdozio è una storia d'amore costante"
  9. "Non c'è bisogno del Paradiso... c'è bisogno della Tuscia, un posto incantato"
  10. "Quando si tratta dei referendum sulla giustizia, le bandiere politiche non contano..."
  11. Raffael, vincono il concorso l'istituto Da Vinci, il comprensivo di Orte e la primaria di Civita Castellana
  12. "Prove Invalsi Scuola, una bella batosta per tutta quanta l'istruzione ..."
  13. "Voglio una città rispettosa, pulita e fantasiosa..."
  14. "Giovane spara tra la gente, una bravata premeditata che non va presa alla leggera"
  15. "Quello sparo deve aprire gli occhi a politica, istituzioni, scuola e famiglie"
  16. Ragazzo col passamontagna spara un colpo di pistola tra la gente...
  17. Il sindaco Arena: "Galati può solo votare contro e continuare a fare opposizione"
  18. L’Italia è in finale e al Sacrario i viterbesi sfidano il Covid…
  19. "Mafia viterbese: chi sapeva non ha denunciato, le vittime hanno permesso che accadesse"
  20. "Scuola, genitori e studenti vanno resi più partecipi nella gestione degli istituti"
  21. "Mammagialla, l'estate è calda ma 'al fresco' lo sarà di più"
  22. "Codice degli appalti, a rischio posti di lavoro e servizi ambientali"
  23. "Il territorio non può diventare una pattumiera, no al biodigestore"
  24. Piazza Dante, la casa tolta alla camorra e "regalata" alla monnezza...
  25. "Calcio, i campionati di terza e seconda categoria rischiano di scomparire"
  26. "Non siamo ex tossici, ma persone e abbiamo tutto il diritto di vivere in città"
  27. "Dal pensiero al sogno, un nuovo murale per vedere il mondo con occhi diversi"
  28. "Rumori, odori e mano dell'uomo, le macchine d'epoca sono emozione grandissima..."
  29. "Con Eurodesk apriamo le porte della città all'Europa"
  30. "Mammagialla, a rischiare è sempre e solo la polizia penitenziaria..."
  31. "Passaparola fra i santi Agostino, Giorgio e Girolamo..."
  32. "Mariano Buratti era un eroe, la sua vita è fonte d'ispirazione e punto di riferimento"
  33. La guardasigilli: "Il 'giardino della solidarietà' esempio operosità dei magistrati"
  34. Cartabia inaugura il Giardino della solidarietà coltivato da studenti e detenuti
  35. I tombini sloga caviglie di via Mazzini...
  36. "E' una maturità che viviamo con ansia e sulla pelle, speriamo sia giusta, corretta e ponderata..."

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tramonto-sul-lago/