Archivio di luglio, 2021

Anche tu redattore - Viterbo - La segnalazione di un lettore

Cinghiali alla rotatoria di via Genova

Viterbo - Cinghiali alla rotatoria in via Genova Viterbo - Cinghiali alla rotatoria di via Genova. La segnalazione di un lettore.

Anche tu redattore - Capodimonte - Lo scatto di Assunta Ricci

“L’intramontabile eleganza di una ortensia”

Bolsena - Ortensia Capodimonte - "L'intramontabile eleganza di una ortensia". Lo scatto di Assunta Ricci.

Coronavirus - 53 quelli registrati ieri nel Viterbese, venerdì erano stati 20 - Zero decessi in tutto l'alto Lazio

Più che raddoppiati i nuovi contagi nell’arco di 24 ore

Coronavirus - Test antigenici rapidi Viterbo - Nuovi contagi più che raddoppiati nell'arco di 24 ore. 53, quelli registrati ieri in tutta la provincia contro i 20 del giorno precedente. Anche nel Viterbese continuano a crescere i casi di Covid-19, ma rispetto all'estate scorsa e alle ondate passate, ciò non si sta traducendo in un aumento dei ricoveri. Restano vuoti di pazienti positivi al virus i letti dell'ospedale di Belcolle.

Tarquinia - Trovata da alcuni bagnanti in zona Marina Velca - Sono intervenuti la capitaneria di Civitavecchia e i veterinari della Asl di Viterbo

Carcassa di tartaruga Caretta Caretta sulla spiaggia

Tarquinia - Carcassa di tartaruga spiaggiata Tarquinia - Carcassa di tartaruga Caretta Caretta sulla spiaggia in zona Marina Velca.

Tarquinia - Al museo archeologico la presentazione delle opere dell'artista di origini veronesi e di adozione tarquiniese - Il critico d'arte Gianluca Marziani: "Ritroviamo materie che hanno subìto la pressione del tempo e la consumazione dello spazio, diventando archeologie del paesaggio"

“Il dono della natura”, inaugurata la mostra di Marcello Silvestri

Tarquinia - Marcello Silvestri all'inaugurazione della sua mostra "Il dono della natura" Tarquinia - È stata inaugurata giovedì 22 luglio la mostra delle opere di Marcello Silvestri, dal titolo "Il dono della natura", al museo nazionale archeologico di Tarquinia.

Anche tu redattore - Viterbo - Andrea Maria Felici risponde a una precedente segnalazione e precisa che il mobile è stato lasciato in strada affinché la ditta potesse smaltirlo

“Ho collocato l’armadio in via Chigi per farlo ritirare da Viterbo Ambiente e così è avvenuto”

Viterbo – In via Chigi gli ingombranti sono stati ritirati da Viterbo Ambiente Viterbo - "Ho collocato l'armadio in via Chigi per farlo ritirare da Viterbo Ambiente e così è avvenuto". Andrea Maria Felici risponde a una precedente segnalazione e precisa che il mobile è stato lasciato in strada affinché la ditta potesse smaltirlo.  - Un armadio smontato buttato sotto i tigli di via Chigi

Viterbo - Il racconto della mamma di Alessandro, uno dei quattro studenti viterbesi che hanno contratto il Coronavirus e sono rimasti bloccati a Malta - Il 23 luglio i ragazzi sono rientrati con un aereo all'aeroporto di Fiumicino

“Mio figlio è ancora positivo, rimarrà nel Covid hotel fino a quando non risulterà negativo”

L'aeroporto di Fiumicino Viterbo - "Mio figlio è ancora positivo, rimarrà nel Covid hotel fino a quando non risulterà negativo". A parlare Giulia Rapino, la mamma di Alessandro, uno dei quattro studenti viterbesi rimasti bloccati, insieme ad altri 167 giovani connazionali, a Malta dopo essere risultati positivi al Covid. Articoli: Studenti viterbesi positivi bloccati a Malta accolti in un Covid hotel - Tornano da Malta gli studenti positivi, pronto un cordone sanitario fino a Viterbo – Studenti viterbesi positivi bloccati a Malta, si spera nel rimpatrio venerdì – Giulia Rapino: “Mio figlio bloccato a Malta e ricoverato con il Covid”

Viterbo - Oltre 200 manifestanti in piazza del comune contro i provvedimenti del governo Draghi - FOTO E VIDEO

“No al green pass perché limita la libertà e discrimina le persone”

Viterbo - Manifestazione contro il green pass Viterbo - "No al green pass, no al green pass, no al green pass!". È la voce che all’improvviso si alza da piazza del comune. Seguita poi da "libertà, libertà!". Oltre 200 manifestanti si sono dati appuntamento oggi pomeriggio davanti a palazzo dei Priori "contro tutte le dittature".Multimedia: Fotocronaca: La manifestazione contro il Green pass - Video: "No al Green pass!"

Siena - Sono in corso accertamenti per capire la dinamica dell'incidente

Muore a 16 anni investita da un’amica minorenne senza patente

Carabinieri e 118 - Foto di repertorio Siena - Muore a 16 anni investita da un'amica minorenne senza patente.

Anche tu redattore - Sul posto i vigili del fuoco e la protezione civile - La segnalazione di Emilio Matteucci

Sterpaglie in fiamme a Civita Castellana

Civita Castellana - Sterpaglie in fiamme in via Belvedere Falerii Veteres Civita Castellana - Incendio di sterpaglie a Civita Castellana, in via Belvedere Falerii Veteres. Sul posto i vigili del fuoco e la protezione civile. 

Napoli - L'uomo è stato arrestato per detenzione e porto di armi clandestine e da guerra con relativo munizionamento e detenzione di sostanze stupefacenti

In auto con un arsenale da guerra, 1250 cartucce e 240 grammi di cocaina

Polizia Napoli - In auto con un arsenale da guerra, 1250 cartucce e 240 grammi di cocaina.

Viterbo - L'europarlamentare Rinaldi (Lega) all'inaugurazione di "Agricoltura in festa" al centro sportivo Bullicame

“Dopo un anno e mezzo di pandemia, nella Tuscia il primo evento”

Rinaldi e Durigon Viterbo - “Dopo un anno e mezzo di pandemia questo è il primo evento che ci hanno permesso di fare”. L'europarlamentare della Lega Antonio Maria Rinaldi apre la due giorni dedicata all'agricoltura al centro sportivo Bullicame. L'agricoltura è in festa.

Ministero della Salute - Il tasso di positività scende al 2%

Coronavirus, in Italia 5mila 140 nuovi casi e 5 morti

Roberto Speranza Roma - Coronavirus, in Italia 5mila 140 nuovi casi e 5 morti.Stabili i nuovi contagi giornalieri. Oggi sono stati 5mila 140, ieri erano 5mila 143. 5 i morti nelle ultime 24 ore. Ieri 17. Sono stati eseguiti 258mila 929 tamponi. Il tasso di positività è al 2%.

Sport - Partito da Vetralla ha percorso in media 150 chilometri al giorno

28 giorni di pedalata per attraversare tutto il litorale d’Italia, l’impresa di Carlo Quarchioni

Carlo Quarchioni Vetralla - 28 giorni di pedalata per attraversare tutto il litorale d'Italia, l'impresa del vetrallese Carlo Quarchioni. 

Roma - Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio: “Anche io ho ricevuto il siero, perché credo nella scienza e penso che sia l’unico antidoto per ritornare a una nuova normalità”

“Basta strumentalizzazioni, il vaccino serve a riconquistare la libertà”

Luigi Di Maio e Francesco Paolo Figliuolo Roma - “Basta strumentalizzazioni, il vaccino serve a riconquistare la libertà”. Così su Facebook il ministro degli Esteri Luigi Di Maio.

Viterbo - Il presidente Luigi Gasbarri: "Sono due ragazzi d’oro, che si mettono in evidenza per passione, modestia e impegno"

Associazione italiana arbitri, Starnini in serie C e Benedetti al comitato regionale 

Viterbo - Associazione italiana arbitri, Luigi Gasbarri, Mirko Benedetti e Massimiliano Starnini Viterbo – Associazione Italiana Arbitri in festa, ’assistente arbitrale Starnini promosso in serie C e l’osservatore arbitrale Benedetti approda al Comitato Regionale Arbitri. 

Roma - Da domani mattina, 25 luglio , e per le successive 24-36 ore

Venti forti, burrasche e mareggiate: è allerta gialla nel Lazio

Maltempo - Albero caduto in strada - Immagine di repertorio Roma - Venti forti e mareggiate, è allerta gialla nel Lazio.

Turismo - Riconosciuto il valore rispettivamente dell'impianto termale e dei cicli pittorici trecenteschi - La sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni: “Una giornata storica per l'Italia”

Montecatini Terme e Padova sono patrimonio dell’umanità Unesco

Montecatini Terme Padova - Montecatini Terme e Padova sono patrimonio dell'umanità Unesco.

Coronavirus -Tra le province oggi Viterbo ha il numero più alto di casi - A Roma città sono 558 - Zero decessi in tutto il Lazio

845 nuovi positivi, prenotazioni vaccini decuplicate nelle ultime 48 ore

Coronavirus Roma - Coronavirus, oggi nel Lazio 845 nuovi casi e nessun decesso, secondo il bollettino della regione. 

Coronavirus - L'aggiornamento dell'assessore regionale alla sanità D'Amato - Tra loro un viterbese

“Ragazzi rientrati da Malta torneranno nelle loro regioni conosciuto l’esito del test”

Alessio D'Amato Roma - "Il servizio sanitario regionale ha preso in carico i ragazzi rientrati da Malta, fatti i tamponi a tutti". Lo spiega l'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato. Tra loro c'è anche un viterbese.Articoli: Studenti viterbesi positivi bloccati a Malta accolti in un Covid hotel -  Tornano da Malta gli studenti positivi, pronto un cordone sanitario fino a ViterboStudenti viterbesi positivi bloccati a Malta, si spera nel rimpatrio venerdì – Giulia Rapino: “Mio figlio bloccato a Malta e ricoverato con il Covid”

Olimpiadi Tokyo 2020 - Il 20enne ha battuto in finale il tunisino Mohamed Jendoubi

Primo oro per l’Italia, Vito Dell’Aquila trionfa nel taekwondo

Vito Dell'Aquila Tokyo - Primo oro per l'Italia, Vito Dell'Aquila trionfa nel taekwondo.

Viterbo - Lino Fumagalli: "Ho preparato 200 preti, tra loro 8 vescovi" - Questa mattina la messa al duomo per festeggiare i 50 anni di sacerdozio - FOTO

“Ho toccato con mano la povertà, il mio sacerdozio è una storia d’amore costante”

Viterbo - Il vescovo Lino Fumagalli Viterbo - "Il mio sacerdozio è una storia d'amore costante". La storia d'amore con la chiesa del vescovo Lino Fumagalli, uno dei suoi costruttori. Costruttore di pace anche a Viterbo, di cui è vescovo da 10 anni. Così come, 50 anni fa, era sacerdote, a Saxa Rubra. Poi a Santa Marinella e Santa Severa, lungo il litorale. Infine, Anagni, il primo rettore non gesuita del Pontificio collegio Leoniano. Questa mattina le celebrazioni al duomo della città per il mezzo secolo di sacerdozio.Fotogallery: Il giubileo sacerdotale del vescovo Lino Fumagalli - 50 anni di sacerdozio

Olimpiadi Tokyo 2020 - In finale è stato sconfitto dall’atleta ungherese Szilagyi, già campione olimpico a Londra 2012 e Rio 2016

Luigi Samele vince l’argento nella sciabola, è la prima medaglia italiana

Luigi Samele Tokyo - Luigi Samele vince l'argento nella sciabola.

Manila - Non si hanno ancora notizie di eventuali vittime

Terremoto nelle Filippine, scossa di magnitudo 6,6

Un sismografo Manila - Terremoto nelle Filippine, scossa di magnitudo 6,6.

Corchiano - Il servizio, sospeso per un problema tecnico, è stato ripristinato dalle 11,30 

Talete, a breve riprenderà la regolare fornitura idrica dell’acquedotto pubblico

Corchiano Corchiano - Talete, a breve riprenderà la regolare fornitura idrica dell'acquedotto pubblico.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/