Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Perugia - Per l'ex consigliere processo al via il 15 novembre

Csm, Luca Palamara rinviato a giudizio per corruzione

Condividi la notizia:

Perugia – Luca Palamara rinviato a giudizio per corruzione. 


Luca Palamara

Luca Palamara


L’ex consigliere del Consiglio superiore della magistratura è stato rinviato a giudizio dal gup di Perugia per corruzione per i suoi presunti rapporti con l’imprenditore Fabrizio Centofanti. Per quest’ultimo, il gup ha invece accolto la richiesta di patteggiamento a un anno e sei mesi di reclusione.

Il giudice ha invece assolto l’ex procuratore generale della Cassazione Riccardo Fuzio dall’accusa di rivelazione e utilizzazione di segreto d’ufficio nell’ambito di uno dei filoni d’inchiesta che coinvolgono Luca Palamara. Il processo a suo carico si è svolto con il rito abbreviato.

Oltre a Palamara, il gup ha rinviato a giudizio per concorso in corruzione per un atto d’ufficio anche Adele Attisani, considerata dall’accusa “istigatrice” delle presunte condotte illecite di Palamara. Il processo a lei e all’ex magistrato comincerà il 15 novembre prossimo davanti al primo collegio del tribunale di Perugia.

L’ex magistrato è accusato di aver percepito presunte utilità, per sé e per la Attisani, per “l’esercizio delle sue funzioni e poteri”. In particolare, emerge dal capo d’imputazione, consentendo a Centofanti di “partecipare a incontri pubblici e riservati cui presenziavano magistrati, consiglieri del Csm e altri personaggi pubblici con ruoli istituzionali nei quali si pianificavano nomine e incarichi direttivi”.  “Permettendo in tal modo a Centofanti – sempre secondo l’accusa – di accrescere il suo ruolo di ‘lobbista’”. 

Le presunte utilità, come il pagamento di viaggi, soggiorni, cene e lavori vari, in base alla ricostruzione della procura di Perugia, sarebbero state date a Palamara anche per “la disponibilità di accogliere richieste di Centofanti finalizzate a influenzare o determinare anche tramite i rapporti con altri consiglieri del Csm o di altri colleghi, le nomine e gli incarichi da parte del Consiglio medesimo e le decisioni della sezione disciplinare del predetto organo”. 


Condividi la notizia:
23 luglio, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/